< Romani 13 >

1 Ogni persona sia sottoposta alle autorità superiori; perché non v’è autorità se non da Dio; e le autorità che esistono, sono ordinate da Dio:
Munhu wose anofanira kuzviisa pasi pavatungamiri venyika, nokuti hakuna simba risina kubva kuna Mwari. Vane simba rokutonga vakaiswapo naMwari.
2 talché chi resiste all’autorità, si oppone all’ordine di Dio; e quelli che vi si oppongono, si attireranno addosso una pena;
Saka naizvozvo, anoramba kuteerera vari kutonga, ari kumukira zvakaiswapo naMwari, uye vanoita izvi vanozvitsvagira kutongwa.
3 poiché i magistrati non son di spavento alle opere buone, ma alle cattive. Vuoi tu non aver paura dell’autorità? Fa’ quel ch’è bene, e avrai lode da essa;
Nokuti vatongi havatyisi vaya vanoita zvakanaka, asi vanotyisa vaya vanoita zvakaipa. Unoda kusunungurwa here kuti usatya ane simba rokutonga? Ipapo ita zvakanaka uye achakurumbidza.
4 perché il magistrato è un ministro di Dio per il tuo bene; ma se fai quel ch’è male, temi, perché egli non porta la spada invano; poich’egli è un ministro di Dio, per infliggere una giusta punizione contro colui che fa il male.
Nokuti iye muranda waMwari anofanira kuti akuitire zvakanaka. Asi kana ukaita zvakaipa, itya, nokuti iye haabati munondo pasina. Nokuti iye ndiye muranda waMwari, mutumwa wokutsamwa, anoranga vaiti vezvakaipa.
5 Perciò è necessario star soggetti non soltanto a motivo della punizione, ma anche a motivo della coscienza.
Naizvozvo, zvinokosha kuzviisa pasi pavabati, kwete nokuti tinotya kurangwa chete, asi nokuda kwehanawo.
6 Poiché è anche per questa ragione che voi pagate i tributi; perché si tratta di ministri di Dio, i quali attendono del continuo a questo ufficio.
Ndokusaka muchiripawo mitero, nokuti vabati varanda vaMwari, vanopa nguva yavo yose pakutonga.
7 Rendete a tutti quel che dovete loro: il tributo a chi dovete il tributo; la gabella a chi la gabella; il timore a chi il timore; l’onore a chi l’onore.
Ripirai vose vamunofanira kuripira: Kana uri mutero, ripai mutero; kana iri miripo, ngairipwe, kana kuri kutya, kuna vanofanira kutyiwa, kana rwuri rukudzo, kuna vanofanira kukudzwa.
8 Non abbiate altro debito con alcuno se non d’amarvi gli uni gli altri; perché chi ama il prossimo ha adempiuto la legge.
Musava nechikwereti kumunhu, kunze kwechikwereti chorudo mumwe kuno mumwe, nokuti anoda mumwe azadzisa murayiro.
9 Infatti il non commettere adulterio, non uccidere, non rubare, non concupire e qualsiasi altro comandamento si riassumono in questa parola: Ama il prossimo tuo come te stesso.
Nokuti mirayiro inoti, “Usaita upombwe,” “Usauraya,” “Usaba”, “Usachiva,” uye kana mumwe murayiro upi noupi zvawo ungavako, zvakaunganidzwa pamutemo unoti, “Ida muvakidzani wako sezvaunozvida iwe.”
10 L’amore non fa male alcuno al prossimo; l’amore, quindi, è l’adempimento della legge.
Rudo haruitiri muvakidzani zvakaipa. Naizvozvo rudo runozadzisa murayiro.
11 E questo tanto più dovete fare, conoscendo il tempo nel quale siamo; poiché è ora ormai che vi svegliate dal sonno; perché la salvezza ci è adesso più vicina di quando credemmo.
Uye itai izvi, muchinzwisisa nguva ino. Nguva yasvika zvino yokuti mupepuke kubva kuhope, nokuti ruponeso rwedu rwava pedyo zvino kupfuura zuva ratakatanga kutenda.
12 La notte è avanzata, il giorno è vicino; gettiam dunque via le opere delle tenebre, e indossiamo le armi della luce.
Usiku hwava kutopfuura; kwava kutoedza. Saka ngatirasei mabasa edu erima uye tipfeke nhumbi dzokurwa dzechiedza.
13 Camminiamo onestamente, come di giorno; non in gozzoviglie ed ebbrezze; non in lussuria e lascivie; non in contese ed invidie;
Ngatiraramei zvakafanira mararamiro apamasikati, tisingaiti kutamba kwakaipa uye nokudhakwa, kana upombwe, kana utere, kana gakava kana godo.
14 ma rivestitevi del Signor Gesù Cristo, e non abbiate cura della carne per soddisfarne le concupiscenze.
Asi pfekai Ishe Jesu Kristu, uye musatsvaka kufadza nyama pakuchiva kwayo.

< Romani 13 >