< Esidrasi 6 >

1 Mokonzi Dariusi apesaki mitindo, mpe balukaki kati na babuku ya kala oyo ezalaki na Babiloni, kati na ebombelo bomengo ya mokonzi.
Allora il re Dario ordinò che si facessero delle ricerche nella casa degli archivi dov’erano riposti i tesori a Babilonia;
2 Mpe bamonaki buku moko kati na Ekibatane, engumba mokonzi ya etuka ya Medi. Tala makomi oyo ezalaki kati na buku yango: « Ekaniseli:
e nel castello d’Ahmetha, ch’è nella provincia di Media, si trovò un rotolo, nel quale stava scritto così:
3 Na mobu ya liboso ya mokonzi Sirisi, mokonzi Sirisi azwaki mokano na tina na Tempelo ya Nzambe kati na Yelusalemi: Tempelo ya Nzambe esengeli kotongama lisusu mpo ete ezala esika ya kobonza mbeka; boye esengeli kozongisa miboko na yango. Tempelo ekozala na bametele pene tuku misato na bosanda mpe bametele pene tuku misato na mokuse.
“Memoria. Il primo anno del re Ciro, il re Ciro ha pubblicato quest’editto, concernente la casa di Dio a Gerusalemme: La casa sia riedificata per essere un luogo dove si offrono dei sacrifizi; e le fondamenta che se ne getteranno, siano solide. Abbia sessanta cubiti d’altezza, sessanta cubiti di larghezza,
4 Ekozala na milongo misato ya mabanga bakata mpe molongo moko ya mabaya ya sika mpo na motondo. Mbongo ya kofuta mpo na misala yango ekowuta na bomengo ya mokonzi.
tre ordini di blocchi di pietra e un ordine di travatura nuova; e la spesa sia pagata dalla casa reale.
5 Lisusu, biloko basala na wolo mpe na palata ya Ndako ya Nzambe, oyo Nabukodonozori azwaki na Tempelo kati na Yelusalemi mpe amemaki na Babiloni, esengeli kozonga na bisika na yango kati na Tempelo, na Yelusalemi; basengeli kotia yango kati na Ndako ya Nzambe.
E inoltre, gli utensili d’oro e d’argento della casa di Dio, che Nebucadnetsar avea tratti dal tempio di Gerusalemme e trasportati a Babilonia, siano restituiti e riportati al tempio di Gerusalemme, nel luogo dov’erano prima, e posti nella casa di Dio”.
6 Sik’oyo, Tatinayi, moyangeli ya etuka oyo ezali na ngambo ya weste ya ebale Efrate, Shetari-Bozinayi mpe bino baninga na bango ya mosala, bakambi ya etuka, bozala mosika ya likambo oyo.
“Or dunque tu, Tattenai, governatore d’oltre il fiume, tu, Scethar-Boznai, e voi, loro colleghi d’Afarsak, che state di là dal fiume, statevene lontani da quel luogo!
7 Botika ete misala ya kotonga lisusu Ndako oyo ya Nzambe ekoba. Tika ete moyangeli mpe bakambi ya Bayuda batonga yango lisusu na esika na yango ya kala.
Lasciate continuare i lavori di quella casa di Dio; il governatore de’ Giudei e gli anziani de’ Giudei riedifichino quella casa di Dio nel sito di prima.
8 Tala mitindo oyo ngai nazali kopesa bino na tina na oyo bosengeli kosala mpo na kosunga bakambi ya Bayuda mpe mpo na misala ya botongi Ndako oyo ya Nzambe: ‹ Bosengeli tango nyonso kozwaka mbongo ya misala na bomengo ya mokonzi, oyo ewutaka na mpako oyo etuka ya ngambo ya weste ya ebale Efrate efutaka mpo na mokonzi, mpo na kofuta bato wana na ndenge ekoki mpe mpo ete misala etelema te.
E questo è l’ordine ch’io do relativamente al vostro modo di procedere verso quegli anziani de’ Giudei nella ricostruzione di quella casa di Dio: le spese, detratte dalle entrate del re provenienti dai tributi d’oltre il fiume, siano puntualmente pagate a quegli uomini, affinché i lavori non siano interrotti.
9 Bosengeli mpe kopesaka mikolo nyonso epai ya Banganga-Nzambe ya Yelusalemi biloko nyonso oyo bakozala na yango na bosenga mpo na mbeka ya kotumba ya Nzambe ya Likolo: bana ngombe ya mibali, bameme ya mibali, bana meme, ble, mungwa, masanga ya vino mpe mafuta. Soki bakomi na bosenga ya biloko, bino bosengeli kopesa bango yango mikolo nyonso, mpe esengeli te kozanga,
E le cose necessarie per gli olocausti all’Iddio dei cieli: vitelli, montoni, agnelli; e frumento, sale, vino, olio, siano forniti ai sacerdoti di Gerusalemme a loro richiesta, giorno per giorno e senza fallo,
10 mpo ete bakoka kobonzaka mbeka ya solo kitoko epai ya Nzambe ya Likolo, mpe mpo ete basambelaka mpo na bomoi malamu ya mokonzi elongo na bana na ye ya mibali.
affinché offrano sacrifizi di odor soave all’Iddio del cielo, e preghino per la vita del re e de’ suoi figliuoli.
11 Bongo tala mokano oyo nasili kozwa mpo na moto nyonso oyo akobongola to akotosa te mitindo oyo: bakolongola libaya moko kati na ndako na ye, bakotelemisa yango, bakodiembika ye na libaya yango mpe bakokomisa ndako na ye mopiku ya biloko ya mbindo.
E questo è pure l’ordine ch’io do: Se qualcuno contravverrà a questo decreto, si tragga dalla casa di lui una trave, la si rizzi, vi sia egli inchiodato sopra, e la sua casa, per questo motivo, diventi un letamaio.
12 Tika ete Nzambe oyo atiaki Kombo na Ye kuna akweyisa mokonzi nyonso to bato nyonso oyo bakomeka kotombola loboko mpo na koboya kotosa to kobongola mitindo na ngai na kobuka Tempelo oyo ya Nzambe kati na Yelusalemi. Ezali ngai, Dariusi, moto napesi mitindo yango. Tika ete botosa yango malamu mpe na lombangu. › »
L’Iddio che ha fatto di quel luogo la dimora del suo nome, distrugga ogni re ed ogni popolo che stendesse la mano per trasgredire la mia parola, per distruggere la casa di Dio ch’è in Gerusalemme! Io, Dario, ho emanato questo decreto: sia eseguito con ogni prontezza”.
13 Boye, Tatinayi, moyangeli ya etuka ya ngambo ya weste ya ebale Efrate, mpe Shetari-Bozinayi elongo na baninga na bango ya mosala batosaki mitindo ya mokonzi Dariusi na lombangu mpe na ndenge ezaleli.
Allora Tattenai, governatore d’oltre il fiume, Scethar-Boznai e i loro colleghi, poiché il re Dario avea così decretato, eseguirono puntualmente i suoi ordini.
14 Boye bakambi ya Bayuda bakobaki misala ya kotonga, mpe balongaki wana balendisamaki na maloba ya basakoli Aje mpe Zakari, mokitani ya Ido. Basilisaki kotonga kolanda mitindo ya Nzambe ya Isalaele mpe ya Sirisi, Dariusi, mpe Aritakizerisesi, bakonzi ya Persi.
E gli anziani de’ Giudei tirarono innanzi e fecero progredire la fabbrica, aiutati dalle parole ispirate del profeta Aggeo, e di Zaccaria figliuolo d’Iddo. E finirono i loro lavori di costruzione secondo il comandamento dell’Iddio d’Israele, e secondo gli ordini di Ciro, di Dario e d’Artaserse, re di Persia.
15 Basilisaki kotonga Ndako mobimba ya Nzambe, na mokolo ya misato ya sanza ya Adari, tango mokonzi Dariusi akokisaki mibu motoba na bokonzi.
E la casa fu finita il terzo giorno del mese d’Adar, il sesto anno del regno di Dario.
16 Bato ya Isalaele, Banganga-Nzambe, Balevi mpe bato mosusu oyo bawutaki na bowumbu basalaki feti ya libulisi ya Ndako ya Nzambe.
I figliuoli d’Israele, i sacerdoti, i Leviti e gli altri reduci dalla cattività celebrarono con gioia la dedicazione di questa casa di Dio.
17 Babonzaki bangombe ya mibali nkama moko, bameme ya mibali nkama mibale, bana meme nkama minei mpo na libulisi ya Ndako ya Nzambe; mpe bantaba ya mibali zomi na mibale, moko mpo na ekolo moko na moko ya Isalaele, lokola mbeka mpo na masumu ya Isalaele mobimba.
E per la dedicazione di questa casa di Dio offrirono cento giovenchi, duecento montoni quattrocento agnelli; e come sacrifizio per il peccato per tutto Israele, dodici capri, secondo il numero delle tribù d’Israele.
18 Bakabolaki mpe Banganga-Nzambe kolanda milongo na bango, mpe Balevi kolanda masanga na bango mpo na mosala ya Nzambe kati na Yelusalemi, ndenge ekomama kati na buku ya Moyize.
E stabilirono i sacerdoti secondo le loro classi, e i Leviti secondo le loro divisioni, per il servizio di Dio a Gerusalemme, come sta scritto nel libro di Mosè.
19 Na mokolo ya zomi na minei ya sanza ya liboso, bana ya Isalaele oyo bawutaki na bowumbu basepelaki feti ya Pasika.
Poi, i reduci dalla cattività celebrarono la Pasqua il quattordicesimo giorno del primo mese,
20 Banganga-Nzambe mpe Balevi bamipetolaki kolanda mibeko mpe bakomaki peto. Boye Balevi bakataki kingo ya mpate lokola mbeka ya Pasika mpo na bato nyonso oyo bawutaki na bowumbu, mpo na bandeko na bango, Banganga-Nzambe, mpe mpo na bango moko.
poiché i sacerdoti e i Leviti s’erano purificati come se non fossero stati che un sol uomo; tutti erano puri; e immolarono la Pasqua per tutti i reduci dalla cattività, per i sacerdoti loro fratelli, e per loro stessi.
21 Bana ya Isalaele oyo bawutaki na bowumbu baliaki yango elongo na bato nyonso oyo bakabwanaki na misala ya mbindo ya bikolo ya mokili mpe basanganaki elongo na bango mpo na koluka Yawe, Nzambe ya Isalaele.
Così i figliuoli d’Israele ch’eran tornati dalla cattività e tutti quelli che s’eran separati dall’impurità della gente del paese e che s’unirono a loro per cercare l’Eterno, l’Iddio d’Israele, mangiarono la Pasqua.
22 Na mikolo sambo, basalaki na esengo feti ya Mapa ezanga levire, pamba te Yawe atondisaki bango na esengo ndenge abongolaki makanisi ya mokonzi ya Asiri mpo ete asunga bango na misala ya botongi Ndako ya Nzambe, ya Nzambe ya Isalaele.
E celebrarono con gioia la festa degli azzimi per sette giorni, perché l’Eterno li avea rallegrati, e avea piegato in lor favore il cuore del re d’Assiria, in modo da fortificare le loro mani nell’opera della casa di Dio, dell’Iddio d’Israele.

< Esidrasi 6 >