< Jenesis 32 >
1 Jekopu'a kantega nevigeno, Anumzamofo ankeromo'za agrite efore hu'naze.
Mentre Giacobbe continuava il viaggio, gli si fecero incontro gli angeli di Dio.
2 Hagi Jekopu'ma nezmageno'a amanage hu'ne, Ama Anumzamofo nonkumare, nehuno agi'a Mahanaimie huno ante'ne.
Giacobbe al vederli disse: «Questo è l'accampamento di Dio» e chiamò quel luogo Macanaim.
3 Jekopu'a ke erino vu vahe huzmantege'za vugote'za nefu Iso mani'nere Idomu moparega, mago agi'a Seirie nehazarega vu'naze.
Poi Giacobbe mandò avanti a sé alcuni messaggeri al fratello Esaù, nel paese di Seir, la campagna di Edom.
4 Hagi Jekopu'a mago'ene amanage huno huzmante'ne, Amanage huta ranimofo Isona ome asamiho, eri'za neka'a Jekopu'a anage hie, nagra Lebani mopafi mani'noreti menina neoe.
Diede loro questo comando: «Direte al mio signore Esaù: Dice il tuo servo Giacobbe: Sono stato forestiero presso Làbano e vi sono restato fino ad ora.
5 Nagra bulimakao afutaminki, donkiraminki, memeramine, sipisipi kevuzagane, eri'za veanine zamavare'na ne-ena ranimoka kagrama kasunku'ma hunantenka mago krimpama hunka antahinamisanku hunezmantoe, hie huta ome asmiho.
Sono venuto in possesso di buoi, asini e greggi, di schiavi e schiave. Ho mandato ad informarne il mio signore, per trovare grazia ai suoi occhi».
6 Hige'za kema eri'za vu'naza vahe'mo'za ete e'za Jekopuna amanage hu'za eme asmi'naze, Negafu Isona ome asamunanagi kantega tutagiha hugantenaku ne-ege'za, 400'a vahe'mo'za avega hu'za neaze.
I messaggeri tornarono da Giacobbe, dicendo: «Siamo stati da tuo fratello Esaù; ora egli stesso sta venendoti incontro e ha con sé quattrocento uomini».
7 Hazageno Jekopu'na tusi amano vazigeno agu'amo tare nehigeno, miko'a zama'ane vahe'ane, bulimakao kevune, memeramine, sipisipiramine, kemoriramina tarefi refko huno kevu huzmantene.
Giacobbe si spaventò molto e si sentì angosciato; allora divise in due accampamenti la gente che era con lui, il gregge, gli armenti e i cammelli.
8 Amanahu agesa agra antahi'ne, Iso'ma, mago kevuma ha'ma eme huzmantesigeno'a, mago kevu'moza fresnaze, huno nehuno tare kevua refako hunte'ne.
Pensò infatti: «Se Esaù raggiunge un accampamento e lo batte, l'altro accampamento si salverà».
9 E'ina nehuno amanage huno Anumzamofontega nunamuna hu'ne, Nenageho Abrahamu Anumzane, nafa'nimofo Aisaki Anumzana, Ra Anumzamoka Kagra nasaminka, ete kagra mopaka'are nagaka'arega vuge'na, kazeri knare hugantaneno hunka hu'nane.
Poi Giacobbe disse: «Dio del mio padre Abramo e Dio del mio padre Isacco, Signore, che mi hai detto: Ritorna al tuo paese, nella tua patria e io ti farò del bene,
10 Nagra knare osu vahe mani'nogenka vagaore kavesizane, kema hu'nante amage ante avu'avazanena Kagra eri'za vahekamo'na naveri' hu'nane. Hagi nagra magoke azompa eri'nena Jodani tina takahe'na vu'noe. Hanki menina nagra tare seli nonku'ma eme ki'na mani'noe.
io sono indegno di tutta la benevolenza e di tutta la fedeltà che hai usato verso il tuo servo. Con il mio bastone soltanto avevo passato questo Giordano e ora sono divenuto tale da formare due accampamenti.
11 Koro nagesa nehige'na, nagra nunamu nehuanki, nenfu Iso azampintira, nagu'vazio. Na'ankure eme nenaheno, mofavre ni'ane, nezamareranena zamahegahianki naza huo.
Salvami dalla mano del mio fratello Esaù, perché io ho paura di lui: egli non arrivi e colpisca me e tutti, madre e bambini!
12 Na'ankure Kagra hunka, Nagra kazeri ra neha'nena kagehe'za hagerinkenafi kasepankna hanage'za, vahe'mo'zahampri hana hugara osugahaze, hunka ko nagrira hunante'nane.
Eppure tu hai detto: Ti farò del bene e renderò la tua discendenza come la sabbia del mare, tanto numerosa che non si può contare».
13 Hagi ana kenagera anante maseteno, kotigeno otino mika'zama erino e'nefintira ase'ma hu'neama'a refko huno muse'za nefu Iso ami'za eri atru hu'ne.
Giacobbe rimase in quel luogo a passare la notte. Poi prese, di ciò che gli capitava tra mano, di che fare un dono al fratello Esaù:
14 200'a a' memeraminki, 20'a ve memeraminki, 200'a sipisipiraminki, 20'a ve sipisipiraminena zamavarenenteno,
duecento capre e venti capri, duecento pecore e venti montoni,
15 30'a kemori afuzagane anenta'zmine, 40'a a' bulimakaoramine, 10ni'a ve bulimakao afuzagagi, 20'a a' donkiraminki, 10ni'a ve donki afutaminki huno zamarente'ne.
trenta cammelle allattanti con i loro piccoli, quaranta giovenche e dieci torelli, venti asine e dieci asinelli.
16 Ana huteno eri'za vahe'amokizmi huzmantege'za afu'zaga kevure kevure refko hute'za rure rure zamavare'za nevazageno amanage huno zamasmi'ne, navuga vugoteta nevuta rure rure zamavareta viho,
Egli affidò ai suoi servi i singoli branchi separatamente e disse loro: «Passate davanti a me e lasciate un certo spazio tra un branco e l'altro».
17 huno nehuno, kotama vaza nagamokimire'ma vugotama hia eriza nera, amanage huno hankave ke asmi'ne, Nenfu Iso'ma eno emenegageno, igati vahe'moka, iga nevane, aza afu'zaga zamaregotenka neane? huno kantahigesigenka,
Diede questo ordine al primo: «Quando ti incontrerà Esaù, mio fratello, e ti domanderà: Di chi sei tu? Dove vai? Di chi sono questi animali che ti camminano davanti?,
18 amanage hunka asmio, eri'za vahekamofo Jekopu afutamine. Muse'za ramofo nefu Iso ami'zane, hagi agra henka tamage'a ne-e hiho.
tu risponderai: Del tuo fratello Giacobbe: è un dono inviato al mio signore Esaù; ecco egli stesso ci segue».
19 Hanki anante anante'ma hu'za henkama vutere haza afu kevuraminte'ma kvama hu'zama vaza eri'za vahe'tmina kantegama Iso'na kesuta anankege ome asamiho, huno huzmante'ne.
Lo stesso ordine diede anche al secondo e anche al terzo e a quanti seguivano i branchi: «Queste parole voi rivolgerete ad Esaù quando lo troverete;
20 Anage nehuno mago'ene amanage huno huzmante'ne, Eri'za vaheka'a Jekopu'a agra tamefiga'a ne-e huta hiho. E'i anankema hu'neana, na'ankure kote'na museza ami'nenkeno e'nerino rimpa fru hutena, henka avufima ome negesugeno'a muse huno navregahie huno Jekopu'a agesa nentahino hu'ne.
gli direte: Anche il tuo servo Giacobbe ci segue». Pensava infatti: «Lo placherò con il dono che mi precede e in seguito mi presenterò a lui; forse mi accoglierà con benevolenza».
21 Anage huno nentahino huzmantege'za ana musezama amisia afu kevua zamavare'za vugota hu'za vazageno, ana kenagera seli noma ki'za mase'nare Jekopu'a anante mase'ne.
Così il dono passò prima di lui, mentr'egli trascorse quella notte nell'accampamento.
22 Ana kenage amu'nompi Jekopu'a otino a' trema'ane, eri'za mofatrene, 11ni'a mofavre'ane zamavareno Jabok osi tina kagata hu'nere ome zamatrege'za takahe'za vu'naze.
Durante quella notte egli si alzò, prese le due mogli, le due schiave, i suoi undici figli e passò il guado dello Iabbok.
23 Zamavreno ome zamatreteno eri'za vahe'a huzmantege'za, maka afufenoma'a eri'za takahe'za vu'naze.
Li prese, fece loro passare il torrente e fece passare anche tutti i suoi averi.
24 Anante Jekopu'a agrake mani'negeno, kenagera mago ne' anante ege'ne ogazafe agazafe hu'neke, oretufe aretufe nehakeno vuno kotu'za hu'ne.
Giacobbe rimase solo e un uomo lottò con lui fino allo spuntare dell'aurora.
25 Ana ne'mo'ma keama Jekopuma agate'marega osuno'a, amumazinare regri'nea zaferinare ahegeno Jekopuna amumazinamo'a avazu hurami'ne.
Vedendo che non riusciva a vincerlo, lo colpì all'articolazione del femore e l'articolazione del femore di Giacobbe si slogò, mentre continuava a lottare con lui.
26 Ana higeno ana ne'mo'a amanage hu'ne, Kotu'za hianki natrege'na va'neno, huno ana ne'mo'a higeno, Jekopu'a ana nekura huno, Katra'nena ame hunka ovugahananki, asomu hunantetenkage vugahane, huno higeno,
Quegli disse: «Lasciami andare, perché è spuntata l'aurora». Giacobbe rispose: «Non ti lascerò, se non mi avrai benedetto!».
27 ana ne'mo'a antahigeno, Kagi'a azage, higeno, Nagra Jekopu'ne huno asamigeno,
Gli domandò: «Come ti chiami?». Rispose: «Giacobbe».
28 ana ne'mo'a huno, Mago'ene kagrikura Jekopu'e hu'za osugahaze. Na'ankure Anumzane, mopafi vahe'ene hara hunka agatere'nanku menina kagi'a Israelige.
Riprese: «Non ti chiamerai più Giacobbe, ma Israele, perché hai combattuto con Dio e con gli uomini e hai vinto!».
29 Higeno Jekopu'a antahigeno, Muse (plis) hugantoanki kagika'a nasamio, huno antahigegeno, Na'anku Nagri nagigura nantahi negane? Nehuno anante asomu hunte'ne.
Giacobbe allora gli chiese: «Dimmi il tuo nome». Gli rispose: «Perché mi chiedi il nome?». E qui lo benedisse.
30 Higeno Jekopu'a huno, Nagra Anumzamofo avufi koanagi ofri manue, nehuno Jekopu'a ana kumakura Penielie huno agi'a ante'ne.
Allora Giacobbe chiamò quel luogo Penuel «Perché - disse - ho visto Dio faccia a faccia, eppure la mia vita è rimasta salva».
31 Penieli kumara agateretegeno, zagemo'a hanati anamifi tegeno, revazmu revazmu huno vu'ne. Na'ankure amumazinamo'a ruvazu hu'negu anara hu'ne.
Spuntava il sole, quando Giacobbe passò Penuel e zoppicava all'anca.
32 Ana hu'negu menina Israeli vahe'mo'za zagagafamofo amumazinamo'ma agezafima eme regri'nerema me'nea ame'a nonaze. Na'ankure Jekopu amumzinama avako'ma hu'nea zanku hu'za nonaze.
Per questo gli Israeliti, fino ad oggi, non mangiano il nervo sciatico, che è sopra l'articolazione del femore, perché quegli aveva colpito l'articolazione del femore di Giacobbe nel nervo sciatico.