< Jenesis 40 >

1 Mago'a kna evutegeno anante Isipi kini ne'mofo ti tafente'ene breti kre'zante vugota huna'a ne'tremoke, ra zani Isipi kinimofona rimpa eri haviza hu'na'e.
Or, dopo queste cose, avvenne che il coppiere e il panettiere del re d’Egitto offesero il loro signore, il re d’Egitto.
2 Fero'a tare vugotena'a eri'za netrena, kinimofo tintfente'ene breti kre'zante vugota hu'na'a ne'tremokiznia tusi'a rimpa ahezanante'ne.
E Faraone s’indignò contro i suoi due ufficiali, contro il capo de’ coppieri e il capo de’ panettieri,
3 Ana netrena kinimofo avate kva hunente'nea ne' nompi, Josefe mani'nefi magopi kina ome huznantene.
e li fece mettere in carcere, nella casa del capo delle guardie; nella prigione stessa dove Giuseppe stava rinchiuso.
4 Rankva ne'mo'a, Josefe kegava huznante'nogu ome zanantegeno, agra kegava kriznantegeke mago'a zaza kna kinafina mani'na'e.
E il capitano delle guardie li affidò alla sorveglianza di Giuseppe, il quale li serviva. Ed essi rimasero in prigione per un certo tempo.
5 Hagi Isipi kinimofo tinkapure azeri nentea ne'ene breti negrea ne'enena kinafi mani'neke, tarega'moke rurerure ava'na ketere hu'na'e. Hianagi ana ava'na zanimofo agu agesamo'a ru kante rugante vutere hu'ne.
E durante una medesima notte, il coppiere e il panettiere del re d’Egitto, ch’erano rinchiusi nella prigione, ebbero ambedue un sogno, un sogno per uno, e ciascun sogno aveva il suo significato particolare.
6 Nanterampi Josefe eno eme zanageana, zanagra zanasu zampi mani'nakeno zanage'ne.
Giuseppe, venuto la mattina da loro, li guardò, ed ecco, erano conturbati.
7 Fero eri'za netre'moke kva'amofo kina nompi mani'nakeno zanantahigeno, Na'a higeta menina tanasu'zampina mani'na'e?
E interrogò gli ufficiali di Faraone ch’eran con lui in prigione nella casa del suo signore, e disse: “Perché avete oggi il viso così mesto?”
8 Higeno zanagra kenona anage hu'ne asami'na'e. Tagrama ava'na ke'noa ava'namofo agu'agesama huama huno tasami vahera magore huno omani'ne. Hakeno Josefe'a ana kenona anage huno zanasami'ne, Anumzamo Agrake ava'na ketani'a eri ama hugahianki ava'nama kena'a zamofo naneke nasami'o.
E quelli gli risposero: “Abbiam fatto un sogno e non v’è alcuno che ce lo interpreti”. E Giuseppe disse loro: “Le interpretazioni non appartengono a Dio? Raccontatemi i sogni, vi prego”.
9 Kini ne'mofo tinkapure vugote'nea ne'mo'ma agrama ke'nea ava'na kea anage huno Josefena asmi'ne, Nagrama ava'nafima koana, navuga mago wain nofi me'ne,
E il capo de’ coppieri raccontò il suo sogno a Giuseppe, e gli disse: “Nei mio sogno, ecco, mi stava davanti una vite;
10 ana waini nofitera 3'a azanku'na me'neankino, ani'na eri mareno amosrea aheno, raga'a reherafigeno knare'za huno afu arente'ne.
e in quella vite c’eran tre tralci; e mi pareva ch’essa germogliasse, poi fiorisse, e desse in fine dei grappoli d’uva matura.
11 Hagi Fero kapumo'a nazampi me'nege'na, waini raga tagi'na eri rati'na Fero kapufi nente'na, ana kapua Fero azampi eri'na ome ante'noe.
E io avevo in mano la coppa di Faraone; presi l’uva, la spremei nella coppa di Faraone, e diedi la coppa in mano a Faraone”.
12 Higeno Josefe'a anage huno asami'ne, Ava'nama ke'nana zamofo agu'agesamo'a amana hu'ne, 3'a azankunamo'a 3'a kna huvame huno me'neankino,
Giuseppe gli disse: “Questa è l’interpretazione del sogno: i tre tralci sono tre giorni;
13 3'a knama evutesigeno'a, Fero'a ete erizanka'are kavrentenkenka ko'ma nehanaza hunka Fero azampi ti kapu'a erinka ome antegahane.
ancora tre giorni, e Faraone ti farà rialzare il capo, ti ristabilirà nel tuo ufficio, e tu darai in mano a Faraone la sua coppa, nel modo che facevi prima, quand’eri suo coppiere.
14 Hianagi knare'ma hunka umanisunka, muse hugantoanki nagrikura kagesa antahinenaminka, nagri nagenkea Ferona asmigeno ama'i kina nompintira navre fegi'a natreno.
Ma ricordati di me, quando sarai felice, e siimi benigno, ti prego; parla di me a Faraone, e fammi uscire da questa casa;
15 Na'ankure nagrira musufa ase'za, Hibru vahe mopafinti navre'za eme nante'nage'na, amafima ema mani'nofina magore hu'na antahi'na kena osu'noa zante navre'za eme kina hunante'naze.
perché io fui portato via furtivamente dal paese degli Ebrei, e anche qui non ho fatto nulla da esser messo in questa fossa”.
16 Ana zanke huno kini ne'mofo bretima vugoteno negrea ne'mo'a, Josefe'ma knare'ma huno kini ne'mofo waini kapure'ma e'neria ne'mofo ava'na kema rukrahe humigeno nentahino'a, anage huno Josefena asmi'ne, Nagranena ana zanke hu'na ava'na koana, 3'a eka'eka kupi bretia zogirinte'naza nanunte me'ne.
Il capo de’ panettieri, vedendo che la interpretazione di Giuseppe era favorevole, gli disse: “Anch’io, nel mio sogno, ecco, avevo tre canestri di pan bianco, sul capo;
17 Ana ekaeka kupina ruzahu ruzahu bretirami Fero suza nanunte me'nege'za namamo'za eme nenazage'na ke'noe.
e nel canestro più alto c’era per Faraone ogni sorta di vivande cotte al forno; e gli uccelli le mangiavano dentro al canestro sul mio capo”.
18 Anage higeno Josefe'a kenona anage huno asmi'ne, Ava'nama kanazamofo agu'agesamo'a amana hu'ne, 3'a eka eka kumo'a, 3'a zagegna hu avame hu'neankino,
Giuseppe rispose e disse: “Questa è l’interpretazione del sogno: i tre canestri sono tre giorni;
19 3'a zagegnama agteresigeno'a, Fero'a kazerisga huno kagena rukafriteno zafare hantigantesige'za, namamo'za kavufga negahaze.
ancora tre giorni, e Faraone ti porterà via la testa di sulle spalle, ti farà impiccare a un albero, e gli uccelli ti mangeranno le carni addosso”.
20 Hagi henka 3'a zagekna evutegeno, Feroma kasente'nea kna egeno maka eri'za vahe'amokizmia ra ne'za kre nezmanteno, vugoteno waini ti kapu'a erisga nemia ne'ene, bretima kre nentea ne'ene waini ti kapuama erino nemia ne'enena, ranra eri'za vahe'amofo zamavure, zanavre ama' hu'ne.
E avvenne, il terzo giorno, ch’era il natalizio di Faraone, che questi dette un convito a tutti i suoi servitori, e fece alzare il capo al gran coppiere, e alzare il capo al gran panettiere in mezzo ai suoi servitori:
21 Ferona tinkapure vugoteno erisga hunentea nera, eri'zama'afi avrentegeno agra Ferona kapu'a azampi antente'ne.
ristabilì il gran coppiere nel suo ufficio di coppiere, perché mettesse la coppa in man di Faraone,
22 Hianagi breti kre'zante vugota hu'nea nera, Josefe'ma ava'na kezanima zanasmi'nea kante ante'za zafare ahe'za hanti'naze.
ma fece appiccare il gran panettiere, secondo la interpretazione che Giuseppe avea loro data.
23 Hianagi kinimofo kapu'are vugota hu'nea ne'mo'a Josefena antahi omino, agekani ante'ne.
Il gran coppiere però non si ricordò di Giuseppe, ma lo dimenticò.

< Jenesis 40 >