< Luca 1 >

1 Poiché molti hanno intrapreso ad ordinare una narrazione de’ fatti che si son compiuti tra noi,
Cenimeja Teofile, but džene lelje te pisinen oto događaja save ule maškar amende.
2 secondo che ce li hanno tramandati quelli che da principio ne furono testimoni oculari e che divennero ministri della Parola,
On pisinde ađahar sar so vaćerde amenđe okola kola taro anglunipe dikhle adala događaja hem kola inele sluge zako e Devlesoro lafi.
3 è parso bene anche, a me dopo essermi accuratamente informato d’ogni cosa dall’origine, di scrivertene per ordine, o eccellentissimo Teofilo,
Ađahar hem me, palo adava so taro anglunipe šukar ispitujinđum sa adava, mangljum tuće sa palo redo te pisinav,
4 affinché tu riconosca la certezza delle cose che ti sono state insegnate.
te šaj ove uverime dai čače sa adava so injan sikavdo.
5 Ai dì d’Erode, re della Giudea, v’era un certo sacerdote di nome Zaccaria, della muta di Abia; e sua moglie era delle figliuole d’Aronne e si chiamava Elisabetta.
Kad o Irod inele caro ani Judeja, nesavo manuš palo anav Zaharija inele svešteniko e izraelconengoro, oto redo e Avijasoro. E Zaharijasiri romni da inele oto pleme e Aaronesoro. Lakoro anav inele Jelisaveta.
6 Or erano ambedue giusti nel cospetto di Dio, camminando irreprensibili in tutti i comandamenti e precetti del Signore.
O Zaharija hem i Jelisaveta inele pravedna anglo Devel, adalese so živinde palo sa o naredbe hem o zakonja e Gospodesere.
7 E non aveano figliuoli, perché Elisabetta era sterile, ed erano ambedue avanzati in età.
Olen na ine čhave adalese so i Jelisaveta našti ine te ačhol khamni, a soduj džene već purandile.
8 Or avvenne che esercitando Zaccaria il sacerdozio dinanzi a Dio nell’ordine della sua muta,
Jekh dive kad e Zaharijasiri grupa oto sveštenici kandlja ano Hram, tegani hem o Zaharija ćerela ine pli buti sar svešteniko anglo Devel.
9 secondo l’usanza del sacerdozio, gli toccò a sorte d’entrar Del tempio del Signore per offrirvi il profumo;
Ov, palo adeti e sveštenikonengoro, barbuteja inele izabirime te đerdini ko Hram e Gospodesoro hem te kadini.
10 e tutta la moltitudine del popolo stava di fuori in preghiera nell’ora del profumo.
Sar o Zaharija kadini ine ano Hram, sa edobor narodo molini pe ine avri.
11 E gli apparve un angelo del Signore, ritto alla destra dell’altare de’ profumi.
A ano Hram e Zaharijase mothovđa pe o anđeo e Gospodesoro, kova terdino ki desno strana oto oltari kotar kadinđa pe.
12 E Zaccaria, vedutolo, fu turbato e preso da spavento.
Kad o Zaharija dikhlja le, uznemirinđa pe hem but darandilo.
13 Ma l’angelo gli disse: Non temere, Zaccaria, perché la tua preghiera è stata esaudita; e tua moglie Elisabetta ti partorirà un figliuolo, al quale porrai nome Giovanni.
A o anđeo phenđa lese: “Ma dara, Zaharija! O Devel šunđa ti molitva. Ti romni i Jelisaveta ka bijani će čhave, i ka de le anav Jovan.
14 E tu ne avrai gioia ed allegrezza, e molti si rallegreranno per la sua nascita.
Ka ove but radosno zbog leste hem but džene ka radujinen pe so ov ka bijanđol,
15 Poiché sarà grande nel cospetto del Signore; non berrà né vino né cervogia, e sarà ripieno dello Spirito Santo fin dal seno di sua madre,
adalese so ka ovel baro manuš anglo Gospod. Nikad naka pijel mol hem ništa sostar šaj te mačol pe. Ka ovel pherdo e Svetone Duhoja pana pe dajaće ano vođi.
16 e convertirà molti de’ figliuoli d’Israele al Signore Iddio loro;
Bute Izraelconen ka irini anglo Gospod, anglo lengoro Devel.
17 ed egli andrà innanzi a lui con lo spirito e con la potenza d’Elia, per volgere i cuori de’ padri ai figliuoli e i ribelli alla saviezza de’ giusti, affin di preparare al Signore un popolo ben disposto.
Ka džal anglo Gospod sar glasniko ano duho hem ano zoralipe e prorokosoro e Ilijasoro. Ka mirini e daden lengere čhavencar hem okolen so na šunena ka irini nakori mudrost e pravednikonengiri. Ka pripremini e narodo te oven spremna zako e Gospodesoro aviba.”
18 E Zaccaria disse all’angelo: A che conoscerò io questo? Perch’io son vecchio e mia moglie è avanti nell’età.
I o Zaharija pučlja e anđeo: “Sar me te džanav da čače ka ovel adava so phenđan? Me injum purano hem mli romni da beršali.”
19 E l’angelo, rispondendo, gli disse: Io son Gabriele, che sto davanti a Dio; e sono stato mandato a parlarti e recarti questa buona notizia.
A o anđeo phenđa lese: “Me injum o Gavrilo, o anđeo kova terđola anglo Devel. Ov bičhalđa man te vaćerav tuja hem te anav će akava šukar lafi.
20 Ed ecco, tu sarai muto, e non potrai parlare fino al giorno che queste cose avverranno, perché non hai creduto alle mie parole che si adempiranno a suo tempo.
I ače, ka ove laloro, naka šaj te vaćere sa đi o dive kad adava ka ovel, adalese so na verujinđan mle lafenđe save ka pherđoven ano pravo vreme.”
21 Il popolo intanto stava aspettando Zaccaria, e si maravigliava che s’indugiasse tanto nel tempio.
Sar o anđeo vaćeri ine e Zaharijaja, o narodo kova adžićerđa avri čudinđa pe so o Zaharija edobor ačhilo ano Hram.
22 Ma quando fu uscito, non potea parlar loro; e capirono che avea avuto una visione nel tempio; ed egli faceva loro dei segni e rimase muto.
A kad o Zaharija iklilo, našti ine te vaćeri olencar. Ćerela ine nesar te mothoj lenđe vastencar, ali ačhilo laloro. O manuša halile da ole ine vizija ano Hram.
23 E quando furon compiuti i giorni del suo ministero, egli se ne andò a casa sua.
Kad pherdile o dive oti lesiri služba ano Hram, o Zaharija irinđa pe čhere.
24 Or dopo que’ giorni, Elisabetta sua moglie rimase incinta; e si tenne nascosta per cinque mesi, dicendo:
Na nakhlo but, i lesiri romni i Jelisaveta ačhili khamni hem pandž masek na iklili avri taro čher. Phenđa:
25 Ecco quel che il Signore ha fatto per me ne’ giorni nei quali ha rivolto a me lo sguardo per togliere il mio vituperio fra gli uomini.
“O Gospod ćerđa te šaj ačhovav khamni. Akana mothovđa maje pli milost hem cidinđa mli lađ anglo manuša.”
26 Al sesto mese l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città di Galilea detta Nazaret
Kad i Jelisaveta inele šofto masek khamni, o Devel bičhalđa ple anđeo e Gavrilo ki diz Nazaret ani regija Galileja.
27 ad una vergine fidanzata ad un uomo chiamato Giuseppe della casa di Davide; e il nome della vergine era Maria.
Adari valjanđa te legari o lafi e Marijaće koja pana inele čhaj. Oj inele mangli e muršese palo anav Josif, kova inele oto pleme e carosoro e Davidesoro.
28 E l’angelo, entrato da lei, disse: Ti saluto, o favorita dalla grazia; il Signore è teco.
Kad alo o anđeo, phenđa e Marijaće: “Radujin tut! O Gospodi tuja! Ovi but milostivno premala tute!”
29 Ed ella fu turbata a questa parola, e si domandava che cosa volesse dire un tal saluto.
A i Marija but uznemirinđa pe zbog e anđeosere lafija, i pučlja pe so šaj te značini adava pozdrav.
30 E l’angelo le disse: Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio.
A o anđeo phenđa laće: “Ma dara, Marije! O Devel mothovđa će pli milost!
31 Ed ecco tu concepirai nel seno e partorirai un figliuolo e gli porrai nome Gesù.
Ače, ka ačhove khamni hem ka bijane čhave, i ka de le anav Isus.
32 Questi sarà grande, e sarà chiamato Figliuol dell’Altissimo, e il Signore Iddio gli darà il trono di Davide suo padre,
Ov ka ovel baro hem ka vičini pe Čhavo e Najbare Devlesoro. O Devel o Gospod ka del le o presto lesere pradadesoro e Davidesoro.
33 ed egli regnerà sulla casa di Giacobbe in eterno, e il suo regno non avrà mai fine. (aiōn g165)
Ka carujini upro pleme e Jakovesoro zauvek; zako lesoro carstvo naka ovel kraj.” (aiōn g165)
34 E Maria disse all’angelo: Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?
Tegani i Marija pučlja e anđeo: “Sar šaj te ovel adava kad me pana injum čhaj?”
35 E l’angelo, rispondendo, le disse: Lo Spirito Santo verrà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà dell’ombra sua; perciò ancora il santo che nascerà sarà chiamato Figliuolo di Dio.
A o anđeo phenđa laće: “O Sveto Duho ka huljel upra tute hem o zoralipe e Najbare Devlesoro ka učhari tut. Adalese adava čhavo, kole ka bijane, ka ovel sveto hem ka vičini pe Čhavo e Devlesoro.
36 Ed ecco, Elisabetta, tua parente, ha concepito anche lei un figliuolo nella sua vecchiaia; e questo è il sesto mese per lei, ch’era chiamata sterile;
Eče, ti bibi i Jelisaveta da, ko purane berša, ačhili khamni hem ka bijani murše. I oj, kolaće sare džande da našti te ačhol khamni, akanai šov masek khamni.
37 poiché nessuna parola di Dio rimarrà inefficace.
Adalese so o Devel sa šaj te ćerel!”
38 E Maria disse: Ecco, io son l’ancella del Signore; siami fatto secondo la tua parola. E l’angelo si partì da lei.
Tegani i Marija phenđa: “Ače, sluškinja e Gospodesiri injum. Nek ovel maje palo to lafi.” I o anđeo dželo olatar.
39 In que’ giorni Maria si levò e se ne andò in fretta nella regione montuosa, in una città di Giuda,
Adala dive i Marija spreminđa pe hem siđarđa ko bregalo krajo, ki jekh diz ani regija Judeja.
40 ed entrò in casa di Zaccaria e salutò Elisabetta.
Kad resli adari, đerdinđa ko čher e Zaharijasoro hem pozdravinđa e Jelisaveta.
41 E avvenne che come Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le balzò nel seno; ed Elisabetta fu ripiena di Spirito Santo,
I kad i Jelisaveta šunđa e Marijakoro pozdrav, o čhavoro oti radost zorale mrdinđa olaće ano vođi, a oj pherdili e Svetone Duhoja.
42 e a gran voce esclamò: Benedetta sei tu fra le donne, e benedetto è il frutto del tuo seno!
I bare glasoja phenđa e Marijaće: “Najblagoslovime injan maškaro đuvlja hem blagoslovime o čhavoro kole akhareja ano vođi!
43 E come mai m’è dato che la madre del mio Signore venga da me?
Akavai bari čast maje so tu, mle Gospodesiri daj, aljan kora mande.
44 Poiché ecco, non appena la voce del tuo saluto m’è giunta agli orecchi, il bambino m’è per giubilo balzato nel seno.
Adalese so, kad šunđum to pozdrav, o čhavoro oti radost zorale mrdinđa maje ano vođi.
45 E beata è colei che ha creduto, perché le cose dettele da parte del Signore avranno compimento.
Blago tuće so verujinđan da ka ovel adava so phenđa će o Gospod!”
46 E Maria disse: “L’anima mia magnifica il Signore,
Tegani i Marija phenđa: “Mli duša barjari e Gospode;
47 e lo spirito mio esulta in Dio mio Salvatore,
Mloi duho radosno ano Devel, ano mlo Spasitelj,
48 poich’egli ha riguardato alla bassezza della sua ancella. Perché ecco, d’ora innanzi tutte le età mi chiameranno beata,
so ulo milostivno upri poniznost ple sluškinjakiri. I ače, od akana sa o generacije ka phenen da injum blagoslovime đuvli,
49 poiché il Potente mi ha fatto grandi cose. Santo è il suo nome
adalese so bare šukaripa ćerđa maje o Zoralo Devel kasoroi anav sveto!
50 e la sua misericordia è d’età in età per quelli che lo temono.
Ovi milostivno e manušenđe tari generacija ki generacija kola darana olestar.
51 Egli ha operato potentemente col suo braccio ha disperso quelli ch’eran superbi ne’ pensieri del cuor loro;
Ple zorale vasteja ćerđa bare buća; rasfrdinđa e manušen kolai barikane ano pumare vile.
52 ha tratto giù dai troni i potenti, ed ha innalzato gli umili;
Peravđa e vladaren taro lengoro prestolje, a vazdinđa e poniznonen.
53 ha ricolmato di beni i famelici, e ha rimandati a vuoto i ricchi.
Čaljarđa e bokhalen šukaripnaja, a čučen muklja e barvalen.
54 Ha soccorso Israele, suo servitore, ricordandosi della misericordia
Pomožinđa e Izraelconenđe, ple slugenđe. Na bisterđa te ovel milostivno
55 di cui avea parlato ai nostri padri, verso Abramo e verso la sua progenie in perpetuo”. (aiōn g165)
e Avraamese hem lesere potomkonenđe zauvek, sar so dinđa plo lafi amare pradadenđe.” (aiōn g165)
56 E Maria rimase con Elisabetta circa tre mesi; poi se ne tornò a casa sua.
I Marija ačhili e Jelisavetaja đi sar trin masek, i tegani irinđa pe čhere.
57 Or compiutosi per Elisabetta il tempo di partorire, diè alla luce un figliuolo.
A kad alo o vreme i Jelisaveta te bijani, bijanđa murše.
58 E i suoi vicini e i parenti udirono che il Signore avea magnificata la sua misericordia verso di lei, e se ne rallegravano con essa.
Kad lakiri familija hem lakere komšije šunde so o Gospod mothovđa laće bari milost, radujinde pe olaja.
59 Ed ecco che nell’ottavo giorno vennero a circoncidere il bambino, e lo chiamavano Zaccaria dal nome di suo padre.
A kad e čhavore inele ofto dive, koro Zaharija čedinde pe o manuša zako obreziba e čhavoresoro. I mangle te den le lesere dadesoro anav – Zaharija,
60 Allora sua madre prese a parlare e disse: No, sarà invece chiamato Giovanni.
ali i Jelisaveta phenđa: “Na! Lesoro anav ka ovel Jovan!”
61 Ed essi le dissero: Non v’è alcuno nel tuo parentado che porti questo nome.
A on phende laće: “Niko te familijatar na vičini pe ađahar.”
62 E per cenni domandavano al padre come voleva che fosse chiamato.
I vastencar pučle e Zaharija savo anav mangela te del ple čhavore.
63 Ed egli, chiesta una tavoletta, scrisse così: Il suo nome è Giovanni. E tutti si maravigliarono.
Tegani o Zaharija rodinđa te den le jekh tikori phal zako pisiba hem pisinđa: “Lesoro anavi Jovan.” I sare začudinde pe.
64 In quell’istante la sua bocca fu aperta e la sua lingua sciolta, ed egli parlava benedicendo Iddio.
I otojekhvar e Zaharijasoro muj phravdilo hem šaj ine palem te vaćeri, i lelja te slavini e Devle.
65 E tutti i lor vicini furon presi da timore; e tutte queste cose si divulgavano per tutta la regione montuosa della Giudea.
I uklinđa i dar sa lengere komšijen. Ko sa o bregalo krajo e Judejakoro vaćerđa pe adalestar so ulo.
66 E tutti quelli che le udirono, le serbarono in cuor loro e diceano: Che sarà mai questo bambino? Perché la mano del Signore era con lui.
I sare kola šunde adava, razmislinde adalestar hem phende: “Akava čhavoro isi te ovel baro manuš. Čačei upro leste o vas e Gospodesoro.”
67 E Zaccaria, suo padre, fu ripieno dello Spirito Santo, e profetò dicendo:
A o Zaharija, e Jovanesoro dad, pherdilo e Svetone Duhoja hem prorokujinđa:
68 “Benedetto sia il Signore, l’Iddio d’Israele, perché ha visitato e riscattato il suo popolo,
“Slava e Gospodese e Izraelesere Devlese, adalese so alo hem otkupinđa ple narodo!
69 e ci ha suscitato un potente salvatore nella casa di Davide suo servitore
Vazdinđa amenđe e zorale Spasitelje oto pleme e carosoro e Davidesoro, ple slugasoro,
70 (come avea promesso ab antico per bocca de’ suoi profeti); (aiōn g165)
sar so vaćerđa pana angleder prekalo muja ple svetone prorokonengere. (aiōn g165)
71 uno che ci salverà da’ nostri nemici e dalle mani di tutti quelli che ci odiano.
Vazdinđa amenđe zorale Spasitelje te spasini amen amare neprijateljendar hem sa e manušengere vastendar kola mrzinena amen.
72 Egli usa così misericordia verso i nostri padri e si ricorda del suo santo patto,
Mothovđa milost amare pradadenđe hem ispuninđa plo sveto savez,
73 del giuramento che fece ad Abramo nostro padre,
i sovli savi halja e Avraamese amare pradadese:
74 affine di concederci che, liberati dalla mano dei nostri nemici, gli servissimo senza paura,
so ka ikali amen amare neprijateljengere vastendar te šaj služina lese bizi dar
75 in santità e giustizia, nel suo cospetto, tutti i giorni della nostra vita.
ani svetost hem ani pravednost anglo leste sa đikote injam dživde.
76 E tu, piccol fanciullo, sarai chiamato profeta dell’Altissimo perché andrai davanti alla faccia del Signore per preparar le sue vie,
A tu Jovane, mlo čhavo, ka ove pendžardo sar proroko e Najbare Devlesoro, adalese so ka dža anglo Gospod te pripremine lese o drom.
77 per dare al suo popolo conoscenza della salvezza mediante la remissione de’ loro peccati,
Ka sikave lesere narodo sar te pendžaren o spasenje prekalo oprostiba lengere grehija
78 dovuta alle viscere di misericordia del nostro Dio, per le quali l’Aurora dall’alto ci visiterà
zbog amare Devlesoro milosrdno vilo palo savo o svetlost odupral ka avel kora amende sar ikljojba e khamesoro,
79 per risplendere su quelli che giacciono in tenebre ed in ombra di morte, per guidare i nostri passi verso la via della pace”.
te svetlini okolenđe so bešena ani tomina hem ani senka e meribnasiri, te legari amen ko drom oto mir.”
80 Or il bambino cresceva e si fortificava in ispirito; e stette ne’ deserti fino al giorno in cui dovea manifestarsi ad Israele.
A o čhavoro o Jovan barjola ine hem zoraljola ano duho. Kad barilo, živinđa ani pustinja sa đikote na iklilo anglo Izraelci te propovedini.

< Luca 1 >