< Romani 11 >

1 Io dico dunque: Iddio ha egli reietto il suo popolo? Così non sia; perché anch’io sono Israelita, della progenie d’Abramo, della tribù di Beniamino.
Histin Xoossi dereta yegi agidee? Gaada ta oychays; Muleka agibeyna; takka ta baggara Biniyame zarike, Abirame zereth gidida Isiraa7eele asakko.
2 Iddio non ha reietto il suo popolo, che ha preconosciuto. Non sapete voi quel che la Scrittura dice, nella storia d’Elia? Com’egli ricorre a Dio contro Israele, dicendo:
Xoossi koyrope ba erida dereza yegibeyna. Elasay Isiraa7eele nayta bolla motoy Xoossakko wozigi shishshidakone geesha maxaafay iza gishshi ay gizakone inte eriketii?
3 Signore, hanno ucciso i tuoi profeti, hanno demoliti i tuoi altari, e io son rimasto solo, e cercano la mia vita?
“Godo! istti ne nabeta wodhida. nees yarishizasoka lallida. Qasse tani tarka atadis. Tanaka wodhana geetes.
4 Ma che gli rispose la voce divina? Mi son riserbato settemila uomini, che non han piegato il ginocchio davanti a Baal.
Xoossi isttas hizgi zaarides “Ba7alle geeteiza Eeqas goynonttayta laapun shihi asi taas ashshadis.”
5 E così anche nel tempo presente, v’è un residuo secondo l’elezione della grazia.
Hessa malaka ha7i ha wodezanika Xoossa kiyatethan Isiraa7eele asape dooreti attida guuthati deetes.
6 Ma se è per grazia, non è più per opere; altrimenti, grazia non è più grazia.
Histtin hessi Xoossa kiyatethan gidiko asa oothon gidena. Asa oothon gididaakko Xoossa kiyateth, kiyateh gidena.
7 Che dunque? Quel che Israele cerca, non l’ha ottenuto; mentre il residuo eletto l’ha ottenuto;
Histin ay gaanee? Isiraa7eele nayti loo7ethi koydayssa demmibeyttena. Xoossan dooretidayti gidiko demmida. Haniko attidayta wozinay muumides.
8 e gli altri sono stati indurati, secondo che è scritto: Iddio ha dato loro uno spirito di stordimento, degli occhi per non vedere e degli orecchi per non udire, fino a questo giorno.
Kase “Istta ayfey xeelontta mala, istta hayitheyka siyontta mala Xoossi hanno ha gallasiyo gakanaas isttas doccisiza ayana immides” geeteti geesha maxaafan xaafetida malakko.
9 E Davide dice: La loro mensa sia per loro un laccio, una rete, un inciampo, e una retribuzione.
Dawiteykka “Istta maaday istta oykiza narixa gido; Istta dhuphizazine qixate gido.
10 Siano gli occhi loro oscurati in guisa che non veggano, e piega loro del continuo la schiena.
Istta ayfey xeellofo goozzeto; Istta zokkoy medhinas kuuno” gides.
11 Io dico dunque: Hanno essi così inciampato da cadere? Così non sia; ma per la loro caduta la salvezza è giunta ai Gentili per provocar loro a gelosia.
Aner qasse ta zaara oychays, Isiraa7eele asay nam77antho kunddethafe dendanee? dendana. harappeka Isiraa7eele nayta qanatisana gishshi istta mooro gaason atotethi hankko deretas gakkides.
12 Or se la loro caduta è la ricchezza del mondo e la loro diminuzione la ricchezza de’ Gentili, quanto più lo sarà la loro pienezza!
Gido attin qasse istta hanko dere asas anjjo gidides. Istta kunidethika qasse hanko deretas anjjo gidiko istti simmi attidakko ay mala gita anjjo gidandeeshin!
13 Ma io parlo a voi, o Gentili. In quanto io sono apostolo dei Gentili, glorifico il mio ministerio,
Hankko Dere asazo, ta intes yootays, ta hanko dere asas kiittetidade gidida gishshi ta oothoza ta minnada polana.
14 per veder di provocare a gelosia quelli del mio sangue, e di salvarne alcuni.
Hessikka ta bagga asati minidatana mala denithethada isttafe guutha asata ashshanaas ufaysan oothays.
15 Poiché, se la loro reiezione è la riconciliazione del mondo, che sarà la loro riammissione, se non una vita d’infra i morti?
Xoossi istta aggida hanko dere asay Xoossara giigikko Xoossi Isiraa7eele nayta zaaridi ekkiza wode intes aazi hanazi milattizee? Hessa guusi “hayqqope dendides” guusa malakko.
16 E se la primizia è santa, anche la massa è santa; e se la radice è santa, anche i rami son santi.
Koyro bukasoy loo7o gidikko hanko izappe oothetizaas wurikka loo7okko. Hessaththoka issi miththa xaphphoy loo7o gidikko hanmkko iza bolla diza hanigetikka loo7o gideetes.
17 E se pure alcuni de’ rami sono stati troncati, e tu, che sei olivastro, sei stato innestato in luogo loro e sei divenuto partecipe della radice e della grassezza dell’ulivo,
Keththa dan77on diza miththa hangista malati inte meqqi wodhdhin hankko woran diza miththata milatiza hankko dere asati inte olla gididi inte haaronne inte anjjo shaaki ekkizadentta gidikko;
18 non t’insuperbire contro ai rami; ma, se t’insuperbisci, sappi che non sei tu che porti la radice, ma la radice che porta te.
Heyta he meqqi wodhdhida hangista bolla othoretofa. inte istta bolla otoretiko qasse hanno wozinan wothite. He miththaa tookiday nena gidaka. miththay nena tookides attin.
19 Allora tu dirai: Sono stati troncati dei rami perché io fossi innestato.
Histinko “He hanigeti meqqi wodhdhiday nuni istta olla gelana malakko” gontta agekista.
20 Bene: sono stati troncati per la loro incredulità, e tu sussisti per la fede; non t’insuperbire, ma temi.
Tumu gidista shin istti meqiday ammano paceppe denididayssankko. Inteka ammanon eqidista. Babbite attin otoretofite.
21 Perché se Dio non ha risparmiato i rami naturali, non risparmierà neppur te.
Xoossi koyrope diza hanigistas michetonttade gidiko inteskka michetena.
22 Vedi dunque la benignità e la severità di Dio; la severità verso quelli che son caduti; ma verso te la benignità di Dio, se pur tu perseveri nella sua benignità; altrimenti, anche tu sarai reciso.
Hessa gishshi Xoossa kiyatethine iza menxxe iittatetha ane xeella. Iza menxxe iittethay kunididayta bollakko. Iza kiyatethay qasse inte iza qadhetetha garisan diza wode gakanaas xalalakko. Hessi baynida aggiko intekka qanixistana.
23 Ed anche quelli, se non perseverano nella loro incredulità, saranno innestati; perché Dio è potente da innestarli di nuovo.
Istti ammanontta minni eqidasope simmiko kase beso simmi gelana. Xoossika istta zarisi gelithana danida7ees.
24 Poiché se tu sei stato tagliato dall’ulivo per sua natura selvatico, e sei stato contro natura innestato nell’ulivo domestico, quanto più essi, che son dei rami naturali, saranno innestati nel lor proprio ulivo?
Inte bazo miththafe qanixettida kase inte medhetethafe gidontta loo7o miththan inte gelana danida7iko koyrope ba medhetetha hanigista gididayti heyti kase iza bolla diza miththan simmi geloy isttas waani hanenee?
25 Perché, fratelli, non voglio che ignoriate questo mistero, affinché non siate presuntuosi; che cioè, un induramento parziale s’è prodotto in Israele, finché sia entrata la pienezza dei Gentili;
Ta ishato, inte ciincca asi gididayssa intes milatontta mala hayssa gido xuura yooza inte erontta attana mala ta koyke. Hesikka hiniko dere asape xeygetidayti wuri ammanana gakanaas Isiraa7eele nayta wozinay muumides.
26 e così tutto Israele sarà salvato, secondo che è scritto: Il liberatore verrà da Sion;
Hessa gishshi Isiraa7eele nayti wurikka attana. “Ashshizadey Xiyonepe yaana; Yaqobepeka iittateth digana.
27 Egli allontanerà da Giacobbe l’empietà; e questo sarà il mio patto con loro, quand’io torrò via i loro peccati.
Tni istta nagara wursa dhayssidape guye ta isttara caaqon geliza qaalay hessako. geetetidi kase geesha maxaafan xaafettida mala handes.
28 Per quanto concerne l’Evangelo, essi sono nemici per via di voi; ma per quanto concerne l’elezione, sono amati per via dei loro padri;
Intes hanko deretas Mishiracho qaalay gakana mala Isiraa7eele nayti Xoossan ixettida asi gidida. Gidikokka kase dooro mala gidiko ba Aawata baggara istti dosettidaytakko.
29 perché i doni e la vocazione di Dio sono senza pentimento.
Xoossi dooridappene ba kiyateth immmidape guye ba oothida miishan simmidi handattena.
30 Poiché, siccome voi siete stati in passato disubbidienti a Dio ma ora avete ottenuto misericordia per la loro disubbidienza,
Inteka kase azazetonttaytako. Istti azazetontta ixxin ha7i intena maaridayssatho
31 così anch’essi sono stati ora disubbidienti, onde, per la misericordia a voi usata, ottengano essi pure misericordia.
Xoossi Intena maarida geedon isttika maaristana mala ha7i azazetonttayta gidida.
32 Poiché Dio ha rinchiuso tutti nella disubbidienza per far misericordia a tutti. (eleēsē g1653)
Xoossi wursika maaranas asi wuriska azazetontta mala goridides. (eleēsē g1653)
33 O profondità della ricchezza e della sapienza e della conoscenza di Dio! Quanto inscrutabili sono i suoi giudizi, e incomprensibili le sue vie!
Xoossa cinccatethine iza erateth ay mala ciimma! Iza priday ay malakone paacetena. Izi adhida geedoyka eretena.
34 Poiché: Chi ha conosciuto il pensiero del Signore? O chi è stato il suo consigliere?
“Goda wozina eriday oonee? Izas zore immiday oonee?”
35 O chi gli ha dato per primo, e gli sarà contraccambiato?
Xoossi zaari immana mala izas tal77e immiday oonee?
36 Poiché da lui, per mezzo di lui e per lui son tutte le cose. A lui sia la gloria in eterno. Amen. (aiōn g165)
Wurikka izape, izain, izasko. Izas bonichoy medhinape medhinas gido. Amini7i. (aiōn g165)

< Romani 11 >