< Luca 1 >

1 Poiché molti hanno intrapreso ad ordinare una narrazione de’ fatti che si son compiuti tra noi,
Bhandu bhabhagwinjinji bhashilajililanga kujandika ukoto ngani ja indu yatendekaga munkumbi gwetu.
2 secondo che ce li hanno tramandati quelli che da principio ne furono testimoni oculari e che divennero ministri della Parola,
Bhashinkujandikanga malinga shitwatagulilwe na bhandunji bhagabhweninji pugatendekaga, kuumila kundandubho na bhalunguyangaga lilobhe lya a Nnungu.
3 è parso bene anche, a me dopo essermi accuratamente informato d’ogni cosa dall’origine, di scrivertene per ordine, o eccellentissimo Teofilo,
Kwa nneyo, mmakulungwa a Teopili, numbe nne ngakagulileje ukoto yowe kuumila kundandubho, njibhona inapwaa ninnjandishile shiyashite tendeka,
4 affinché tu riconosca la certezza delle cose che ti sono state insegnate.
nkupinga na mmwe muumanye ukweli gwa yowe innjigenywe ila.
5 Ai dì d’Erode, re della Giudea, v’era un certo sacerdote di nome Zaccaria, della muta di Abia; e sua moglie era delle figliuole d’Aronne e si chiamava Elisabetta.
Mobha ga upalume gwa a Elode ku Yudea, bhashinkupagwa bhaabhishila bhamo lina lyabho a Shakalia, bha likundi lya a Abhiya. Akongobhabho pubhashemwaga a Lishabheti bha shipinga sha a Aluni, bhakulungwa bhaabhishila.
6 Or erano ambedue giusti nel cospetto di Dio, camminando irreprensibili in tutti i comandamenti e precetti del Signore.
Bhowe bhanaabhili bhashinkubhanganga bhandunji bha aki kwa a Nnungu, bhalikagulilanga amuli na malajilo ga Bhakulungwa gwangali kugambwa.
7 E non aveano figliuoli, perché Elisabetta era sterile, ed erano ambedue avanzati in età.
Ikabheje bhakakwetenjeje bhana, pabha a Lishabheti pubhaaliji nannii na bhanaabhili pubhalinginji bhakongopanji kaje.
8 Or avvenne che esercitando Zaccaria il sacerdozio dinanzi a Dio nell’ordine della sua muta,
Lyubha limo lya nnimbu gwa liengo lya bhishila gwa a Shakalia nniekalu,
9 secondo l’usanza del sacerdozio, gli toccò a sorte d’entrar Del tempio del Signore per offrirvi il profumo;
malinga shigwaliji nkubho gwabhonji, a Shakalia bhashinkuagulwa kwa shikoma, bhajinjile nniekalu bhakatutumye lubhani.
10 e tutta la moltitudine del popolo stava di fuori in preghiera nell’ora del profumo.
Akuno lugwinjili lowe lwa bhandu pubhalinginji palanga bhalikwaajuganga a Nnungu, malanga ga tutumya lubhani.
11 E gli apparve un angelo del Signore, ritto alla destra dell’altare de’ profumi.
Malaika jwa Bhakulungwa akwaakoposhelaga, gwabhajimile nkono nnilo gwa shitala sha tutumishiya lubhani.
12 E Zaccaria, vedutolo, fu turbato e preso da spavento.
A Shakalia bhakammoneje malaika jwa a Nnungu jula gubhatengwishe na jogopa.
13 Ma l’angelo gli disse: Non temere, Zaccaria, perché la tua preghiera è stata esaudita; e tua moglie Elisabetta ti partorirà un figliuolo, al quale porrai nome Giovanni.
Malaika jwa a Nnungu jula gwabhalugulile, “A Shakalia, nnajogope pabha kujuga kwenu kupilikenwe, na akongobhenu a Lishabheti, shibhankolele mwana jwannume, na mmwe shimunsheme lina lyakwe a Yowana.”
14 E tu ne avrai gioia ed allegrezza, e molti si rallegreranno per la sua nascita.
“Mpinga kwiinonyela kwa kaje na bhandu bhabhagwinji bhapinga angalilanga kubhelekwa kwakwe.
15 Poiché sarà grande nel cospetto del Signore; non berrà né vino né cervogia, e sarà ripieno dello Spirito Santo fin dal seno di sua madre,
Shabhe jwankulungwa pa meyo ga Bhakulungwa, akapinjikwa kung'wa togwa wala ukana, apinga gumbaywa Mbumu jwa Ukonjelo, kuumila nnutumbo lwa akwabhe.
16 e convertirà molti de’ figliuoli d’Israele al Signore Iddio loro;
Shaabhatendebhuyanje bha Ishilaeli bhabhagwinji bhaabhujilanje Bhakulungwa a Nnungu bhabhonji.
17 ed egli andrà innanzi a lui con lo spirito e con la potenza d’Elia, per volgere i cuori de’ padri ai figliuoli e i ribelli alla saviezza de’ giusti, affin di preparare al Signore un popolo ben disposto.
Shaalongolele pa meyo ga Bhakulungwa alikomboywa na mbumu na mashili malinga a Eliya. Apinga lundanya mitima ja ashainamundu na bhana bhabhonji, apinga kwaatendanga bhakakwaakundanga a Nnungu kubha na ng'aniyo ya aki, nkupinga abhaalashiye Bhakulungwa bhandunji shibhabhanganje tayali kwaaposhela.”
18 E Zaccaria disse all’angelo: A che conoscerò io questo? Perch’io son vecchio e mia moglie è avanti nell’età.
A Shakalia gubhammushiye malaika jula, “Yeneyo nne pushiniimanye bhuli? Nne nankongopa na akangu na bhalabho bhakongopele.”
19 E l’angelo, rispondendo, gli disse: Io son Gabriele, che sto davanti a Dio; e sono stato mandato a parlarti e recarti questa buona notizia.
Malaika jwa a Nnungu gwabhalugulile, “Nne Gabhulieli, ntumishi ngujima pameyo ga a Nnungu, njitumwa kumelekete na mmwe, nintashiye jene ngani ja mmboneji.
20 Ed ecco, tu sarai muto, e non potrai parlare fino al giorno che queste cose avverranno, perché non hai creduto alle mie parole che si adempiranno a suo tempo.
Pabha mmangakulupalila gapinga koposhela kwa malanga gakwega, shimme bhubhu, nkakombola kubheleketa mpaka lyubha pushigakoposhele gunimmalanjilega.”
21 Il popolo intanto stava aspettando Zaccaria, e si maravigliava che s’indugiasse tanto nel tempio.
Penepo bhandu bhaalindililangaga a Shakalia gubhakanganigwenje kwa nndi bhashikabhiya Nniekalu mula.
22 Ma quando fu uscito, non potea parlar loro; e capirono che avea avuto una visione nel tempio; ed egli faceva loro dei segni e rimase muto.
Bhakakoposheje palanga bhakakombweleje kubheleketa nabhonji. Gubhamumanyinji kuti ipali ibhaiweni Nniekalu mula. Ikabheje gubhapundile bheleketa nabhonji kwa ilangulo ya makono, pabha bhashinkubha bhubhu.
23 E quando furon compiuti i giorni del suo ministero, egli se ne andò a casa sua.
Nnimbu gwabho gwa liengo lya bhishila ukamaleje, a Shakaliya gubhabhujile kumui.
24 Or dopo que’ giorni, Elisabetta sua moglie rimase incinta; e si tenne nascosta per cinque mesi, dicendo:
Pangakabhika a Lishabheti gubhajukwite shitumbo. Gubhatemi pamui miyei nng'ano.
25 Ecco quel che il Signore ha fatto per me ne’ giorni nei quali ha rivolto a me lo sguardo per togliere il mio vituperio fra gli uomini.
Bhalinkuti, “Nnei ni shibhandendele Bhakulungwa bhakamoneje, bhashinjosheya oni jangu, jinakolaga pa meyo ga bhandunji.”
26 Al sesto mese l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città di Galilea detta Nazaret
Mwei gwa shita gwa shitumbo sha a Lishabheti, malaika jwa a Nnungu Gabhulieli ashinkutumwa na a Nnungu ajende ku Nashaleti ja ku Galilaya,
27 ad una vergine fidanzata ad un uomo chiamato Giuseppe della casa di Davide; e il nome della vergine era Maria.
kwa a mwali bhaishana bhashemwaga a Malia, ntemela gwa a Yoshepu bha shipinga sha a Daudi.
28 E l’angelo, entrato da lei, disse: Ti saluto, o favorita dalla grazia; il Signore è teco.
Malaika jula gwabhajendele, nikwaabhalanjila, “Shalamu shenu mmwe a Malia! Nshipegwa nema yaigwinji! Bhakulungwa pubhali na mmwe.”
29 Ed ella fu turbata a questa parola, e si domandava che cosa volesse dire un tal saluto.
A Malia bhakapilikaneje gene malobhego gubhatengwishe kaje, nikwiibhuya sha muntima, shene shalamushi malombolelo gakwe nndi?
30 E l’angelo le disse: Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio.
Malaika jula gwabhalugulile, “Nnajogope a Malia, pabha Bhakulungwa bhashikumpa nema.
31 Ed ecco tu concepirai nel seno e partorirai un figliuolo e gli porrai nome Gesù.
Pilikana! Shinnjukute shitumbo, na shinkole mwana jwannume na munsheme lina lyakwe Yeshu.
32 Questi sarà grande, e sarà chiamato Figliuol dell’Altissimo, e il Signore Iddio gli darà il trono di Davide suo padre,
Jwenejo apingabha jwankulungwa na shashemwe Mwana jwa bhali Kunani Kaje. Bhakulungwa a Nnungu shibhampe shitengu sha upalume sha anaigwe a Daudi.
33 ed egli regnerà sulla casa di Giacobbe in eterno, e il suo regno non avrà mai fine. (aiōn g165)
Kwa nneyo shabhe Nkulungwa jwa shipinga sha a Yakobho pitipiti na upalume gwakwe ukakola mpelo.” (aiōn g165)
34 E Maria disse all’angelo: Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?
A Malia gubhammushiye malaika, “Pushiitendeshe yeneyo bhuli, na nne niibhelele mwali nng'ishana nganabhe kummanya jwannume?”
35 E l’angelo, rispondendo, le disse: Lo Spirito Santo verrà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà dell’ombra sua; perciò ancora il santo che nascerà sarà chiamato Figliuolo di Dio.
Malaika jula gwajangwile, “Mbumu jwa Ukonjelo shannjiile na mashili ga Bhakulungwa a Nnungu shiganng'unishile mbuti shiwili, kwa nneyo, mwana shabhelekwejo, shashemwe jwa Ukonjelo, Mwana jwa a Nnungu.
36 Ed ecco, Elisabetta, tua parente, ha concepito anche lei un figliuolo nella sua vecchiaia; e questo è il sesto mese per lei, ch’era chiamata sterile;
Na mmumanye kuti nkali alongo ajenu a Lishabheti na ukongopa gwabho bhajukwite shitumbo sha mwana jwannume, aguno mwei gwabho gwa nng'ano na gumo kwa bhene bhamanyishe na bhandu kuti anannii.
37 poiché nessuna parola di Dio rimarrà inefficace.
Pabha shakwa shikaakomboleka kwa a Nnungu.”
38 E Maria disse: Ecco, io son l’ancella del Signore; siami fatto secondo la tua parola. E l’angelo si partì da lei.
A Malia gubhashite, “Nne nantumwa jwa Bhakulungwa, ibhe malinga shiumalanjile.” Bhai malaika jula gwajabhwile.
39 In que’ giorni Maria si levò e se ne andò in fretta nella regione montuosa, in una città di Giuda,
Gakapiteje malanga gashoko, a Malia gubhapite shangu ku shilambo shimo sha kuitumbi ya ku Yudea.
40 ed entrò in casa di Zaccaria e salutò Elisabetta.
Kweneko gubhajinjile nnyumba ja a Shakalia, nikwaalamushila a Lishabheti.
41 E avvenne che come Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le balzò nel seno; ed Elisabetta fu ripiena di Spirito Santo,
A Lishabheti bhakapilikaneje lamushilwa na a Malia, shitumbo sha a Lishabheti shikutukulaga nkwiinonyela. Na bhalabho a Lishabheti Mbumu jwa Ukonjelo akwaagumbalaga,
42 e a gran voce esclamò: Benedetta sei tu fra le donne, e benedetto è il frutto del tuo seno!
nigubhabhelekete kwa lilobhe lya utiya, “Nshipegwa mboka kupunda bhanabhakongwe bhowe, na mwana junkupinga kunkolajo ashipegwa mboka.
43 E come mai m’è dato che la madre del mio Signore venga da me?
Kwa bhuli nne njikuywa nnei, nkali anyinamundu bha Bhakulungwa bhangu bhang'owele?
44 Poiché ecco, non appena la voce del tuo saluto m’è giunta agli orecchi, il bambino m’è per giubilo balzato nel seno.
Nnole! Ngapilikanejepe kulamushila kwenu, shitumbo shangu shikutukulaga nkwiinonyela.
45 E beata è colei che ha creduto, perché le cose dettele da parte del Signore avranno compimento.
Mbaya mmwe nkulupalile kuti yene immalanjilwe na Bhakulungwa ila shiitendeshe.”
46 E Maria disse: “L’anima mia magnifica il Signore,
Na bhalabho a Malia gubhashite, “Ntima gwangu unakwaakuya Bhakulungwa,
47 e lo spirito mio esulta in Dio mio Salvatore,
Na mbumu yangu inakwiinonyela ligongo lya a Nnungu Bhaatapula bhangu.
48 poich’egli ha riguardato alla bassezza della sua ancella. Perché ecco, d’ora innanzi tutte le età mi chiameranno beata,
Pabha bhashikuubhona ungakola mashili uka ntumishi jwabho. Kwa nneyo kuumila nnaino ibheleko yowe shibhanjemanje akwete mboka,
49 poiché il Potente mi ha fatto grandi cose. Santo è il suo nome
Pabha a Nnungu Bhakwete Mashili, bhashindendela gamakulungwa. Na lina lyabho ni bha ukonjelo.
50 e la sua misericordia è d’età in età per quelli che lo temono.
Bhenebho bhanakwaabhonelanga shiya bhene bhakwaajogopanga bhala, kuumila lubheleko mpaka lubheleko.
51 Egli ha operato potentemente col suo braccio ha disperso quelli ch’eran superbi ne’ pensieri del cuor loro;
Pabha kwa mashili ga nkono gwabho bhashitenda gamakulungwa. Bhashikwapwilinganyanga bhakwetenje mbwinya mmitima jabhonji,
52 ha tratto giù dai troni i potenti, ed ha innalzato gli umili;
Bhashikwaatuluyanga bhapalume mwitengu yabhonji ya upalume, Nikwaakweyanga bhaitimalikenje.
53 ha ricolmato di beni i famelici, e ha rimandati a vuoto i ricchi.
Bhakwetenje shibhanga bhashikwaatendanga bhajukutanje ya mmbone, Ikabhe matajili bhashikwaalekanga bhapwilingane gwangali shoshowe.
54 Ha soccorso Israele, suo servitore, ricordandosi della misericordia
Bhashikunnjangutila ntumishi jwabho Ishilaeli, Bhalikumbushila miadi ja kummonela shiya.
55 di cui avea parlato ai nostri padri, verso Abramo e verso la sua progenie in perpetuo”. (aiōn g165)
Kwa a Bhulaimu na lubheleko lwabho pitipiti, Malinga shibhaabhalanjilenje bhanangulungwa bhetu.” (aiōn g165)
56 E Maria rimase con Elisabetta circa tre mesi; poi se ne tornò a casa sua.
A Malia nigubhatemi na a Lishabheti malinga myei jitatu, nigubhabhujile kunngwabho.
57 Or compiutosi per Elisabetta il tempo di partorire, diè alla luce un figliuolo.
Mobha ga kwigopola a Lishabheti gakaishileje, gubhaigopwele mwana jwannume.
58 E i suoi vicini e i parenti udirono che il Signore avea magnificata la sua misericordia verso di lei, e se ne rallegravano con essa.
Ashaatami ajabho na ashaalongo ajabho bhakapilikananjeje, kuti Bhakulungwa bhaabhonele shiya sha kaje a Lishabheti, gubhaengelelenje pamo na bhenebho.
59 Ed ecco che nell’ottavo giorno vennero a circoncidere il bambino, e lo chiamavano Zaccaria dal nome di suo padre.
Lyubha lya nane gubhaikengenenje kukuntaga mwana unyago, nigubhapinjilenje kumpa lina lya ainagwe, Shakalia.
60 Allora sua madre prese a parlare e disse: No, sarà invece chiamato Giovanni.
Ikabheje akwabhe nigubhakanile, bhalinkuti, “Nngabha, ikabhe shashemwe a Yowana.”
61 Ed essi le dissero: Non v’è alcuno nel tuo parentado che porti questo nome.
Gubhaalugulilenje, “Pakuti jwakwa mundu muulongo gwenu ashemwa lyene linalyo!”
62 E per cenni domandavano al padre come voleva che fosse chiamato.
Bhai gubhaabhushiyenje ainagwe kwa ilangulo ya makono bhamumanyanje lina lyashi libhapinga kumpa mwanagwabho.
63 Ed egli, chiesta una tavoletta, scrisse così: Il suo nome è Giovanni. E tutti si maravigliarono.
Numbe a Shakalia gubhajujile shibhao sha jandika, gubhajandishe nnei, “Lina lyakwe a Yowana.” Gubhakanganigwenje bhowe.
64 In quell’istante la sua bocca fu aperta e la sua lingua sciolta, ed egli parlava benedicendo Iddio.
Popo pepo a Shakalia, gubhakombwele kubheleketa kabhili, bhalinkwaakuya a Nnungu.
65 E tutti i lor vicini furon presi da timore; e tutte queste cose si divulgavano per tutta la regione montuosa della Giudea.
Ashaatami ajabho bhowe gubhajogopenje, na bhandu bhowe bhatendaga kungulushilanga jene nganijo mmbali yowe ya shilambo sha mwiitumbi ya ku Yudea.
66 E tutti quelli che le udirono, le serbarono in cuor loro e diceano: Che sarà mai questo bambino? Perché la mano del Signore era con lui.
Bhowe bhapilikenenje genego, gubhaganishiyenje mmitima jabhonji nikwiibhuya, “Igala jwene mwanaju apingabha mundu jwashi?” Pabha nkono gwa Bhakulungwa pugwaaliji naka jwenejo.
67 E Zaccaria, suo padre, fu ripieno dello Spirito Santo, e profetò dicendo:
A Shakalia, ainagwe mwana, gubhagumbeywe naka Mbumu jwa Ukonjelo, gubhalondwele nnei,
68 “Benedetto sia il Signore, l’Iddio d’Israele, perché ha visitato e riscattato il suo popolo,
“Bhapegwe mboka Bhakulungwa a Nnungu bha Ishilaeli, Pabha bhashikwiya kukwagombolanga bhandu bhabho.
69 e ci ha suscitato un potente salvatore nella casa di Davide suo servitore
Bhashikutupa Nkutapula jwa makangala, Jwa uukulu gwa a Daudi bhatumishi bhabho.
70 (come avea promesso ab antico per bocca de’ suoi profeti); (aiōn g165)
Bhabhelenje kuumila bhukala Kupitila bhaalondola bhabho bha Ukonjelo, (aiōn g165)
71 uno che ci salverà da’ nostri nemici e dalle mani di tutti quelli che ci odiano.
Kuti shibhatutapule mmakono ga ashaamagongo ajetu Na bhowe bhakutushimanga.
72 Egli usa così misericordia verso i nostri padri e si ricorda del suo santo patto,
Pubhashite kuti shibhaabhonelanje shiya bhanangulungwa bhetu, Na shibhakumbushile malagano gabho ga Ukonjelo.
73 del giuramento che fece ad Abramo nostro padre,
Bhashinkulumbila kwa ambuje a Bhulaimu, Kuti shibhatutende uwe
74 affine di concederci che, liberati dalla mano dei nostri nemici, gli servissimo senza paura,
Tugombolwe mmakono ga ashaamagongo ajetu, Kupinga twatindibhalile gwangali lipamba,
75 in santità e giustizia, nel suo cospetto, tutti i giorni della nostra vita.
Kwa Ukonjelo na aki Mobha getu gowe.
76 E tu, piccol fanciullo, sarai chiamato profeta dell’Altissimo perché andrai davanti alla faccia del Signore per preparar le sue vie,
Na ugwe mwanangu, shushemwe, nkulondola jwa Bhakulungwa a Nnungu. Shugwaalongolele Bhakulungwa kukwaalashiya mpanda gwabho,
77 per dare al suo popolo conoscenza della salvezza mediante la remissione de’ loro peccati,
Kwaalungushiyanga bhandu bhabho kuti, shibhatapulwanje Kwa leshelelwa yambi yabhonji.
78 dovuta alle viscere di misericordia del nostro Dio, per le quali l’Aurora dall’alto ci visiterà
A Nnungu bhetu shibhatutendele nneyo kwa ligongo lya potekwa ntima na shiya shabho, Na Ntapulo gwabho shiututulushile kukopoka kunnungu malinga nshenje,
79 per risplendere su quelli che giacciono in tenebre ed in ombra di morte, per guidare i nostri passi verso la via della pace”.
Kupinga kwaamulishilanga bhowe bhatemingenenje nnubhindu lwa shiwo, Bhatulongoye ndamo yetu tutame kwa ulele.”
80 Or il bambino cresceva e si fortificava in ispirito; e stette ne’ deserti fino al giorno in cui dovea manifestarsi ad Israele.
Mwana gwakulile na gwapundile kukola mashili muntima. Gwatemi kuanga mpaka lyubha lyailangwile ku bhandu bha Ishilaeli.

< Luca 1 >