< Giudici 3 >

1 Or queste son le nazioni che l’Eterno lasciò stare affin di mettere per mezzo d’esse alla prova Israele, cioè tutti quelli che non avean visto le guerre di Canaan.
Ndị a bụ aha mba dị iche iche Onyenwe anyị hapụrụ nʼala ahụ iji nwapụta ndị Izrel ahụ niile na-esoghị mgbe e buru agha nʼime ala Kenan.
2 (Egli volea soltanto che le nuove generazioni de’ figliuoli d’Israele conoscessero e imparassero la guerra: quelli, per lo meno, che prima non l’avean mai vista):
O mere nke a naanị ka ọ kuziere ọgbọ niile ndị Izrel ibu agha, bụ ndị ahụ na-amabeghị ihe agha bụ nʼoge gara aga.
3 i cinque principi dei Filistei, tutti i Cananei, i Sidoni, e gli Hivvei, che abitavano la montagna del Libano, dal monte Baal-Hermon fino all’ingresso di Hamath.
Ndịisi ise nke ndị Filistia, na ndị Kenan niile, ndị Saịdọn na ndị Hiv, ndị bi nʼelu ugwu Lebanọn, site nʼugwu Baal-Hemon ruo na mbata obodo Hamat.
4 Queste nazioni servirono a mettere Israele alla prova, per vedere se Israele ubbidirebbe ai comandamenti che l’Eterno avea dati ai loro padri per mezzo di Mosè.
A ga-esite na ndị a nwapụta okwukwe ụmụ Izrel ma ịmata ma ha ga-edebe iwu Onyenwe anyị sitere nʼọnụ Mosis nye nna nna ha ochie.
5 Così i figliuoli d’Israele abitarono in mezzo ai Cananei, agli Hittei, agli Amorei, ai Ferezei, agli Hivvei ed ai Gebusei;
Nʼihi nke a, ụmụ Izrel biri nʼetiti ndị Kenan, ndị Het, ndị Hiv, ndị Periz, ndị Amọrait, na ndị Jebus.
6 sposarono le loro figliuole, maritaron le proprie figliuole coi loro figliuoli, e servirono ai loro dèi.
Ha lụtaara onwe ha ụmụ ha ndị inyom na nwunye, werekwa ụmụ ha ndị inyom nye ụmụ ha ndị ikom, feekwa chi ha niile ofufe.
7 I figliuoli d’Israele fecero ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno; dimenticarono l’Eterno, il loro Dio, e servirono agl’idoli di Baal e d’Astarte.
Ụmụ Izrel mere ihe jọrọ njọ nʼanya Onyenwe anyị. Ha chefuru Onyenwe anyị Chineke ha, malite ife chi Baal, na Ashera ofufe.
8 Perciò l’ira dell’Eterno si accese contro Israele ed egli li diede nelle mani di Cushan-Rishathaim, re di Mesopotamia; e i figliuoli d’Israele furon servi di Cushan-Rishathaim per otto anni.
Nʼihi ya, iwe ọkụ Onyenwe anyị kpaliri megide ụmụ Izrel. Ọ raara ha nye nʼaka eze Kushan Rishataim, eze Aram Naharaim, onye ndị Izrel nọrọ nʼokpuru ọchịchị ya afọ asatọ.
9 Poi i figliuoli d’Israele gridarono all’Eterno, e l’Eterno suscitò loro un liberatore: Othniel, figliuolo di Kenaz, fratello minore di Caleb; ed egli li liberò.
Ma mgbe ụmụ Izrel kpọkuru Onyenwe anyị, o mere ka Otniel, nwa Kenaz, bilie nʼetiti ha. Otniel bụ nwa nwanne Kaleb nke nta. Ọ bụkwa ya napụtara ụmụ Izrel site nʼaka ndị iro ha.
10 Lo spirito dell’Eterno fu sopra lui, ed egli fu giudice d’Israele; uscì a combattere, e l’Eterno gli diede nelle mani Cushan-Rishathaim, re di Mesopotamia; e la sua mano fu potente contro Cushan-Rishathaim.
Mmụọ Onyenwe anyị bịakwasịrị ya, nke mere ka ọ bụrụ onye ikpe ndị Izrel, ọ pụrụ ibu agha. Onyenwe anyị nyefere Kushan Rishataim bụ eze ndị Aram nʼaka Otniel, onye ike ya karịrị nke ya.
11 Il paese ebbe requie per quarant’anni; poi Othniel, figlio di Kenaz, morì.
Sitekwa nʼoge ahụ gaa nʼihu, udo dịịrị nʼala niile iri afọ anọ, mgbe Otniel na-ekpe Izrel ikpe. Nʼikpeazụ, Otniel, nwa Kenaz nwụrụ.
12 I figliuoli d’Israele continuarono fare ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno; e l’Eterno rese forte Eglon, re di Moab, contro Israele, perch’essi avean fatto ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno.
Ụmụ Izrel bidoro ime ihe ọjọọ nʼanya Onyenwe anyị. Ya mere, Onyenwe anyị nyefere ha nʼaka Eglọn, eze Moab.
13 Ed Eglon radunò attorno a se i figliuoli di Ammon e di Amalek, e andò e batté Israele e s’impadronì della città delle palme.
Ọ kpọtara ndị Amọn na ndị Amalek ka ha dịnyere ya. Eglọn bịara buso ndị Izrel agha, nweta obodo Nkwụ, ya abụrụzia nke ha.
14 E i figliuoli d’Israele furon servi di Eglon, re di Moab, per diciotto anni.
Afọ iri na asatọ site nʼoge ahụ ka ụmụ Izrel nọrọ nʼokpuru ọchịchị Eglọn, eze Moab.
15 Ma i figliuoli d’Israele gridarono all’Eterno, ed egli suscitò loro un liberatore: Ehud, figliuolo di Ghera, Beniaminita, che era mancino. I figliuoli d’Israele mandarono per mezzo di lui un regalo a Eglon, re di Moab.
Ma mgbe ụmụ Izrel tikuru Onyenwe anyị banyere ọnọdụ ọjọọ ha, o zitere ha onye nzọpụta. Aha nwoke ahụ bụ Ehud, nwa Gera, onye sitere nʼagbụrụ Benjamin. Ọ bụ onye na-eme aka ekpe. Ya onwe ya bụkwa onye na-ebugara Eglọn, eze Moab, ego ụtụ niile ụmụ Izrel na-atụ kwa afọ.
16 Ehud si fece una spada a due tagli, lunga un cubito; e se la cinse sotto la veste, al fianco destro.
Tupu ọ malite ije ya, o buru ụzọ kwadebere onwe ya mma agha nwere ihu abụọ na nzuzo. Ogologo mma ahụ ga-eru ihe dịka site nʼọnụ mkpịsịaka ruo nʼisi mbụ aka. Ehud kekwasịrị mma ahụ nʼapata ụkwụ aka nri ya, yikwasị ya uwe mwụda ya.
17 E offrì il regalo a Eglon, re di Moab, ch’era uomo molto grasso.
O bunyere Eglọn, eze Moab ego ụtụ ahụ. Eglọn bụ nwoke buru oke ibu.
18 E quand’ebbe finita la presentazione del regalo, rimandò la gente che l’avea portato.
Mgbe Ehud nyesịrị eze Eglọn ego ụtụ ahụ o ji bịa, o zilagara ndị butere ego ahụ.
19 Ma egli, giunto alla cava di pietre ch’è presso a Ghilgal, tornò indietro, e disse: “O re, io ho qualcosa da dirti in segreto”. E il re disse: “Silenzio!” E tutti quelli che gli stavan dappresso, uscirono.
Mgbe ọ bịaruru nso nʼobodo Gilgal, ebe arụsị dị iche iche a pịrị apị dị, ọ laghachiri azụ jekwuru eze Eglọn sị ya, “Enwere m ozi m ga-ezi gị, ma ọ ga-abụ na nzuzo.” Mgbe ahụ, eze zipụrụ ndị so ya nọdụ, ka ya na Ehud naanị nwee ike ịnọ kparịa ụka ha na nzuzo.
20 Allora Ehud s’accostò al re, che stava seduto nella sala disopra, riservata a lui solo per prendervi il fresco, e gli disse: “Ho una parola da dirti da parte di Dio”. Quegli s’alzò dal suo seggio:
Ehud bịakwutere ya mgbe ọ nọ naanị ya nʼọnụụlọ dị nʼime nʼelu ụlọeze ya, sị, “Enwere m ozi Chineke sị m zie gị.” Dịka eze ahụ si nʼoche ya bilite ọtọ,
21 e Ehud, stesa la mano sinistra, trasse la spada dal suo fianco destro, e gliela piantò nel ventre.
Ehud tinyere aka ekpe ya nʼime uwe ya, mịpụta mma ahụ nwere ihu abụọ nke o kegidere nʼapata ụkwụ aka nri ya. O weere ya mapuo eze Eglọn afọ.
22 Anche l’elsa entrò dopo la lama, e il grasso si rinchiuse attorno alla lama; poich’egli non gli ritirò dal ventre la spada, che gli usciva per di dietro.
Ọ bụladị isi mma ahụ sooro ihu mma ahụ mibanye nʼime afọ ukwu eze Eglọn. Ọnụ mma ahụ pụtakwara nʼazụ eze ahụ. Ehud amịpụtaghị mma ahụ, kama abụba dị nʼafọ eze ahụ kpuchiri ya.
23 Poi Ehud uscì nel portico, chiuse le porte della sala disopra, e mise i chiavistelli.
Ya mere, Ehud pụrụ nʼezi, mechibido ya ọnụ ụzọ niile e si abanye nʼọnụụlọ elu ahụ, kpọchie ha.
24 Or quando fu uscito, vennero i servi, i quali guardarono, ed ecco che le porte della sala disopra eran chiuse a chiavistello; e dissero: “Certo egli fa i suoi bisogni nello stanzino della sala fresca”.
Mgbe ọ pụchara, ndị na-ejere eze ozi bịara chọọ ịbanye nʼụlọ ahụ. Ma mgbe ha hụrụ na a kpọchiri ọnụ ụzọ ụlọ ahụ akpọchi, ha kwuru nʼonwe ha sị, “Ọ ga-abụ na ọ na-anyụ nsị nʼụlọ mposi.”
25 E tanto aspettarono, che ne furon confusi; e com’egli non apriva le porte della sala, quelli presero la chiave, aprirono, ed ecco che il loro signore era steso per terra, morto.
Ma mgbe oge dị anya gasịrị ma eze apụtaghị, ha enweghị ike ijide onwe ha ọzọ. Ha weere ọtụghe ụzọ tụghee ọnụ ụzọ ahụ, hụ ebe eze ha tọgbọrọ nʼala, nwụọ.
26 Mentr’essi indugiavano, Ehud si diè alla fuga, passò oltre le cave di pietra, e si mise in salvo nella Seira.
Mgbe ahụ ha nọ na-eche, Ehud gbapụrụ. O sitere nʼebe ahụ arụsị ndị ahụ a pịrị apị dị gbafee, gbaga Seira.
27 Arrivato che fu, suonò la tromba nella contrada montuosa di Efraim, e i figliuoli d’Israele scesero con lui dalla contrada montuosa, ed egli si mise alla loro testa.
Mgbe o ruru nʼebe ahụ, ọ fụrụ opi ike nʼala ugwu ugwu Ifrem, ndị Izrel sooro ya site nʼugwu ahụ rịda, ya onwe ya na-edu ha.
28 E disse loro: “Seguitemi, perché l’Eterno v’ha dato nelle mani i Moabiti, vostri nemici”. E quelli scesero dietro a lui, s’impadronirono de’ guadi del Giordano per impedirne il passo ai Moabiti, e non lasciaron passare alcuno.
Ọ sịrị ha, “Soronụ m nʼazụ, nʼihi na Onyenwe anyị enyela ndị Moab ndị iro unu nʼaka unu.” Ya mere, ha sooro ya gbadaa, gaa nọchie ụzọ niile ndị Moab nwere ike isi gafee osimiri Jọdan. Ha ekwekwaghị ka onye Moab ọbụla si nʼebe ahụ gafee.
29 In quel tempo sconfissero circa diecimila Moabiti, tutti robusti e valorosi; e non ne scampò uno.
Nʼụbọchị ahụ, ha gburu puku ndị agha Moab iri, ha niile siri ike bụrụkwa dimkpa. O nweghị otu onye gbapụrụ.
30 Così, in quel giorno, Moab fu umiliato sotto la mano d’Israele, e il paese ebbe requie per ottant’anni.
Nʼụbọchị ahụ, e mere ka Moab nọdụ nʼokpuru ndị Izrel. Ala ahụ nwere ozuzu ike na udo, iri afọ asatọ.
31 Dopo Ehud, venne Shamgar, figliuolo di Anath. Egli sconfisse seicento Filistei con un pungolo da buoi; e anch’egli liberò Israele.
Mgbe Ehud chịsịrị, Shamga, nwa Anat rịgotara ịchị. O tigburu narị ndị Filistia isii. Ọ bụ ndụdụ e ji achị ehi ka o ji tigbuo ha. Ya onwe ya kwa, zọpụtara ndị Izrel.

< Giudici 3 >