< Luca 8 >
1 Ed avvenne in appresso che egli andava attorno di città in città e di villaggio in villaggio, predicando ed annunziando la buona novella del regno di Dio;
Akäna Jesuh naw, mlüh he, ngnam he üng cit hü lü Pamhnama khawa mawng thangkdaw sang hü se, xaleinghngih he pi a veia citki he.
2 e con lui erano i dodici e certe donne che erano state guarite da spiriti maligni e da infermità: Maria, detta Maddalena, dalla quale erano usciti sette demoni,
Acunüng, nghnumi he khawyaia awmnak daw beki he la, natnak üngka naw yai beki he pi awmki he. Acuna nghnumi he cun, a k'um üngka naw khawyai khyüh lut lawkia Makdalin ami ti Marih naki,
3 e Giovanna, moglie di Cuza, amministratore d’Erode, e Susanna ed altre molte che assistevano Gesù ed i suoi coi loro beni.
Heroda khawhthem mceiki Joanah, Cuza a khyu, Susanah la, amimäta ka am Jesuh tumbeiki hea nghnumi kce hea kyaki he.
4 Or come si raunava gran folla e la gente d’ogni città accorreva a lui, egli disse in parabola:
Mlüh mat ngpäng se mat üngka khyang he law hü u lü, ngbum law u se, Jesuh naw, msuimcäpnak am ngthu jah mtheh lü,
5 Il seminatore uscì a seminar la sua semenza; e mentre seminava, una parte del seme cadde lungo la strada, e fu calpestato e gli uccelli del cielo lo mangiarono.
“Mciksaw, mci saw khaia loa citki, acunüng a saw k'um üng avang lam üng kya se khyang he naw ami leh, kha he naw ami ei.
6 Ed un’altra cadde sulla roccia; e come fu nato seccò perché non avea umore.
“Mci avang lunga danaka khana kyaki a pyo law la mdek ä ngsüikia kyase ng’yawngei bäihki.
7 Ed un’altra cadde in mezzo alle spine; e le spine, nate insieme col seme, lo soffocarono.
“Mci avang nghlinghmua kyaki, nghling naw pyo lawpüi lü a mthihin.
8 Ed un’altra parte cadde nella buona terra; e nata che fu, fruttò il cento per uno. Dicendo queste cose, esclamava: Chi ha orecchi da udire, oda.
“Cunsepi, avang ngleihkdaw üng kyaki, pyo law lü, aphya a, vuipai lawki,” a ti. Acunüng, acun a pyen law päng üng, Jesuh naw, “Nami ngjaknak vaia nami nghnga a ve üng ngja ua,” a ti.
9 E i suoi discepoli gli domandarono che volesse dir questa parabola.
Axüisaw he naw, “Hina msuimcäpnaka suilam hin i ni?” tia kthäh u se,
10 Ed egli disse: A voi è dato di conoscere i misteri del regno di Dio; ma agli altri se ne parla in parabole, affinché vedendo non veggano, e udendo non intendano.
Jesuh naw, “Nangmi cun Pamhnama khankhawa mawng ksingnak ning jah peta kyaki, cunsepi avanga veia msuimcäpnak am pyena kyaki, ‘Teng u se pi am hmu kcangki he, ngja u se pi am ksingki he.’
11 Or questo è il senso della parabola: Il seme è la parola di Dio.
“Msuimcäpnak cun hinkba kyaki; Mci cun Mhnama ngthua kyaki.
12 Quelli lungo la strada son coloro che hanno udito; ma poi viene il diavolo e porta via la Parola dal cuor loro, affinché non credano e non siano salvati.
“Lam kpema kyaki he cun ngthu ngjaki he, am jumei u lü küikyana am ami kyanak vaia, khawyai naw law lü ami mlungmthin üngka ngthu cun a lawhei.
13 E quelli sulla roccia son coloro i quali, quando hanno udito la Parola, la ricevono con allegrezza; ma costoro non hanno radice, credono per un tempo, e quando viene la prova, si traggono indietro.
“Lunga khana kyaki he cun, ngthu ngja u lü jekyainak am dokhameiki hea kyaki, cunsepi ami pya am awmse, asäng jumki he te hlawhlepnak a pha law üng kyukngtängeiki he.
14 E quel ch’è caduto fra le spine, son coloro che hanno udito, ma se ne vanno e restan soffocati dalle cure e dalle ricchezze e dai piaceri della vita, e non arrivano a maturità.
“Nghling hmua kyaki he cun, ngthu ngjaki he; cunsepi khawmdek cäicahnak, bawimangnak, hlimtuinak he naw jah bawngkha sak se am vüipai law thei u.
15 E quel ch’è in buona terra, son coloro i quali, dopo aver udita la Parola, la ritengono in un cuore onesto e buono, e portan frutto con perseveranza.
“Cunsepi, ngleih kdawa khana kyaki he cun, ngthu cun ngja u lü, ami mlung khyawnga ta u lü, mtheh ngjaknaka mlungmthin am ami ngtheipai vei cäpa biloki he.
16 Or niuno, accesa una lampada, la copre con un vaso, o la mette sotto il letto; anzi la mette sul candeliere, acciocché chi entra vegga la luce.
“U naw meiim mdäi lü kphya am am mük khawi u, ihnaka keha pi am thup khawi u, lutki avan naw akvai ami hmuh vaia, taknak ngkawi üng ta khawiki he.
17 Poiché non v’è nulla di nascosto che non abbia a diventar manifesto, né di segreto che non abbia a sapersi ed a farsi palese.
“Ipi ä ngphyeh khaia mjih ngphyeh law lü, ipi ä ngdang khaia thup ngdang law lü akvainaka law püia kya law khai.
18 Badate dunque come ascoltate: perché a chi ha sarà dato; ma a chi non ha, anche quel che pensa d’avere gli sarà tolto.
“Acunakyase, ikba nami ngjak cäiei na ua; upi taki üng petsih u lü, upi am taki cun a takca a ngaih pi yuh pet vai,” a ti.
19 Or sua madre e i suoi fratelli vennero a lui; e non poteano avvicinarglisi a motivo della folla.
Jesuh a nu la, a bena he a veia lawki he, khyang dämkia kyase a peia am pha u se,
20 E gli fu riferito: Tua madre e i tuoi fratelli son là fuori, che ti voglion vedere.
“Na nu la na bena he ning hmu khaia bü u lü, kpunga ngdüi ve u,” tia ami mtheh.
21 Ma egli, rispondendo, disse loro: Mia madre e miei fratelli son quelli che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica.
Jesuh naw, “Hina Pamhnama ngthu ngai u lü, kcang naki he hin, ka nu la ka bena he ni,” ti lü a jah msang.
22 Or avvenne, in un di quei giorni, ch’egli entrò in una barca co’ suoi discepoli, e disse loro: Passiamo all’altra riva del lago. E presero il largo.
Khaw mhmüp mat cun axüisaw he am mlawng üng ami awm üng Jesuh naw, “Lia, cayea, mi va pek vai u,” a ti. Acunüng citki he.
23 E mentre navigavano, egli si addormentò; e calò sul lago un turbine di vento, talché la barca s’empiva d’acqua, ed essi pericolavano.
Ami ceh k'um üng Jesuh ipeiki; acunüng tuili üng khaw khi law sawxat lü, ami mlawng tui am be law se kyü u lü, khuikhaki he.
24 E accostatisi, lo svegliarono, dicendo: Maestro, Maestro, noi periamo! Ma egli, destatosi, sgridò il vento e i flutti che s’acquetarono, e si fe’ bonaccia.
Axüisaw he a veia citki he naw mtho u lü, “Saja aw, Saja aw, khyük law hlü ve üng” ami ti. Acunüng Jesuh naw tho law lü, khawkhi la tuiyüi jah jüi se, pyai lü ngdüm lawki.
25 Poi disse loro: Dov’è la fede vostra? Ma essi, impauriti e maravigliati, diceano l’uno all’altro: Chi è mai costui che comanda anche ai venti ed all’acqua e gli ubbidiscono?
Acunüng Jesuh naw, “Nami jumnak hawia ni?” a ti. Acunsepi kyü u lü, cäicah lawki he naw, “Hin hin u ni? Khawkhi la tuiyüi naw pi ngthu jah pe se, ani ngaih?” tia ng’yüngkoki he.
26 E navigarono verso il paese dei Geraseni che è dirimpetto alla Galilea.
Jesuh la axüisaw he Kalile üngka naw tuili üng ngtäi u lü Kerasa khawa citki he.
27 E quando egli fu smontato a terra, gli si fece incontro un uomo della città, il quale era posseduto da demoni, e da lungo tempo non indossava vestito, e non abitava casa ma stava ne’ sepolcri.
Jesuh ava kco la, khawyai naw khawvei a awmnak, suisak am suisaki, ima am awm lü ng’uhnün he cia awmkia khyang mat naw ana khyum.
28 Or quando ebbe veduto Gesù, dato un gran grido, gli si prostrò dinanzi, e disse con gran voce: Che v’è fra me e te, o Gesù, Figliuolo dell’Iddio altissimo? Ti prego, non mi tormentare.
Acunüng, Jesuh a hmuh la, a maa kyu lü, angsanga, “Jesuh, ak'hlüng säih Mhnama Capa, ikba na na pawh hlüki ni? Ä na mkhuimkhaa, ning huina veng,” ti lü ngpyangki.
29 Poiché Gesù comandava allo spirito immondo d’uscir da quell’uomo; molte volte infatti esso se n’era impadronito; e benché lo si fosse legato con catene e custodito in ceppi, avea spezzato i legami, ed era portato via dal demonio ne’ deserti.
Isetiakyaküng, Jesuh naw khawyai acuna khyang üngka naw cit khaia ngthu ana pet khawia phäha kyaki. Acuna khyang cun khawyai naw a man khawia kyaki; mthiyüi am a kutkhaw he jah pin u lü thawngim üng ami khyum üngpi ami pinpawknak he jah tipat lü mawkpyawnga dawng khaia khawyai naw a pawh khawia kyaki.
30 E Gesù gli domandò: Qual è il tuo nome? Ed egli rispose: Legione; perché molti demoni erano entrati in lui.
Jesuh naw, “Na ngming u ni?” ti lü kthäh se, khawyai naw, “Ka ngming cun apä ni,” a ti, (isetiakyaküng, a k'uma khawyai khawjah a luha phäha kyaki).
31 Ed essi lo pregavano che non comandasse loro d’andar nell’abisso. (Abyssos )
Acunüng, khui kthuknua am a jah tüih vaia ami nghuinak. (Abyssos )
32 Or c’era quivi un branco numeroso di porci che pascolava pel monte; e que’ demoni lo pregarono di permetter loro d’entrare in quelli. Ed egli lo permise loro.
Acunüng, mkyanga vawk khawjah ami jah mcaha k'uma ami luhnak vaia Jesuh nghuina u se, Jesuh naw a jah pet.
33 E i demoni, usciti da quell’uomo, entrarono ne’ porci; e quel branco si avventò a precipizio giù nel lago ed affogò.
Khawyai he khyanga khui üngka naw lut law u lü, vawka k'uma lut u se, vawk he kdanga dawng u lü, tui üng ngcumki he.
34 E quando quelli che li pasturavano videro ciò ch’era avvenuto, se ne fuggirono e portaron la notizia in città e per la campagna.
Vawksäm he naw ami hmu üng, dawng u lü, ngnamthe la loa ami va sang.
35 E la gente uscì fuori a veder l’accaduto; e venuta a Gesù, trovò l’uomo, dal quale erano usciti i demoni, che sedeva a’ piedi di Gesù, vestito ed in buon senno; e s’impaurirono.
Acunüng, ia akya, teng khai hea nghlawm u lü citki he, acuia Jesuha veia ami pha law üng, khawyai hea cehtak cun Jesuha khaw kunga suisa lü ngaikyunak akdaw am ngaw se ami hmu üng, aktäa kyüki he.
36 E quelli che aveano veduto, raccontarono loro come l’indemoniato era stato liberato.
Acun hmuki he naw anghnua lawki he üng acuan khyang ihawkba a yai be ami jah mtheh.
37 E l’intera popolazione della circostante regione de’ Geraseni pregò Gesù che se n’andasse da loro; perch’eran presi da grande spavento. Ed egli, montato nella barca, se ne tornò indietro.
Acunüng acuna khaw pipei üngka he ami van kyü law u lü, ami khaw üngka naw angxita a ktawih be vaia ami nghuinak. Acunüng, Jesuh mlawng üng lut lü cit beki.
38 E l’uomo dal quale erano usciti i demoni, lo pregava di poter stare con lui, ma Gesù lo licenziò, dicendo:
Khawyaia, a cehtaka khyang naw, Jesuh veia a ceh ngha vaia nghuina se, Jesuh naw,
39 Torna a casa tua, e racconta le grandi cose che Iddio ha fatte per te. Ed egli se ne andò per tutta la città, proclamando quanto grandi cose Gesù avea fatte per lui.
“Na ima nghlat be lü, Pamhnam naw aktäa, i na hama a ning pawh pet jah va mtheha,” ti lü, a tüih be. Acunüng mlüh üng cit lü, Jesuh naw a hama a pawh peta a hlüngtaia mawng cun sang hüki.
40 Al suo ritorno, Gesù fu accolto dalla folla, perché tutti lo stavano aspettando.
Jesuha tuili acayea a nghlat law be üng, khyang he naw ana ngängki he naw, aktäa ami na jekyainak.
41 Ed ecco venire un uomo, chiamato Iairo, che era capo della sinagoga; e gittatosi ai piedi di Gesù, lo pregava d’entrare in casa sua,
Acunüng, Sinakoka ngvai mat Jairuh naki lawki, Jesuha khaw kunga kawp lü, a ima cit khaia a nghuinak law.
42 perché avea una figlia unica di circa dodici anni, e quella stava per morire. Or mentre Gesù v’andava, la moltitudine l’affollava.
Mat däng a canak nghnumica, kum xaleinghngih lawki, thi law hlü ngsaikia a kuna phäha kyaki. Acunüng Jesuh a ceh k'um üng khyang he naw ami kcung.
43 E una donna che avea un flusso di sangue da dodici anni ed avea spesa ne’ medici tutta la sua sostanza senza poter esser guarita da alcuno,
Acunüng, nghnumi mat, kum xaleinghngih a thi putki, a ngui tak avan seibawi hea veia a ngsawieinak bäih, acunüng u naw pi am ami mdaw be thei,
44 accostatasi per di dietro, gli toccò il lembo della veste; e in quell’istante il suo flusso ristagnò.
Jesuha hnua law lü, a suisak mdawngca hnet law se, acun la angxita a thi put ye beki.
45 E Gesù domandò: Chi m’ha toccato? E siccome tutti negavano, Pietro e quelli ch’eran con lui, risposero: Maestro, le turbe ti stringono e t’affollano.
Jesuh naw, “U ni na hnetki?” a ti. Acunüng, “Kei ta am ni nawng,” ti u se, Pita naw, “Saja aw, khyang he naw ning kcung na u lü ning hnet ye u se” a ti.
46 Ma Gesù replicò: Qualcuno m’ha toccato, perché ho sentito che una virtù è uscita da me.
Cunsepi, Jesuh naw, “U yaw naw ta na hnetki ni, johit ka khui üngka naw lut law se sim veng” a ti.
47 E la donna, vedendo che non era rimasta inosservata, venne tutta tremante, e gittatasi a’ suoi piedi, dichiarò, in presenza di tutto il popolo, per qual motivo l’avea toccato e com’era stata guarita in un istante.
Nghnumi naw, ä ngthup theiki ti ksing lü, a ngkhet maha law lü, Jesuha maa kawp lü, a hneta suilam la, a daw be ngxita mawng cun, khyang avana hmuha, a phyeh.
48 Ma egli le disse: Figliuola, la tua fede t’ha salvata; vattene in pace.
Jesuh naw, “Ka canu aw, na jumnak naw ning dawsak be ve, dim'yenak am cita,” a ti.
49 Mentr’egli parlava ancora, venne uno da casa del capo della sinagoga, a dirgli: La tua figliuola è morta; non incomodar più oltre il Maestro.
Acukba ana ngthuhei k'um üng, Sinakok ngvaia im üngka naw khyang mat law lü, “Saja ä kbawng kbaia, na canu thi päng ve,” a ti.
50 Ma Gesù, udito ciò, rispose a Iairo: Non temere; solo abbi fede, ed ella sarà salva.
Acun Jesuh naw a ngjak üng msang lü, “Ä cäia, a jum dänga mah juma, na canu daw be khai ni,” a ti.
51 Ed arrivato alla casa, non permise ad alcuno d’entrarvi con lui, salvo che a Pietro, a Giovanni, a Giacomo e al padre e alla madre della fanciulla.
Acunüng, Jesuh ima law lü, Pita, Jakuk, Johan la, hnasena nu la pa dänga thea, upi im k'uma am a jah luhsak.
52 Or tutti piangevano e facean cordoglio per lei. Ma egli disse: Non piangete; ella non è morta, ma dorme.
Ami van aktäa ana mbawikyap u se Jesuh naw jah hmu lü, “Ä kyap ua, hnasen am thiki ni, ipki ni,” a ti.
53 E si ridevano di lui, sapendo ch’era morta.
Acuna thi pängkia ksingki he naw ami yaihei.
54 Ma egli, presala per la mano, disse ad alta voce: Fanciulla, lèvati!
Cunsepi Jesuh naw nghnumica cun a kut üng manki naw, “Ka ca aw, tho law,” ti lü, a khü.
55 E lo spirito di lei tornò; ella s’alzò subito, ed egli comandò che le si desse da mangiare.
Acunüng, a xünak naw kpan law be se, angxita tho law beki. Acunüng, Jesuh naw ei vai iyaw ami pet vaia a jah mtheh.
56 E i gentori di lei sbigottirono: ma egli ordinò loro di non dire ad alcuno quel che era accenuto.
Acunüng, a nu la a pa aktäa cäi lawki xawi, Jesuh naw a bilawh u am pi am ani jah mtheh vaia a jah ksük.