< Proverbi 16 >

1 All’uomo, i disegni del cuore; ma la risposta della lingua vien dall’Eterno.
Koma mu nhyehyɛe yɛ onipa de, na tɛkrɛma mmuae fi Awurade.
2 Tutte le vie dell’uomo a lui sembran pure, ma l’Eterno pesa gli spiriti.
Ɛyɛ onipa sɛ nʼakwan nyinaa yɛ kronkron, nanso Awurade na ɔpɛɛpɛɛ adwene mu.
3 Rimetti le cose tue nell’Eterno, e i tuoi disegni avran buona riuscita.
Fa nea woyɛ nyinaa hyɛ Awurade nsam, na wo nhyehyɛe besi yiye.
4 L’Eterno ha fatto ogni cosa per uno scopo; anche l’empio, per il dì della sventura.
Awurade yɛ biribiara ma nʼankasa botae, mpo, ɔhwɛ omumɔyɛfo so kosi amanehunu da.
5 Chi è altero d’animo è in abominio all’Eterno; certo è che non rimarrà impunito.
Awurade kyi koma mu ahantanfo nyinaa. Nya saa ntease yi sɛ, wɔremfa wɔn ho nni.
6 Con la bontà e con la fedeltà l’iniquità si espia, e col timor dell’Eterno si evita il male.
Wɔnam ɔdɔ ne nokware so pata bɔne; onipa nam Awurade suro so yi bɔne akwa.
7 Quando l’Eterno gradisce le vie d’un uomo, riconcilia con lui anche i nemici.
Sɛ onipa akwan sɔ Awurade ani a, ɔma nʼatamfo mpo ne no tena asomdwoe mu.
8 Meglio poco con giustizia, che grandi entrate senza equità.
Kakraa bi a wɔnam trenee kwan so nya no ye sen mfaso pii a wɔnam ntɛnkyew so nya.
9 Il cuor dell’uomo medita la sua via, ma l’Eterno dirige i suoi passi.
Onipa yɛ ne nhyehyɛe wɔ ne koma mu, nanso Awurade na ɔhwɛ nʼanammɔntu.
10 Sulle labbra del re sta una sentenza divina; quando pronunzia il giudizio la sua bocca non erra.
Ɔhene anom kasa te sɛ nkɔmhyɛ, enti ɛnsɛ sɛ nʼano ka nea ɛnyɛ atɛntrenee.
11 La stadera e le bilance giuste appartengono all’Eterno, tutti i pesi del sacchetto son opera sua.
Nsania ne abrammo a asisi nni mu fi Awurade; nkaribo a ɛwɔ kotoku mu no, ɔno na ɔyɛe.
12 I re hanno orrore di fare il male, perché il trono è reso stabile con la giustizia.
Ahemfo kyi bɔneyɛ, efisɛ ahengua si trenee so.
13 Le labbra giuste sono gradite ai re; essi amano chi parla rettamente.
Ahemfo ani sɔ ano a ɛka nokware; na wobu onipa a ɔka nokware.
14 Ira del re vuol dire messaggeri di morte, ma l’uomo savio la placherà.
Ɔhene abufuwhyew yɛ owu somafo, nanso onyansafo bedwudwo ano.
15 La serenità del volto del re dà la vita, e il suo favore è come nube di pioggia primaverile.
Sɛ ɔhene anim tew a, ɛyɛ nkwa, nʼadom te sɛ asusowbere mu omununkum.
16 L’acquisto della sapienza oh quanto è migliore di quello dell’oro, e l’acquisto dell’intelligenza preferibile a quel dell’argento!
Eye sɛ wubenya nyansa sen sɛ wubenya sikakɔkɔɔ, sɛ wubenya nhumu sen sɛ wubenya dwetɛ!
17 La strada maestra dell’uomo retto è evitare il male; chi bada alla sua via preserva l’anima sua.
Ɔtreneeni tempɔn kwati bɔne; nea ɔhwɛ nʼakwan yiye no bɔ ne nkwa ho ban.
18 La superbia precede la rovina, e l’alterezza dello spirito precede la caduta.
Ahantan di ɔsɛe anim, na ahomaso honhom nso di asehwe anim.
19 Meglio esser umile di spirito coi miseri, che spartir la preda coi superbi.
Eye sɛ wobɛyɛ honhom mu hiani wɔ wɔn a wɔhyɛ wɔn so mu sen sɛ wo ne ahantanfo bɛkyɛ asade.
20 Chi presta attenzione alla Parola se ne troverà bene, e beato colui che confida nell’Eterno!
Nea ɔyɛ osetie ma nkyerɛkyerɛ no nya nkɔso; nhyira nka nea ɔde ne ho to Awurade so.
21 Il savio di cuore è chiamato intelligente, e la dolcezza delle labbra aumenta il sapere.
Wɔfrɛ koma mu anyansafo se nhumufo, na kasa pa ma nkyerɛkyerɛ kɔ so.
22 Il senno, per chi lo possiede, è fonte di vita, ma la stoltezza è il castigo degli stolti.
Ntease yɛ nkwa asuti ma wɔn a wɔwɔ bi, nanso agyimisɛm de asotwe brɛ nkwaseafo.
23 Il cuore del savio gli rende assennata la bocca, e aumenta il sapere sulle sue labbra.
Onyansafo koma kyerɛ nʼano kwan, na nʼanofafa ma nkyerɛkyerɛ kɔ so.
24 Le parole soavi sono un favo di miele: dolcezza all’anima, salute al corpo.
Abodwosɛm te sɛ ɛwokyɛm; ɛyɛ ɔkra dɛ, na ɛsa nnompe yare.
25 V’è tal via che all’uomo par diritta, ma finisce col menare alla morte.
Ɔkwan bi wɔ hɔ a ɛteɛ wɔ onipa ani so, nanso awiei no, ɛkɔ owu mu.
26 La fame del lavoratore lavora per lui, perché la sua bocca lo stimola.
Apaafo akɔnnɔ ma wɔyɛ adwumaden; efisɛ wɔpɛ sɛ wokum wɔn kɔm.
27 L’uomo cattivo va scavando ad altri del male, sulle sue labbra c’è come un fuoco divorante.
Ohuhuni bɔ pɔw bɔne, ne kasa te sɛ ogya a ɛhyew ade.
28 L’uomo perverso semina contese, e il maldicente disunisce gli amici migliori.
Onipa kɔntɔnkye de mpaapaemu ba, na ɔsututufo tetew nnamfonom ntam.
29 L’uomo violento trascina il compagno, e lo mena per una via non buona.
Kitikitiyɛni daadaa ne yɔnko, na ɔde no fa ɔkwammɔne so.
30 Chi chiude gli occhi per macchinar cose perverse, chi si morde le labbra, ha già compiuto il male.
Nea obu nʼani no redwene bɔneyɛ ho; na nea omua nʼano no ani wɔ bɔne so.
31 I capelli bianchi sono una corona d’onore; la si trova sulla via della giustizia.
Dwen yɛ anuonyam abotiri; trenee mu asetena na ɛde ba.
32 Chi è lento all’ira val più del prode guerriero; chi padroneggia sé stesso val più di chi espugna città.
Nea ɔwɔ abodwokyɛre no ye sen ɔkofo, na nea ɔmfa abufuw ye sen nea ɔko fa kuropɔn.
33 Si gettan le sorti nel grembo, ma ogni decisione vien dall’Eterno.
Wɔbɔ ntonto de hwehwɛ nea Awurade pɛ, nanso ne gyinaesi biara fi Awurade.

< Proverbi 16 >