< Ester 8 >
1 Kaka na mokolo yango, mokonzi Kizerisesi apesaki Ester, mwasi ya mokonzi, biloko ya Amani, monguna ya Bayuda. Mpe lokola Ester ayebisaki mokonzi ete Maridoshe azali ndeko na ye, mokonzi abengaki Maridoshe mpe Maridoshe akendeki liboso ya mokonzi.
In quello stesso giorno il re Assuero diede alla regina Ester la casa di Amàn, nemico dei Giudei. Mardocheo si presentò al re, al quale Ester aveva dichiarato il rapporto di parentela che egli aveva con lei.
2 Mokonzi alongolaki lopete na ye oyo abotolaki epai ya Amani mpe apesaki yango epai ya Maridoshe. Bongo Ester atiaki Maridoshe mokambi ya biloko ya Amani.
Il re si tolse l'anello che aveva fatto ritirare ad Amàn e lo diede a Mardocheo. Ester affidò a Mardocheo l'amministrazione della casa che era stata di Amàn.
3 Ester alobaki lisusu na mokonzi; amibwakaki na makolo na ye mpe abondelaki ye na kolela ete asukisa mikano mabe ya Amani, moto ya Agagi, mpe mabongisi na ye ya koboma Bayuda.
Poi Ester parlò di nuovo alla presenza del re, gli si gettò ai piedi e lo supplicò con le lacrime agli occhi d'impedire gli effetti della malvagità di Amàn l'Agaghita e l'attuazione dei piani che aveva preparato contro i Giudei.
4 Mokonzi asembolaki lingenda ya wolo ya bokonzi na ye epai ya Ester. Bongo Ester alamukaki mpe atelemaki liboso na ye.
Allora il re stese lo scettro d'oro verso Ester; Ester si alzò, rimase in piedi davanti al re
5 Ester alobaki: — Soki esepelisi mokonzi, soki nazwi ngolu na miso ya mokonzi, soki akanisi ete ezali sembo mpo na ye kosala mpe soki asepeli na ngai, tika ete mobeko ekomama mpo na kokweyisa mikano ya Amani, mwana mobali ya Amedata, moto ya Agagi, oyo ebongisamaki mpe ekomamaki mpo na koboma Bayuda kati na bituka nyonso ya mokonzi.
e disse: «Se così piace al re, se io ho trovato grazia ai suoi occhi, se la cosa gli par giusta e se io gli sono gradita, si scriva per revocare i documenti scritti, macchinazione di Amàn figlio di Hammedàta, l'Agaghita, in cui si ordina di far perire i Giudei che sono in tutte le province del re.
6 Ndenge nini ngai nakoki komona pasi kokweyela bato na ngai to komona kobebisama ya libota na ngai?
Perché come potrei io resistere al vedere la sventura che colpirebbe il mio popolo? Come potrei resistere al vedere la distruzione della mia stirpe?».
7 Mokonzi Kizerisesi azongiselaki Ester, mwasi na ye, mpe Maridoshe, Moyuda: — Lokola Amani abundisaki Bayuda, ngai napesi ndako na ye epai ya Ester; mpe napesi mitindo mpo ete badiembika ye na nzete.
Allora il re Assuero disse alla regina Ester e a Mardocheo, il Giudeo: «Ecco, ho dato a Ester la casa di Amàn e questi è stato impiccato al palo, perché aveva voluto stendere la mano sui Giudei.
8 Sik’oyo, koma mobeko mosusu na tina na Bayuda, na kombo ya mokonzi, ndenge okomona malamu mpe beta yango kashe ya mokonzi; pamba te mokanda oyo ekomami na kombo ya mokonzi mpe babeti yango kashe na ye ekoki kobongwana te.
Scrivete dunque come vi parrà meglio, nel nome del re, e sigillate con l'anello reale, perché ciò che è scritto in nome del re e sigillato con l'anello reale è irrevocabile».
9 Na tango wana kaka, na mokolo ya tuku mibale na misato ya sanza ya misato, sanza ya Sivani, babengisaki bakomi mikanda ya mokonzi. Makambo nyonso oyo Maridoshe atindaki mpo na Bayuda, bakomelaki yango bayangeli ya bituka, bayangeli mpe bakalaka ya bituka nyonso, longwa na Ende kino na Kushi, bituka nkama moko na tuku mibale na sambo, ekolo moko na moko kolanda lokota na yango, etuka moko na moko kolanda ndenge na yango ya kokoma mpe Bayuda kolanda ndenge na bango ya kokoma mpe lokota na bango.
Senza perdere tempo il ventitrè del terzo mese, cioè il mese di Sivan, furono convocati i segretari del re e fu scritto, seguendo in tutto l'ordine di Mardocheo, ai Giudei, ai satrapi, ai governatori e ai capi delle centoventisette province, dall'India all'Etiopia, a ogni provincia secondo il suo modo di scrivere, a ogni popolo nella sua lingua e ai Giudei secondo il loro modo di scrivere e nella loro lingua.
10 Maridoshe akomaki mikanda na kombo ya mokonzi Kizerisesi, abetaki yango kashe ya mokonzi mpe atindaki yango na nzela ya bantoma oyo batambolaka na bampunda ya mbangu, oyo etiama mpo na misala ya mokonzi.
Fu dunque scritto in nome del re Assuero, si sigillarono i documenti con l'anello reale e si mandarono per mezzo di corrieri a cavallo, che cavalcavano corsieri reali, figli di cavalle di razza.
11 Na nzela ya mobeko yango, mokonzi apesaki Bayuda ya bingumba nyonso ndingisa ya kosangana mpo na komibatela, kobundisa, koboma mpe kobebisa mampinga ya ekolo nyonso to etuka nyonso oyo ekoluka kobundisa bango, basi na bango to bana na bango; mpe ndingisa ya kobotola na makasi bozwi ya banguna na bango.
Con questi scritti il re dava facoltà ai Giudei, in qualunque città si trovassero, di radunarsi e di difendere la loro vita, di distruggere, uccidere, sterminare, compresi i bambini e le donne, tutta la gente armata, di qualunque popolo e di qualunque provincia, che li assalisse, e di saccheggiare i loro beni;
12 Bongo, mokolo ya zomi na misato ya sanza ya zomi na mibale, sanza ya Adari, ezalaki mokolo oyo Bayuda bakataki mpo na kokokisa yango kati na bituka nyonso ya mokonzi Kizerisesi.
e ciò in un medesimo giorno in tutte le province del re Assuero: il tredici del decimosecondo mese, cioè il mese di Adàr.
13 Basengelaki kopanza sango ya mokanda wana mpo ete ezalaki na bokonzi ya mobeko kati na etuka moko na moko, mpe basengelaki koyebisa yango na bato ya bikolo nyonso mpo ete Bayuda bakoka kozala ya kobongama na mokolo wana mpo na kozongisela banguna na bango mabe na mabe.
Una copia dell'editto che doveva essere promulgato in ogni provincia, fu resa nota a tutti i popoli, perché i Giudei si tenessero pronti per quel giorno a vendicarsi dei loro nemici.
14 Na etinda ya mokonzi, bantoma oyo batambolaka na mpunda ya mokonzi babimaki na lombangu mpe bapanzaki sango ya mobeko yango kati na engumba Size.
Così i corrieri sui cavalli reali partirono premurosi e stimolati dal comando del re, mentre il decreto veniva subito promulgato nella cittadella di Susa.
15 Maridoshe alongwaki liboso ya mokonzi, na bilamba ya bokonzi ya langi ya ble mpe ya pembe, na motole monene ya wolo mpe na nzambala ya motane makasi ya lino ya kitoko. Engumba mobimba ya Size ezalaki koganga na esengo mpe ezalaki kosepela.
Mardocheo si allontanò dal re con una veste reale di porpora viola e di lino bianco, con una grande corona d'oro e un manto di bisso e di porpora rossa; la città di Susa gridava di gioia ed era in festa.
16 Ezalaki tango ya kosepela mpe ya esengo, tango ya feti mpe ya lokumu mpo na Bayuda.
Per i Giudei vi era luce, letizia, esultanza, onore.
17 Kati na bituka nyonso, bingumba nyonso mpe bisika nyonso oyo bazwaki sango ya mobeko ya mokonzi, ezalaki tango ya esengo, ya kosepela, ya kolia mpe ya feti kati na Bayuda. Bato ebele ya bikolo mosusu, oyo bazalaki elongo na bango kati na mboka bamikomisaki Bayuda; pamba te somo ya Bayuda elongaki makanisi na bango.
In ogni provincia, in ogni città, dovunque giungevano l'ordine del re e il suo decreto, vi era per i Giudei gioia ed esultanza, banchetti e feste. Molti appartenenti ai popoli del paese si fecero Giudei, perché il timore dei Giudei era piombato su di loro.