< Luca 21 >

1 Poi, alzati gli occhi, Gesù vide dei ricchi che gettavano i loro doni nella cassa delle offerte.
atha dhanilōkā bhāṇḍāgārē dhanaṁ nikṣipanti sa tadēva paśyati,
2 Vide pure una vedova poveretta che vi gettava due spiccioli;
ētarhi kāciddīnā vidhavā paṇadvayaṁ nikṣipati tad dadarśa|
3 e disse: In verità vi dico che questa povera vedova ha gettato più di tutti;
tatō yīśuruvāca yuṣmānahaṁ yathārthaṁ vadāmi, daridrēyaṁ vidhavā sarvvēbhyōdhikaṁ nyakṣēpsīt,
4 poiché tutti costoro hanno gettato nelle offerte del loro superfluo; ma costei, del suo necessario, v’ha gettato tutto quanto avea per vivere.
yatōnyē svaprājyadhanēbhya īśvarāya kiñcit nyakṣēpsuḥ, kintu daridrēyaṁ vidhavā dinayāpanārthaṁ svasya yat kiñcit sthitaṁ tat sarvvaṁ nyakṣēpsīt|
5 E facendo alcuni notare come il tempio fosse adorno di belle pietre e di doni consacrati, egli disse:
aparañca uttamaprastarairutsr̥ṣṭavyaiśca mandiraṁ suśōbhatētarāṁ kaiścidityuktē sa pratyuvāca
6 Quant’è a queste cose che voi contemplate, verranno i giorni che non sarà lasciata pietra sopra pietra che non sia diroccata.
yūyaṁ yadidaṁ nicayanaṁ paśyatha, asya pāṣāṇaikōpyanyapāṣāṇōpari na sthāsyati, sarvvē bhūsādbhaviṣyanti kālōyamāyāti|
7 Ed essi gli domandarono: Maestro, quando avverranno dunque queste cose? e quale sarà il segno del tempo in cui queste cose staranno per succedere?
tadā tē papracchuḥ, hē gurō ghaṭanēdr̥śī kadā bhaviṣyati? ghaṭanāyā ētasyasaścihnaṁ vā kiṁ bhaviṣyati?
8 Ed egli disse: Guardate di non esser sedotti; perché molti verranno sotto il mio nome, dicendo: Son io; e: Il tempo è vicino; non andate dietro a loro.
tadā sa jagāda, sāvadhānā bhavata yathā yuṣmākaṁ bhramaṁ kōpi na janayati, khīṣṭōhamityuktvā mama nāmrā bahava upasthāsyanti sa kālaḥ prāyēṇōpasthitaḥ, tēṣāṁ paścānmā gacchata|
9 E quando udrete parlar di guerre e di sommosse, non siate spaventati; perché bisogna che queste cose avvengano prima; ma la fine non verrà subito dopo.
yuddhasyōpaplavasya ca vārttāṁ śrutvā mā śaṅkadhvaṁ, yataḥ prathamam ētā ghaṭanā avaśyaṁ bhaviṣyanti kintu nāpātē yugāntō bhaviṣyati|
10 Allora disse loro: Si leverà nazione contro nazione e regno contro regno;
aparañca kathayāmāsa, tadā dēśasya vipakṣatvēna dēśō rājyasya vipakṣatvēna rājyam utthāsyati,
11 vi saranno gran terremoti, e in diversi luoghi pestilenze e carestie; vi saranno fenomeni spaventevoli e gran segni dal cielo.
nānāsthānēṣu mahābhūkampō durbhikṣaṁ mārī ca bhaviṣyanti, tathā vyōmamaṇḍalasya bhayaṅkaradarśanānyaścaryyalakṣaṇāni ca prakāśayiṣyantē|
12 Ma prima di tutte queste cose, vi metteranno le mani addosso e vi perseguiteranno, dandovi in man delle sinagoghe e mettendovi in prigione, traendovi dinanzi a re e governatori, a cagion del mio nome.
kintu sarvvāsāmētāsāṁ ghaṭanānāṁ pūrvvaṁ lōkā yuṣmān dhr̥tvā tāḍayiṣyanti, bhajanālayē kārāyāñca samarpayiṣyanti mama nāmakāraṇād yuṣmān bhūpānāṁ śāsakānāñca sammukhaṁ nēṣyanti ca|
13 Ma ciò vi darà occasione di render testimonianza.
sākṣyārtham ētāni yuṣmān prati ghaṭiṣyantē|
14 Mettetevi dunque in cuore di non premeditar come rispondere a vostra difesa,
tadā kimuttaraṁ vaktavyam ētat na cintayiṣyāma iti manaḥsu niścitanuta|
15 perché io vi darò una parola e una sapienza alle quali tutti i vostri avversari non potranno contrastare né contraddire.
vipakṣā yasmāt kimapyuttaram āpattiñca karttuṁ na śakṣyanti tādr̥śaṁ vākpaṭutvaṁ jñānañca yuṣmabhyaṁ dāsyāmi|
16 Or voi sarete traditi perfino da genitori, da fratelli, da parenti e da amici; faranno morire parecchi di voi;
kiñca yūyaṁ pitrā mātrā bhrātrā bandhunā jñātyā kuṭumbēna ca parakarēṣu samarpayiṣyadhvē; tatastē yuṣmākaṁ kañcana kañcana ghātayiṣyanti|
17 e sarete odiati da tutti a cagion del mio nome;
mama nāmnaḥ kāraṇāt sarvvai rmanuṣyai ryūyam r̥tīyiṣyadhvē|
18 ma neppure un capello del vostro capo perirà.
kintu yuṣmākaṁ śiraḥkēśaikōpi na vinaṁkṣyati,
19 Con la vostra perseveranza guadagnerete le anime vostre.
tasmādēva dhairyyamavalambya svasvaprāṇān rakṣata|
20 Quando vedrete Gerusalemme circondata d’eserciti, sappiate allora che la sua desolazione è vicina.
aparañca yirūśālampuraṁ sainyavēṣṭitaṁ vilōkya tasyōcchinnatāyāḥ samayaḥ samīpa ityavagamiṣyatha|
21 Allora quelli che sono in Giudea, fuggano ai monti; e quelli che sono nella città, se ne partano; e quelli che sono per la campagna, non entrino in lei.
tadā yihūdādēśasthā lōkāḥ parvvataṁ palāyantāṁ, yē ca nagarē tiṣṭhanti tē dēśāntaraṁ palāyantā, yē ca grāmē tiṣṭhanti tē nagaraṁ na praviśantu,
22 Perché quelli son giorni di vendetta, affinché tutte le cose che sono scritte, siano adempite.
yatastadā samucitadaṇḍanāya dharmmapustakē yāni sarvvāṇi likhitāni tāni saphalāni bhaviṣyanti|
23 Guai alle donne che saranno incinte, e a quelle che allatteranno in que’ giorni! Perché vi sarà gran distretta nel paese ed ira su questo popolo.
kintu yā yāstadā garbhavatyaḥ stanyadāvyaśca tāmāṁ durgati rbhaviṣyati, yata ētāllōkān prati kōpō dēśē ca viṣamadurgati rghaṭiṣyatē|
24 E cadranno sotto il taglio della spada, e saran menati in cattività fra tutte le genti; e Gerusalemme sarà calpestata dai Gentili, finché i tempi de’ Gentili siano compiti.
vastutastu tē khaṅgadhāraparivvaṅgaṁ lapsyantē baddhāḥ santaḥ sarvvadēśēṣu nāyiṣyantē ca kiñcānyadēśīyānāṁ samayōpasthitiparyyantaṁ yirūśālampuraṁ taiḥ padatalai rdalayiṣyatē|
25 E vi saranno de’ segni nel sole, nella luna e nelle stelle; e sulla terra, angoscia delle nazioni, sbigottite dal rimbombo del mare e delle onde;
sūryyacandranakṣatrēṣu lakṣaṇādi bhaviṣyanti, bhuvi sarvvadēśīyānāṁ duḥkhaṁ cintā ca sindhau vīcīnāṁ tarjanaṁ garjanañca bhaviṣyanti|
26 gli uomini venendo meno per la paurosa aspettazione di quel che sarà per accadere al mondo; poiché le potenze de’ cieli saranno scrollate.
bhūbhau bhāvighaṭanāṁ cintayitvā manujā bhiyāmr̥takalpā bhaviṣyanti, yatō vyōmamaṇḍalē tējasvinō dōlāyamānā bhaviṣyanti|
27 E allora vedranno il Figliuol dell’uomo venir sopra le nuvole con potenza e gran gloria.
tadā parākramēṇā mahātējasā ca mēghārūḍhaṁ manuṣyaputram āyāntaṁ drakṣyanti|
28 Ma quando queste cose cominceranno ad avvenire, rialzatevi, levate il capo, perché la vostra redenzione è vicina.
kintvētāsāṁ ghaṭanānāmārambhē sati yūyaṁ mastakānyuttōlya ūrdadhvaṁ drakṣyatha, yatō yuṣmākaṁ muktēḥ kālaḥ savidhō bhaviṣyati|
29 E disse loro una parabola: Guardate il fico e tutti gli alberi;
tatastēnaitadr̥ṣṭāntakathā kathitā, paśyata uḍumbarādivr̥kṣāṇāṁ
30 quando cominciano a germogliare, voi, guardando, riconoscete da voi stessi che l’estate è oramai vicina.
navīnapatrāṇi jātānīti dr̥ṣṭvā nidāvakāla upasthita iti yathā yūyaṁ jñātuṁ śaknutha,
31 Così anche voi quando vedrete avvenir queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino.
tathā sarvvāsāmāsāṁ ghaṭanānām ārambhē dr̥ṣṭē satīśvarasya rājatvaṁ nikaṭam ityapi jñāsyatha|
32 In verità io vi dico che questa generazione non passerà prima che tutte queste cose siano avvenute.
yuṣmānahaṁ yathārthaṁ vadāmi, vidyamānalōkānāmēṣāṁ gamanāt pūrvvam ētāni ghaṭiṣyantē|
33 Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.
nabhōbhuvōrlōpō bhaviṣyati mama vāk tu kadāpi luptā na bhaviṣyati|
34 Badate a voi stessi, che talora i vostri cuori non siano aggravati da crapula, da ubriachezza e dalle ansiose sollecitudini di questa vita, e che quel giorno non vi venga addosso all’improvviso come un laccio;
ataēva viṣamāśanēna pānēna ca sāṁmārikacintābhiśca yuṣmākaṁ cittēṣu mattēṣu taddinam akasmād yuṣmān prati yathā nōpatiṣṭhati tadarthaṁ svēṣu sāvadhānāstiṣṭhata|
35 perché verrà sopra tutti quelli che abitano sulla faccia di tutta la terra.
pr̥thivīsthasarvvalōkān prati taddinam unmātha iva upasthāsyati|
36 Vegliate dunque, pregando in ogni tempo, affinché siate in grado di scampare a tutte queste cose che stanno per accadere, e di comparire dinanzi al Figliuol dell’uomo.
yathā yūyam ētadbhāvighaṭanā uttarttuṁ manujasutasya sammukhē saṁsthātuñca yōgyā bhavatha kāraṇādasmāt sāvadhānāḥ santō nirantaraṁ prārthayadhvaṁ|
37 Or di giorno egli insegnava nel tempio; e la notte usciva e la passava sul monte detto degli Ulivi.
aparañca sa divā mandira upadiśya rācai jaitunādriṁ gatvātiṣṭhat|
38 E tutto il popolo, la mattina di buon’ora, veniva a lui nel tempio per udirlo.
tataḥ pratyūṣē lākāstatkathāṁ śrōtuṁ mandirē tadantikam āgacchan|

< Luca 21 >