< Proverbi 13 >
1 Il figliuol savio ascolta l’istruzione di suo padre, ma il beffardo non ascolta rimproveri.
Ɔba nyansafo tie nʼagya nkyerɛkyerɛ; na ɔfɛwdifo ntie animka.
2 Per il frutto delle sue labbra uno gode del bene, ma il desiderio dei perfidi è la violenza.
Nneɛma pa a efi onipa anom no ma no anigye, na wɔn a wonni nokware no kɔn dɔ kitikitiyɛ.
3 Chi custodisce la sua bocca preserva la propria vita; chi apre troppo le labbra va incontro alla rovina.
Nea ɔkora nʼano no kora ne nkwa so, nanso nea ɔkasa a onsusuw ho no bɛba ɔsɛe mu.
4 L’anima del pigro desidera, e non ha nulla, ma l’anima dei diligenti sarà soddisfatta appieno.
Onihawfo pere hwehwɛ nanso onya hwee, na nea ɔyɛ adwuma no nya nea ɔpɛ biara.
5 Il giusto odia la menzogna, ma l’empio getta sugli altri vituperio ed onta.
Atreneefo kyi nea ɛnyɛ nokware, nanso amumɔyɛfo de aniwu ne ahohora ba.
6 La giustizia protegge l’uomo che cammina nella integrità, ma l’empietà atterra il peccatore.
Trenee bɔ ɔnokwafo ho ban, na amumɔyɛsɛm tu ɔbɔnefo gu.
7 C’è chi fa il ricco e non ha nulla; c’è chi fa il povero e ha di gran beni.
Obi yɛ ne ho sɛ ɔdefo, a nso onni hwee, ɔfoforo yɛ ne ho sɛ ohiani, nso ɔwɔ ahonya bebree.
8 La ricchezza d’un uomo serve come riscatto della sua vita, ma il povero non ode mai minacce.
Obi ahonya betumi agye no nkwa, nanso ohiani nte ahunahuna biara.
9 La luce dei giusti è gaia, ma la lampada degli empi si spegne.
Atreneefo kanea hyerɛn pa ara, nanso wodum amumɔyɛfo kanea.
10 Dall’orgoglio non vien che contesa, ma la sapienza è con chi dà retta ai consigli.
Ahantan de ntɔkwaw nko ara na ɛba, na wohu nyansa wɔ wɔn a wotie afotu mu.
11 La ricchezza male acquistata va scemando, ma chi accumula a poco a poco l’aumenta.
Ahonya a ɛnam ɔkwammɔne so no hwere ntɛm so, na nea ɔboa sika ano nkakrankakra no ma ɛdɔɔso.
12 La speranza differita fa languire il cuore, ma il desiderio adempiuto è un albero di vita.
Anidaso a wotu hyɛ da no bɔ koma ɔyare, nanso anigyinade a nsa aka no yɛ nkwadua.
13 Chi sprezza la parola si costituisce, di fronte ad essa, debitore, ma chi rispetta il comandamento sarà ricompensato.
Nea otwiri akwankyerɛ no betua so ka, nanso wɔma nea ɔde obu ma mmara no akatua.
14 L’insegnamento del savio è una fonte di vita per schivare le insidie della morte.
Onyansafo nkyerɛkyerɛ te sɛ nkwa asuti, eyi onipa fi owu afiri mu.
15 Buon senno procura favore, ma il procedere dei perfidi è duro.
Nhumu pa de adom ba, nanso atorofo akwan so yɛ den.
16 Ogni uomo accorto agisce con conoscenza, ma l’insensato fa sfoggio di follia.
Ɔbadwemma biara yɛ nʼade wɔ nimdeɛ mu, nanso ɔkwasea da nʼagyimisɛm adi.
17 Il messo malvagio cade in sciagure, ma l’ambasciatore fedele reca guarigione.
Ɔsomafo mumɔyɛfo tɔ amane mu, nanso ɔnanmusini nokwafo de abodwo ba.
18 Miseria e vergogna a chi rigetta la correzione, ma chi dà retta alla riprensione è onorato.
Nea ɔpo nteɛso no kɔ ohia ne animguase mu, na wɔhyɛ nea otie nteɛso no anuonyam.
19 Il desiderio adempiuto è dolce all’anima, ma agl’insensati fa orrore l’evitare il male.
Akɔnnɔde a nsa aka ma ɔkra ani gye, nanso nkwaseafo kyi sɛ wɔtwe wɔn ho fi bɔne ho.
20 Chi va coi savi diventa savio, ma il compagno degl’insensati diventa cattivo.
Nea ɔne onyansafo nantew no hu nyansa, na nea ɔne nkwaseafo bɔ no hu amane.
21 Il male perseguita i peccatori ma il giusto è ricompensato col bene.
Ɔhaw di ɔbɔnefo akyi, na nkɔso yɛ ɔtreneeni akatua.
22 L’uomo buono lascia una eredità ai figli de’ suoi figli, ma la ricchezza del peccatore è riserbata al giusto.
Onipa pa de agyapade gyaw ne nenanom, na wɔkora ɔbɔnefo ahonyade so ma ɔtreneeni.
23 Il campo lavorato dal povero dà cibo in abbondanza, ma v’è chi perisce per mancanza di equità.
Ohiani afum nnɔbae tumi ba pii, nanso ntɛnkyew pra kɔ.
24 Chi risparmia la verga odia il suo figliuolo, ma chi l’ama, lo corregge per tempo.
Nea ɔkyɛe nʼabaa so no tan ne ba, na nea ɔdɔ no no hwɛ sɛ ɔbɛteɛ no.
25 Il giusto ha di che mangiare a sazietà, ma il ventre degli empi manca di cibo.
Atreneefo didi ma wɔn koma mee, nanso ɔkɔm de amumɔyɛfo.