< Jona 4 >

1 Hagi Jona'a musena osuno tusi asi vazigeno,
Ma Giona ne provò un gran dispiacere, e ne fu irritato; e pregò l’Eterno, dicendo:
2 Ra Anumzamofontega anage huno nunamuna hu'ne, Ra Anumzamoka muse (plis) hugantoe. Ese agafareti nagra ko antahi'noe, Ninivea eri haviza osugahane hu'na kumani'are mani'nena antahi'noe. Antahite'na mopani'a atre'na, Tasisia nagra fre'na vu'noe! Na'ankure, Kagra kasunku nehunka knare kavukva vahera huzmante Anumza mani'nane, agazone hunezmantenka kasunku'zamo avite Anumzankinka, zamazeri haviza hugahue hana vahera anara nosane.
“O Eterno, non è egli questo ch’io dicevo, mentr’ero ancora nel mio paese? Perciò m’affrettai a fuggirmene a Tarsis; perché sapevo che sei un Dio misericordioso, pietoso, lento all’ira, di gran benignità, e che ti penti del male minacciato.
3 E'izanku nona'a, Ra Anumzamoka nagri menina nahege'na fri'neno. Nagrama omani'na, frisugeno'a knare hugahie.
Or dunque, o Eterno, ti prego, riprenditi la mia vita; perché per me val meglio morire che vivere”.
4 Ra Anumzamo'a anage hu'ne, knare kegafa me'negenka krimpa nehano?
E l’Eterno gli disse: “Fai tu bene a irritarti così?”
5 Anage higeno, Jona'a ra kumara atreno zage hanati kaziga via'zamo, zage tonare huno osi no ome kino anampinka mani'neno, inankna'za Ninivea fore hugahie nehuno avu anteno mani'ne.
Poi Giona uscì dalla città, e si mise a sedere a oriente della città; si fece quivi una capanna, e vi sedette sotto, all’ombra, stando a vedere quello che succederebbe alla città.
6 Hagi Ra Anumzamo'a aza huno Jonana anumofo tona huntenogu, nofi traza huntegeno hageno mareri'ne, ana nofi'ma hage'nea zankura Jona'a, tusi'za huno musena hu'ne.
E Dio, l’Eterno, per guarirlo dalla sua irritazione, fece crescere un ricino, che montò su di sopra a Giona, per fargli ombra al capo; e Giona provò una grandissima gioia a motivo di quel ricino.
7 Hianagi maseno ko'atigeno nanterampi, Anumzamo'a havigafa huntegeno ana nofira eme ani traga hutregeno, ana nofi'mo'a hagege hu'ne.
Ma l’indomani, allo spuntar dell’alba, Iddio fece venire un verme, il quale attaccò il ricino, ed esso si seccò.
8 Zagema hanatigeno'a, Anumzamo'a amuho nentake zaho, zage hanati kazigati huntegeno, zagemo'a Jona anuntera tentegeno, avu evu evu higeno Jona'a fri'za nehuno, anage huno kezati'ne, nagrama nagesa antahuana frisugeno'a knare hugahie, kasefa hu'na mani'zankura nave'osie.
E come il sole fu levato, Iddio fece soffiare un vento soffocante d’oriente, e il sole picchiò sul capo di Giona, sì ch’egli venne meno, e chiese di morire, dicendo: “Meglio è per me morire che vivere”.
9 Anante Anumzamo'a Jonana amanage huno asmi'ne, Knare ke agafare nofikura kasia nevazio? Huno antahigegeno Jona'a knare ke agafare nagrira nasivazige'na friku nehue hu'ne.
E Dio disse a Giona: “Fai tu bene a irritarti così a motivo del ricino?” Egli rispose: “Sì, faccio bene a irritarmi fino alla morte”.
10 Higeno Ra Anumzamo'a amanage hu'ne, Eri'za erinka, krinka kegava hu'nana nofiku kagra krimpagna nehano, nofimo'a mago kenage hageteno mago zage knafi fri'ne.
E l’Eterno disse: “Tu hai pietà del ricino per il quale non hai faticato, e che non hai fatto crescere, che è nato in una notte e in una notte è perito:
11 Ninive rankumapina 120 tauseni'a agatere'nea vahe mani'nazankiza e'izana tamazanki, havizanki hu'za osugahaz. Afu' kevuzaga rama'a mani'naze. Hianagi, kagrama antahi'nana, Nagra e'i ana rankumakura nagesa nontahuo? Huno asmi'ne.
e io non avrei pietà di Ninive, la gran città, nella quale si trovano più di centoventimila persone che non sanno distinguere la loro destra dalla loro sinistra, e tanta quantità di bestiame?”

< Jona 4 >