< Luca 9 >

1 Ora Gesù, chiamati assieme i dodici, diede loro potestà ed autorità su tutti i demoni e di guarir le malattie.
Kane Yesu oseluongo ji apar gariyogo kaachiel, nomiyogi nyalo kod teko mar golo jochiende duto kendo chango tuoche,
2 E li mandò a predicare il regno di Dio e a guarire gl’infermi.
kendo noorogi oko mondo giyal pinyruoth Nyasaye kendo chango joma tuo.
3 E disse loro: Non prendete nulla per viaggio: né bastone, né sacca, né pane, né danaro, e non abbiate tunica di ricambio.
Nowachonegi niya, “Kik utingʼ gimoro ka udhi e wuoth obed luth kata ofuku kata chiemo, kata pesa, kata law machielo miloko.
4 E in qualunque casa sarete entrati, in quella dimorate e da quella ripartite.
Ubed e ot moro amora mudonje, nyaka ua e dalano.
5 E quant’è a quelli che non vi riceveranno, uscendo dalla loro città, scotete la polvere dai vostri piedi, in testimonianza contro a loro.
Ka ji ok orwakou, to utengʼ buch tiendeu sa ma uwuok e dalagi mondo obednegi ranyisi ni bura oseloyogi.”
6 Ed essi, partitisi, andavano attorno di villaggio in villaggio, evangelizzando e facendo guarigioni per ogni dove.
Kamano ne giwuok ma gidhiyo e gwengʼ ka gwengʼ, ka giyalo Injili kendo gichango ji kuonde duto.
7 Ora, Erode il tetrarca udì parlare di tutti que’ fatti; e n’era perplesso, perché taluni dicevano: Giovanni è risuscitato dai morti;
Koro Ruoth Herode nowinjo gik moko duto matimore, to noparore, nikech ji moko ne wacho ni Johana osechier oa kuom joma otho.
8 altri dicevano: E’ apparso Elia; ed altri: E’ risuscitato uno degli antichi profeti.
Jomoko to ni Elija osefwenyore, to joma moko bende ni achiel kuom jonabi machon osebedo mangima kendo.
9 Ma Erode disse: Giovanni l’ho fatto decapitare; chi è dunque costui del quale sento dir tali cose? E cercava di vederlo.
To Herode nowacho niya, “Johana ne asengʼado wiye, koro ma, to en ngʼa ma awinjo gik ma kamagi kuome?” Kendo notemo mondo onene.
10 E gli apostoli, essendo ritornati, raccontarono a Gesù tutte le cose che aveano fatte; ed egli, presili seco, si ritirò in disparte verso una città chiamata Betsaida.
Ka joote noduogo neginyiso Yesu gima negisetimo. Eka nokawogi modhi kodgi ka gin kendgi giwegi e dala miluongo ni Bethsaida,
11 Ma le turbe, avendolo saputo, lo seguirono; ed egli, accoltele, parlava loro del regno di Dio, e guariva quelli che avean bisogno di guarigione.
to oganda nowinjo mano kendo ne giluwe. Norwakogi kendo nowuoyo kodgi kuom loch mar pinyruoth Nyasaye, kendo nochango jogo mane dwaro chang.
12 Or il giorno cominciava a declinare; e i dodici, accostatisi, gli dissero: Licenzia la moltitudine, affinché se ne vada per i villaggi e per le campagne d’intorno per albergarvi e per trovarvi da mangiare, perché qui siamo in un luogo deserto.
Kar seche moko mag odhiambo Jopuonjre apar gariyo nobiro ire kendo negiwachone niya, “We ogandani owuogi mondo gidhi e mier machiegni kod gwenge mondo giyud chiemo kod kuonde nindo, nikech wan e thim.”
13 Ma egli disse loro: Date lor voi da mangiare. Ed essi risposero: Noi non abbiamo altro che cinque pani e due pesci; se pur non andiamo noi a comprar dei viveri per tutto questo popolo.
Yesu nodwoko niya, “Migiuru gimoro gicham un uwegi.” Negidwoko niya, “Wan mana gi makati abich gi rech ariyo kende, makmana ka wanyalo dhi mondo wangʼiew chiemo ne ogandani duto.”
14 Poiché v’eran cinquemila uomini. Ed egli disse ai suoi discepoli: Fateli accomodare a cerchi d’una cinquantina.
Ne nitie ji machwo kanyo ma dirom alufu abich. To nowachone jopuonjrene niya, “Nyisgiuru gibed piny e migepe mag ji madirom piero abich, moro ka moro.”
15 E così li fecero accomodar tutti.
Jopuonjre notimo kamano kendo giduto negibedo piny.
16 Poi Gesù prese i cinque pani e i due pesci; e levati gli occhi al cielo, li benedisse, li spezzò e li dava ai suoi discepoli per metterli dinanzi alla gente.
Bangʼe nokawo makati abichgo gi rech ariyogo nongʼiyo polo malo, kogoyo erokamano kendo nongʼingogi. Eka nomiyogi jopuonjre mondo opog ji.
17 E tutti mangiarono e furon sazi; e de’ pezzi loro avanzati si portaron via dodici ceste.
Giduto negichiemo mi giyiengʼ, kendo bangʼ chiemo jopuonjre nochoko ngʼinjo mag chiemo mane ji ochamo oweyo okepe apar gariyo mopongʼ.
18 Or avvenne che mentr’egli stava pregando in disparte, i discepoli erano con lui; ed egli domandò loro: Chi dicono le turbe ch’io sia?
Chiengʼ moro kane Yesu lemo kama opondo kendo ne en gi jopuonjrene, nopenjogi niya, “Oganda wacho ni An ngʼa?”
19 E quelli risposero: Gli uni dicono Giovanni Battista; altri, Elia; ed altri, uno dei profeti antichi risuscitato.
Negidwoke niya, “Jomoko wacho ni in Johana ja-Batiso, to jomoko wacho ni in Elija to jomoko bende wacho ni in achiel kuom jonabi machon ema osedwogo mobedo mangima kendo.”
20 Ed egli disse loro: E voi, chi dite ch’io sia? E Pietro, rispondendo, disse: Il Cristo di Dio.
Nopenjogi niya, “To un to uwacho ni an ngʼa?” Petro nodwoke niya, “In Kristo ma wuod Nyasaye.”
21 Ed egli vietò loro severamente di dirlo ad alcuno, e aggiunse:
Yesu nosiemogi matek mondo kik ginyis, ngʼato angʼata wachni.
22 Bisogna che il Figliuol dell’uomo soffra molte cose, e sia reietto dagli anziani e dai capi sacerdoti e dagli scribi, e sia ucciso, e risusciti il terzo giorno.
Kendo nowacho niya, “Wuod Dhano nyaka yud sand mangʼeny, kendo ibiro kwede gi jodong oganda gi jodolo madongo kod jopuonj chik, bende nyaka nonege kendo chiengʼ mar adek nochiere obed mangima.”
23 Diceva poi a tutti: Se uno vuol venire dietro a me, rinunzi a se stesso, prenda ogni giorno la sua croce e mi seguiti.
Eka nowachonegi duto niya, “Ka ngʼato dwaro luwo bangʼa, to nyaka okwedre owuon kendo otingʼ msalape ndalo duto eka oluwa.
24 Perché chi vorrà salvare la sua vita, la perderà; ma chi avrà perduto la propria vita per me, esso la salverà.
Nimar ngʼatno madwaro reso ngimane, ngimane biro lalne, to ngʼatno mowito ngimane nikech an, abiro rese.
25 Infatti, che giova egli all’uomo l’aver guadagnato tutto il mondo, se poi ha perduto o rovinato se stesso?
Ere ber ma ngʼato yudo ka piny duto obedo mare, to olalo kata owito ngimane.
26 Perché se uno ha vergogna di me e delle mie parole, il Figliuol dell’uomo avrà vergogna di lui, quando verrà nella gloria sua e del Padre e de’ santi angeli.
Ka ngʼato wiye kuot koda kod wechena, Wuod Dhano bende wiye biro kuot kode ka obiro duogo e duongʼ mare kendo e duongʼ mar Wuoro kod mar malaike maler.
27 Or io vi dico in verità che alcuni di coloro che son qui presenti non gusteranno la morte, finché non abbian veduto il regno di Dio.
“Awachonu adier ni nitie jomoko mochungʼ buta ka ma ok nokal e tho kapok gineno pinyruoth Nyasaye.”
28 Or avvenne che circa otto giorni dopo questi ragionamenti, Gesù prese seco Pietro, Giovanni e Giacomo, e salì sul monte per pregare.
Kar ndalo ma dirom aboro bangʼ ka Yesu nosewacho mani, nokawo Petro gi Johana kod Jakobo kaachiel kode kendo negidhiyo malo ewi got mondo gilam.
29 E mentre pregava, l’aspetto del suo volto fu mutato, e la sua veste divenne candida sfolgorante.
To kane olamo, kit wangʼe nolokore, kendo lepe nolokore marieny ka ler mar mil polo.
30 Ed ecco, due uomini conversavano con lui; ed erano Mosè ed Elia,
Ji ariyo, Musa gi Elija, nofwenyore e duongʼ maler, ka giwuoyo gi Yesu.
31 i quali, appariti in gloria, parlavano della dipartenza ch’egli stava per compiere in Gerusalemme.
Negiwuoyo kuom thone, mane koro ochiegni chopo ei Jerusalem.
32 Or Pietro e quelli ch’eran con lui, erano aggravati dal sonno; e quando si furono svegliati, videro la sua gloria e i due uomini che stavan con lui.
Petro kaachiel gi jowadgi ne nindo oingo ahinya, to kane gichiewo maber, negineno duongʼne kod ji ariyo kochungo kode.
33 E come questi si partivano da lui, Pietro disse a Gesù: Maestro, egli è bene che stiamo qui; facciamo tre tende: una per te, una per Mosè, ed una per Elia; non sapendo quel che si dicesse.
Kane jogo weyo Yesu, Petro nowachone niya, “Jaduongʼ en gima ber mondo wabed ka eri. We mondo wager kiru achiel mari, achiel mar Musa to machielo mar Elija.” (Ne ok ongʼeyo gino mane owacho.)
34 E mentre diceva così, venne una nuvola che li coperse della sua ombra; e i discepoli temettero quando quelli entrarono nella nuvola.
Kane pod owuoyo, boche polo nobiro apoya moumogi, kendo negiluor kane bor polono noumogi.
35 Ed una voce venne dalla nuvola, dicendo: Questo è il mio figliuolo, l’eletto mio; ascoltatelo.
Eka dwol moro noa e boche polo, kawacho niya, “Ma e Wuoda, maseyiero; winjeuru.”
36 E mentre si faceva quella voce, Gesù si trovò solo. Ed essi tacquero, e non riferirono in quei giorni ad alcuno nulla di quel che aveano veduto.
Kane dwol osewuoyo, negiyudo ni Yesu ni kende. Jopuonjre nokano wachni e kindgi giwegi kendo ne ok ginyiso ngʼato angʼata kuom gik mane giseneno.
37 Or avvenne il giorno seguente che essendo essi scesi dal monte, una gran moltitudine venne incontro a Gesù.
Kinyne, kane gibiro gilor gia e got, oganda maduongʼ noromone.
38 Ed ecco, un uomo dalla folla esclamò: Maestro, te ne prego, volgi lo sguardo al mio figliuolo; è l’unico ch’io abbia;
Ngʼat moro e dier oganda noluongo matek niya, “Japuonj akwayi, range wuodani, nikech en nyathina achiel kende.
39 ed ecco uno spirito lo prende, e subito egli grida, e lo spirito lo getta in convulsione facendolo schiumare, e a fatica si diparte da lui, fiaccandolo tutto.
Ndalo duto jachien make kendo ogoyo koko, bende ogoye piny moriere kogwecho, kendo dhoge wuok buoyo. Jachien-no sande kinde duto, kendo ohinye.
40 Ed ho pregato i tuoi discepoli di cacciarlo, ma non hanno potuto.
Ne akwayo jopuonjreni mondo oriembe oko, to ne otamogi.”
41 E Gesù, rispondendo, disse: O generazione incredula e perversa, fino a quando sarò io con voi e vi sopporterò?
Yesu nodwoko niya, “Yaye, tiengʼ maonge yie kendo mobamni, to nyaka karangʼo ma dabed kodu kendo chandra kodu.” Kel ane wuodi ka.
42 Mena qua il tuo figliuolo. E mentre il fanciullo si avvicinava, il demonio lo gettò per terra e lo torse in convulsione; ma Gesù sgridò lo spirito immondo, guarì il fanciullo, e lo rese a suo padre.
Kata e kindeno mane wuowino ne biro, jachien nogoye piny mi nogwecho marach. To Yesu nochiko jachien marachno mi nochango wuowino, kendo nochiwe ne wuon mare.
43 E tutti sbigottivano della grandezza di Dio.
Kendo giduto ne giwuoro duongʼ mar Nyasaye. Kane ji duto wuoro kuom gigo duto ma Yesu notimo, nowachone jopuonjrene niya,
44 Ora, mentre tutti si maravigliavano di tutte le cose che Gesù faceva, egli disse ai suoi discepoli: Voi, tenete bene a mente queste parole: Il Figliuol dell’uomo sta per esser dato nelle mani degli uomini.
“Chikuru itu maber ni gino madwaro nyisou: Wuod Dhano ibiro ndhogi mi keti e lwet ji.”
45 Ma essi non capivano quel detto ch’era per loro coperto d’un velo, per modo che non lo intendevano, e temevano d’interrogarlo circa quel detto.
To ne ok giwinjo tiend wachni. Ne opandorenegi, momiyo ne ok gingʼeyo tiende, kendo negiluor mar penje mondo gingʼe tiende.
46 Poi sorse fra loro una disputa sul chi di loro fosse il maggiore.
Mbaka nowuok e kind jopuonjre ni en ngʼa kuomgi manobed maduongʼ moloyo.
47 Ma Gesù, conosciuto il pensiero del loro cuore, prese un piccolo fanciullo, se lo pose accanto, e disse loro:
Kaka Yesu nongʼeyo parogi, nokawo nyathi matin mokete ochungʼ bute.
48 Chi riceve questo piccolo fanciullo nel nome mio, riceve me; e chi riceve me, riceve Colui che m’ha mandato. Poiché chi è il minimo fra tutti voi, quello è grande.
Eka nowachonegi niya, “Ngʼato angʼata morwako nyathi matin-ni e nyinga orwaka, to ngʼama orwaka, orwako jal mane oora. Nimar ngʼat matin mogik kuomu duto en ngʼama duongʼ moloyo.”
49 Or Giovanni prese a dirgli: Maestro, noi abbiam veduto un tale che cacciava i demoni nel tuo nome, e glielo abbiamo vietato perché non ti segue con noi.
Johana nowachone niya, “Jaduongʼ, ne waneno ngʼato ka golo jochiende e nyingi kendo ne watemo tame, nikech ok en achiel kuomwa.”
50 Ma Gesù gli disse: Non glielo vietate, perché chi non è contro voi è per voi.
To Yesu nowacho niya, “Kik utame, nimar ngʼat ma ok mon kodu en jakoru.”
51 Poi, come s’avvicinava il tempo della sua assunzione, Gesù si mise risolutamente in via per andare a Gerusalemme.
Kane kinde ochopo monego terego malo e polo, Yesu noramo ni nyaka ochop Jerusalem.
52 E mandò davanti a sé de’ messi, i quali, partitisi, entrarono in un villaggio de’ Samaritani per preparargli alloggio.
Eka nooro joote mondo otel nyime odhi e dala jo-Samaria mondo oikne gik moko;
53 Ma quelli non lo ricevettero perché era diretto verso Gerusalemme.
to ji mane nikanyo ne ok orwake, nikech nodhi Jerusalem.
54 Veduto ciò, i suoi discepoli Giacomo e Giovanni dissero: Signore, vuoi tu che diciamo che scenda fuoco dal cielo e li consumi?
Kane jopuonjrene ma Jakobo gi Johana ne oneno ma, negipenjo niya, “Ruoth, idwaro ni mondo waluong mach oa e polo obi otiekgi koso?”
55 Ma egli, rivoltosi, li sgridò.
To Yesu nolokore, mokwerogi.
56 E se ne andarono in un altro villaggio.
Bangʼ mano, negidhi e dala machielo.
57 Or avvenne che mentre camminavano per la via, qualcuno gli disse: Io ti seguiterò dovunque tu andrai.
Kane oyudo giwuotho e yo, ngʼat moro nowachone niya, “Abiro luwi kamoro amora midhiye.”
58 E Gesù gli rispose: Le volpi hanno delle tane e gli uccelli del cielo dei nidi, ma il Figliuol dell’uomo non ha dove posare il capo.
To Yesu nodwoke niya, “Bwe nigi buchegi kendo winy mafuyo e kor yamo nigi utegi, to Wuod Dhano onge gi kamoro amora monyalo kete wiye.”
59 E ad un altro disse: Seguitami. Ed egli rispose: Permettimi prima d’andare a seppellir mio padre.
Nowachone ngʼat machielo niya, “Luwa.” To ngʼatno nodwoko niya, “Ruoth, yiena adhi ayik wuonwa mondi.”
60 Ma Gesù gli disse: Lascia i morti seppellire i loro morti; ma tu va’ ad annunziare il regno di Dio.
Yesu nowachone niya, “We joma otho oik jogegi motho, to in dhiyo kendo iland wach mar pinyruoth Nyasaye.”
61 E un altro ancora gli disse: Ti seguiterò, Signore, ma permettimi prima d’accomiatarmi da que’ di casa mia.
To pod ngʼat machielo moro nowacho niya, “Abiro luwi, Ruoth, to mokwongo, yiena adogi mondo adhi goyo oriti ni joodwa.”
62 Ma Gesù gli disse: Nessuno che abbia messo la mano all’aratro e poi riguardi indietro, è adatto al regno di Dio.
Yesu nodwoko niya, “Ngʼama osemako kwer dhok to pod ngʼiyo chien ok owinjore ni tich mar pinyruoth Nyasaye.”

< Luca 9 >