< Giudici 7 >

1 Ierubbaal dunque, vale a dire Gedeone, con tutta la gente ch’era con lui, levatosi la mattina di buon’ora, si accampò presso la sorgente di Harod. Il campo di Madian era al nord di quello di Gedeone, verso la collina di Moreh, nella valle.
Eso afaega, Gidione amola ea dadi gagui dunu huluane hahabedafa wa: legadole, wa: i asili, Ha: ilode hano bubuga: su amo gadenene ha wa: i fi. Midia: ne fi dunu ilia hawa: i fisu da Isala: ili fi ilia fisisu amo gadili guga Moule Agolo fago amo gadenene dialebe, amogawi ba: i.
2 E l’Eterno disse a Gedeone: “La gente che è teco è troppo numerosa perch’io dia Madian nelle sue mani; Israele potrebbe vantarsi di fronte a me, e dire: La mia mano è quella che m’ha salvato.
Hina Gode da Gidionema amane sia: i, “Na da dilia Midia: ne fi dunu ili hasalasima: ne fidimu. Be di sigi aligisu dunu da bagohamedafa ba: sa. Isala: ili dunu ilia da ilisu Midia: ne fi dunu hasali, amo sia: sa: besa: le, amola Nama hame nodosa: besa: le,
3 Or dunque fa’ proclamar questo, sì che il popolo l’oda: Chiunque ha paura, e trema, se ne torni indietro e s’allontani dal monte di Galaad”. E tornarono indietro ventiduemila uomini del popolo, e ne rimasero diecimila.
Isala: ili dunuma amane sia: ma, ‘Nowa dunu da beda: i galea, e da ea diasuga buhagimu da defea. Be ninia mogili da Gilia: de Goumia esalumu.’” Amaiba: le, dunu22,000 agoane da ilia diasuga buhagi. Be dunu 10,000 da ouesalu.
4 L’Eterno disse a Gedeone: “La gente è ancora troppo numerosa; falla scendere all’acqua, e quivi io te ne farò la scelta. Quello del quale ti dirò: Questo vada teco andrà teco; e quello del quale ti dirò: Questo non vada teco non andrà”.
Amalalu, Hina Gode da Gidionema amane sia: i, “Wali amola dia dunu idi da bagohamedafa ba: sa. Dia ili huluane hanoa gudu amogai oule sa: ima. Amogai na da ili momogilisimu. Na da dunu afae dia sigi masa: ne sia: sea, e da masunu. Be Na da eno dunu mae masa: ne sia: sea, e da hame masunu.”
5 Gedeone fece dunque scender la gente all’acqua; e l’Eterno gli disse: “Tutti quelli che lambiranno l’acqua con la lingua, come la lambisce il cane, li porrai da parte; così pure tutti quelli che, per bere, si metteranno in ginocchio”.
Gidione da ea dunu amo hanoa oule sa: ili, Hina Gode da ema amane sia: i, “Nowa dunu ilia da wa: me agoane hano leba: le nasea, amola nowa ilia da muguni bugili hano nosone nasea, amo dia mogima.”
6 E il numero di quelli che lambirono l’acqua portandosela alla bocca nella mano, fu di trecento uomini; tutto il resto della gente si mise in ginocchio per bever l’acqua.
Dunu 300 agoane da hano amo loboga ofodalu leba: le nasu. Be dunu eno huluane da muguni bugili, hano nosona dasu.
7 Allora l’Eterno disse a Gedeone: “Mediante questi trecento uomini che hanno lambito l’acqua io vi libererò e darò i Madianiti nelle tue mani. Tutto il resto della gente se ne vada, ognuno a casa sua”.
Hina Gode Ea da Gidionema amane sia: i, “Na da di fidimuba: le, di amola dunu 300 amo da hano loboga ofodalu leba: le nasu, amo fawane da Midia: ne dunu fi ili hasalasimu. Eno dunu huluane ilia diasuga buhagima: ne sia: ma.”
8 I trecento presero i viveri del popolo e le sue trombe; e Gedeone, rimandati tutti gli altri uomini d’Israele, ciascuno alla sua tenda, ritenne questi con sé. Or il campo di Madian era sotto quello di lui, nella valle.
Amalalu, Gidione da amo dunu 300 amo fawane esaloma: ne sia: i. Eno huluane e da ilia diasuga buhagima: ne asunasi. Be Gidione amola amo dunu 300 da liligi sagosu, amola dalabede huluane gegedole legei.
9 In quella stessa notte, l’Eterno disse a Gedeone: “Lèvati, piomba sul campo, perché io te l’ho dato nelle mani.
Amo gasia, Hina Gode da Gidionema amane sia: i, “Wa: legadole, Midia: ne hawa: i fisu amo doagala: ma! Na fidimuba: le, dia da ili osa: la heda: mu.
10 Ma se hai paura di farlo, scendivi con Purah tuo servo,
Be di da beda: iba: le, doagala: mu hamedei ba: sea, di amola dia hawa: hamosu dunu Fiula, Midia: ne dunu ilia fia amo gudu sa: ima.
11 e udrai quello che dicono; e, dopo questo, le tue mani saranno fortificate per piombar sul campo”. Egli dunque scese con Purah, suo servo, fino agli avamposti del campo.
Amogawi, alia da ilia fada: i sia: dalebe nabimu. Amasea di da ilima mae beda: iwane doagala: mu.” Amaiba: le, Gidione amola ea hawa: hamosu dunu Fiula da ilia ha lai dunu hawa: i fisu bega: gudu sa: i.
12 Or i Madianiti, gli Amalekiti e tutti i figliuoli dell’oriente erano sparsi nella valle come una moltitudine di locuste, e i loro cammelli erano innumerevoli, come la rena ch’è sul lido del mare.
Midia: ne fi dunu, A:malege fi dunu amola hafoga: i soge fi dunu da fago ganodini fiafia: i esalebe ba: i. Ilia wa: i da danuba: wa: i agoane ba: i. Idimu hamedei agoai ba: i. Ilia ga: mele idi da sa: iboso hano wayabo bagade bega: dialebe amo defele ba: i.
13 E come Gedeone vi giunse, ecco che un uomo raccontava un sogno al suo compagno, e gli diceva: “Io ho fatto un sogno; mi pareva che un pan tondo, d’orzo, rotolasse nel campo di Madian, giungesse alla tenda, la investisse, in modo da farla cadere, da rovesciarla, da lasciarla atterrata”.
Gidione da Midia: ne awali asili fisisu amoga doaga: loba, e da Midia: ne dunu afae ea fi dunu ilima ea simasia ba: i liligi adolalebe nabi. E da amane adolalu, “Na da simasia agoane ba: i. Bali agi ga: gi gasui da bebesola asili, ninia fisisu amo ganodini misini, abula diasu afadafa fai. Abula diasu da mugululi sa: ili, bana: na sa: i ba: i.”
14 E il suo compagno gli rispose e gli disse: “Questo non è altro che la spada di Gedeone, figliuolo di Joas, uomo d’Israele; nelle sue mani Iddio ha dato Madian e tutto il campo”.
Ea fi dunu da ema bu adole i, “Dafawane! Goe da Isala: ili dunu Gidione, Youa: se egefe amo ea gegesu gobihei sedade olelesa. Bai eno da hame gala. Gode da Gidione ninia Midia: ne fi dadi gagui huluane ili hasalasima: ne, logo doasi dagoi.”
15 Quando Gedeone ebbe udito il racconto del sogno e la sua interpretazione, adorò Dio; poi tornò al campo d’Israele, e disse: “Levatevi, perché l’Eterno ha dato nelle vostre mani il campo di Madian!”
Gidione da amo simasia ba: i amola amo ea bai nabaloba, e da ea muguni dudugini sa: ili, Godema nodone sia: ne gadoi. Amalalu, e da Isala: ili dunu ilia awalia asili fisisu amoga bu asili, Isala: ili dunu ilima amane sia: i, “Wa: legadoma! Hina Gode da nini Midia: ne dadi gagui ilima osa: la heda: ma: ne logo doasi dagoi.”
16 E divise i trecento uomini in tre schiere, consegno a tutti quanti delle trombe e delle brocche vuote con delle fiaccole entro le brocche;
E da ea fi dunu 300 amo udiana agoane momogi. E da dunu huluane afae afae ilima dalabede amola ganagu osoboga hamoi i dagoi.
17 e disse loro: “Guardate me, e fate come farò io; quando sarò giunto all’estremità del campo, come farò io, così farete voi;
E da ilima amane sia: i, “Na da Midia: ne fisisu bidiga doaga: sea, dilia na hou ba: lalu amo defele hamoma.
18 e quando io con tutti quelli che son meco sonerò la tromba, anche voi darete nelle trombe intorno a tutto il campo, e direte: Per l’Eterno e per Gedeone!”
Na amola na dunu gilisisu da ninia dalabede fulabosea, dilia amola hawa: i fisu fiafia: le esala amo sisiga: le, dilia dalabede fulabole, bagadewane amane wele sia: ma, ‘Ninia da Hina Gode amola Gidione elamagale gegesa.’”
19 Gedeone e i cento uomini ch’eran con lui giunsero alla estremità del campo, al principio della vigilia di mezzanotte, nel mentre che si era appena data la muta alle sentinelle. Sonaron le trombe, e spezzaron le brocche che tenevano in mano.
Gidione amola ema fa: no bobogesu dunu 100 agoane da gasimoga Midia: ne amola A: malege ilia fisisu bega: doaga: i. Ilia amo fisisu sosodo aligisu dunu da afadenei dagoi ba: i. Amalalu, ilia da dalabede fulaboi amola osobo ganagu ilia lobo ganodini gagui amo goudai.
20 Allora le tre schiere dettero nelle trombe, spezzaron le brocche; con la sinistra presero le fiaccole, e con la destra le trombe per sonare, e si misero a gridare: “La spada per l’Eterno e per Gedeone!”
Gidione ea fi aduna eno da amo defele hamoi. Ilia da ilia hanu amo ilia lobo fofadi amoga gaguli amola ilia dalabede lobodafa amo ganodini gaguli, amane wele sia: i, “Gobihei bagade Hina Gode amola Gidione elamagale gegemusa: gala.”
21 Ognun di loro rimase al suo posto, intorno al campo; e tutto il campo si diè a correre, a gridare, a fuggire.
Gidione ea fi dunu da fisisu sisiga: le lelu. Amola ha lai dadi gagui dunu da beda: iba: le, wele sia: nanu, hobea: i.
22 E mentre quelli sonavan le trecento trombe, l’Eterno fece volger la spada di ciascuno contro il compagno, per tutto il campo. E il campo fuggì fino a Beth-Scittah, verso Tserera, sino all’orlo d’Abel-Meholah presso Tabbath.
Gidione ea dunu da dalabede fulabolalu, Hina Gode da Midia: ne dunu ilia dogo ganodini olelebeba: le, ilia da sama eno ea sama amoma doagala: i. Ilia da Sa: leda: ne moilaiga doaga: musa: asili, Bedesida moilai amola A: ibele Mihoula moilai (Da: bade soge gadenene) amoga doaga: i.
23 Gl’Israeliti di Neftali, di Ascer e di tutto Manasse si radunarono e inseguirono i Madianiti.
Amalalu Gidione da Na: fadalai fi, A:sie fi amola Mana: se fi aduna ilima misa: ne sia: nanu, ilia da Midia: ne dunu sebobogelalu.
24 E Gedeone mandò de’ messi per tutta la contrada montuosa di Efraim a dire: “Scendete incontro ai Madianiti, e tagliate loro il passo delle acque fino a Beth-Barah, e i guadi del Giordano”. Così tutti gli uomini di Efraim si radunarono e s’impadronirono dei passi delle acque fino a Beth-Barah e dei guadi del Giordano.
Gidione da sia: adola ahoasu dunu asunasi. Ilia da Ifala: ime agolo soge amoga lalu, amane sia: i, “Midia: ne dunuma gegemusa: , gudu sa: ima. Ilia da Yodane Hano amola hano huluane asili Bedebala amoga doaga: sa, amo ilia mae degema: ne, noga: le ouligima.” Ilia da Ifala: ime dunu huluane gagadomusa: sia: i, amola ilia da hano huluane amo Yodane Hano amola hano huluane asili, Bedebala amoga doaga: su, amo huluane gagulaligi.
25 E presero due principi di Madian, Oreb e Zeeb; uccisero Oreb al masso di Oreb, e Zeeb allo strettoio di Zeeb: inseguirono i Madianiti, e portarono le teste di Oreb e di Zeeb a Gedeone, dall’altro lato del Giordano.
Ilia da Midia: ne hina dunu aduna amo Oulebe amola Siebe gagulaligi. Ilia da Oulebe amo Oulebe Igi sogebi amoga fuga: i. Amola ilia da Siebe amo Siebe Waini Fage Labugisu amoga fuga: i. Ilia da mae fisili, Midia: ne dunu sefasilalu. Gidione da asili, Yodane Hano ea eso mabe la: idi amoga esalu. Isala: ili dunu da Oulebe amola Siebe ela dialuma damuni, gaguli asili, Gidionema i.

< Giudici 7 >