< Numeri 21 >

1 Or il re cananeo di Arad, che abitava il mezzogiorno, avendo udito che Israele veniva per la via di Atharim, combatté contro Israele, e fece alcuni prigionieri.
Hagi Kenani kumate kinia Arati kumate Negevi nemania kini ne'mo antahiama Israeli vahe'mo'za Atarimi karanka neaze hazankema nentahino'a, ha' ome huzamanteno mago'a Israeli vahera kina huzamanteno zamavareno vu'ne.
2 Allora Israele fece un voto all’Eterno, e disse: “Se tu dài nelle mie mani questo popolo, le loro città saranno da me votate allo sterminio”.
Anante Israeli vahe'mo'za Ra Anumzamofonte huvempa ke hu'za, Kagrama ana vahe'ma tagri tazampi zamavarentesanketa rankumazmia eri haviza hugahune.
3 L’Eterno porse ascolto alla voce d’Israele e gli diede nelle mani i Cananei; e Israele votò allo sterminio i Cananei e le loro città, e a quel luogo fu posto nome Horma.
Hagi Ra Anumzamo'a Israeli vahe'mokizmi ke antahizamino Kenani vahera avrezamigeno, kumazmine, ana kumapi vahera zamahe fanane hu'naze. Ana hu'negu ana kuma'mofo agi'a Homae nehaze.
4 Poi gl’Israeliti si partirono dal monte Hor, movendo verso il mar Rosso per fare il giro del paese di Edom; e il popolo si fe’ impaziente nel viaggio.
Hagi Israeli vahe'mo'za Hori agona atre'za koranke hagerintega nevaza kantega, Idomu mopa rugagi'za vu'naze. Hianagi rama'a vahe'mo'za zaza ka nevu'za, zamavaresragu hu'naze.
5 E il popolo parlò contro Dio e contro Mosè, dicendo: “Perché ci avete fatti salire fuori d’Egitto per farci morire in questo deserto? Poiché qui non c’è né pane né acqua, e l’anima nostra è nauseata di questo cibo tanto leggero”.
Hagi ana vahe'mo'za Anumzamofone Mosesenena ke ha'reneznante'za anage hu'naze, Nahigeta Isipitira tavreta ama hagege kokampina frisunegura e'na'e? Bretima ne'zana omanegeno, tima ne'zana omanegeta ama kefozama hu'nea mana nezankura tavresra hie!
6 Allora l’Eterno mandò fra il popolo de’ serpenti ardenti i quali mordevano la gente, e gran numero d’Israeliti morirono.
Anage hazageno Ra Anumzamo'a ha' osifave huntegeno rama'a vahe zamaprige'za fri'naze.
7 Allora il popolo venne a Mosè e disse: “Abbiamo peccato, perché abbiam parlato contro l’Eterno e contro te; prega l’Eterno che allontani da noi questi serpenti”. E Mosè pregò per il popolo.
Hagi Israeli vahe'mo'za Mosesente e'za anage hu'naze, kagri'ene Ra Anumzamofonema huhavizama hunte'nonana, hago kumi hu'none. Hagi nunamu hugeno Ra Anumzamo'a osifavea tagripintira avretreno. Anage hazageno Mosese'a ana vahera nunamuna huzamante'ne.
8 E l’Eterno disse a Mosè: “Fatti un serpente ardente, e mettilo sopra un’antenna; e avverrà che chiunque sarà morso e lo guarderà, scamperà”.
Hagi Ra Anumzamo'a Mosesena anage huno asami'ne. Mago ha' osifave bronsireti trohunka zaza zafare hantintenege'za osifavemo'ma zamaprisia vahe'mo'za ana osifavema kesga hu'za kesamo'za ofri'za manigahaze.
9 Mosè allora fece un serpente di rame e lo mise sopra un’antenna; e avveniva che, quando un serpente avea morso qualcuno, se questi guardava il serpente di rame, scampava.
Anage huno asamigeno Mosese'a bronsireti mago osifave tro huno za'za zafare ahekamarente'ne.
10 Poi i figliuoli d’Israele partirono e si accamparono a Oboth;
Israeli vahe'mo'za vu'za Oboti kumate seli nonkumara omeki'za mani'naze.
11 e partitisi da Oboth, si accamparono a Ije-Abarim nel deserto ch’è dirimpetto a Moab dal lato dove sorge il sole.
Hagi Oboti kumatetira atre'za vu'za Moapu mopamofo kama zage hanati kaziga hagege kokampi Ia-abarim seli nonkumara ome ki'za mani'naze.
12 Di là si partirono e si accamparono nella valle di Zered.
Anantetira vu'za Wadi Zere agupofi seli nonkumara omeki'za mani'naze.
13 Poi si partirono di là e si accamparono dall’altro lato dell’Arnon, che scorre nel deserto e nasce sui confini degli Amorei: poiché l’Arnon e il confine di Moab, fra Moab e gli Amorei.
Hagi anantetira rugitagiza vu'za kantu kaziga Arnoni timofo Amori vahe'mokizmi hagage mopamofo agentega seli nonkumara ome ki'za mani'naze. Na'ankure Moapu vahe'mokizmi mopane, Amori vahe'mokizmi mopa Arnoni timo refko hu'nere seli nonkumara omeki'za mani'naze.
14 Per questo è detto nel Libro delle Guerre dell’Eterno: “…Vaheb in Sufa, e le valli dell’Arnon
E'ina hu'negu Ra Anumzamofo hapinema hu'nea avontafemo'a huno, Wahepu Safa kaziga me'nea kumaku'ene tinkrahoku Arnoni tinku hu'ne.
15 e i declivi delle valli che si estendono verso le dimore di Ar, e s’appoggiano alla frontiera di Moab”.
Hagi ana karahomo'a Ari kumateti vuno, Moapu vahe kumate ome atre'ne.
16 E di là andarono a Beer, che è il pozzo a proposito del quale l’Eterno disse a Mosè: “Raduna il popolo e io gli darò dell’acqua”.
Anantetira mago'ane vu'za Beri tava'onte me'nea tin kerire vazageno Ra Anumzamo'a Mosesena asamino, vahetamina kehutru huge'na tina zami'neno.
17 Fu in quell’occasione che Israele cantò questo cantico: “Scaturisci, o pozzo! Salutatelo con canti!
E'i anante Israeli vahe'mo'za anage hu'za zagamera hu'naze, henami ti kerimoka hanatinka marerio, tinkerimoka! Zgame hugantone!
18 Pozzo che i principi hanno scavato, che i nobili del popolo hanno aperto con lo scettro, coi loro bastoni!”
E'ina tinkeria ranra kva vahe'mo'za kafinte'naze. Hagi rankva vahe'mo'za avame'za me'nea azompareti'ene kama vanoma nehaza azompareti anankeria hanagati'za kafinte'naze. Ana hagege kokampintira Israeli vahe'mo'za atre'za Matana kumate vu'naze.
19 Poi dal deserto andarono a Matthana; da Matthana a Nahaliel; da Nahaliel a Bamoth,
Hagi Matanatira Nahaliel vute'za, Nahalielitira Bamota vu'naze.
20 e da Bamoth nella valle che è nella campagna di Moab, verso l’altura del Pisga che domina il deserto.
Hagi Bamotitira Moapu kaziga me'nea agupofi Piska agonamo'ma hagege kokantega avugosama hunte'nerega e'naze.
21 Or Israele mandò ambasciatori a Sihon, re degli Amorei, per dirgli:
Israeli vahe'mo'za amanage hu'za Amori kini ne' Sihonintega kea atrente'naze,
22 “Lasciami passare per il tuo paese; noi non ci svieremo per i campi né per le vigne, non berremo l’acqua dei pozzi; seguiremo la strada pubblica finché abbiamo oltrepassato i tuoi confini”.
Tatregeta mopakafina rugitagita vamaneno. Hagi tagra hoza tamifino, waini hozatamifina ovuta, agentega nevuta, tinkeri tamifintira tina oneta kinimofo rankantega nevuta, mopaka'a agatereta vugahune.
23 Ma Sihon non permise a Israele di passare per i suoi confini; anzi radunò tutta la sua gente e uscì fuori contro Israele nel deserto; giunse a Jahats, e diè battaglia a Israele.
Hianagi Sihoni'a Israeli vahe'mo'zama mopa'afima rugitagiza evu'zankura i'o huno hunezmanteno, sondi'a vahe'a kehu atru hige'za, ana hagege kokampi vu'za Israeli vahe'mokizmia Jehasi kumate hara eme huzamante'naze.
24 Israele lo sconfisse passandolo a fil di spada, e conquistò il suo paese dall’Arnon fino al Jabbok, sino ai confini de’ figliuoli di Ammon, poiché la frontiera dei figliuoli di Ammon era forte.
Hianagi Israeli naga'mo'za kazinteti hara huzamagatere'za, ana vahe mopama Amoni tinte'ma vuno Jaboku tinteti'ma uhanati'nea mopa'zmia eri'naze. Hagi Amoni vahe'mokizmi mopafina uofre'naze. Na'ankure Amoni vahe'mo'za hanavenentake vihu hu'za mani'naze.
25 E Israele prese tutte quelle città, e abitò in tutte le città degli Amorei: in Heshbon e in tutte le città del suo territorio;
Hu'negu Israeli vahe'mo'za ana mopafima me'nea ranra kuma'ene, neone kumara eri'za ana kumatamimpi mani'naze.
26 poiché Heshbon era la città di Sihon, re degli Amorei, il quale avea mosso guerra al precedente re di Moab, e gli avea tolto tutto il suo paese fino all’Arnon.
Na'ankure Hesboni rankumara Amori kini ne' Sihoni nemania rankumare. Hagi ana mopa korapara Moapu kini ne'mo kegava hu'nea mopa aheno hanare'neankino, ana mopamo'a meno Arnoni uhanati'ne.
27 Per questo dicono i poeti: “Venite a Heshbon! La città di Sihon sia ricostruita e fortificata!
E'ina agafare zagamema hazafina hu'za, enketa Hesboni kumara negita, Sihoni kumara erigafa hamaneno hu'za nehaze.
28 Poiché un fuoco è uscito da Heshbon una fiamma dalla città di Sihon; essa ha divorato Ar di Moab,
Na'ankure Hesboni rankumateti tevea reno nevie. Teve anefara Sihoni kumateti huno nevuno, Moapu mopafima Ar kumama me'neana tefanane nehuno, teno vuno Arnoni tintegama marerinerega ome atre'ne.
29 i padroni delle alture dell’Arnon. Guai e te, o Moab! Sei perduto, o popolo di Kemosh! Kemosh ha fatto de’ suoi figliuoli tanti fuggiaschi, e ha dato le sue figliuole come schiave a Sihon, re degli Amorei.
Moapu vahe'moka nasunku hugantoe! Kemosi havi anumzamofo vahe'mota haviza haze! Ne'mofavretami zamazeri haviza hige'za fre'za vano nehu'za hazanke erinentazageno, mofanezmia Amori kini ne' Sihoni'ma zamavareno kina huzmanteankna nehaze.
30 Noi abbiamo scagliato su loro le nostre frecce; Heshbon è distrutta fino a Dibon. Abbiam tutto devastato fino a Nofah, il fuoco e giunto fino a Medeba”.
Hianagi Hesboni kumatetima agafa huno vuno Dibonima uhanati'nea kumatamimpi vahera tagra nezamaheta, kumazmia zamazeri haviza hu'none. Hagi Nofa kuma'enena azeri havizantfa huta vuta Medeba kumate uhanati'none.
31 Così Israele si stabilì nel paese degli Amorei.
E'ina hute'za Israeli vahe'mo'za Amori vahe mopafina mani'naze.
32 Poi Mosè mandò a esplorare Jaezer, e gl’Israeliti presero le città del suo territorio e ne cacciarono gli Amorei che vi si trovavano.
Hagi Jazeri kumama afure'za kesazegu Mosese'a huzmantege'za vute'za ageno, Jazeri kuma tava'onte'ma Amori vahe'ma mani kagi'naza vahera Israeli vahe'mo'za ha'huzamante'za zamahe natitre'naze.
33 E, mutata direzione, risalirono il paese in direzione di Bashan; e Og, re di Bashan, uscì contro loro con tutta la sua gente per dar loro battaglia a Edrei.
Hagi anantetira rukrahe hu'za Basani kaziga karanka mareri'za vu'naze. Hagi nevazageno Basani kini ne' Ogi'a ha'huzamante'naku sondia vahe'a kehutru hige'za Ederi kumate e'naze.
34 Ma l’Eterno disse a Mosè: “Non lo temere; poiché io lo do nelle tue mani: lui, tutta la sua gente e il suo paese; trattalo com’hai trattato Sihon, re degli Amorei che abitava a Heshbon”.
Hianagi Ra Anumzamo'a anage huno Mosesena asmi'ne, Ko agri'ene vahe'ane mopa'anena kagri kazampi avrentoanki korera huonto. Kagra Amori vahe'mokizmi kinima Sihoni'ma Hesboni kumate'ma nemania nete'ma hu'nanaza hugahane.
35 E gli Israeliti batteron lui, coi suoi figliuoli e con tutto il suo popolo, in guisa che non gli rimase più anima viva; e s’impadronirono del suo paese.
Hu'negu Israeli vahe'mo'za Ogine ne' mofavre'ane naga'ane vahe'anena ha'huzamante'za zamahe vagarazageno, mago vahere huno ana mopafina omanige'za ana mopa eri'naze.

< Numeri 21 >