< Ester 7 >

1 Mokonzi mpe Amani bakendeki mpe bakomaki na feti oyo Ester, mwasi ya mokonzi, abongisaki.
Il re e Amàn andarono dunque al banchetto con la regina Ester.
2 Mpe wana bazalaki komela vino na mokolo oyo ya mibale, mokonzi atunaki lisusu Ester: — Ester, mwasi ya mokonzi, bosenga na yo ezali nini? Ekopesamela yo. Posa na yo ezali nini? Ekopesamela yo, ata soki ezali koleka kati-kati ya mokili na ngai ya bokonzi.
Il re anche questo secondo giorno disse a Ester, mentre si beveva il vino: «Qual è la tua richiesta, regina Ester? Ti sarà concessa. Che desideri? Fosse anche la metà del regno, sarà fatto!».
3 Ester, mwasi ya mokonzi, azongisaki: — Ah mokonzi! Soki nazwi ngolu na miso na yo, mpe soki yango esepelisi yo mokonzi, tika ete opesa ngai bomoi na ngai; yango nde ezali bosenga na ngai. Mpe lisusu, tika ete obatela bato na ngai; yango nde ezali bosenga na ngai.
Allora la regina Ester rispose: «Se ho trovato grazia ai tuoi occhi, o re, e se così piace al re, la mia richiesta è che mi sia concessa la vita e il mio desiderio è che sia risparmiato il mio popolo.
4 Pamba te ngai mpe bato na ngai, tosili kotekama mpo ete babebisa biso, baboma biso mpe balimwisa biso! Soki ata batekaki biso mpo ete tozala bawumbu ya basi to ya mibali, nalingaki na ngai kovanda kimia; pamba te pasi ata moko te ya lolenge oyo ekokaki kotinda ngai ete natungisa mokonzi!
Perché io e il mio popolo siamo stati venduti per essere distrutti, uccisi, sterminati. Ora, se fossimo stati venduti per diventare schiavi e schiave, avrei taciuto; ma il nostro avversario non potrebbe riparare al danno fatto al re con la nostra morte».
5 Mokonzi Kizerisesi atunaki Ester, mwasi ya mokonzi: — Moto yango nani oyo ameki kobongisa likambo ya boye? Azali wapi?
Subito il re Assuero disse alla regina Ester: «Chi è e dov'è colui che ha pensato di fare una cosa simile?».
6 Ester azongiselaki ye: — Monyokoli mpe monguna! Ezali Amani, moto oyo ya pasi! Amani abangaki makasi liboso ya mokonzi mpe ya mwasi ya mokonzi.
Ester rispose: «L'avversario, il nemico, è quel malvagio di Amàn». Allora Amàn fu preso da terrore alla presenza del re e della regina.
7 Mokonzi atelemaki na kanda makasi, atikaki vino na ye mpe abimaki na elanga ya ndako ya mokonzi. Tango Amani asosolaki ete mokonzi asili kokata etumbu na ye, atikalaki wana mpo na kobondela Ester, mwasi ya mokonzi, mpo ete abikisa bomoi na ye.
Il re incollerito si alzò dal banchetto e uscì nel giardino della reggia, mentre Amàn rimase per chiedere la grazia della vita alla regina Ester, perché vedeva bene che da parte del re la sua rovina era decisa.
8 Tango kaka mokonzi azongaki na esika oyo basalelaki feti longwa na elanga ya ndako ya mokonzi, Amani amikweyisaki na kiti monene oyo Ester, mwasi ya mokonzi, ayekamaki. Mokonzi agangaki: — Eh! Alingi lisusu kotungisa mwasi ya mokonzi na miso na ngai kati na ndako na ngai? Tango kaka mokonzi asilisaki koloba, bazipaki elongi ya Amani.
Poi tornò dal giardino della reggia nel luogo del banchetto; intanto Amàn si era prostrato sul divano sul quale si trovava Ester. Allora il re esclamò: «Vuole anche far violenza alla regina, davanti a me, in casa mia?». Non appena questa parola fu uscita dalla bocca del re, posero un velo sulla faccia di Amàn.
9 Bongo Aribona, moko kati na basoda oyo baboma bango mokongo, alobaki liboso ya mokonzi: — Ezali na nzete moko oyo Amani atelemisaki mpo na Maridoshe, oyo alobaki makambo mpo na bolamu ya mokonzi! Ezali kati na lopango ya Amani mpe ezali na bametele tuku mibale na mitano na bosanda! Mokonzi apesaki mitindo: — Bodiembika ye moko kuna!
Carbonà, uno degli eunuchi, disse alla presenza del re: «Ecco, è stato perfino rizzato in casa di Amàn un palo alto cinquanta cubiti, che Amàn ha fatto preparare per Mardocheo, il quale aveva parlato per il bene del re». Il re disse: «Impiccatevi lui!».
10 Boye badiembikaki Amani na nzete oyo atelemisaki mpo na Maridoshe. Mpe kanda ya mokonzi ekitaki.
Così Amàn fu impiccato al palo che aveva preparato per Mardocheo. E l'ira del re si calmò.

< Ester 7 >