< Numeri 35 >

1 L’Eterno parlò ancora a Mosè nelle pianure di Moab presso il Giordano, di faccia a Gerico, dicendo:
Hagi Jodani timofo mago kaziga Jeriko megeno kantu kaziga Moapu agupofi Ra Anumzamo'a amanage huno Mosesena asami'ne,
2 “Ordina ai figliuoli d’Israele che, della eredità che possederanno diano ai Leviti delle città da abitare; darete pure ai Leviti il contado ch’è intorno alle città.
Israeli vahera huge'za erisanti haresaza mopafintira, Livae nagama mani'naza rankumatami'ne, tava'ozamire'ma me'nenia mopa sipisipine bulimakao afu'zamima kegava hanaza mopanena zamiho.
3 Ed essi avranno le città pel abitarvi; e il contado servirà per i loro bestiami, per i loro beni e per tutti i loro animali.
Hagi Livae naga'mo'za ana ran kumatamimpi nemani'za, tava'ozamire'ma me'nesia mopafi sipisipine bulimakao afu'zamia kegava hugahaze.
4 Il contado delle città che darete ai Leviti si estenderà fuori per lo spazio di mille cubiti dalle mura della città, tutt’intorno.
Hagi Livae nagama afu'zamima kegava hanaza mopama refko huzamisazana, rankuma keginaretira maka asoparega 450'a mita vuno eno hinkeno, ran kumamo'a amu'nompi megahie.
5 Misurerete dunque, fuori della città, duemila cubiti dal lato orientale, duemila cubiti dal lato meridionale, duemila cubiti dal lato occidentale e duemila cubiti dal lato settentrionale; la città sarà in mezzo. Tale sarà il contado di ciascuna delle loro città.
Hagi kuma keginamofo fegiati'ma nofi'ma avazu hanageno zage hanati kaziga vuno, zage fre kazigama vuno kazantamaga kaziga vuno, kaza hoga kazigama vaniana miko 900 mita hanigeno, e'i ana mopa sipisipine bulimakao afutami kegava hu mopa menkeno, rankumamo'a amu'nompi megahie.
6 Fra le città che darete ai Leviti ci saranno le sei città di rifugio, che voi designerete perché vi si rifugi l’omicida; e a queste aggiungerete altre quarantadue città.
Hagi 6si'a kuma'ma Livae naga'ma zamisazana, mago vahe'mo'ma mago'azama hanirega hantagama huno vahe'ma ahefriteno, agu'vazinigu freno umanisia kuma nezamita, ana agofetura 42'a kuma'ene zamigahaze.
7 Tutte le città che darete ai Leviti saranno dunque quarantotto, col relativo contado.
Hagi Livae nagama zami'nazana maka 48'a rankumatamine, afu'zamima kegavama hanaza mopagi huta refko huzamigahaze.
8 E di queste città che darete ai Leviti, prendendole dalla proprietà dei figliuoli d’Israele, ne prenderete di più da quelli che ne hanno di più, e di meno da quelli che ne hanno di meno; ognuno darà, delle sue città, ai Leviti, in proporzione della eredità che gli sarà toccata”.
Hagi Israeli vahe'mo'zama erisantima haresaza mopafintira Livae nagara mopa eri zamigahane. Hagi rama'a mopama eri'nesaza nagapintira, rama'a mopa eri'nezamita, osi'a mopama eri'nesaza nagapintira osi'a mopa eri zamigahaze.
9 Poi l’Eterno parlò a Mosè, dicendo:
Anante Ra Anumzamo'a amanage huno Mosesena asami'ne,
10 “Parla ai figliuoli d’Israele e di’ loro: Quando avrete passato il Giordano e sarete entrati nel paese di Canaan,
Israeli vahera zamasmige'za Jodani tima takahe'za Kenani mopafima unefresu'za,
11 designerete delle città che siano per voi delle città di rifugio, dove possa ricoverarsi l’omicida che avrà ucciso qualcuno involontariamente.
mago vahe'mo'ma mago'azama haniregama hantaga huno mago vahe'ma ahe frisuno'ma freno vuno ome agu'ma vazisia kumatamina mago'a huhamprintesageno megahie.
12 Queste città vi serviranno di rifugio contro il vindice del sangue, affinché l’omicida non sia messo a morte prima d’esser comparso in giudizio dinanzi alla raunanza.
Hagi ana kumatamina tamagu'vazi kuma me'nena anama ahe frisaza vahe'mofo naga'mo'za nona hu'za ahe ofrisageno mani'neno keagarera otigahie.
13 Delle città che darete, sei saranno dunque per voi città di rifugio.
Hagi ana 6si'a kumatamina tamagu'vazi kuma megahie.
14 Darete tre città di qua dal Giordano, e darete tre altre città nel paese di Canaan; e saranno città di rifugio.
Hagi tamagu'vazi kumara 3'a Jodani kaziga huhamprinteta, 3'a Kenani kaziga huhamprintegahaze.
15 Queste sei città serviranno di rifugio ai figliuoli d’Israele, allo straniero e a colui che soggiornerà fra voi, affinché vi scampi chiunque abbia ucciso qualcuno involontariamente.
Hagi e'i ana 6si'a kumamo'a Israeli vaheki, emani vaheki, mago'a erizante vanoma nehania vahe'mo'ma mago'azama hanirega hantga huno vahe'ma ahe friteno, freno ome agu'mavazi'nia kuma megahie.
16 Ma se uno colpisce un altro con uno stromento di ferro, sì che quello ne muoia, quel tale è un omicida; l’omicida dovrà esser punito di morte.
Hianagi aeni kanonteti'ma vahe'ma ahesigeno frisia vahera, agri'enena ahe friho.
17 E se lo colpisce con una pietra che aveva in mano, atta a causare la morte, e il colpito muore, quel tale è un omicida; l’omicida dovrà esser punito di morte.
Hagi mago vahe'mo'ma have kanonuma vahe'ma ahefrisia vahera, hazenke hugahianki agri'enena ahefriho.
18 O se lo colpisce con uno stromento di legno che aveva in mano, atto a causare la morte, e il colpito muore, quel tale è un omicida; l’omicida dovrà esser punito di morte.
Hagi kanonteti'ma vahe'ma ahefrisia vahera, hazanke hugahianki agri'enena ahe friho.
19 Sarà il vindice del sangue quegli che metterà a morte l’omicida; quando lo incontrerà, l’ucciderà.
Hagi vahe'ma ahefrisia nera anama frisia vahe'mofo korama'amo'za ana ne'ma kesu'za ahefriho.
20 Se uno dà a un altro una spinta per odio, o gli getta contro qualcosa con premeditazione, sì che quello ne muoia,
Hagi vahe'mo'ma magomofo arimpa ahenenteno retufetrege, agona zantetima matevuno ahesigeno frisiana, agra hazenke hugahie.
21 o lo colpisce per inimicizia con la mano, sì che quello ne muoia, colui che ha colpito dovrà esser punito di morte; è un omicida; il vindice del sangue ucciderà l’omicida quando lo incontrerà.
Hagi mago vahe'mo'ma, mago'mofoma rimpa ahenenteno azankanonu'ma ahesigeno frisiana, agra hazenke hugahianki, ana zante'ma nona hu vahe'mo'za kesu'za ahe friho.
22 Ma se gli da una spinta per caso e non per inimicizia, o gli getta contro qualcosa senza premeditazione,
Hianagi mago'mofoma arimpa aheonte'neno amne retufetresio, mago'a agonazama mate vanirega hantaga huno ahenigeno frisiano,
23 o se, senza vederlo, gli fa cadere addosso una pietra che possa causare la morte, e quello ne muore, senza che l’altro gli fosse nemico o gli volesse fare del male,
ha' vahe'a omani'neanagi avu onkeno have atresigeno ahefrisiana, agra antahino keno osu'neno anara hugahianki,
24 allora ecco le norme secondo le quali la raunanza giudicherà fra colui che ha colpito e il vindice del sangue.
kumapi vahe'mo'zane anama ahenageno frisia ne'mofo avate korama'amo'za atruhu'za ana nanekea antahiza refko hugahaze.
25 La raunanza libererà l’omicida dalle mani del vindice del sangue e lo farà tornare alla città di rifugio dove s’era ricoverato. Quivi dimorerà, fino alla morte del sommo sacerdote che fu unto con l’olio santo.
Hagi ana kumapi vahe'mo'za, anama fri'nea vahe'mofo naga'mo'zama ahefrizama nehanage'za, ana nera avre'za agu'vazi kumatega ome atregahaze. Hagi ana ne'mo'a ana kumapi mani'nesigeno, ruotage'ma hu'nea masavema anunte'ma frente'nesia ugota pristi ne'ma fritesigeno, ete kuma'arega vugahie
26 Ma se l’omicida esce dai confini della città di rifugio dove s’era ricoverato,
Hianagi ana pristi ne'ma ofri'nenigeno, ana ne'mo'ma agu'vazi kumama atreno fegi'ama mani'nenigeno,
27 e se il vindice del sangue trova l’omicida fuori de’ confini della sua città di rifugio e l’uccide, il vindice del sangue non sarà responsabile del sangue versato.
ahe fri'nesia ne'mofo avate korama'amo'ma tutagiha'ma hunteno ahefrisigeno'a keaga omanegosie.
28 Poiché l’omicida deve stare nella sua città di rifugio fino alla morte del sommo sacerdote; ma, dopo la morte del sommo sacerdote, l’omicida potrà tornare nella terra di sua proprietà.
Hagi ana hazenke'ma hu'nenia vahe'mo'a agu'vazi kumapi mani'nenigeno ana pristi nera fritenigeno kuma'arega vugahie.
29 Queste vi servano come norme di diritto, di generazione in generazione, dovunque dimorerete.
Hagi tamagrane henkama fore hu anante anante'ma huta vanaza vahe'mota, ama ana nanekea kasege me'nena avariri vava hugahaze.
30 Se uno uccide un altro, l’omicida sarà messo a morte in seguito a deposizione di testimoni; ma un unico testimone non basterà per far condannare una persona a morte.
Hagi mago vahe'mo'ma vahe'ma ahe nefrisige'za tareo tagufamo'zama kene'za huama'ma huntesage'za ana vahera ahe frigahaze. Hianagi magoke vahe'mo'ma ke'neno'ma huamama hania zantera, ahe ofrigahaze.
31 Non accetterete prezzo di riscatto per la vita d’un omicida colpevole e degno di morte, perché dovrà esser punito di morte.
Ana hukna huno vahe'ma ahe fri'nenirera, fruma huno manizankura zagoretira mizaseno omanigahie. Anahukna huta vahe'ma ahe fri'nesirera, ana vahe ahefriho.
32 Non accetterete prezzo di riscatto che permetta a un omicida di ricoverarsi nella sua città di rifugio e di tornare ad abitare nel paese prima della morte del sacerdote.
Hagi pristi ne'ma ofri'nenkeno agu'vazi kumapintima atiramino fru huno mani'nakura, zago mizaseno kuma'arega ovugosie.
33 Non contaminerete il paese dove sarete, perché il sangue contamina il paese; e non si potrà fare per il paese alcuna espiazione del sangue che vi sarà stato sparso, se non mediante il sangue di colui che l’avrà sparso.
Hagi e'inama hanageno'a mopatamimo'a havizana osugosie. Na'ankure vahe'ma ahefrigeno korama tagirami zamo'a, mopa eri haviza nehie. Hagi ana nona'a, anama vahe'ma ahe fri'nesia vahe'mofo koramoke'za mopa eri agru hugahie.
34 Non contaminerete dunque il paese che andate ad abitare, e in mezzo al quale io dimorerò; poiché io sono l’Eterno che dimoro in mezzo ai figliuoli d’Israele”.
Hagi ana'ma umani'naza mopa eri havizana osugahaze. Na'ankure Nagra Ra Anumzamo'na Israeli vahe'mokizmi amu'nompina manigahue.

< Numeri 35 >