< Zmavarene 21 >

1 Mosesega ama'na kasegea Israeli vahe'mokizmi zamigahane.
OR queste [sono] le leggi giudiciali, le quali tu proporrai loro:
2 Kagrama Hibru vahepinti'ma kazokzo eri'za vahe'ma mizama asenunka, 6si'a kafufinke kagri kazokazo eri'za vahera manite'na, 7ni kafurera atregeno mizana osu amne fru huno vino.
Quando tu avrai comperato un servo Ebreo, servati egli sei anni; ma al settimo anno vadasene franco, senza pagar nulla.
3 Ana kazokzo eri'za ne'mo'ma a'ma e'orinenigenka mizama hu'nenunka, anama hunte'nana kafurera atregeno agrake vino. Hianagi ko'ma a'ma ante'nenia ne'ma mizama se'nesunka, ana a'ene atregeno vino.
Se egli è venuto [sol] col suo corpo, vadasene col suo corpo; se egli avea moglie, vadasene la sua moglie con lui.
4 Hagi kazokzo eri'za ne'ma mizama se'ne'nia venafo'ma a'ma miza humi'nenigeno mofavrema ante'nenuno'a, ana a'ane ne'mofa'anena ana venafo azampi netreno, agrake vugahie.
Se il suo signore gli ha data moglie, la quale gli abbia partoriti figliuoli o figliuole; quella moglie, e i figliuoli di essa, sieno del signore; e vadasene egli col suo corpo.
5 Hianagi ana kazokzo eri'za ne'mo'ma huama'ma huno, nagri'ma mizaseno nafa'a hunante'nemofonku'ene a'ni'agu'ene mofavreni'agura tusiza huno navenesiankina nagra zamatre'na fru hu'na amne ovugahue huno'ma hanigeno'a,
Ma se pure il servo dice: Io amo il mio signore, la mia moglie, e i miei figliuoli; io non me ne voglio andar franco;
6 mizama hunte'nea kva'amo'ma avreno Anumzamofonte vuteno, ete avreno kafa zafarero ete kafantero vuno hakare vahe avufi vahe'ma zamagesa rerapone zota erino agesa reraponenkeno agri kazokzo eri'za vahe mani'neno ufrigahie.
faccialo il suo signore comparire davanti a' giudici; poi faccialo appressare all'uscio, o allo stipite [della porta], e forigli l'orecchio con una lesina; e servagli colui in perpetuo.
7 Mago ne'mo'ma, mofa'ama kazokazo eri'za mofa manisie huno'ma zagore'ma atresige'noma mizamasesiana, ve kazozko eri'za vahe'ma nehiaza huno, 7ni kafurera atresigenora frua huno amnea ovugahie.
E quando alcuno avrà venduta la sua figliuola per serva, non esca ella [di casa], come i servi ne escono.
8 Ana mofa'ma a'nie huno miza hu'ne'nia venafo'ma muse osania zama hanigeno'a, ana venafo'a ana mofara atrenkeno ete nefa'a miza hino. Hagi ana mofa'ma miza hu'nenia venafo'ma mago'enena ru kaziga vahetera mizantera ozmino, na'ankure, kva'amo'a agra'a ana mofa'mofo so'e manizama'a eri haviza hu'ne.
Se ella dispiace al suo signore, a cui [il padre] l'avrà sposata, facciala quello franca; non abbia podestà di venderla a un popolo straniero, dopo averle rotta la fede.
9 Hagi ana mofa'ma miza hu'nea ne'mo'ma, ne'mofonte'ma a'e huno huntenesuno'a, agra mofa'ama kegava nehiaza huno kegava hunteno.
E se egli la fa sposare al suo figliuolo, facciale secondo la ragion delle fanciulle.
10 Hagi henka'ama, ana ne'mo'ma ru a'ma erisnuno'a, pusa a'enena ko'ma nehiaza huno nemaseno, knare huno kukena'ane kave'are'enena kegava huntegahie.
Se egli gliene prende un'altra, non tolgale il nutrimento, nè il vestire, nè la coabitazione.
11 Hagi ana 3'a zama huntega'zama, ana a'mofoma huontesigeno'a, ana a'mo'a zagoa miza osu amne atreno vugahie.
E se egli non le fa queste tre [cose], vadasene ella gratuitamente, [senza pagar] danari alcuni.
12 Iza'o vahe'ma ahe frisia nera, agri'enena ahe frigahaze.
Chi avrà percosso un uomo, sì che egli [ne] muoia, del tutto sia fatto morire.
13 Hianagi mago ne'mo'ma mago'azama hanifi hantaga huno mago vahe'ma ahe frisiana, Anumzamo atresigeno ana zana fore hugahiankino, agu'vazi kuma'ma retro'ma huntenerega ana ne'mo'a freno vugahie.
Ma, quant'è a colui che non l'avrà appostato, anzi Iddio glielo avrà fatto scontrar nelle mani, io ti costituirò un luogo, al quale colui rifugga.
14 Ana hu'neanagi mago ne'mo'ma vahe'ma ahe friku'ma, oku'ama antahintahi retro huteno, ana ne'ma ahe frina, ana nera Kresramana vu itareti'enena amne avazu huta ahe frigahaze.
Ma, quando alcuno per temerità avrà macchinato contro al suo prossimo, per ucciderlo con inganno, trallo fuori, [eziandio] d'appresso al mio altare, perchè muoia.
15 Iza'o nefano nererano ahesia nera, ahenkeno frino.
Chi avrà battuto suo padre, o sua madre, del tutto sia fatto morire.
16 Iza'o mago vahe'ma musufa avreno eme frakino antege, zagore atrege'ma hania nera ahe friho.
Parimente, chi avrà rubata una persona, o sia che l'abbia venduta, o che gli sia trovata in mano, del tutto sia fatto morire.
17 Iza'o nererano nefanoma huhaviza huntesia nera ahenkeno frino.
Ed anche, chi avrà maledetto suo padre, o sua madre, del tutto sia fatto morire.
18 Tare netremoke'ma fra nevazisapinti'ma, mago'mo'ma azanknonuro have knonuro ahenkeno ofrigahianagi, ana zanku'ma krima erino'ma mani'nenigeno,
E quando alcuni contenderanno insieme, e l'uno avrà percosso l'altro con pietra, o col pugno, onde egli non muoia, ma giaccia in letto;
19 kri'amo'ma osi'a knare hinkeno'ma azompare megi'a vanoma hanigeno'a, ahe'nea nera kanazana omigahie. Hianagi krima maseneno kna'ama atre'nea zantera miza hunenteno kegava hunentenkeno kriamo'a knare ome huntegahie.
se egli si rileva, e cammina fuori in sul suo bastone, colui che l'avrà percosso sia assolto; sol gli paghi ciò ch'egli è stato a bada, e lo faccia medicare fino a compiuta guarigione.
20 Mago ne'mo'ma kazokzo eri'za ne'amofono, kazokzo eri'za a'amofoma kanonu'ma ahenkeno frisiana, ana kazokzo eriza vahe'mofo nafa'amofo kanazana amiho.
E quando alcuno avrà percosso il suo servo, o la sua serva, con un bastone, sì che gli muoia sotto la mano, facciasene del tutto punizione.
21 Hianagi ana kazokazo eri'za vahe'mo'ma mago kano, tare kanama manite'no'ma knamare'niana, anama ahe'nea kva nera kna omigahaze. Na'ankure ana kazokzo eri'za nera mizamase'nea ne'mofo su'za mani'ne.
Ma se pur campa un giorno, o due, non facciasene punizione; perciocchè [è] suo danaro.
22 Tare netremoke'ma ha' nehu'ne mago'ma amu'ene hu'nesnia a'ma ahesigeno nena osu'nesia mofavrema kasenenteno, ana a'mo'ma hazenke'ma e'orisigeno'a, ana a'mofo neve'ma zago agima ahentesiama'a miza neseno nanekema refkohu kva vahe'mo'ma e'i'a amio hanazama'a amino.
E quando alcuni, contendendo insieme, avranno percossa una donna gravida, sì che il parto n'esca fuori, ma pur non vi sarà caso di morte; sia colui che l'avrà percossa condannato ad ammenda, secondo che il marito della donna gl'imporrà; e paghi[la] per [autorità de'] giudici.
23 Hianagi ana a'mo'ma ra hazenke'ma erinkeno'a, anahukna hazenke agri'enena amigahaze. Ahe fri'nirera, agri'enena ahe frigahaze.
Ma, se vi è caso di morte, metti vita per vita;
24 Hagi avurgama repro haniana, agri'enena avurga repro hiho. Hagi ave'ma ru tafrina, agri'enena ave ru tafriho, hagi agia azama ruhantgina, agri'enena anazanke huta agiaza ruhantgiho.
occhio per occhio, dente per dente, mano per mano, piè per piè;
25 Tevefima kre kasage'na, agri'enena tevefi kre kasageho, avufga rutraga hu'nena, ana zanke huta agri'enena avufga rutraga hiho. Hagi aheno avufgama ru korampamagi'nena, ana nera aheta avufga ru korampagiho.
arsura per arsura, ferita per ferita, lividore per lividore.
26 Kazokzo eri'za nero, kazokzo eri'za aro mizama sentenesia kva'amo avurgama repro hutrenkeno'a, agra ana nona'a atresigeno ana kazokzo eri'za vahe'mo'a zagoa miza osu fru huno amne vugahie.
E quando alcuno avrà percosso l'occhio del suo servo, o l'occhio della sua serva, e l'avrà guasto; lascilo andar franco per lo suo occhio.
27 Hagi kazokzo eri'za ne'amofono, a'amofoma mizama se'nesia venafo'ma aheno mago ave'ma ru tafrisiana, ana kazokzo eri'za vahe'a ana nona'a atrenkeno mizana oseno fru huno amne vino.
Parimente, se ha fatto cadere un dente al suo servo o alla sua serva, lascilo andar franco per lo suo dente.
28 Mago ve bulimakao afu'mo'ma mago nero, aro pazive anuti'ma ahe frinketa, ana ve bulimakao afura have knonteti ahefrinkeno frina avufaga'a oneho. Hianagi ana ve bulimakamofo venafona keaga hunteta kna omiho.
E quando un bue avrà cozzato un uomo o una donna, sì che ne muoia, del tutto sia quel bue lapidato, e non mangisene la carne; e il padrone del bue [sia] assolto.
29 Hianagi ana ve bulimakamo'ma vahe'ma nehe'nigenoma kegina huno antenogu eme asamisage'noma, ana kema eritreno bulimaka'ama keginafima avre onte'nenigeno mago veo aro ahefrisigeno'a, ana ve bulimakao'a havenkanonu ahenefritma, bulimakao nefanena ahefriho.
Ma se il bue per addietro è stato uso di cozzare, e ciò è stato protestato al padron di esso, ed egli non l'ha guardato, e il bue ha ucciso un uomo o una donna, sia il bue lapidato, e anche facciasi morire il padron di esso.
30 Ana hugahianagi bulimakaomo'ma ahefrinesia vahe'mofo nona hinogu'ma naga'amozama miza agima ahentesazama'a mizaseno.
Se gli è imposto alcun prezzo di riscatto, paghi il riscatto della sua vita, interamente come gli sarà imposto.
31 Mago mofaro, ne'mofavreo, bulimakao afu'mo'ma pazive'anuma ahe frinkeno'a anazanke huno mizaseno.
Se il bue cozza un figliuolo o una figliuola, facciaglisi secondo questa legge.
32 Bulimakao afu'mo'ma mago kazokazo eri'za aro veoma pazive'anuti'ma ahe frinkeno'a, ana eri'za vahe'mofo kva nera bulimakaomofo venafo'a 30'a silva zago nemino, ana bulimakao afura have knonu ahe frino.
Se il bue cozza un servo o una serva, paghi [il padron del bue] trenta sicli di argento al padrone di esso, e sia lapidato il bue.
33 Mago' vahe'mo'ma keri kafinenteno'o kafinte'nesia kerima eri hagaro huteno refi otenenige'noma mago' ne'mofo bulimakao afumo'o donki afumo'ma ana kerifima uramina,
E, se alcuno scuopre una fossa; ovvero, avendo cavata una fossa, non la ricuopre, e vi cade dentro bue od asino;
34 kerima asente'nesnimo'a ana bulimakaono, tonki afutera nona huno miza hinkeno, anama frisia zagamo'a agriza segahie.
ristorine il danno il padron della fossa, pagandone i danari al padron del bue o dell'asino; e il morto sia suo.
35 Mago ne'mofo bulimakao afumo'ma, mago ne'mofo bulimakao afu'ma ahefrina, ana bulimakao afutremofo nafa'amokea amnema manisia bulimakao afura zagore atreke ana zagoa amu'nompinti refako nehuke, anama fri'nea bulimakao afura amu'nompinti arutaneke refako hi'o.
E se il bue d'alcuno urta il bue del prossimo di esso, dì che muoia, vendano essi il bue vivo, e partiscanne i danari per metà; partiscano eziandio il morto.
36 Hianagi ko'ma pazive'anuti'ma ha'ma nehania bulimakao afumofo venafo'ma antahi'neno keginafima onte'nenigeno, rumofo bulimakao afu'ma ahefrisiana, anama frisia bulimakao afu'mofo venafo'na ete bulimakao afuteti nona huno miza senenteno fri'nesia bulimakao afura erigahie.
[Ma], se è notorio che quel bue per addietro fosse uso di cozzare, e il padrone di esso non l'ha guardato, restituisca egli del tutto bue per bue; ma il morto sia suo.

< Zmavarene 21 >