< Misala ya Bantoma 7 >

1 Bongo, mokonzi ya Banganga-Nzambe atunaki ye: — Boni, makambo oyo bafundeli yo ezali ya solo?
Gli disse allora il sommo sacerdote: «Queste cose stanno proprio così?».
2 Etieni azongisaki: — Batata mpe bandeko, boyoka ngai! Nzambe ya nkembo abimelaki koko na biso Abrayami tango azalaki na Mezopotami, liboso ete akende kovanda na Sharani.
Ed egli rispose: «Fratelli e padri, ascoltate: il Dio della gloria apparve al nostro padre Abramo quando era ancora in Mesopotamia, prima che egli si stabilisse in Carran,
3 Boye, Nzambe alobaki na ye: « Longwa na mokili na yo mpe na libota na yo, mpe kende na mokili oyo nakolakisa yo! »
e gli disse: Esci dalla tua terra e dalla tua gente e và nella terra che io ti indicherò.
4 Boye, alongwaki na mokili ya Chalide mpe akendeki kovanda na mokili ya Sharani. Sima na kufa ya tata na ye, Nzambe atindaki ye na mokili oyo, mokili oyo bino bozali kovanda sik’oyo.
Allora, uscito dalla terra dei Caldei, si stabilì in Carran; di là, dopo la morte del padre, Dio lo fece emigrare in questo paese dove voi ora abitate,
5 Apesaki ye mabele moko te awa, ezala ata mwa eteni. Kasi Nzambe apesaki ye elaka, ye elongo na bakitani na ye sima na ye, ete bakozwa mokili lokola libula, atako, na tango wana, Abrayami azalaki nanu na mwana te.
ma non gli diede alcuna proprietà in esso, neppure quanto l'orma di un piede, ma gli promise di darlo in possesso a lui e alla sua discendenza dopo di lui, sebbene non avesse ancora figli.
6 Tala makambo oyo Nzambe alobaki: « Bakitani na ye bakozala bapaya kati na mokili ya bapaya; bakokomisa bango bawumbu mpe bakonyokola bango mibu nkama minei. »
Poi Dio parlò così: La discendenza di Abramo sarà pellegrina in terra straniera, tenuta in schiavitù e oppressione per quattrocento anni.
7 Kasi Nzambe alobaki lisusu: « Nakopesa etumbu na ekolo oyo ekokomisa bango bawumbu. Mpe na sima, bakobima longwa na mokili yango mpe bakosambela Ngai na esika oyo. »
Ma del popolo di cui saranno schiavi io farò giustizia, disse Dio: dopo potranno uscire e mi adoreranno in questo luogo.
8 Bongo Nzambe asalaki boyokani elongo na Abrayami, mpe elembo ya boyokani yango ezalaki: kokatama ngenga. Abrayami abotaki Izaki mpe akataki ye ngenga na mokolo ya mwambe ya mbotama na ye; Izaki abotaki Jakobi mpe akataki ye ngenga, bongo Jakobi mpe abotaki bakoko na biso zomi na mibale mpe akataki bango ngenga.
E gli diede l'alleanza della circoncisione. E così Abramo generò Isacco e lo circoncise l'ottavo giorno e Isacco generò Giacobbe e Giacobbe i dodici patriarchi.
9 Lokola bakoko na biso bayokelaki Jozefi likunya, batekaki ye mpo ete azala mowumbu na Ejipito. Kasi Nzambe azalaki na ye elongo
Ma i patriarchi, gelosi di Giuseppe, lo vendettero schiavo in Egitto. Dio però era con lui
10 mpe akangolaki ye na minyoko na ye nyonso; Apesaki ye bwanya mpe asalelaki ye ngolu na miso ya Faraon, mokonzi ya Ejipito, oyo akomisaki ye moyangeli ya Ejipito mpe ya ndako na ye mobimba.
e lo liberò da tutte le sue afflizioni e gli diede grazia e saggezza davanti al faraone re d'Egitto, il quale lo nominò amministratore dell'Egitto e di tutta la sua casa.
11 Nzokande, nzala moko ya makasi ekotaki na Ejipito mobimba mpe na Kanana, ememaki pasi penza, bongo bakoko na biso bazalaki lisusu na eloko ya kolia te.
Venne una carestia su tutto l'Egitto e in Canaan e una grande miseria, e i nostri padri non trovavano da mangiare.
12 Tango Jakobi ayokaki ete ble ezali na Ejipito, atindaki bakoko na biso mbala ya liboso.
Avendo udito Giacobbe che in Egitto c'era del grano, vi inviò i nostri padri una prima volta;
13 Na mbala ya mibale, Jozefi amilakisaki epai ya bandeko na ye, bongo Faraon ayaki koyeba libota ya Jozefi.
la seconda volta Giuseppe si fece riconoscere dai suoi fratelli e fu nota al faraone la sua origine.
14 Bongo, Jozefi atindaki ete bakende kozwa tata na ye Jakobi elongo na bandeko na ye nyonso. Bango nyonso bazalaki bato tuku sambo na mitano.
Giuseppe allora mandò a chiamare Giacobbe suo padre e tutta la sua parentela, settantacinque persone in tutto.
15 Boye, Jakobi akendeki kovanda na Ejipito epai wapi ye elongo na bakoko na biso bakufaki.
E Giacobbe si recò in Egitto, e qui egli morì come anche i nostri padri;
16 Bamemaki banzoto na bango na engumba ya Sishemi mpe bakundaki yango kati na kunda oyo Abrayami asombaki na mbongo epai ya bana ya Amori, tata ya Sishemi.
essi furono poi trasportati in Sichem e posti nel sepolcro che Abramo aveva acquistato e pagato in denaro dai figli di Emor, a Sichem.
17 Wana tango oyo Nzambe alingaki kokokisa elaka oyo apesaki na Abrayami ekomaki pene, motango ya bato na biso, kati na Ejipito, ekomaki ebele penza,
Mentre si avvicinava il tempo della promessa fatta da Dio ad Abramo, il popolo crebbe e si moltiplicò in Egitto,
18 kino mokonzi mosusu, oyo ayebaki Jozefi te, azwaki bokonzi na Ejipito.
finché salì al trono d'Egitto un altro re, che non conosceva Giuseppe.
19 Na mayele mabe, mokonzi yango anyokolaki bakoko na biso kino kotinda bango na makasi ete babwaka bana na bango oyo babotami sika mpo ete bakufa.
Questi, adoperando l'astuzia contro la nostra gente, perseguitò i nostri padri fino a costringerli a esporre i loro figli, perché non sopravvivessero.
20 Ezalaki na tango wana nde Moyize abotamaki. Nzambe asalaki ye kitoko mingi. Babatelaki ye sanza misato na ndako ya tata na ye.
In quel tempo nacque Mosè e piacque a Dio; egli fu allevato per tre mesi nella casa paterna, poi,
21 Wana baboti na ye batiaki ye libanda, mwana mwasi ya Faraon azwaki ye mpe abokolaki ye lokola mwana na ye penza.
essendo stato esposto, lo raccolse la figlia del faraone e lo allevò come figlio.
22 Bayekolisaki Moyize na bwanya nyonso ya bato ya Ejipito, mpe akomaki moto na nguya na maloba mpe na misala.
Così Mosè venne istruito in tutta la sapienza degli Egiziani ed era potente nelle parole e nelle opere.
23 Tango Moyize akokisaki mibu tuku minei, azwaki mokano ya kokende kotala bandeko na ye, bana ya Isalaele.
Quando stava per compiere i quarant'anni, gli venne l'idea di far visita ai suoi fratelli, i figli di Israele,
24 Awa amonaki moto moko ya Ejipito kobeta moto ya ekolo na ye, akotelaki moto ya Isalaele, azongisaki mabe na mabe epai ya moto ya Ejipito mpe abomaki ye.
e vedendone uno trattato ingiustamente, ne prese le difese e vendicò l'oppresso, uccidendo l'Egiziano.
25 Moyize akanisaki ete bandeko na ye bakososola ete Nzambe azali kosalela ye mpo na kopesa bango lobiko, kasi basosolaki yango te.
Egli pensava che i suoi connazionali avrebbero capito che Dio dava loro salvezza per mezzo suo, ma essi non compresero.
26 Mokolo oyo elandaki, Moyize akutaki bana ya Isalaele mibale kobunda. Bongo amekaki kozongisa boyokani kati na bango; alobaki na bango: « Ah baninga na ngai, bozali bandeko; mpo na nini bozali kosalana mabe? »
Il giorno dopo si presentò in mezzo a loro mentre stavano litigando e si adoperò per metterli d'accordo, dicendo: Siete fratelli; perché vi insultate l'un l'altro?
27 Kasi moto oyo azalaki konyokola ndeko na ye atindikaki Moyize mpe alobaki: « Nani atie yo mokonzi mpe mosambisi kati na biso?
Ma quello che maltrattava il vicino lo respinse, dicendo: Chi ti ha nominato capo e giudice sopra di noi?
28 Olingi koboma ngai ndenge obomaki moto ya Ejipito lobi? »
Vuoi forse uccidermi, come hai ucciso ieri l'Egiziano?
29 Tango Moyize ayokaki bongo, akimaki na mokili ya Madiani epai wapi avandaki lokola mopaya mpe abotaki bana mibale ya mibali.
Fuggì via Mosè a queste parole, e andò ad abitare nella terra di Madian, dove ebbe due figli.
30 Sima na mibu tuku minei, anjelu moko abimelaki Moyize kati na esobe, pene ya ngomba Sinai, kati na ndemo ya moto oyo ezalaki komata longwa kati na mwa nzete oyo ezalaki kopela.
Passati quarant'anni, gli apparve nel deserto del monte Sinai un angelo, in mezzo alla fiamma di un roveto ardente.
31 Tango Moyize amonaki yango, akamwaki makasi. Mpe awa azalaki kopusana mpo na kotala yango malamu, ayokaki mongongo ya Nkolo koloba:
Mosè rimase stupito di questa visione; e mentre si avvicinava per veder meglio, si udì la voce del Signore:
32 « Nazali Nzambe ya bakoko na yo, Nzambe ya Abrayami, Nzambe ya Izaki, mpe Nzambe ya Jakobi. » Moyize alengaki na somo mpe akokaki kutu kotala te.
Io sono il Dio dei tuoi padri, il Dio di Abramo, di Isacco e di Giacobbe. Esterrefatto, Mosè non osava guardare.
33 Bongo, Nkolo alobaki na ye: « Longola basandale na yo na makolo na yo, pamba te esika oyo otelemi ezali mabele ya bule.
Allora il Signore gli disse: Togliti dai piedi i calzari, perché il luogo in cui stai è terra santa.
34 Namoni minyoko ya bato na Ngai kati na Ejipito. Nayoki kolela na bango mpe nakiti mpo na kokangola bango. Mpe yaka sik’oyo, nakotinda yo ete ozonga na Ejipito. »
Ho visto l'afflizione del mio popolo in Egitto, ho udito il loro gemito e sono sceso a liberarli; ed ora vieni, che ti mando in Egitto.
35 Kaka Moyize oyo bandeko na ye baboyaki na koloba na ye: « Nani atie yo mokonzi mpe mosambisi, » ye nde Nzambe atindaki mpo ete azala mokonzi mpe mokangoli na bango, na lisungi ya anjelu oyo abimelaki ye na mwa nzete.
Questo Mosè che avevano rinnegato dicendo: Chi ti ha nominato capo e giudice?, proprio lui Dio aveva mandato per esser capo e liberatore, parlando per mezzo dell'angelo che gli era apparso nel roveto.
36 Abimisaki bango na mokili ya Ejipito, na nzela ya bikamwa mpe ya bilembo minene oyo asalaki kuna, na ebale monene ya Motane mpe na esobe, mibu tuku minei.
Egli li fece uscire, compiendo miracoli e prodigi nella terra d'Egitto, nel Mare Rosso, e nel deserto per quarant'anni.
37 Ezalaki kaka Moyize wana oyo alobaki na bana ya Isalaele: « Nzambe akobimisela bino mosakoli moko lokola ngai, oyo akowuta kati na bandeko na bino. »
Egli è quel Mosè che disse ai figli d'Israele: Dio vi farà sorgere un profeta tra i vostri fratelli, al pari di me.
38 Azalaki kati na mayangani oyo bakoko na biso basanganaki na esobe; ye nde azalaki molobeli, kati na bakoko na biso mpe anjelu oyo asololaki na ye, na ngomba Sinai epai wapi azwaki Maloba ya bomoi mpo na kopesa biso.
Egli è colui che, mentre erano radunati nel deserto, fu mediatore tra l'angelo che gli parlava sul monte Sinai e i nostri padri; egli ricevette parole di vita da trasmettere a noi.
39 Kasi bakoko na biso baboyaki kotosa ye; batombokelaki ye mpe bazwaki likanisi ya kozonga na Ejipito.
Ma i nostri padri non vollero dargli ascolto, lo respinsero e si volsero in cuor loro verso l'Egitto,
40 Balobaki na Aron: « Salela biso banzambe oyo bakotambola liboso na biso. Pamba te toyebi te soki makambo nini ekomeli Moyize oyo abimisaki biso na mokili ya Ejipito! »
dicendo ad Aronne: Fà per noi una divinità che ci vada innanzi, perché a questo Mosè che ci condusse fuori dall'Egitto non sappiamo che cosa sia accaduto.
41 Ezalaki na mikolo wana nde basalaki nzambe ya ekeko, na lolenge ya mwana ngombe; babonzelaki nzambe yango ya ekeko mbeka mpe basalaki feti mpo na lokumu ya misala ya maboko na bango.
E in quei giorni fabbricarono un vitello e offrirono sacrifici all'idolo e si rallegrarono per l'opera delle loro mani.
42 Kasi Nzambe apesaki bango mokongo mpe atikaki bango kosambela mampinga ya likolo, ndenge ekomama kati na buku ya basakoli: « Oh bato ya Isalaele, boni, bozalaki kobonzela Ngai mbeka mpe kopesa Ngai makabo na mibu tuku minei oyo bolekisaki na esobe?
Ma Dio si ritrasse da loro e li abbandonò al culto dell' esercito del cielo, come è scritto nel libro dei Profeti:
43 Bomemaki nde ndako ya kapo ya Moloki mpe monzoto ya nzambe na bino Rofa, banzambe ya bikeko oyo bosalaki mpo na kogumbamela! Yango wana, nakotinda bino na bowumbu, mosika koleka Babiloni! »
Mi avete forse offerto vittime e sacrifici per quarant'anni nel deserto, o casa d'Israele? Avete preso con voi la tenda di Mòloch, e la stella del dio Refàn, simulacri che vi siete fabbricati per adorarli! Perciò vi deporterò al di là di Babilonia.
44 Bakoko na biso bazalaki na Ndako ya kapo ya Boyokani kati na esobe, batongaki yango ndenge Nzambe atindaki Moyize, kolanda ndakisa oyo amonaki.
I nostri padri avevano nel deserto la tenda della testimonianza, come aveva ordinato colui che disse a Mosè di costruirla secondo il modello che aveva visto.
45 Sima na kozwa Ndako ya kapo yango, bakoko na biso na bokambami ya Jozue, bamemaki yango tango babotolaki mikili ya Bapagano, mikili oyo Nzambe abenganaki liboso na bango. Mpe Ndako ya kapo yango etikalaki kuna kino na tango ya Davidi;
E dopo averla ricevuta, i nostri padri con Giosuè se la portarono con sé nella conquista dei popoli che Dio scacciò davanti a loro, fino ai tempi di Davide.
46 oyo azwaki ngolu na miso ya Nzambe mpe asengaki ete atongela Nzambe ya Jakobi ndako.
Questi trovò grazia innanzi a Dio e domandò di poter trovare una dimora per il Dio di Giacobbe;
47 Kasi Salomo nde moto atongelaki ye ndako.
Salomone poi gli edificò una casa.
48 Nzokande, Ye-Oyo-Aleki-Likolo avandaka te kati na bandako oyo bato batonga, ndenge kaka mosakoli aloba:
Ma l'Altissimo non abita in costruzioni fatte da mano d'uomo, come dice il Profeta:
49 « Likolo ezali Kiti na Ngai ya bokonzi, mpe mabele ezali enyatelo makolo na Ngai. Ndako ya ndenge nini penza bokoki kotongela Ngai, elobi Nkolo, to esika ya bopemi ya ndenge nini penza bokoki kobongisela Ngai?
Il cielo è il mio trono e la terra sgabello per i miei piedi. Quale casa potrete edificarmi, dice il Signore, o quale sarà il luogo del mio riposo?
50 Boni, ezali loboko na Ngai te nde esalaki biloko wana nyonso? »
Non forse la mia mano ha creato tutte queste cose?
51 Bato ya mito makasi, ya mitema mabanga mpe bakufa matoyi! Bozali ndenge moko kaka na bakoko na bino: botelemelaka tango nyonso Molimo Mosantu!
O gente testarda e pagana nel cuore e nelle orecchie, voi sempre opponete resistenza allo Spirito Santo; come i vostri padri, così anche voi.
52 Boni, ezalaki solo ata na mosakoli moko oyo bakoko na bino bazangaki konyokola? Kutu, babomaki ezala basakoli oyo basakolaki koya ya Moyengebene, Ye oyo bosili sik’oyo koteka mpe koboma,
Quale dei profeti i vostri padri non hanno perseguitato? Essi uccisero quelli che preannunciavano la venuta del Giusto, del quale voi ora siete divenuti traditori e uccisori;
53 bino bato oyo bozwaki Mobeko ya Nzambe na nzela ya ba-anjelu, kasi botosaki yango te.
voi che avete ricevuto la legge per mano degli angeli e non l'avete osservata».
54 Tango bato ya Likita-Monene bayokaki bongo, batombokaki makasi mpe bakomaki kolia minu mpo na Etieni.
All'udire queste cose, fremevano in cuor loro e digrignavano i denti contro di lui.
55 Kasi lokola Etieni atondisamaki na Molimo Mosantu, atalaki na Likolo, amonaki nkembo ya Nzambe mpe Yesu atelema na ngambo ya loboko ya mobali ya Nzambe.
Ma Stefano, pieno di Spirito Santo, fissando gli occhi al cielo, vide la gloria di Dio e Gesù che stava alla sua destra
56 Alobaki: — Botala, namoni Likolo efungwami mpe Mwana na moto atelema na ngambo ya loboko ya mobali ya Nzambe!
e disse: «Ecco, io contemplo i cieli aperti e il Figlio dell'uomo che sta alla destra di Dio».
57 Bongo, bakangaki matoyi na bango, bagangaki makasi penza, mpe bango nyonso basangelaki ye,
Proruppero allora in grida altissime turandosi gli orecchi; poi si scagliarono tutti insieme contro di lui,
58 bamemaki ye libanda ya engumba mpe babambaki ye mabanga. Na tango wana, batatoli batikaki bilamba na bango epai ya elenge mobali moko na kombo Saulo.
lo trascinarono fuori della città e si misero a lapidarlo. E i testimoni deposero il loro mantello ai piedi di un giovane, chiamato Saulo.
59 Wana bazalaki kobamba ye mabanga, Etieni azalaki kosambela na koloba: — Nkolo Yesu, yamba molimo na ngai!
E così lapidavano Stefano mentre pregava e diceva: «Signore Gesù, accogli il mio spirito».
60 Bongo, afukamaki mpe agangaki makasi: — Nkolo, kotangela bango lisumu oyo te! Tango kaka Etieni alobaki bongo, akufaki.
Poi piegò le ginocchia e gridò forte: «Signore, non imputar loro questo peccato». Detto questo, morì.

< Misala ya Bantoma 7 >