< Matteo 9 >

1 E Gesù, entrato in una barca, passò all’altra riva e venne nella sua città.
K jesu kua o ŋadgu nni ki puodi li mɔgli, ki lebdi ki kuni o dogu nni.
2 Ed ecco gli portarono un paralitico steso sopra un letto. E Gesù, veduta la fede loro, disse al paralitico: Figliuolo, sta’ di buon animo, i tuoi peccati ti sono rimessi.
Ki bi cua yeni jua ba ne o kani k o yia, o nugi yen o taana kulki kpe k o dua i lianŋ po. Ki jesu n la ki bi duu o po boncianli k o maadi l ja: “n biga da jie lba, a biidi piin o”.
3 Ed ecco alcuni degli scribi dissero dentro di sé: Costui bestemmia.
Li yognu k U Tienu kadaagu gbanbanda ba ne ji maali: “yua ne sugdi U Tienu i”.
4 E Gesù, conosciuti i loro pensieri, disse: Perché pensate voi cose malvage ne’ vostri cuori?
Ki jesu bandi bi maalma, ki bual ba: “be cedi ki pia li maalbiidi?
5 Poiché, che cos’è più facile, dire: I tuoi peccati ti sono rimessi, o dire: Lèvati e cammina?
Lanbona lie ne siigni, n diidi ya lanbonli maadma paa i, a biidi piini bii fii ki cuoni?
6 Or affinché sappiate che il Figliuol dell’uomo ha sulla terra autorità di rimettere i peccati: Lèvati (disse al paralitico), prendi il tuo letto e vattene a casa.
N bi waan i, ki yin bandi k o nisaalo bijua pia o paalu i tinga ne po, ki ba fidi ki piini bi niba biidi.” Lan ya yognu, k o maadi yua k o nugi yen o taana bo kpe yeni: “fii ki taa a lianŋ ki ya kuni!”
7 Ed egli, levatosi, se ne andò a casa sua.
K o fii ki kuni.
8 E le turbe, veduto ciò, furon prese da timore, e glorificarono Iddio che avea data cotale autorità agli uomini.
O nuwuligu n la yeni, k ti jaandi kua ba, ki bi pagi U Tienu yeni wan teni bi niba ya paalu ne.
9 Poi Gesù, partitosi di là, passando, vide un uomo, chiamato Matteo, che sedeva al banco della gabella; e gli disse: Seguimi. Ed egli, levatosi, lo seguì.
Jesu den ñani lan kani, ki pendi ki la jua ba ne ki bi yi u Matieogu, k o kaa o tuonli nni, ban paa lonpo naani. Ki jesu yedi o: “ya ŋua nni, k o fii ki ŋɔd o.
10 Ed avvenne che, essendo Gesù a tavola in casa di Matteo, ecco, molti pubblicani e peccatori vennero e si misero a tavola con Gesù e co’ suoi discepoli.
Li puoli po ki jesu yeni o ŋuankaaba bi kaa Matieog deni ki je, ki yaaba n bo gaani lonpo yeni bi biidi danba boncianli cua ki kali bi kani.
11 E i Farisei, veduto ciò, dicevano ai suoi discepoli: Perché il vostro maestro mangia coi pubblicani e coi peccatori?
Li bo sua ki farisien nba mɔ ye lan kani, ban la yeni ki bi buali o ŋuankaaba: “i canbaa je(di) yeni yaabi ngaani lonpo yeni bi biidi danba, li ŋan nii?”
12 Ma Gesù, avendoli uditi, disse: Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati.
Jesu n gbadi li buali, k o yedi: “yaabi n pia laafia ka kpaani dogda, bi yianma n kpani o.
13 Or andate e imparate che cosa significhi: Voglio misericordia, e non sacrifizio; poiché io non son venuto a chiamar de’ giusti, ma dei peccatori.
Gedi mani ki kpaani U Tienu maama ne niima nni, lan diani naani ki maadi: “n bua bi niba n ya jie bi lieba ninñuma, mii bua ki ban ya yid ba salg kaa.” Ki jesu ji guani ki yedi lani: “mii cua k min yini bi nimɔnba ka, ama bi biidi danba.”
14 Allora gli s’accostarono i discepoli di Giovanni e gli dissero: Perché noi ed i Farisei digiuniamo, e i tuoi discepoli non digiunano?
Lani ki San o ñunwulka ŋuankaaba nagni ki buali jesu: “li tieni ledi k tinba yeni farisien nba pa ki lolgi bu ñɔbu, k a ŋuankaaba nan ki lolgi i?”
15 E Gesù disse loro: Gli amici dello sposo possono essi far cordoglio, finché lo sposo è con loro? Ma verranno i giorni che lo sposo sarà loro tolto, ed allora digiuneranno.
Jesau ŋmian ba: “yaabi k bi yinba puobianli jaama, ba fidi ki ya kaa yeni li pabɔnli ya yognu k o puodaan o da ki ye yenba. Lan, bobni mani, klma, o yogu cuoni k o puopaan o calo te kan ya ye yenba, li yognu i, ki bi te ba loli bu ñɔbu.
16 Or niuno mette un pezzo di stoffa nuova sopra un vestito vecchio; perché quella toppa porta via qualcosa dal vestito, e lo strappo si fa peggiore.
Nul te kan taa cabpanli, ki libi tiadudngu po. O ya tieni, li cabpanli yeni n bi cedi o tiadudngu yeni n padi ki pugni li lonli n yabdi ki cie cincinli yali po.
17 Neppur si mette del vin nuovo in otri vecchi; altrimenti gli otri si rompono, il vino si spande e gli otri si perdono; ma si mette il vin nuovo in otri nuovi, e l’uno e gli altri si conservano.
Bi ki tugdi mi daapaam ki ŋmadi yeni mi daakpelima. Lan ya ka mim daapaam ba buoni u manu i, ama bi ba piagi mi daapaam li bagpaanli nni, yeni, li baa ye yeni o manu i.
18 Mentr’egli diceva loro queste cose, ecco uno dei capi della sinagoga, accostatosi, s’inchinò dinanzi a lui e gli disse: La mia figliuola è pur ora trapassata; ma vieni, metti la mano su lei ed ella vivrà.
Jesu n yedi ba yeni, ki li nucingli cua ki gbaani o nuntualn ki maadi: “n jafaano da li kpe mɔlanei, a ya cua ki taa a nugu ki maani o po, o ba guani ki fuodi.”
19 E Gesù, alzatosi, lo seguiva co’ suoi discepoli.
Ki jesu fii, wan yeni o ŋuankaaba ki ŋɔd o.
20 Ed ecco una donna, malata d’un flusso di sangue da dodici anni, accostatasi per di dietro, gli toccò il lembo della veste.
Ki li sua ki pua ba, laadi o faadi, ki laa kolgi piiga n bina lie n yeni. Jesu n caa, ki li pua nagni o puoli po ki sii o liadl ñɔgbanli,
21 Perché, diceva fra sé: Sol ch’io tocchi la sua veste, sarò guarita.
klima, o bo maali o paln nni k o ya sii ba o liadl k o bi paagi.
22 E Gesù, voltatosi e vedutala, disse: Sta’ di buon animo, figliuola; la tua fede t’ha guarita. E da quell’ora la donna fu guarita.
Ki jesu gbagi, ki lagu k maadi: “n bi puoga, a dindanli paag a”, ki li yognu mɔno, l pua paagi.
23 E quando Gesù fu giunto alla casa del capo della sinagoga, ed ebbe veduto i sonatori di flauto e la moltitudine che facea grande strepito, disse loro: Ritiratevi;
Jesu n pundi li nigbengli yua bo yin o yen deni, ki la a yelpieba yen o nuwuligu k bi ñɔgi.
24 perché la fanciulla non è morta, ma dorme. E si ridevano di lui.
K o maadi ba: “ya ña mani, i jifanbiga ki kpe ka, o gɔa i.” k li nibi ji cili k laagu.
25 Ma quando la moltitudine fu messa fuori, egli entrò, e prese la fanciulla per la mano, ed ella si alzò.
Ban beli ki ñani li nuwuligu, ki Jesu kua ki cuo i jifanbiga nugu k o fii.
26 E se ne divulgò la fama per tutto quel paese.
Ki li laabaali yadi li dogun kuli
27 Come Gesù partiva di là, due ciechi lo seguirono, gridando e dicendo: Abbi pietà di noi, o Figliuol di Davide!
Jesu n ñani li kani ko paani o sɔnu ki caa, ki bi juanma bonbilie tandi ki yin o: “David bijua, a kan jie ti yeni mi nunñumaa?”
28 E quand’egli fu entrato nella casa, que’ ciechi si accostarono a lui. E Gesù disse loro: Credete voi ch’io possa far questo? Essi gli risposero: Sì, o Signore.
Jesu n pundi deni, ki bi juanbi yeni nagni o kani, k o buali ba: “i tama k n ba fidi ki nuali nni?” ki bi tuo ki maadi: “iin, ti diedo.”
29 Allora toccò loro gli occhi, dicendo: Siavi fatto secondo la vostra fede.
Li yogunu ko sii bi ninbina ki maadi ba: “lan tieni nani yin maal maami yeni.”
30 E gli occhi loro furono aperti. E Gesù fece loro un severo divieto, dicendo: Guardate che niuno lo sappia.
ki bi ninbina luodi ki bi ji nua. Ki Jesu maadi ba k ban da cedi nul n bandi (gbandi).
31 Ma quelli, usciti fuori, sparsero la fama di lui per tutto quel paese.
Ama, ban ñani ya yogunu, ki bi ji cili ki maadi li laabaali kaana kuli po.
32 Or come quei ciechi uscivano, ecco che gli fu presentato un uomo muto indemoniato.
Ban ñan ya yogunu, ki bi cua yeni muug ba jesu kani k a sanpola ŋua o.
33 E cacciato che fu il demonio, il muto parlò. E le turbe si maravigliarono dicendo: Mai non s’è vista cosa tale in Israele.
K o beli li sanpola, ki muugi ji cili ki maadi. K li ji cuo cila ya nuwuligu n bo ye li kani ki bi ji maadi: “tii kpeli ki la ne, Israel dogun ne.
34 Ma i Farisei dicevano: Egli caccia i demoni per l’aiuto del principe dei demoni.
Ki Farisien nba wan nan maadi k o kubbi sitaani ya paalu i, yua n tie a sanpola bado, ki yaandi a sanpola.
35 E Gesù andava attorno per tutte le città e per i villaggi, insegnando nelle loro sinagoghe e predicando l’evangelo del Regno, e sanando ogni malattia ed ogni infermità.
Jesu bo caa i dogciamu yeni a lon gbana nni, ki tundi bi niba b tantaan diedn ni, ki muandi U Tienu laabaamanli, ki gɔ tebi i yian buoli yeni bi ninbadanba.
36 E vedendo le turbe, n’ebbe compassione, perch’erano stanche e sfinite, come pecore che non hanno pastore.
Jesu bo yi la o nuwuligu mi ninñuma n cuo o, ki dugni bi pala bo wadi, ki bi tie nani ya pei ki pia pekpali yeni.
37 Allora egli disse ai suoi discepoli: Ben è la mèsse grande, ma pochi son gli operai.
K o maadi o ŋuankaaba: “bu kpaabu yabi ama k a tuonsɔnla ki yabi.
38 Pregate dunque il Signor della mèsse che spinga degli operai nella sua mèsse.
Yeni, mia mani o kpadaani, k wan pugni a tuonsɔnla o kpaabun ni.

< Matteo 9 >