< Marco 5 >

1 E giunsero all’altra riva del mare nel paese de’ Geraseni.
Bhejile nibhakinga kwi bhala elindi elya inyanja, mu Chalo cha abhagerasi.
2 E come Gesù fu smontato dalla barca, subito gli venne incontro dai sepolcri un uomo posseduto da uno spirito immondo,
Bhwangu ejile ashoka mu bhwato, omunu wa masabwa majabhi amwijileko nasoka mubhitulo.
3 il quale nei sepolcri avea la sua dimora; e neppure con una catena poteva più alcuno tenerlo legato;
Omunu unu agekae mu bhitulo. Atalio unu amuganyishe muno, atalio nolwo kwe bhibhoelo bhye chuma.
4 poiché spesso era stato legato con ceppi e catene; e le catene erano state da lui rotte, ed i ceppi spezzati, e niuno avea forza da domarlo.
Aliga nabhoywa mwanya mwafu kwa masega ne bhibhoyelo bhye chuma. Mbe nawe aliga nagatemya amasega ne bhibhoyelo bhye chuma no kujibhutula-bhutula. Aliga atalio nolwo umwi unu aliga na amanaga go kumuiga.
5 E di continuo, notte e giorno, fra i sepolcri e su per i monti, andava urlando e percotendosi con delle pietre.
Mugeta na mu mwisi aliga ali mubhitulo na mumabhanga, aliga nalila no kwitema-omwenela kwa amabhui go bhugi.
6 Or quand’ebbe veduto Gesù da lontano, corse e gli si prostrò dinanzi;
Ejile amulola Yesu kulao, namubhilimila no kumwinamusha(okumulamya).
7 e dato un gran grido, disse: Che v’è fra me e te, o Gesù, Figliuolo dell’Iddio altissimo? Io ti scongiuro, in nome di Dio, di non tormentarmi;
Nalila kwo bhulaka bhwa ingulu, “wenda nikukoleleki, Yesu, omwana wa Nyamuanga unu ali ingulu muno? Enikulembelesha ku Nyamuanga omwene, wasiga kunyasha.”
8 perché Gesù gli diceva: Spirito immondo, esci da quest’uomo!
Kulwo kubha aliga amubhwiliye ati, “Musokemo omunu unu, awe musambwa mujabhi.”
9 E Gesù gli domandò: Qual è il tuo nome? Ed egli rispose: Il mio nome è Legione perché siamo molti.
Mwenene namubhusha, “Lisina lyao nawe-ga?” Namusubhya ati, “Lisina lyani ni Legion, kulwo kubha chili bhafu.”
10 E lo pregava con insistenza che non li mandasse via dal paese.
Namulembelesha lindi na lindi asiga kubhasila anja ye Chalo.
11 Or quivi pel monte stava a pascolare un gran branco di porci.
Oli liijo linene lya jingulubhe lyaliga nililebhwa ingulu ye chima,
12 E gli spiriti lo pregarono dicendo: Mandaci ne’ porci, perché entriamo in essi.
Nabho nibhamwilembeleja, nibhaika,” Nuchitume ku ngulubhe; chingile munda yebhwe.”
13 Ed egli lo permise loro. E gli spiriti immondi, usciti, entrarono ne’ porci, ed il branco si avventò giù a precipizio nel mare.
Kwibyo abhekilisisishe mwoyo omujabhi bhabhasokeleko no kwingila munda ya njingulubhe, nabho bhabhilimie ansi yechimali okinga kwigobhelo, na fogelela jingulubhe bhiumbi bhibhili bhatubhie kwigobhwelo.
14 Eran circa duemila ed affogarono nel mare. E quelli che li pasturavano fuggirono e portaron la notizia in città e per la campagna; e la gente andò a vedere ciò che era avvenuto.
Na bhalya bhaliga nibhalebha njingulubhe bhabhilimie no kusosha obhubhambasi bhwecho chabhonekene mu musi na mu Chalo. Nio abhanu bhanfu bhemukile okugenda okulola echo chabhonekene.
15 E vennero a Gesù, e videro l’indemoniato seduto, vestito ed in buon senno, lui che aveva avuto la legione; e s’impaurirono.
Nio bhejile ku Yesu ni bhamulola omunu oyo aungilwe ne misabhwa- oyo aligaali na bhalisi- eyanjile ansi, afwae, abhee no bhwege bhwae bhwekisi, nabho bhobhaile.
16 E quelli che aveano visto, raccontarono loro ciò che era avvenuto all’indemoniato e il fatto de’ porci.
Bhalya bhaliga bhalolele chinu chabhonekene ku bhanu Oyo aliga aungilwe ne misambwa bhabhabhwilie echo chabhonekene ku mwene na ona kulubhana na jingulubhe.
17 Ed essi presero a pregar Gesù che se ne andasse dai loro confini,
Nabho bhambile okumlembeleja agende mu Chalo chebhwe.
18 E come egli montava nella barca, l’uomo che era stato indemoniato lo pregava di poter stare con lui.
Ao aliga nibhwengila munda yo bhwato, omunu oyo aliga aungwilwe emisambwa amulembelejishe ati agende amwi nage.
19 E Gesù non glielo permise, ma gli disse: Va’ a casa tua dai tuoi, e racconta loro le grandi cose che il Signore ti ha fatto, e come egli ha avuto pietà di te.
Mbe nawe atamwilebejishe, nawe amubwilie,” Genda ika ewao na ku bhanu bhao na ubhabhwile ejo akukolee Latabhugenyi, lwakutyo akufwilie echigogo.”
20 E quello se ne andò e cominciò a pubblicare per la Decapoli le grandi cose che Gesù aveva fatto per lui. E tutti si maravigliarono.
Kutyo agendele na ambile okulasha emisago mikulu ejo Yesu akola kumwene mu Dekapoli, na bhuli umwi alugulile.
21 Ed essendo Gesù passato di nuovo in barca all’altra riva, una gran moltitudine si radunò attorno a lui; ed egli stava presso il mare.
No mwanya ogwo Yesu ejile ambuka lindi lubhala lundi, munda yo bhwato, liijo enene lwekumanyishe okumusingila, ao aligaali kujejekela yo mwalo.
22 Ed ecco venire uno dei capi della sinagoga, chiamato Iairo, il quale, vedutolo, gli si getta ai piedi
No umwi wa bhatagasha bhe likofyanyisho, oyo aliga nabhilikilwa Yairo, ejile, na ejile amulola, ague mumagulu gae.
23 e lo prega istantemente, dicendo: La mia figliuola è agli estremi. Vieni a metter sopra lei le mani, affinché sia salva e viva.
Namulembeleja kafu kafu, omuyalakaji wani omulela ali ayei no kufwa. Enikwilembeleja, uje na uteko amabhoko gao ingulu yae koleleki ati atule okubhona obhuwanga bho kulama.”
24 E Gesù andò con lui, e gran moltitudine lo seguiva e l’affollava.
Kutyo agendelee amwi nage, na liijo enene lyamulubhile nabho nibhamuiganyaiganya ayei nibhamusingilisha.
25 Or una donna che avea un flusso di sangue da dodici anni,
Aliga alio omugasi unu amanyiga gae galiga nigamusokamo kwa miyaka ekumi nebhili.
26 e molto avea sofferto da molti medici, ed avea speso tutto il suo senz’alcun giovamento, anzi era piuttosto peggiorata,
Anyakile kutyo jiile emwalo ya bhafumu bhafu bhanu bhagegele bhuli chinu chinu aliga anacho. Nolwo kutyo atasakiwe chona chona, nawe okumala iyali yae niiyogesha-la okubha mbhibhi.
27 avendo udito parlar di Gesù, venne per di dietro fra la calca e gli toccò la vesta, perché diceva:
Nongwa emisango ejo kulubhana na Yesu. Kwibhyo ejile inyuma yae mu mwanya ogwo aliga nalibhata mwiijo, mwenene nachikunyako echifwalo chae.
28 Se riesco a toccare non foss’altro che le sue vesti, sarò salva.
Kulwo kubha aikile, “Nikabhikunyako-ela ebhifwalo bhyae-la, niniulila.”
29 E in quell’istante il suo flusso ristagnò; ed ella sentì nel corpo d’esser guarita di quel flagello.
Ejile amukunyako-la, okusoka kwa manyiga galya nikutemekela, neyungwa ku mubhili gwae ati eulila okusoka munyako jae.
30 E subito Gesù, conscio della virtù ch’era emanata da lui, voltosi indietro in quella calca, disse: Chi mi ha toccato le vesti?
Ao nao Yesu nemenya omwenela ati amanaga gamusokamo. Nekebhukila enu nenu mwiijo lya abhanu no kubhusha, “Niga unu akunyako echifwalo chàni?”
31 E i suoi discepoli gli dicevano: Tu vedi come la folla ti si serra addosso e dici: Chi mi ha toccato?
Abheigisibhwa bhae nibhamubhwila ati, “Oulola liijo linu kutyo likuiganyishe likusingie, mbe awe nuwaika ati, 'Niga unu akunyako?”'
32 Ed egli guardava attorno per vedere colei che avea ciò fatto.
Nawe Yesu namagamaga amulolele unu aliga akoleleelyo.
33 Ma la donna, paurosa e tremante, ben sapendo quel che era avvenuto in lei, venne e gli si gettò ai piedi, e gli disse tutta la verità.
Omugasi, namenya chinu chabhonekene ku mwene, nobhaya no kuyalala. Ejile nokufukama imbhele yae no kumubhwila echimali chona.
34 Ma Gesù le disse: Figliuola, la tua fede t’ha salvata; vattene in pace e sii guarita del tuo flagello.
Namubhwila, “muyasha, elikilisha lyao lyakokola kubha muanga. Libhata kwe likilisha na wiulisibhwe okusoka ku bhulwae bhwao”.
35 Mentr’egli parlava ancora, ecco arrivar gente da casa del capo della sinagoga, che gli dice: La tua figliuola è morta; perché incomodare più oltre il Maestro?
Anu aliga naika, abhanu abhandi bhejile okusoka ku mutangasha we likofyanyisho, nibhaika, “Omuyansha wao afue. Kulwaki kugendelela okumunyasha omwiigisha?”
36 Ma Gesù, inteso quel che si diceva, disse al capo della sinagoga: Non temere; solo abbi fede!
Mbe nawe Yesu ejile ongwa chinu bhaikile, amubhwiliye omutangasha we likofyanyisho, Wasiga kubhaya. Ikilisha-la.”
37 E non permise ad alcuno di accompagnarlo, salvo che a Pietro, a Giacomo e a Giovanni, fratello di Giacomo.
Atamwikilisishe wona wona okutangashanya nage, atali Petro, Yakobho, na Yohana owabho Yakobho.
38 E giungono a casa del capo della sinagoga; ed egli vede del tumulto e gente che piange ed urla forte.
Bhejile ika ewo mutangasha we likofyanyisho nawe mwenene one alolele injogele, eyo kulila no kulila jimamu.
39 Ed entrato, dice loro: Perché fate tanto strepito e piangete? La fanciulla non è morta, ma dorme.
Ejile engila muju, nabhabhwila, “kulwaki musulumbae na kulwaki omulila? Omwana achali kufwa nawe amamile-la.”
40 E si ridevano di lui. Ma egli, messili tutti fuori, prende seco il padre la madre della fanciulla e quelli che eran con lui, ed entra là dove era la fanciulla.
Nibhamuseka, nawe mwenene, nabhaulusha anja, nabhagega abhebhusi bho mwana oyo na bhalya bhanu bhaliga bhaliga amwi nage, nengila muju munu aliga ali omwana.
41 E presala per la mano le dice: Talithà cumì! che interpretato vuole dire: Giovinetta, io tel dico, lèvati!
Akugegele okubhoko kwo mwana mbe namubhwila, “Talitha koum,” gunu ogwelesha okwaika, Omuyansha mutoto, enikubhwila, nulafye.”
42 E tosto la giovinetta s’alzò e camminava, perché avea dodici anni. E furono subito presi da grande stupore;
Ao nao omwana ulya nemuka no kulibhata (kulwo kubha aliga ali na miaka ekumi nebhili). Ao nao nibhagatwa ne chitang'ang'alo chinene.
43 ed egli comandò loro molto strettamente che non lo risapesse alcuno: e disse loro che le fosse dato da mangiare.
Nabhalagilila kwa managa ati atalio wona wona unu jimwiile okumenya okulubhana na linu. Na nabhabhwila bhamuyane omuyansha ulya ebhilyo.

< Marco 5 >