< Matteo 6 >

1 Guardatevi dal praticare la vostra giustizia nel cospetto degli uomini per esser osservati da loro; altrimenti non ne avrete premio presso il Padre vostro che è nei cieli.
Ku yi hankali kada ku yi ayyukan adalcinku gaban mutane domin su ganku, idan kun yi haka, ba za ku sami sakamako a wurin Ubanku da yake sama ba.
2 Quando dunque fai limosina, non far sonar la tromba dinanzi a te, come fanno gl’ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere onorati dagli uomini. Io vi dico in verità che cotesto è il premio che ne hanno.
Saboda haka, in za ku yi sadaka, kada ku busa kaho yadda munafukai suke yi a majami'u da kuma akan tituna domin mutane su yabesu. Gaskiya ina gaya maku, sun samu ladansu.
3 Ma quando tu fai limosina, non sappia la tua sinistra quel che fa la destra,
Amma in za ku yi sadaka, kada hannunku na hagu ya san abin da hannunku na dama yake yi,
4 affinché la tua limosina si faccia in segreto; e il Padre tuo che vede nel segreto, te ne darà la ricompensa.
domin sadakarku ta zama a asirce. Ubanku kuwa da yake ganin abin da ake yi a asirce, zai saka maku.
5 E quando pregate, non siate come gl’ipocriti; poiché essi amano di fare orazione stando in piè nelle sinagoghe e ai canti delle piazze per esser veduti dagli uomini. Io vi dico in verità che cotesto è il premio che ne hanno.
Sa'adda za ku yi addu'a kuma, kada ku zama kamar munafukai, domin sun cika son yin addu'a a tsaye a majami'unsu da kuma a gefen tituna, domin mutane su gansu. Gaskiya ina gaya maku, sun sami ladarsu kenan.
6 Ma tu, quando preghi, entra nella tua cameretta, e serratone l’uscio fa’ orazione al Padre tuo che è nel segreto; e il Padre tuo che vede nel segreto, te ne darà la ricompensa.
Amma ku, idan za ku yi addu'a, sai ku shiga cikin daki. Ku rufe kofa, ku yi addu'a ga Ubanku wanda yake a asirce, Ubanku kuwa da ke ganin abin da ake yi a asirce, zai saka maku.
7 E nel pregare non usate soverchie dicerie come fanno i pagani, i quali pensano d’essere esauditi per la moltitudine delle loro parole.
Idan za ku yi addu'a, kada ku yi ta maimaici marar anfani, kamar yadda al'ummai suke yi, domin a tunanin su za a saurare su saboda yawan maganganunsu.
8 Non li rassomigliate dunque, poiché il Padre vostro sa le cose di cui avete bisogno, prima che gliele chiediate.
Domin haka, kada ku zama kamarsu, domin Ubanku ya san bukatar ku tun kafin ku roke shi.
9 Voi dunque pregate così: Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome;
Saboda haka sai ku yi addu'a kamar haka: 'Ubanmu da ke sama, bari a tsarkake sunanka.
10 venga il tuo regno; sia fatta la tua volontà anche in terra com’è fatta nel cielo.
Bari mulkinka shi zo. Bari nufinka ya yiwu a duniya kamar yadda ake yi a sama.
11 Dacci oggi il nostro pane cotidiano;
Ka ba mu yau abincinmu na kullum.
12 e rimettici i nostri debiti come anche noi li abbiamo rimessi ai nostri debitori;
Ka gafarta mana basussukanmu, kamar yadda mu ma muke gafarta ma wadanda muke bi bashi.
13 e non ci esporre alla tentazione, ma liberaci dal maligno.
Kuma kada ka kawo mu cikin jaraba, amma ka kubutar da mu daga Mugun.' [Gama mulki da iko da daukaka naka ne har abada. Amin]
14 Poiché se voi perdonate agli uomini i loro falli, il Padre vostro celeste perdonerà anche a voi;
Domin in kun yafe wa mutane laifuffukansu, Ubanku na Sama shima zai yafe maku.
15 ma se voi non perdonate agli uomini, neppure il Padre vostro perdonerà i vostri falli.
In kuwa ba ku yafe wa mutane laifuffukansu ba, Ubanku ma ba zai yafe muku laifuffukanku ba.”
16 E quando digiunate, non siate mesti d’aspetto come gl’ipocriti; poiché essi si sfigurano la faccia per far vedere agli uomini che digiunano. Io vi dico in verità che cotesto è il premio che ne hanno.
Haka kuma, in za ku yi azumi, kada ku zama da fuska kamar masu makoki yadda munafukai ke yi, domin sukan yankwane fuskokinsu, domin su bayyana ga mutane kamar suna azumi. Gaskiya, ina gaya maku, sun sami ladansu ke nan.
17 Ma tu, quando digiuni, ungiti il capo e làvati la faccia,
Amma in kuna azumi, ku shafa mai a ka, ku kuma wanke fuska,
18 affinché non apparisca agli uomini che tu digiuni, ma al Padre tuo che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, te ne darà la ricompensa.
don kada mutane su gane kuna azumi, sai dai Ubanku da yake a asirce. Kuma Ubanku da ke ganin abinda ke a asirce, zai saka maku.”
19 Non vi fate tesori sulla terra, ove la tignola e la ruggine consumano, e dove i ladri sconficcano e rubano;
“Kada ku tara wa kanku dukiya a duniya, inda asu da tsatsa ke batawa, inda barayi kuma ke fasawa su yi sata.
20 ma fatevi tesori in cielo, ove né tignola né ruggine consumano, e dove i ladri non sconficcano né rubano.
Maimakon haka, ku tara wa kanku dukiya a sama, inda babu asu da tsatsa da za su bata, inda kuma ba barayi da za su fasa su yi sata.
21 Perché dov’è il tuo tesoro, quivi sarà anche il tuo cuore.
Domin inda dukiyar ka take, a nan zuciyar ka ma take.
22 La lampada del corpo è l’occhio. Se dunque l’occhio tuo è sano, tutto il tuo corpo sarà illuminato;
Ido shi ne fitilar jiki. Saboda haka, idan idonka na da kyau, dukan jiki na cike da haske.
23 ma se l’occhio tuo è viziato, tutto il tuo corpo sarà nelle tenebre. Se dunque la luce che è in te è tenebre, esse tenebre quanto grandi saranno!
Amma in idonka na da lahani, dukan jiki na cike da duhu. Saboda haka, in hasken da yake cikinka duhu ne, ina misalin yawan duhun!
24 Niuno può servire a due padroni; perché o odierà l’uno ed amerà l’altro, o si atterrà all’uno e sprezzerà l’altro. Voi non potete servire a Dio ed a Mammona.
Ba mai iya bauta wa iyayengiji biyu, ko dai ya ki daya, ya so daya, ko kuma ya amince wa dayan ya raina dayan. Ba dama ku bauta wa Allah da kuma dukiya.
25 Perciò vi dico: Non siate con ansietà solleciti per la vita vostra di quel che mangerete o di quel che berrete; né per il vostro corpo di che vi vestirete. Non è la vita più del nutrimento, e il corpo più del vestito?
Saboda haka ina gaya maku, kada ku damu a kan rayuwarku, game da abin da za ku ci, da abin da za ku sha- ko kuwa jikinku, abin da za ku yi tufafi da shi. Ashe rai bai fi abinci ba, jiki kuma bai fi tufafi ba?
26 Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, non mietono, non raccolgono in granai, e il Padre vostro celeste li nutrisce. Non siete voi assai più di loro?
Ku dubi tsuntsayen da ke sararin sama. Ai, ba su shuka, balle girbi, ba su kuma tarawa a cikin rumbuna, amma Ubanku na Sama na ciyar da su. Ashe, ba ku fi su martaba ba?
27 E chi di voi può con la sua sollecitudine aggiungere alla sua statura pure un cubito?
Kuma wanene a cikinku, don damuwarsa, zai iya kara ko taki ga tsawon rayuwarsa?
28 E intorno al vestire, perché siete con ansietà solleciti? Considerate come crescono i gigli della campagna; essi non faticano e non filano;
To, don me kuke damuwa a kan tufafi? Ku dubi furannin jeji, yadda suke girma. Ba su aiki, kuma ba su sakar kaya.
29 eppure io vi dico che nemmeno Salomone, con tutta la sua gloria, fu vestito come uno di loro.
Duk da haka ina gaya maku, ko Sulaimanu ma, cikin dukan daukakar sa bai yi ado kamar daya daga cikin wadannan ba.
30 Or se Iddio riveste in questa maniera l’erba de’ campi che oggi è e domani è gettata nel forno, non vestirà Egli molto più voi, o gente di poca fede?
Idan Allah yayi wa ciyawar jeji ado, wadda yau tana wanzuwa, gobe kuwa a jefa ta cikin murhu, ina misalin adon da za ya yi maku, ya ku masu karancin bangaskiya?
31 Non siate dunque con ansietà solleciti, dicendo: Che mangeremo? che berremo? o di che ci vestiremo?
Don haka kada ku damu, kuna cewa, 'Me za mu ci? ko, Me za mu sha?' ko kuwa, 'Wadanne tufafi za mu sa?'
32 Poiché sono i pagani che ricercano tutte queste cose; e il Padre vostro celeste sa che avete bisogno di tutte queste cose.
Ai, al'ummai ma suna neman dukan irin wadannan abubuwa, Ubanku na sama kuwa ya san kuna bukatarsu.
33 Ma cercate prima il regno e la giustizia di Dio, e tutte queste cose vi saranno sopraggiunte.
Amma ku nemi mulkinsa da farko da adalcinsa, kuma dukan wadannan abubuwa za a baku.
34 Non siate dunque con ansietà solleciti del domani; perché il domani sarà sollecito di se stesso. Basta a ciascun giorno il suo affanno.
“Saboda haka kada ku damu don gobe, ai, gobe za ta damu da kanta. Kowace rana ta na cike da wahalarta”.

< Matteo 6 >