< Psalmorum 39 >
1 in finem Idithun canticum David dixi custodiam vias meas ut non delinquam in lingua mea posui ori meo custodiam cum consisteret peccator adversum me
Per il Capo de’ musici. Per Jeduthun. Salmo di Davide. Io dicevo: Farò attenzione alle mie vie per non peccare con la mia lingua; metterò un freno alla mia bocca, finché l’empio mi starà davanti.
2 obmutui et humiliatus sum et silui a bonis et dolor meus renovatus est
Io sono stato muto, in silenzio, mi son taciuto senz’averne bene; anzi il mio dolore s’è inasprito.
3 concaluit cor meum intra me et in meditatione mea exardescet ignis
Il mio cuore si riscaldava dentro di me; mentre meditavo, un fuoco s’è acceso; allora la mia lingua ha parlato.
4 locutus sum in lingua mea notum fac mihi Domine finem meum et numerum dierum meorum quis est ut sciam quid desit mihi
O Eterno, fammi conoscere la mia fine e qual è la misura de’ miei giorni. Fa’ ch’io sappia quanto son frale.
5 ecce mensurabiles posuisti dies meos et substantia mea tamquam nihilum ante te verumtamen universa vanitas omnis homo vivens diapsalma
Ecco, tu hai ridotto i miei giorni alla lunghezza di qualche palmo, e la mia durata è come nulla dinanzi a te; certo, ogni uomo, benché saldo in piè, non è che vanità. (Sela)
6 verumtamen in imagine pertransit homo sed et frustra conturbatur thesaurizat et ignorat cui congregabit ea
Certo, l’uomo va e viene come un’ombra; certo, s’affanna per quel ch’è vanità: egli ammassa, senza sapere chi raccoglierà.
7 et nunc quae est expectatio mea nonne Dominus et substantia mea apud te est
E ora, o Signore, che aspetto? La mia speranza è in te.
8 ab omnibus iniquitatibus meis erue me obprobrium insipienti dedisti me
Liberami da tutte le mie trasgressioni; non far di me il vituperio dello stolto.
9 obmutui et non aperui os meum quoniam tu fecisti
Io me ne sto muto, non aprirò bocca, perché sei tu che hai agito.
10 amove a me plagas tuas
Toglimi d’addosso il tuo flagello! Io mi consumo sotto i colpi della tua mano.
11 a fortitudine manus tuae ego defeci in increpationibus propter iniquitatem corripuisti hominem et tabescere fecisti sicut araneam animam eius verumtamen vane conturbatur omnis homo diapsalma
Quando castigando l’iniquità tu correggi l’uomo, tu distruggi come la tignuola quel che ha di più caro; certo, ogni uomo non è che vanità. (Sela)
12 exaudi orationem meam Domine et deprecationem meam auribus percipe lacrimas meas ne sileas quoniam advena sum apud te et peregrinus sicut omnes patres mei
O Eterno, ascolta la mia preghiera, e porgi l’orecchio al mio grido; non esser sordo alle mie lacrime; poiché io sono uno straniero presso a te, un pellegrino, come tutti i miei padri.
13 remitte mihi ut refrigerer priusquam abeam et amplius non ero
Distogli da me il tuo sguardo ond’io mi rianimi, prima che me ne vada, e non sia più.