< Misala ya Bantoma 28 >
1 Wana tososolaki ete tosili kobika na likama, toyokaki ete babengaka esanga yango Malite.
E dopo che fummo scampati, riconoscemmo che l’isola si chiamava Malta.
2 Bavandi ya esanga yango batalisaki biso bolingo monene mpe basungaki biso mingi. Lokola mvula ezalaki konoka mpe malili ezalaki makasi, bapelisaki moto mpe babengaki biso nyonso ete tokende koyetola.
E i barbari usarono verso noi umanità non comune; poiché, acceso un gran fuoco, ci accolsero tutti, a motivo della pioggia che cadeva, e del freddo.
3 Polo alokotaki liboke ya bakoni; mpe tango abwakaki yango na moto, molunge ya moto ebimisaki etupa mpe ekangamaki na loboko na ye.
Or Paolo, avendo raccolto una quantità di legna secche e avendole poste sul fuoco, una vipera, sentito il caldo, uscì fuori, e gli si attaccò alla mano.
4 Tango bavandi ya esanga bamonaki nyoka ezali kodiembela na loboko ya Polo, balobanaki bango na bango: — Solo, moto oyo azali penza mobomi! Awuti kobika na likama ya ebale, kasi bosembo ya Nzambe elandi ye kaka mpo na koboma ye!
E quando i barbari videro la bestia che gli pendeva dalla mano, dissero fra loro: Certo, quest’uomo e un’omicida, perché essendo scampato dal mare, pur la Giustizia divina non lo lascia vivere.
5 Kasi Polo aningisaki loboko, mpe nyoka yango ekweyaki na moto, mpe ayokaki ata pasi te.
Ma Paolo, scossa la bestia nel fuoco, non ne risentì male alcuno.
6 Bato nyonso bazalaki kozela ete nzoto na ye evimba to akufa mbala moko; kasi wana bazelaki tango molayi mpe bamonaki ata likambo moko te ya mabe kokomela ye, babongolaki makanisi mpe balobaki: — Moto oyo azali nzambe.
Or essi si aspettavano ch’egli enfierebbe o cadrebbe di subito morto; ma dopo aver lungamente aspettato, veduto che non gliene avveniva alcun male, mutarono parere, e cominciarono a dire ch’egli era un dio.
7 Zingazinga ya esika oyo tozalaki, ezalaki na mabele ya Pibiliusi, kalaka mokonzi ya esanga. Ayambaki biso malamu epai na ye, mpe tolekisaki kuna mikolo misato.
Or ne’ dintorni di quel luogo v’erano dei poderi dell’uomo principale dell’isola, chiamato Publio, il quale ci accolse, e ci albergò tre giorni amichevolmente.
8 Nzokande, tata ya Pibiliusi azalaki ya kolala na mbeto mpo ete azalaki kobela fievele mpe pulupulu ya makila. Polo akendeki kotala ye, akotaki na ndako na ye, asambelaki, atielaki ye maboko mpe abikisaki ye.
E accadde che il padre di Publio giacea malato di febbre e di dissenteria. Paolo andò a trovarlo; e dopo aver pregato, gl’impose le mani e lo guarì.
9 Sima na yango, babeli mosusu ya esanga bayaki epai na ye mpe babikisamaki.
Avvenuto questo, anche gli altri che aveano delle infermità nell’isola, vennero, e furon guariti;
10 Boye, bapesaki biso lokumu ya ndenge na ndenge; mpe tango tokomaki pene ya kozongela mobembo na biso, bapesaki biso biloko nyonso oyo tozalaki na yango posa mpo na mobembo.
ed essi ci fecero grandi onori; e quando salpammo, ci portarono a bordo le cose necessarie.
11 Sima na basanza misato, tozwaki masuwa oyo elekisaki tango na yango ya malili makasi kati na esanga. Ezalaki masuwa ya engumba Alekizandri, oyo batia bilembo ya Kasitori mpe Polikisi.
Tre mesi dopo, partimmo sopra una nave alessandrina che avea per insegna Castore e Polluce, e che avea svernato nell’isola.
12 Tosemaki na engumba Sirakize, mpe tolekisaki kuna mikolo misato.
E arrivati a Siracusa, vi restammo tre giorni.
13 Kolongwa wana, tonanaki pembeni-pembeni ya mokili mpe tokomaki na engumba Regio. Mokolo oyo elandaki, mopepe ya sude ekomaki kopepa mpe, sima na mikolo mibale, tokomaki na Puzoli.
E di là, costeggiando, arrivammo a Reggio. E dopo un giorno, levatosi un vento di scirocco, in due giorni arrivammo a Pozzuoli.
14 Kati na engumba yango, tokutaki bandeko oyo basengaki biso ete tovanda elongo na bango poso mobimba. Ezali ndenge wana nde tokendeki na Rome.
E avendo quivi trovato de’ fratelli, fummo pregati di rimanere presso di loro sette giorni. E così venimmo a Roma.
15 Tango bandeko ya Rome bayokaki ete tokomi, bayaki kino na zando ya Apiusi mpe na esika oyo babengaka « Bandako misato, » mpo na kokutana na biso. Tango Polo amonaki bango, azongisaki matondi epai ya Nzambe mpe azwaki lisusu molende.
Or i fratelli, avute nostre notizie, di là ci vennero incontro sino al Foro Appio e alle Tre Taverne; e Paolo, quando li ebbe veduti, rese grazie a Dio e prese animo.
16 Tango tokomaki na Rome, bapesaki Polo nzela ya kovanda ye moko na ndako; batielaki ye soda moko mpo na kokengela ye.
E giunti che fummo a Roma, a Paolo fu concesso d’abitar da sé col soldato che lo custodiva.
17 Sima na mikolo misato, Polo abengisaki bakambi ya Bayuda mpo ete bakutana na ye. Tango basanganaki, alobaki na bango: — Bandeko na ngai, ata nasalaki bato ya ekolo na biso ata mabe moko te, mpe nabukaki ata mobeko moko te ya bakoko na biso, bakangaki ngai na Yelusalemi mpe bakabaki ngai na maboko ya bato ya Rome.
E tre giorni dopo, Paolo convocò i principali fra i Giudei; e quando furon raunati, disse loro: Fratelli, senza aver fatto nulla contro il popolo né contro i riti de’ padri, io fui arrestato in Gerusalemme e di là dato in man de’ Romani.
18 Sima na bato ya Rome koyekola na mozindo likambo na ngai, bazwaki mokano ya kotika ngai, pamba te bamonaki likambo moko te ya mabe oyo ekokaki kosala ete nazwa etumbu ya kufa.
I quali, avendomi esaminato, volevano rilasciarmi perché non era in me colpa degna di morte.
19 Kasi Bayuda basepelaki te na mokano yango; boye nasengaki ete nakende kosamba liboso ya Sezare; elingi koloba te ete nazalaki na likanisi ya kofunda bato ya ekolo na ngai.
Ma opponendovisi i Giudei, fui costretto ad appellarmi a Cesare, senza però aver in animo di portare alcuna accusa contro la mia nazione.
20 Yango wana nasengaki komona bino mpe kosolola na bino, pamba te ezali mpo na elikya ya Isalaele nde nakangami na minyololo oyo.
Per questa ragione dunque vi ho chiamati per vedervi e per parlarvi; perché egli è a causa della speranza d’Israele ch’io sono stretto da questa catena.
21 Bayuda bazongiselaki ye: — Biso awa, tozwaki ata mokanda moko te kowuta na Yuda na tina na yo; mpe kati na bandeko oyo bayaki awa, moto ata moko te apesaki biso sango to ayebisaki biso likambo ya mabe na tina na yo.
Ma essi gli dissero: Noi non abbiamo ricevuto lettere dalla Giudea intorno a te, né è venuto qui alcuno de’ fratelli a riferire o a dir male di te.
22 Kasi tozali na posa ete yo moko oyebisa biso makanisi na yo, pamba te toyebi malamu ete lingomba na yo ezali kobundisama bisika nyonso.
Ben vorremmo però sentir da te quel che tu pensi; perché, quant’è a cotesta setta, ci è noto che da per tutto essa incontra opposizione.
23 Bayokanaki kokutana na Polo mokolo mosusu. Bongo tango mokolo yango ekokaki, bayaki ebele na esika oyo Polo azalaki kovanda. Wuta na tongo kino na pokwa, Polo azalaki kolimbolela bango mpe koteya bango makambo oyo etali Bokonzi ya Nzambe, mpe azalaki kosala nyonso mpo ete bandima makambo oyo azalaki koloba na tina na Yesu, na nzela ya Mobeko ya Moyize mpe makomi ya basakoli.
E avendogli fissato un giorno, vennero a lui nel suo alloggio in gran numero; ed egli da mane a sera esponeva loro le cose, testimoniando del regno di Dio e persuadendoli di quel che concerne Gesù, con la legge di Mosè e coi profeti.
24 Bamoko bandimisamaki na nzela ya makambo oyo azalaki koloba, kasi bamosusu baboyaki kondima.
E alcuni restaron persuasi delle cose dette; altri invece non credettero.
25 Tango bakomaki pene ya kozonga, bango na bango batikalaki kaka koyokana te; bongo Polo abakisaki liloba oyo: — Molimo Mosantu alobaki na bakoko na bino makambo ya solo tango alobaki na nzela ya mosakoli Ezayi:
E non essendo d’accordo fra loro, si ritirarono, dopo che Paolo ebbe detta quest’unica parola: Ben parlò lo Spirito Santo ai vostri padri per mezzo del profeta Isaia dicendo:
26 « Kende koloba na bato oyo: Matoyi na bino ekoyoka na pamba, bokososola te; miso na bino ekotala na pamba, bokomona te.
Va’ a questo popolo e di’: Voi udrete coi vostri orecchi e non intenderete; guarderete coi vostri occhi, e non vedrete;
27 Pamba te mitema ya bato oyo ekomi mabanga; bakangi penza matoyi mpe miso na bango, noki te miso na bango emona, matoyi na bango eyoka, mitema na bango esosola, babongola mitema, mpe nabikisa bango. »
perché il cuore di questo popolo s’è fatto insensibile, son divenuti duri di orecchi, e hanno chiuso gli occhi, che talora non veggano con gli occhi, e non odano con gli orecchi, e non intendano col cuore, e non si convertano, ed io non li guarisca.
28 Yango wana, nalingi boyeba ete Nzambe atindi lobiko na Ye epai ya bato ya bikolo ya bapaya, mpe bakoyoka. [
Sappiate dunque che questa salvazione di Dio è mandata ai Gentili; ed essi presteranno ascolto.
29 Tango Polo asilisaki koloba, Bayuda bakendeki, mpe bazalaki kotiana tembe makasi kati na bango.]
Quand’ebbe detto questo, i Giudei se ne andarono discutendo vivamente fra loro.
30 Polo awumelaki mibu mibale mobimba kati na ndako ya kofutela. Azalaki koyamba bato nyonso oyo bazalaki koya kotala ye;
E Paolo dimorò due anni interi in una casa da lui presa a fitto, e riceveva tutti coloro che venivano a trovarlo,
31 azalaki kosakola sango ya Bokonzi ya Nzambe mpe koteya na tina na Nkolo Yesu-Klisto, na molende nyonso mpe na kozanga bipekiseli.
predicando il regno di Dio, e insegnando le cose relative al Signor Gesù Cristo con tutta franchezza e senza che alcuno glielo impedisse.