< Jovu 20 >
1 Hagi anante Na'ama kumateti ne' Sofari'a amanage huno Jopuna kenona hunte'ne,
Allora Tsofar di Naama rispose e disse:
2 Nanekema hana nanekemo'a, antahintahinifina knarera osutfa hige'na keka'arera ke nona'a hu'zahue.
“Quel che tu dici mi spinge a risponderti e ne suscita in me il fervido impulso.
3 Kagrama nazeri havizahu nanekema hana nanekemo'a, tusiza huno nagaze eri namige'na, nagu'areti hu'na keka'arera kenona hugante'za hue.
Ho udito rimproveri che mi fanno oltraggio; ma lo spirito mio mi darà una risposta assennata.
4 Hanki ese agafare'ma vahe'ma zamazeri fore hige'za ama mopafima mani'za e'za, amare'ma ehanati'naza vahete'ma fore hu'nea zana kagra ontahi'nano,
Non lo sai tu che in ogni tempo, da che l’uomo è stato posto sulla terra,
5 kefo zamavu'zmava'ma nehaza vahe'mo'za zazatera musena nosage'za, Anumzamofo avu'ava'ma nosaza vahe'mo'za musena nehazanagi, zazatera menora novie.
il trionfo de’ malvagi è breve, e la gioia degli empi non dura che un istante?
6 Zamavufga rama hu'zazmimo'ene hihamu zmimo'a amename monarega marenerigeno, zamasenimo'a hampo avako hu'ne.
Quando la sua altezza giungesse fino al cielo ed il suo capo toccasse le nubi,
7 Hianagi rifama retrageno'ma fananema hiaza hu'za fanane hugahaze. Hanki zamage'za antahi'zama hu'naza vahe'mo'za anage hugahaze, zamagra iga mani'naze? hu'za hugahaze.
l’empio perirà per sempre come lo sterco suo; quelli che lo vedevano diranno: “Dov’è?”
8 Zamagra ava'nafi vahekna hu'za hare'za fanane hugahaze. Hagi vahe'mo'za avanagnaza ke'naza zamo fanane hiankna hu'za ana vahe'mo'za fanane hugahaze.
Se ne volerà via come un sogno, e non si troverà più; dileguerà come una visione notturna.
9 Hanki ko'ma zamage'naza vahe'mo'za ru'enena nozmagesageno, naga'zmimozanena ozmagegahaze.
L’occhio che lo guardava, cesserà di vederlo, e la sua dimora più non lo scorgerà.
10 Hanki ana vahe'mofo mofavrezmimo'za, zamunte omne vahe'ma zamazama hanagura memea hugahaze. Na'ankure zmafahe'zama zamunte omne vahe'mokizmi fenoma musufama eri'naza zantamina, zamagra'a zamazampinti ete zami'za vano hugahaze.
I suoi figli si raccomanderanno ai poveri, e le sue mani restituiranno la sua ricchezza.
11 Hihamu'a me'nenigeno kasefa vahe manigahianagi, ana hihamu hankave'ane frino kugusopafi masegahie.
Il vigor giovanile che gli riempiva l’ossa giacerà nella polvere con lui.
12 Zamagra kefo avu'ava'ma nehaza zamo'a tusi haga zamavesige'za tima'a aru'za nene'za, zamagefunaretira hune hane nehaze.
Il male è dolce alla sua bocca, se lo nasconde sotto la lingua,
13 Ana kefo avu'ava zana notrazanki zamagipi haninkofite'za nemanize.
lo risparmia, non lo lascia andar giù, lo trattiene sotto al suo palato:
14 Hianagi ana ne'zamo'a aka ome hanigeno, zamarimpafina ha osifavemofo avu'ataga zankna ome hugahie.
ma il cibo gli si trasforma nelle viscere, e gli diventa in corpo veleno d’aspide.
15 E'ina hinke'za fenoma asagahu nakri'naza zana Anumzamo'a atre'nigeno zamarimpafina omnegosianki, amu'ma atitreaza huno eri atregahie.
Ha trangugiato ricchezze e le vomiterà; Iddio stesso gliele ricaccerà dal ventre.
16 Hanki ana vahe'mo'za osifa'vemofo avuatga zama'a anivazu hu'za nenesageno, ha' osifavemo zamaprisige'za frigahaze.
Ha succhiato veleno d’aspide, la lingua della vipera l’ucciderà.
17 Ana hanige'za ru'enena olivi masavena nege, bulimakamofo amirine, tume rima'anena nene'za musena osugahaze.
Non godrà più la vista d’acque perenni, né di rivi fluenti di miele e di latte.
18 Hanki eri'zama maraguzati'za eri'za erifore'ma hu'naza zantamina zamunte omne vahe zaminageno maraguzati'za eri'zama eri'naza zamo'a amnezankna hugahie.
Renderà il frutto delle sue fatiche, senza poterlo ingoiare. Pari alla sua ricchezza sarà la restituzione che ne dovrà fare, e così non godrà dei suoi beni.
19 Na'ankure zamagra zamunte omne vahetmina, rezmatga hu'za zamagra onki'naza none fenozmine eri'naze.
Perché ha oppresso e abbandonato il povero, s’è impadronito di case che non avea costruite;
20 Zamagragukema antahi vahe'mo'za maka'zana ante'nazanagi, ru'enema maka'zama erisaza zankuke nehaze. Hanki rama'a zantmima antesaza zanku antahintahi hugahazanagi, ana zantamina ontegahaze.
perché la sua ingordigia non conobbe requie, egli non salverà nulla di ciò che ha tanto bramato.
21 Hagi ne'zama neneno'a magore huno negenora notreankino, fenozamimo'a zazatera omneno haviza hugahie.
La sua voracità non risparmiava nulla, perciò il suo benessere non durerà.
22 Hanki rama'a fenoza antegahazanagi, hazenkefi ufre'za knazampina maniza vugahaze.
Nel colmo dell’abbondanza, si troverà in penuria; la mano di chiunque ebbe a soffrir tormenti si leverà contro lui.
23 Hanki e'inahukna vahera Anumzamo'a arimpafina hazenkeza eri avitenenteno tusi arimpa ahenteno hazenkea amigahie.
Quando starà per riempirsi il ventre, ecco Iddio manderà contro a lui l’ardor della sua ira; gliela farà piovere addosso per servirgli di cibo.
24 Hanki ainireti'ma tro'ma hu'nesaza ha'zanku koro hu'za fregahazanagi, bronsire kevenuti zamahegahaze.
Se scampa alle armi di ferro, lo trafigge l’arco di rame.
25 Hanki ana kevenu'ma ahe taponesigeno amagenafinti'ma ruraponenkeno'a, keve agonare'ma koramo'ma hanigeno kesuno'a tusi agogogu hugahie.
Si strappa il dardo, esso gli esce dal corpo, la punta sfolgorante gli vien fuori dal fiele, lo assalgono i terrori della morte.
26 Hanki maka zago fenozmia hanimpi fanene hanigeno, mago'ama mesia fenozmine seli nozmi'nena tusi'a tevemo hagana hagana huno te fanene hugahie.
Buio profondo è riservato a’ suoi tesori; lo consumerà un fuoco non attizzato dall’uomo, che divorerà quel che resta nella sua tenda.
27 Monamo'a kefozazmia eriama nehinkeno, mopamo'a maka zama hu'naza zana huama huzmantegahie.
Il cielo rivelerà la sua iniquità, e la terra insorgerà contro di lui.
28 Hanki ana vahe'mokizmi none fenozazminena tihageno erino nevanigeno, Anumzamofo arimpahe zamo'a tihageankna huno zamavareno vugahie.
Le rendite della sua casa se n’andranno, portate via nel giorno dell’ira di Dio.
29 Anumzamo'a kefo avu'ava'ma nehaza vahera e'ina huno zamahe fanane hugahie. Hagi kefo avu'ava'ma nehaza vahetmimofo mizama Anumzamo'ma havi miza erigahazema huno'ma huhampri zmante'nea mizana e'ina hu'za erigahaze.
Tale la parte che Dio riserba all’empio, tale il retaggio che Dio gli destina”.