< Romani 13 >

1 Ogni persona sia sottoposta alle autorità superiori; perché non v’è autorità se non da Dio; e le autorità che esistono, sono ordinate da Dio:
Khila nafsi jhijhiaghe ni bhutii ni kwa mamlaka gha panani, kwa kujha ghajhelepi mamlaka isipokujha jhihomili kwa K'yara. Ni mamlaka syasijhele sibhekibhu ni K'yara.
2 talché chi resiste all’autorità, si oppone all’ordine di Dio; e quelli che vi si oppongono, si attireranno addosso una pena;
Henu jhaip'enga mamlaka ejhuip'enga amri jha K'yara; ni bhala ambabho bhakajhip'enga bhibetakupokela hukumu panani pa bhene.
3 poiché i magistrati non son di spavento alle opere buone, ma alle cattive. Vuoi tu non aver paura dell’autorità? Fa’ quel ch’è bene, e avrai lode da essa;
Kwa kujha bhatawala sio tishio kwa bhabhibhomba manofu, bali kwa bhabhibhomba mabhibhi. Je einoghela kutokutila mamlaka? Bhombayi ghaghajhele manofu, na wibeta kusifibhwa nakhu.
4 perché il magistrato è un ministro di Dio per il tuo bene; ma se fai quel ch’è male, temi, perché egli non porta la spada invano; poich’egli è un ministro di Dio, per infliggere una giusta punizione contro colui che fa il male.
Kwa kujha ndo mtumishi ghwa K'yara kwa bhebhe ndabha jha manofu. Bali kama wibetakubhomba ghaghajhele mabhibhi, tilayi kwa kujha ip'enda lepi bhupanga, bila sababu. Kwa kujha ndo mtumishi ghwa K'yara, jhailipa kisasi kwa ghadhabu panani pa jhola jhaibhomba mabhibhi.
5 Perciò è necessario star soggetti non soltanto a motivo della punizione, ma anche a motivo della coscienza.
Henu jhilondeka kutii, sio tu kwa ndabha jha ghadhabu, bali kabhele kwandabha jha dhamiri.
6 Poiché è anche per questa ragione che voi pagate i tributi; perché si tratta di ministri di Dio, i quali attendono del continuo a questo ufficio.
Kwa ndabha ejhe kahele ghwilepa kodi. Kwa kujha bhenye mamlaka ndo bhatumishi bha K'yara, ambabho bhijhendelela kubhomba lijambo e'le.
7 Rendete a tutti quel che dovete loro: il tributo a chi dovete il tributo; la gabella a chi la gabella; il timore a chi il timore; l’onore a chi l’onore.
Mubhalepayi khila mmonga kya akabamela: kodi jhailondeka kodi; ushuru kwa jhailondeka ushuru hofu kwa jhailondeka hofu; lutengo kwa jhailondeka litengo.
8 Non abbiate altro debito con alcuno se non d’amarvi gli uni gli altri; perché chi ama il prossimo ha adempiuto la legge.
Musidaibhu ni munu khenu kyokyoha, isipokujha kuganana jhomu kwa jhomu. Kwa kujha muene jha an'ganili jirani ghwa muene atimisi sheria.
9 Infatti il non commettere adulterio, non uccidere, non rubare, non concupire e qualsiasi altro comandamento si riassumono in questa parola: Ama il prossimo tuo come te stesso.
Kwa kujha, “Wibetalepi kuzini, kukhoma, wibetalepi kuheja, wibetalepi kunoghela,” na kama ijhe amri jhenge kabhele, jhijumlisibhu mu senetsi ejhe: “Wibetakun'gana jirani ghwa jhobhi kama bhebhe ghwe muene.”
10 L’amore non fa male alcuno al prossimo; l’amore, quindi, è l’adempimento della legge.
Luganu lukandhuru lepi jirani ghwa munu ndo bhukamilifu bhwa sheria.
11 E questo tanto più dovete fare, conoscendo il tempo nel quale siamo; poiché è ora ormai che vi svegliate dal sonno; perché la salvezza ci è adesso più vicina di quando credemmo.
Kwa ndabha ejhe, mumanyili wakati, kujha tayari bhwakati bhwa kuhoma mu ligono. Kwa kujha bhwokovu bhwa jhotu bhukaribili nesu jha bhwakati bhola bhwatwakyeriri hosi.
12 La notte è avanzata, il giorno è vicino; gettiam dunque via le opere delle tenebre, e indossiamo le armi della luce.
Kinu kijhendelili, ni musi bhukaribili. Na tubhekayi palubhafu matendo gha ngisi, na tufwalayi silaha sya nuru.
13 Camminiamo onestamente, come di giorno; non in gozzoviglie ed ebbrezze; non in lussuria e lascivie; non in contese ed invidie;
Na tulotayi pamonga, kama mu nuru, sio sherehe sya bhuovu au bhulefi. Na tusikhesiajhi mu zinaa au tamaa jhajhibhuwesya lepi kuleka, ni sio mu fitina au bhuifu.
14 ma rivestitevi del Signor Gesù Cristo, e non abbiate cura della carne per soddisfarne le concupiscenze.
Bali tumfwalayi Bwana Yesu Kristu, na tusibheki nafasi kwa ndabha jha mb'el'e, kwa tamaa syake.

< Romani 13 >