< Matteo 22 >
1 E Gesù prese di nuovo a parlar loro in parabole dicendo:
Qassekka Yesusay hara lemuso hizgidi yotidees.
2 Il regno de’ cieli è simile ad un re, il quale fece le nozze del suo figliuolo.
Salo kawotethi ba nas sarge gigisida issi kawo milataysu.
3 E mandò i suoi servitori a chiamare gl’invitati alle nozze; ma questi non vollero venire.
Kawoykka digisas yotidayta xeyganas ba ashikarata yedidees, xegetidaytikka nu bokko gida.
4 Di nuovo mandò degli altri servitori, dicendo: Dite agli invitati: Ecco, io ho preparato il mio pranzo; i miei buoi ed i miei animali ingrassati sono ammazzati, e tutto è pronto; venite alle nozze.
Qassekka hara ashikarata kasse istas yotidayta hekko ta sanga boratanne handaida mehista shukada digisa gigisadis, wurikka gigetida gish sargeso hayitte gidi yotite.
5 Ma quelli, non curandosene, se n’andarono, chi al suo campo, chi al suo traffico;
Xeygetidayti gidikko iza xeysa wudan yegonta agidi issay ba goshaso issay ba zal7eso bidees.
6 gli altri poi, presi i suoi servitori, li oltraggiarono e li uccisero.
Hankko atidayti ashikarat oykidi daro waysidi wodhida.
7 Allora il re s’adirò, e mandò le sue truppe a sterminare quegli omicidi e ad ardere la loro città.
Kawoykka hanqetidi olizayta yedidi ashikara wodhidayta dhaysidees, issta katama xugidees.
8 Quindi disse ai suoi servitori: Le nozze, si, sono pronte; ma gl’invitati non ne erano degni.
Be ashkaratakka “Sargeza digisay gigidees, gido attin sargezaso xeygetidayti sarges besizayta gidibeytena.
9 Andate dunque sui crocicchi delle strade e chiamate alle nozze quanti troverete.
Gede ogge bolla kezidi inte demida assi wursi ha sargge digisas xeygitte.
10 E quei servitori, usciti per le strade, raunarono tutti quelli che trovarono, cattivi e buoni; e la sala delle nozze fu ripiena di commensali.
Ashkaratikka ogge bolla kezidi ba demidayta lo7otakka itatakka wurssi shishidi sargeza keth imath kunthida.
11 Or il re, entrato per vedere quelli che erano a tavola, notò quivi un uomo che non vestiva l’abito di nozze.
Kawoykka xeygetida imatha beyanas keth geliza wode sarge mayo mayonta ura demidees.
12 E gli disse: Amico, come sei entrato qua senza aver un abito da nozze? E colui ebbe la bocca chiusa.
Yalo sarge moyo mayonta wanada hayssa gelanas danda7adi gi oychin adezas zarana qalay dhaydees.
13 Allora il re disse ai servitori: Legatelo mani e piedi e gettatelo nelle tenebre di fuori. Ivi sarà il pianto e lo stridor de’ denti.
Kawoykka ba ashkarata hayssa adeza tone kushe shishi qachidi hen karen diza dhumana kessi olitte hen yehoynne acha garcechi gidana gidees.
14 Poiché molti son chiamati, ma pochi eletti.
Xeygetidayti darota doretidayti gidikko guthata.
15 Allora i Farisei, ritiratisi, tennero consiglio per veder di coglierlo in fallo nelle sue parole.
Hessappe guye Parisaweti kezi bishe iza dunappe bala qaala wosti demi oykino gidi zoretida.
16 E gli mandarono i loro discepoli con gli Erodiani a dirgli: Maestro, noi sappiamo che sei verace e insegni la via di Dio secondo verità, e non ti curi d’alcuno, perché non guardi all’apparenza delle persone.
Bena kalizayti Herodosa asatara izakko izakko “astamare neni tumanchane Xoossa ogge tumappe tamarsizade gididaysane onasikka dumma mado othonta wursiqa issi mala ne xelizaysa nu eros” gidees.
17 Dicci dunque: Che te ne pare? E’ egli lecito pagare il tributo a Cesare, o no?
Ness ay misatizakkone ane nus yota qesares gira qanxanas besize? nesene?
18 Ma Gesù, conosciuta la loro malizia, disse: Perché mi tentate, ipocriti?
Yesusaykka ista gene qofa eridi “inteno qodheppe qomoto tana yon balethi oykanas aazas koyeti? gidees.
19 Mostratemi la moneta del tributo. Ed essi gli porsero un denaro. Ed egli domandò loro:
Inte gira qanxiza misha anne tana besite gin istikka issi dinare giza miish izas ehida.
20 Di chi è questa effigie e questa iscrizione?
Izikka hayssa misha bolla diza misiley onayse? xafey onayse gidees.
21 Gli risposero: Di Cesare. Allora egli disse loro: Rendete dunque a Cesare quel ch’è di Cesare, e a Dio quel ch’è di Dio.
Istika izas qesareysa gida. Izikka istas zaridi qesareysa qesares Xoossisa Xoossas imite gidees.
22 Ed essi, udito ciò, si maravigliarono; e, lasciatolo, se ne andarono.
Hessa siyida wode malaletidine iza agagidi bida.
23 In quell’istesso giorno vennero a lui de’ Sadducei, i quali dicono che non v’è risurrezione, e gli domandarono:
Hayqidaytas dendoy bawa gidi amaniza saduqaweti he galas Yesusakko shqidi hizgi oychida.
24 Maestro, Mosè ha detto: Se uno muore senza figliuoli, il fratel suo sposi la moglie di lui e susciti progenie al suo fratello.
Tamarsizaso Mussey issi uray machcho ekidi na yelonta hayqikko iza ishay hayqidaysa machcho ekidi ba isha latiza na yelo gidees.
25 Or v’erano fra di noi sette fratelli; e il primo, ammogliatosi, morì; e, non avendo prole, lasciò sua moglie al suo fratello.
Nu achan lappun ishati detes shin koyro ishay machcho ekidi na yelonta hayqida gish kaallo ishay iza machchiyo ekidees.
26 Lo stesso fece pure il secondo, poi il terzo, fino al settimo.
Namm7antho ishaykka hayqida ishatho na yelonta hayqidees, hessathokka hanishin macashaya lappuntha isha geladus.
27 Infine, dopo tutti, morì anche la donna.
Wursethan macashaya hayqadus.
28 Alla risurrezione, dunque, di quale dei sette sarà ella moglie? Poiché tutti l’hanno avuta.
Hessa gish lappunati wurikka izo ekkida shin hayqoppe dentha galas macashaya lappuntappe awaysa machcho gidane?
29 Ma Gesù, rispondendo, disse loro: Voi errate, perché non conoscete le Scritture, né la potenza di Dio.
Yesusaykka istas zaridi “Gesha maxafatanne Xoossa wolqa inte eronta gish inte baletista” gidees.
30 Perché alla risurrezione né si prende né si dà moglie; ma i risorti son come angeli ne’ cieli.
Hayqoppe dendidappe guye asay sallo kitanchata mala gidana atin eketenane geletena.
31 Quanto poi alla risurrezione dei morti, non avete voi letto quel che vi fu insegnato da Dio,
Hayqidayta dentha gish gidikko Xoossi tani Abrame Xoossa Yisaqa Xoossa Yaqobe Xoossa gidi intes yotoysa nababibeyketi? Xoossi paxata Xoossa atin hayqethata Xoossu gidena.
32 quando disse: Io sono l’Iddio di Abramo e l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe? Egli non è l’Iddio de’ morti, ma de’ viventi.
33 E le turbe, udite queste cose, stupivano della sua dottrina.
Derykka hessa siyidi iza timirtezan malaletidees.
34 Or i Farisei, udito ch’egli avea chiusa la bocca a’ Sadducei, si raunarono insieme;
Yesusay Saduqawista co7u hisitidaysa siyidi Parsaweti issi bola shiqetida
35 e uno di loro, dottor della legge, gli domandò, per metterlo alla prova:
Ista garsafe issi Musse woga lo7ethi erizadey Yesusa pacanas koydi “astamare Musse wogata garsan wurosoppe adhizay awaysse? gidi oychidees.
36 Maestro, qual è, nella legge, il gran comandamento?
37 E Gesù gli disse: Ama il Signore Iddio tuo con tutto il tuo cuore e con tutta l’anima tua e con tutta la mente tua.
Izikka zaridi ne Godaa Xoossa ne kumetha wozanappe, ne kumetha shempefe, ne kumetha qofappe dossa.
38 Questo è il grande e il primo comandamento.
Haysi koyronne wursoppe adhiza azazo.
39 Il secondo, simile ad esso, è: Ama il tuo prossimo come te stesso.
Namm7anthoykka iza milates, hesikka ne shoro ne hu7e mala dossa gizaysa.
40 Da questi due comandamenti dipendono tutta la legge ed i profeti.
Musse wogayne nabeta timirtey wurikka hayata namm7u azazotan qachetes.
41 Or essendo i Farisei raunati, Gesù li interrogò dicendo:
Parsaweti issi bolla shiqeti dishin Yesusay ista
42 Che vi par egli del Cristo? di chi è egli figliuolo? Essi gli risposero: Di Davide.
Kirstosa gish intess ay geti? Izi nona na? gi oychidees, istikka izas zaridi izi Dawite na gida.
43 Ed egli a loro: Come dunque Davide, parlando per lo Spirito, lo chiama Signore, dicendo:
Izikka istas “histin Dawitey Xillo ayana wolqan “Xoossau ta Godda ta ne morketa ne to garsan gulbatisana gakanas ne ta oshachan uta aazas gidde?
44 Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra finché io abbia posto i tuoi nemici sotto i tuoi piedi?
45 Se dunque Davide lo chiama Signore, com’è egli suo figliuolo?
Hessa gish Dawitey iza ta Goda gidi xegikko wanidi izas na gidana danda7ize?
46 E nessuno potea replicargli parola; e da quel giorno nessuno ardì più interrogarlo.
Izas issi qaala zarana danda7ida uray woykko he galassappe simiin iza oycho oychana xalida uray onikka betibeynna.