< Mosakoli 1 >

1 Maloba ya Moteyi, mwana mobali ya Davidi, mokonzi na Yelusalemi.
Le parole del Predicatore, figliuolo di Davide, re in Gerusalemme.
2 Pamba na pamba, elobi Moteyi; pamba na pamba, nyonso ezali kaka pamba.
VANITÀ delle vanità, dice il Predicatore; vanità delle vanità; ogni cosa [è] vanità.
3 Moto azwaka litomba nini penza na misala nyonso oyo amonelaka pasi na se ya moyi?
Che profitto ha l'uomo di tutta la sua fatica nella quale egli si affatica sotto il sole?
4 Eleko moko eleki, mpe eleko mosusu eyei, kasi mabele etikalaka kaka seko na seko.
Una età va via, un'[altra] età viene; e la terra resta in perpetuo.
5 Moyi ebimaka mpe elalaka, bongo ezongaka na lombangu na esika oyo ebimelaka.
Il sole si leva anch'esso, e poi tramonta; e, ansando, trae verso il luogo suo, ove egli si deve levare.
6 Mopepe ekeyi na ngambo ya sude, ebaluki na ngambo ya nor, ebaluki-baluki mpe ekeyi lisusu, ezongelaka kaka banzela wana.
Il vento trae verso il Mezzodì, e poi gira verso il Settentrione; egli va sempre girando, e ritorna a' suoi giri.
7 Mayi nyonso ekendaka na ebale monene, kasi ebale monene etondaka te; mpe mayi yango ezongaka lisusu epai ewutaka.
Tutti i fiumi corrono nel mare, e il mare non s'empie; i fiumi ritornano [sempre] a correre al luogo dove sogliono correre.
8 Makambo nyonso elembisaka, moto oyo akoki kobeta na yango tembe azali te; nzokande, miso etondaka te na kotala, mpe matoyi etondaka te na koyoka.
Ogni cosa si affatica [più che] l'uomo non può dire; l'occhio non si sazia giammai di vedere, e l'orecchio non si riempie di udire.
9 Oyo ezalaki ekozala lisusu, oyo esalemaki ekosalema lisusu: likambo ya sika ezalaka te na se ya moyi.
Quello che è stato è lo stesso che sarà; e quello che è stato fatto è lo stesso che si farà; e non [vi è] nulla di nuovo sotto il sole.
10 Boni, ezali penza na likambo moko oyo moto akoki koloba na tina yango: « Tala, oyo penza ezali likambo ya sika? » Te, esila komizalela kala, kala penza liboso ya eleko na biso.
Evvi cosa alcuna, della quale altri possa dire: Vedi questo, egli [è] nuovo? già è stato ne' secoli che sono stati avanti a noi.
11 Ndenge bato bayebaka lisusu bato ya kala te, ndenge wana mpe bato oyo bakoya sima bakotikala koyeba bango te na bato oyo bakolanda.
Non [vi è] alcuna memoria delle cose che sono state innanzi; così ancora non vi sarà memoria delle cose che saranno nel tempo a venire, fra coloro che verranno appresso.
12 Ngai, Moteyi, nazalaki mokonzi ya Isalaele, na Yelusalemi.
Io, il Predicatore, sono stato re sopra Israele, in Gerusalemme;
13 Namipesaki mpo na koyekola mpe kososola na nzela ya bwanya, makambo nyonso oyo esalemaka na se ya moyi. Nzokande, ezali na yango kaka mosala ya mpunda oyo Nzambe apesa na bana ya bato mpo ete bamonela yango pasi!
ed ho recato il mio cuore a ricercare, e ad investigare, con sapienza, tutto ciò che si fa sotto il cielo; il che [è] una occupazione molesta, [la quale] Iddio ha data a' figliuoli degli uomini, per occuparvisi.
14 Namona misala nyonso oyo esalemaka na se ya moyi; nyonso wana ezali kaka pamba, ezali lokola moto azali kolanda mopepe.
Io ho vedute tutte le cose che si fanno sotto il sole; ed ecco, tutto ciò [è] vanità, e tormento di spirito.
15 Bakoki te kosembola eloko oyo etengama, bakoki mpe te kotanga eloko oyo ezali te.
Le cose torte non si possono dirizzare; e i difetti non si possono annoverare.
16 Namilobelaki: « Tala, nakolisi mpe nabakisi bwanya mingi koleka moto nyonso oyo azalaki liboso na ngai, na Yelusalemi. » Motema na ngai etondaki penza na bwanya mpe na boyebi ebele.
Io parlava nel cuor mio, dicendo: Ecco, io mi sono aggrandito, ed accresciuto in sapienza, più che tutti quelli che sono stati innanzi a me sopra Gerusalemme; e il cuor mio ha veduta molta sapienza e scienza;
17 Namipesaki makasi mpo na koyekola bwanya mpe, lisusu, makambo ya bozoba mpe ya liboma; kasi nasosolaki ete yango mpe ezali kaka lokola moto azali kolanda mopepe.
ed ho recato il mio cuore a conoscere la sapienza; ed anche a conoscere le pazzie e la stoltizia; [ed] ho riconosciuto che questo ancora è un tormento di spirito.
18 Pamba te kozala na bwanya mingi ememelaka moto pasi, mpe kozala na mayele mingi etungisaka motema.
Perciocchè, dove [è] molta sapienza, [vi è] molta molestia; e chi accresce la scienza accresce il dolore.

< Mosakoli 1 >