< Matteo 18 >
1 In quel mentre i discepoli s’accostarono a Gesù, dicendo: Chi è dunque il maggiore nel regno de’ cieli?
tadānīṁ śiṣyā yīśōḥ samīpamāgatya pr̥ṣṭavantaḥ svargarājyē kaḥ śrēṣṭhaḥ?
2 Ed egli, chiamato a sé un piccolo fanciullo, lo pose in mezzo a loro e disse:
tatō yīśuḥ kṣudramēkaṁ bālakaṁ svasamīpamānīya tēṣāṁ madhyē nidhāya jagāda,
3 In verità io vi dico: Se non mutate e non diventate come i piccoli fanciulli, non entrerete punto nel regno de’ cieli.
yuṣmānahaṁ satyaṁ bravīmi, yūyaṁ manōvinimayēna kṣudrabālavat na santaḥ svargarājyaṁ pravēṣṭuṁ na śaknutha|
4 Chi pertanto si abbasserà come questo piccolo fanciullo, è lui il maggiore nel regno de’ cieli.
yaḥ kaścid ētasya kṣudrabālakasya samamātmānaṁ namrīkarōti, saēva svargarājayē śrēṣṭhaḥ|
5 E chiunque riceve un cotal piccolo fanciullo nel nome mio, riceve me.
yaḥ kaścid ētādr̥śaṁ kṣudrabālakamēkaṁ mama nāmni gr̥hlāti, sa māmēva gr̥hlāti|
6 Ma chi avrà scandalizzato uno di questi piccoli che credono in me, meglio per lui sarebbe che gli fosse appesa al collo una macina da mulino e fosse sommerso nel fondo del mare.
kintu yō janō mayi kr̥taviśvāsānāmētēṣāṁ kṣudraprāṇinām ēkasyāpi vidhniṁ janayati, kaṇṭhabaddhapēṣaṇīkasya tasya sāgarāgādhajalē majjanaṁ śrēyaḥ|
7 Guai al mondo per gli scandali! Poiché, ben è necessario che avvengan degli scandali; ma guai all’uomo per cui lo scandalo avviene!
vighnāt jagataḥ santāpō bhaviṣyati, vighnō'vaśyaṁ janayiṣyatē, kintu yēna manujēna vighnō janiṣyatē tasyaiva santāpō bhaviṣyati|
8 Ora, se la tua mano od il tuo piede t’è occasion di peccato, mozzali e gettali via da te; meglio è per te l’entrar nella vita monco o zoppo che l’aver due mani o due piedi ed esser gettato nel fuoco eterno. (aiōnios )
tasmāt tava karaścaraṇō vā yadi tvāṁ bādhatē, tarhi taṁ chittvā nikṣipa, dvikarasya dvipadasya vā tavānaptavahnau nikṣēpāt, khañjasya vā chinnahastasya tava jīvanē pravēśō varaṁ| (aiōnios )
9 E se l’occhio tuo t’è occasion di peccato, cavalo e gettalo via da te; meglio è per te l’entrar nella vita con un occhio solo, che l’aver due occhi ed esser gettato nella geenna del fuoco. (Geenna )
aparaṁ tava nētraṁ yadi tvāṁ bādhatē, tarhi tadapyutpāvya nikṣipa, dvinētrasya narakāgnau nikṣēpāt kāṇasya tava jīvanē pravēśō varaṁ| (Geenna )
10 Guardatevi dal disprezzare alcuno di questi piccoli; perché io vi dico che gli angeli loro, ne’ cieli, vedono del continuo la faccia del Padre mio che è ne’ cieli.
tasmādavadhaddhaṁ, ētēṣāṁ kṣudraprāṇinām ēkamapi mā tucchīkuruta,
11 Poiché il Figliuol dell’uomo è venuto a salvare ciò che era perito.
yatō yuṣmānahaṁ tathyaṁ bravīmi, svargē tēṣāṁ dūtā mama svargasthasya piturāsyaṁ nityaṁ paśyanti| ēvaṁ yē yē hāritāstān rakṣituṁ manujaputra āgacchat|
12 Che vi par egli? Se un uomo ha cento pecore e una di queste si smarrisce, non lascerà egli le novantanove sui monti per andare in cerca della smarrita?
yūyamatra kiṁ viviṁgghvē? kasyacid yadi śataṁ mēṣāḥ santi, tēṣāmēkō hāryyatē ca, tarhi sa ēkōnaśataṁ mēṣān vihāya parvvataṁ gatvā taṁ hāritamēkaṁ kiṁ na mr̥gayatē?
13 E se gli riesce di ritrovarla, in verità vi dico ch’ei si rallegra più di questa che delle novantanove che non si erano smarrite.
yadi ca kadācit tanmēṣōddēśaṁ lamatē, tarhi yuṣmānahaṁ satyaṁ kathayāmi, sō'vipathagāmibhya ēkōnaśatamēṣēbhyōpi tadēkahētōradhikam āhlādatē|
14 Così è voler del Padre vostro che è nei cieli, che neppure un di questi piccoli perisca.
tadvad ētēṣāṁ kṣudraprāēnām ēkōpi naśyatīti yuṣmākaṁ svargasthapitu rnābhimatam|
15 Se poi il tuo fratello ha peccato contro di te, va’ e riprendilo fra te e lui solo. Se t’ascolta, avrai guadagnato il tuo fratello;
yadyapi tava bhrātā tvayi kimapyaparādhyati, tarhi gatvā yuvayōrdvayōḥ sthitayōstasyāparādhaṁ taṁ jñāpaya| tatra sa yadi tava vākyaṁ śr̥ṇōti, tarhi tvaṁ svabhrātaraṁ prāptavān,
16 ma, se non t’ascolta, prendi teco ancora una o due persone, affinché ogni parola sia confermata per bocca di due o tre testimoni.
kintu yadi na śr̥ṇōti, tarhi dvābhyāṁ tribhi rvā sākṣībhiḥ sarvvaṁ vākyaṁ yathā niścitaṁ jāyatē, tadartham ēkaṁ dvau vā sākṣiṇau gr̥hītvā yāhi|
17 E se rifiuta d’ascoltarli, dillo alla chiesa; e se rifiuta di ascoltare anche la chiesa, siati come il pagano e il pubblicano.
tēna sa yadi tayō rvākyaṁ na mānyatē, tarhi samājaṁ tajjñāpaya, kintu yadi samājasyāpi vākyaṁ na mānyatē, tarhi sa tava samīpē dēvapūjaka̮iva caṇḍāla̮iva ca bhaviṣyati|
18 Io vi dico in verità che tutte le cose che avrete legate sulla terra, saranno legate nel cielo; e tutte le cose che avrete sciolte sulla terra, saranno sciolte nel cielo.
ahaṁ yuṣmān satyaṁ vadāmi, yuṣmābhiḥ pr̥thivyāṁ yad badhyatē tat svargē bhaṁtsyatē; mēdinyāṁ yat bhōcyatē, svargē'pi tat mōkṣyatē|
19 Ed anche in verità vi dico: Se due di voi sulla terra s’accordano a domandare una cosa qualsiasi, quella sarà loro concessa dal Padre mio che è nei cieli.
punarahaṁ yuṣmān vadāmi, mēdinyāṁ yuṣmākaṁ yadi dvāvēkavākyībhūya kiñcit prārthayētē, tarhi mama svargasthapitrā tat tayōḥ kr̥tē sampannaṁ bhaviṣyati|
20 Poiché dovunque due o tre son raunati nel nome mio, quivi son io in mezzo a loro.
yatō yatra dvau trayō vā mama nānni milanti, tatraivāhaṁ tēṣāṁ madhyē'smi|
21 Allora Pietro, accostatosi, gli disse: Signore, quante volte, peccando il mio fratello contro di me, gli perdonerò io? fino a sette volte?
tadānīṁ pitarastatsamīpamāgatya kathitavān hē prabhō, mama bhrātā mama yadyaparādhyati, tarhi taṁ katikr̥tvaḥ kṣamiṣyē?
22 E Gesù a lui: lo non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.
kiṁ saptakr̥tvaḥ? yīśustaṁ jagāda, tvāṁ kēvalaṁ saptakr̥tvō yāvat na vadāmi, kintu saptatyā guṇitaṁ saptakr̥tvō yāvat|
23 Perciò il regno de’ cieli è simile ad un re che volle fare i conti co’ suoi servitori.
aparaṁ nijadāsaiḥ saha jigaṇayiṣuḥ kaścid rājēva svargarājayaṁ|
24 E avendo cominciato a fare i conti, gli fu presentato uno, ch’era debitore di diecimila talenti.
ārabdhē tasmin gaṇanē sārddhasahasramudrāpūritānāṁ daśasahasrapuṭakānām ēkō'ghamarṇastatsamakṣamānāyi|
25 E non avendo egli di che pagare, il suo signore comandò che fosse venduto lui con la moglie e i figliuoli e tutto quant’avea, e che il debito fosse pagato.
tasya pariśōdhanāya dravyābhāvāt pariśōdhanārthaṁ sa tadīyabhāryyāputrādisarvvasvañca vikrīyatāmiti tatprabhurādidēśa|
26 Onde il servitore, gettatosi a terra, gli si prostrò dinanzi, dicendo: Abbi pazienza con me, e ti pagherò tutto.
tēna sa dāsastasya pādayōḥ patan praṇamya kathitavān, hē prabhō bhavatā ghairyyē kr̥tē mayā sarvvaṁ pariśōdhiṣyatē|
27 E il signore di quel servitore, mosso a compassione, lo lasciò andare, e gli rimise il debito.
tadānīṁ dāsasya prabhuḥ sakaruṇaḥ san sakalarṇaṁ kṣamitvā taṁ tatyāja|
28 Ma quel servitore, uscito, trovò uno de’ suoi conservi che gli dovea cento denari; e afferratolo, lo strangolava, dicendo: Paga quel che devi!
kintu tasmin dāsē bahi ryātē, tasya śataṁ mudrācaturthāṁśān yō dhārayati, taṁ sahadāsaṁ dr̥ṣdvā tasya kaṇṭhaṁ niṣpīḍya gaditavān, mama yat prāpyaṁ tat pariśōdhaya|
29 Onde il conservo, gettatosi a terra, lo pregava dicendo: Abbi pazienza con me, e ti pagherò.
tadā tasya sahadāsastatpādayōḥ patitvā vinīya babhāṣē, tvayā dhairyyē kr̥tē mayā sarvvaṁ pariśōdhiṣyatē|
30 Ma colui non volle; anzi andò e lo cacciò in prigione, finché avesse pagato il debito.
tathāpi sa tat nāṅagīkr̥tya yāvat sarvvamr̥ṇaṁ na pariśōdhitavān tāvat taṁ kārāyāṁ sthāpayāmāsa|
31 Or i suoi conservi, veduto il fatto, ne furono grandemente contristati, e andarono a riferire al loro signore tutto l’accaduto.
tadā tasya sahadāsāstasyaitādr̥g ācaraṇaṁ vilōkya prabhōḥ samīpaṁ gatvā sarvvaṁ vr̥ttāntaṁ nivēdayāmāsuḥ|
32 Allora il suo signore lo chiamò a sé e gli disse: Malvagio servitore, io t’ho rimesso tutto quel debito, perché tu me ne supplicasti;
tadā tasya prabhustamāhūya jagāda, rē duṣṭa dāsa, tvayā matsannidhau prārthitē mayā tava sarvvamr̥ṇaṁ tyaktaṁ;
33 non dovevi anche tu aver pietà del tuo conservo, com’ebbi anch’io pietà di te?
yathā cāhaṁ tvayi karuṇāṁ kr̥tavān, tathaiva tvatsahadāsē karuṇākaraṇaṁ kiṁ tava nōcitaṁ?
34 E il suo signore, adirato, lo diede in man degli aguzzini fino a tanto che avesse pagato tutto quel che gli doveva.
iti kathayitvā tasya prabhuḥ kruddhyan nijaprāpyaṁ yāvat sa na pariśōdhitavān, tāvat prahārakānāṁ karēṣu taṁ samarpitavān|
35 Così vi farà anche il Padre mio celeste, se ognun di voi non perdona di cuore al proprio fratello.
yadi yūyaṁ svāntaḥkaraṇaiḥ svasvasahajānām aparādhān na kṣamadhvē, tarhi mama svargasyaḥ pitāpi yuṣmān pratītthaṁ kariṣyati|