< Aizaia 23 >

1 Hagi Tairi kumate'ma fore'ma hania zamofo kasnampa naneke ama'ne, Tasisi kumate ventemotma zavi krafa huta zaviteho. Na'ankure Tairi kumamo'ene ventemo'ma enemania kumamo'a havizantfa hu'ne. Hagi ana kuma'ma havizama hu'nea zamofo nanekea hageri amunompi me'nea kuma Saiprusiti eme zamasami'naze.
URLATE, navi di Tarsis; perciocchè ella è guasta, per modo che non vi sarà più casa, e non vi si verrà più. Questo è apparito loro dal paese di Chittim.
2 Hagerimofo ankenaregama nemaniza vahe'motane, Saidoni rankumate'ma fenozama zagore'ma netraza vahe'motanena tamasunku nehuta akoheta maniho. Tamagrite'ma fenoma eriza zagore'ma eme atrenakura hagerimpi neaze.
Tacete, abitanti dell'isola. I mercatanti di Sidon, quelli che fanno viaggi in sul mare, ti riempievano.
3 Hagi kagripintira feno vahe'mo'za hagerimofo agofetu vano nehu'za, nanazana zagore kokankona ome atre'za vano nehaze. Naeli timofo ankenaregati witia eri'za zagoa eme retro nehaze. Tairi kumamoka maka mopafi vahe'mo'za e'zama maka'zama zagore'ma netraza kuma me'nane.
E la sua entrata [era] la sementa del Nilo; la ricolta del fiume, [portata] sopra grandi acque; ed ella era il mercato delle nazioni.
4 Saidoni kumamoka tusi kagazegu huo, na'ankure hagerimo'ene hanave vihuma hu'nea hagerimo'enena amanage nehie, nagra mofavrema antenaku'ma atagu'ma nehiazana nosu'na, mofavrea nontena, mofa'nene ne' mofavreraminena kegava osu'noe.
Sii confusa, Sidon; perciocchè il mare, la fortezza del mare, ha detto così: Io non partorisco, nè genero, nè cresco [più] giovani; [non] allevo [più] vergini.
5 Hagi Isipi vahe'mo'zama Tairi rankumate'ma fore'ma hia zamofo agenkema antahisu'za, tusi antahintahi hakare hugahaze.
Quando il grido [ne sarà pervenuto] agli Egizi, saranno addolorati, secondo ciò che udiranno di Tiro.
6 Hagerimofo ankenaregama nemaniza vahe'mota, tamasunku huta zavi neteta, koro freta hagerina takaheta Tasisi kumate viho.
Passate in Tarsis, urlate, abitanti dell'isola.
7 Tairi kumara hentofa kuma korapa menege'za ana kumapina tusi musenkase nehaza kuma me'ne. Korapara ana kumapi vahe'mo'za mago'a vahera huzmantage'za afete moparega vu'za e'za hu'za, ranra kumatmina ome azeri oti, eme azeri oti hu'naza kuma me'ne.
E questa la vostra [città] trionfante, la cui antichità [è] fin dal tempo antico? i suoi piedi la porteranno a dimorar come straniera in lontano [paese].
8 Ina vahe'mo ana knazana retro hu'nea knazamo Tairi kumatera forera nehie? Ama ana kumapintike'za kini vahera zamazeri fore nehie. Ama ana kumapi zago vahera mani'nage'za, kokankokatira ra zamagia nezamiza kuma me'ne.
Chi ha preso questo consiglio contro a Tiro, la coronata, i cui mercatanti [erano] principi, e i cui negozianti [erano] i più onorati della terra?
9 Monafi sondia vahe'mofo Ra Anumzamo ama ana knazana fore hugahie huno retro hunte'nea zamo efore hu'ne. Na'ankure hankavezamigu zamagesa nentahi'za zamagi erisga nehaza vahe'ene, kokankokati'ma ra zamagima nezamiza vahe zamazeri zamagaze hunaku Anumzamo'a anara hu'ne.
Il Signor degli eserciti ha preso questo consiglio, per abbatter vituperosamente l'alterezza di ogni nobiltà, per avvilire i più onorati della terra.
10 Naeli timo'ma tima hagenoma eri harafi'ma huno eviaza huta Tasisi vahe'mota mago'zamo'a tamaze orinigeta mopatamifina amne vuta eta hugahaze.
Passa fuori del tuo paese, come un rivo, o figliuola di Tarsis; non [vi è] più cintura.
11 Ra Anumzamo'a azana hagerimofo agofetu rusuteno, kini vahe'mo'zama kegavama hu'naza kumatmina azeri tore nehuno, Kenani mopafima hankavenentake fraki kuma'ma ki'naza kumatamina eri haviza hugahue hu'ne.
Il Signore ha stesa la sua mano sopra il mare, egli ha fatti tremare i regni; egli ha dato comandamento contro a' Cananei, che si distruggano le fortezze di quella.
12 Hagi Agra amanage hu'ne, Saidoni kumamoka ko'ma nehazaza hu'za husga huogantegahaze. Na'ankure evuraminka havizantfa hu'nane. Menina otitma hageri amu'nompi me'nea kumate Saiprusi vugahaze. Hianagi ana kumate'enena mani frua huta omanigahaze.
Ed ha detto: Tu non continuerai più a trionfare, o vergine, figliuola di Sidon, che hai da essere oppressata; levati, passa in Chittim; ancora quivi non avrai riposo.
13 Hanki menina Kaldia vahe mopa keho. Anampina vahera magore hu'za omani'naze. Na'ankure Asiria vahe'mo'za e'za kumazamia eri haviza hazageno, mopazamifina afi zagagafamo'za avite'naze. Asiria vahe'mo'za kuma kegina zamimofo tvaontera zaza no ki'za mani'ne'za hara huzmante'za hankavenentake vihu zamia tapage tapagu hu'za eri haviza hu'naze.
Ecco il paese de' Caldei; questo popolo non era [ancora, quando] Assur fondò quello per coloro che dimoravano ne' deserti; essi aveano rizzate le sue torri, aveano alzati i suoi palazzi; [e pure] egli è stato messo in ruina.
14 Tasisi kumate ranra ventema hageri agofetu'ma vanoma nehaza ventemota tamasunku huta zavi ateho. Na'ankure hankavenentake vihuma hu'naza kumatmimo'a hago haviza hu'ne.
Urlate, navi di Tarsis; perciocchè la vostra fortezza è stata guasta.
15 Hagi ana zama fore huno evutesanige'za, mago kini ne'moma nemania kna huno 70'a kafumofo agu'afi, Tairi kumara zamagera kanintegahaze. Hianagi ana 70'a kafuma evutesnigeno'a, mago monko a'mofo agire vare zagame'ma nehaza zagamemo'a, Tairi kumamofo avate fore hugahie. Ana zagamepina amanage hu'ne.
E in quel giorno avverrà che Tiro sarà dimenticata per settant'anni, secondo i giorni d'un re; [ma], in capo di settant'anni Tiro avrà [in bocca] come una canzone di meretrice.
16 Monko a'moka vahe'mo'za antahiogamizanki mago hapue nehaza zavena eritenka, ran kumamofo amu'nompi vano nehunka, zavena aheso'e hunka nehenka, rama'a zagame nehuge'za vahe'mo'za ete antahigamiho.
Prendi la cetera, va' attorno alla città, o meretrice dimenticata; suona pur bene, canta pur forte, acciocchè altri si ricordi di te.
17 Hagi ana 70'a kafuma evutesnigeno'a, Ra Anumzamo'a Tairi kumara atresanigeno, monko a'mo'ma nehiaza huno maka ama mopafi kini vahe'ene zagore savri huno vano hugahie.
E in capo di settant'anni, avverrà che il Signore visiterà Tiro, ed ella ritornerà al suo guadagno; e fornicherà, con tutti i regni del mondo, sopra la faccia della terra.
18 Hianagi Tairi kumamo'ma eri'nia zagomofo ante agofetuma huno'ma aminia amema'a, agra erinte ruotage hanigeno Ra Anumzamofo su'zane huno ruotage huno megahie. Ana'ma hanageno'a ne'zana rama'a me'nesnige'za Ra Anumzamofo pristi vahe'mo'za nene'za, knare'nare kukena rama'a me'nesnige'za antanigahaze.
Ma, [alla fine], il suo traffico, e il suo guadagno, [sarà] consacrato al Signore; egli non sarà riposto, nè serrato; anzi la sua mercatanzia sarà per quelli che abitano nel cospetto del Signore, per mangiare a sazietà, e per esser coperti di vestimenti durabili.

< Aizaia 23 >