< Giosué 19 >
1 La seconda parte tirata a sorte toccò a Simeone, alla tribù dei figliuoli di Simeone secondo le loro famiglie. La loro eredità era in mezzo all’eredità de’ figliuoli di Giuda.
Simeon ƒe viwo nye to evelia si wona anyigbae. Yuda ƒe viwo ƒe anyigba ƒe akpa aɖe ge ɖe Simeon ƒe viwo tɔ me.
2 Ebbero nella loro eredità: Beer-Sceba, Sceba, Molada, Hatsar-Shual,
Du wuiadre kple wo ŋu kɔƒe siwo nɔ anyigba si wona Simeon ƒe viwo me la woe nye: Beerseba, Seba, Molada,
3 Bala, Atsem, Eltolad, Bethul,
Hazar Sual, Bala, Ezem,
5 Beth-Mareaboth, Hatsar-Susa,
Ziklag, Bet Markabot, Hazar Susa,
6 Beth-Lebaoth e Sharuchen: tredici città e i loro villaggi;
Bet Lebaot kple Saruhen. Du asieke kple woƒe kɔƒeduwo.
7 Ain, Rimmon, Ether e Ashan: quattro città e i loro villaggi;
Ain, Rimon, Eter kple Asan. Du ene kple woƒe kɔƒeduwo.
8 e tutti i villaggi che stavano attorno a queste città, fino a Baalath-Beer, che è la Rama del sud. Tale fu l’eredità della tribù de’ figliuoli di Simeone, secondo le loro famiglie.
Wotsɔ du siwo nɔ anyigbeme yi keke Balat Beer, si wogayɔna be (Rama le Negeb) la. Esiawo hã wotsɔ na Simeon ƒe viwo.
9 L’eredità dei figliuoli di Simeone fu tolta dalla parte de’ figliuoli di Giuda, perché la parte de’ figliuoli di Giuda era troppo grande per loro; ond’è che i figliuoli di Simeone ebbero la loro eredità in mezzo all’eredità di quelli.
Ale Simeon ƒe viwo ƒe domenyinu tso nu si wotsɔ na Yuda ƒe viwo gbã la me, elabena nu si wona Yuda ƒe viwo gbã la lolo na wo akpa.
10 La terza parte tirata a sorte toccò ai figliuoli di Zabulon, secondo le loro famiglie. Il confine della loro eredità si estendeva fino a Sarid.
To etɔ̃lia si wona anyigbae lae nye Zebulon ƒe viwo. Woƒe anyigba la ƒe liƒo dze egɔme tso Sarid ƒe anyigbeme.
11 Questo confine saliva a occidente verso Mareala e giungeva a Dabbesceth, e poi al torrente che scorre di faccia a Iokneam.
Eƒo xlã tso afi sia yi ɣetoɖoƒe, te ɖe Marala kple Dabeset ŋu va ɖo Yokneam tɔʋu la ŋu.
12 Da Sarid girava ad oriente, verso il sol levante, sino al confine di Kisloth-Tabor; poi continuava verso Dabrath, e saliva a Iafia.
Le go kemɛ dzi la, liƒo la ɖo ta ɣedzeƒe va ɖo Kislot Tabor ƒe liƒo dzi, heyi Daberat kple Yafia.
13 Di là passava a oriente per Gath-Hefer, per Eth-Katsin, continuava verso Rimmon, prolungandosi fino a Nea.
Eyi ŋgɔ ɖo ta Gat Hefer, Et Kazin kple Rimono ƒe ɣedzeƒe hafi trɔ ɖo ta Nea.
14 Poi il confine girava dal lato di settentrione verso Hannathon, e facea capo alla valle d’Iftah-El.
Zebulon ƒe viwo ƒe anyigba ƒe anyieheliƒo to Hanaton hewu nu ɖe Ifta El ƒe balime.
15 Esso includeva inoltre: Kattath, Nahalal, Scimron, Ideala e Bethlehem: dodici città e loro villaggi.
Kata, Nahalal, Simron, Idala kple Betlehem kple du sue siwo ƒo xlã wo la hã nɔ woƒe anyigba me.
16 Tale fu l’eredità dei figliuoli di Zabulon, secondo le loro famiglie: quelle città e i loro villaggi.
Du wuieve siawo kple kɔƒe siwo ƒo xlã wo la nɔ Zebulon ƒe viwo ƒe anyigba me.
17 La quarta parte tirata a sorte toccò a Issacar, ai figliuoli di Issacar, secondo le loro famiglie.
To enelia si wona anyigbae lae nye Isaka ƒe viwo ƒe ƒomewo.
18 Il loro territorio comprendeva: Izreel, Kesulloth, Sunem,
Du siwo nɔ anyigba sia dzi la woe nye: Yezreel, Kesulot, Sunem,
19 Hafaraim, Scion, Anaharat,
Hafaraim, Siɔn, Anaharat,
20 Rabbith, Kiscion, Abets,
Rabit, Kision, Ebez,
21 Remeth, En-Gannim, En-Hadda e Beth-Patsets.
Remet, En Ganim, En Hada, Bet Pazez.
22 Poi il confine giungeva a Tabor, Shahatsim e Beth-Scemesh, e facea capo al Giordano: sedici città e i loro villaggi.
Liƒo la va ke ɖe Tabɔr, Sahazuma kple Bet Semes heva wu nu ɖe Yɔdan nu. Wonye du wuiade kple du sue siwo ƒo xlã wo.
23 Tale fu l’eredità della tribù de’ figliuoli d’Issacar, secondo le loro famiglie: quelle città e i loro villaggi.
Du wuiade siawo kple du sue siwo ƒo xlã wo lae nɔ anyigba la dzi. Isaka ƒe viwo ƒe anyigba yi ɖatɔ Yɔdan tɔsisi la.
24 La quinta parte tirata a sorte toccò ai figliuoli di Ascer, secondo le loro famiglie.
To atɔ̃lia si wona anyigbae lae nye Aser.
25 Il loro territorio comprendeva: Helkath, Hali, Beten,
Du siwo nɔ Aser ƒe viwo ƒe anyigba dzi la woe nye: Helkat, Hali, Beten, Aksaf,
26 Acshaf, Allammelec, Amad, Mishal. Il loro confine giungeva, verso occidente, al Carmel e a Scihor-Libnath.
Alamelek, Amad kple Misal. Anyigba sia ƒe ɣedzeƒeliƒo tso Karmel yi Sihor Libnat
27 Poi girava dal lato del sol levante verso Beth-Dagon, giungeva a Zabulon e alla valle di Iftah-El al nord di Beth-Emek e di Neiel, e si prolungava verso Cabul a sinistra,
ɖo ta ɣedzeƒe to Bet Dagon yi keke Zebulon le Ifta El ƒe balime. Etrɔ ɖo ta Bet Emek kple Neiel ƒe anyiehe, eye wòyi ɣedzeƒe na Kabul,
28 e verso Ebron, Rehob, Hammon e Kana, fino a Sidon la grande.
Ebron, Rehob, Hamon, Kana kple Sidon gãtɔ.
29 Poi il confine girava verso Rama, fino alla città forte di Tiro, girava verso Hosa, e facea capo al mare dal lato del territorio di Acrib.
Liƒo la ɖo ta Rama kple Tiro, du si woɖo gli ƒo xlã la gbɔ, eye wòyi ɖatɔ Domeƒu la le Hosa. Du bubu siwo le anyigba la dzi la woe nye Mahala, Akzib,
30 Esso includeva inoltre: Ummah, Afek e Rehob: ventidue città e i loro villaggi.
Uma, Afek kple Rehob. Wonye du blaeve-vɔ-eve kple kɔƒeduwo
31 Tale fu l’eredità della tribù dei figliuoli di Ascer, secondo le loro famiglie: queste città e i loro villaggi.
Aser viwo ƒe anyigba me duwo de blaeve-vɔ-eve kpe ɖe du sue siwo ƒo xlã wo la ŋu.
32 La sesta parte tirata a sorte toccò ai figliuoli di Neftali, secondo le loro famiglie.
To adelia si wona anyigbae lae nye Naftali.
33 Il loro confine si estendeva da Helef, da Elon-Bezaanannim, Adami-Nekeb e Iabneel fino a Lakkun e facea capo al Giordano.
Eƒe liƒo dze egɔme tso Helef, le ʋuti si le Zaananim gbɔ. Eyi Adami Nekeb, Yabneel kple Lakum hetɔ Yɔdan tɔsisi la.
34 Poi il confine girava a occidente verso Aznoth-Tabor, di là continuava verso Hukkok; giungeva a Zabulon dal lato di mezzogiorno, a Ascer dal lato d’occidente, e a Giuda del Giordano dal lato di levante.
Eƒe ɣetoɖoƒeliƒo dze egɔme tso Helef, dze to Aznɔt Tabɔr ŋu yi Hukok hewɔ ɖeka kple Zebulon ƒe liƒo le dziehe. Anyigba sia ƒe liƒo gawɔ ɖeka kple Aser ƒe viwo tɔ le ɣetoɖoƒe lɔƒo. Eƒe ɣedzeƒeliƒoe nye Yɔdan tɔsisi la.
35 Le città forti erano: Tsiddim, Tser, Hammath, Rakkath, Kinnereth, Adama, Rama, Hatsor,
Du siwo woɖo gli ƒo xlã le anyigba la dzi la woe nye: Zidim, Zer, Hamat, Rakat, Kineret,
37 En-Hatsor, Ireon, Migdal-El,
Kedes, Edrei, En Hazor,
38 Horem, Beth-Anath e Beth-Scemesh: diciannove città e i loro villaggi.
Yirɔn, Migdalel, Horem, Bet Anat kple Bet Semes. Wonye du wuiasiekɛ kple kɔƒe siwo ƒo xlã wo.
39 Tale fu l’eredità della tribù de’ figliuoli di Neftali, secondo le loro famiglie: queste città e i loro villaggi.
Ale du siwo nɔ Naftali ƒe viwo ƒe anyigba dzi la le wuiasiekɛ kpe ɖe kɔƒe siwo ƒo xlã wo la ŋu.
40 La settima parte tirata a sorte toccò alla tribù de’ figliuoli di Dan, secondo le loro famiglie.
To mamlɛtɔ si wona anyigbae lae nye Dan.
41 Il confine della loro eredità comprendeva: Tsorea, Eshtaol, Ir-Scemesh,
Du siwo nɔ anyigba sia dzi la woe nye: Zora, Estaol, Ir Semes,
42 Shaalabbin, Aialon, Itla, Elon,
Salabin, Aiyalon, Itla,
44 Elteke, Ghibbeton, Baalath,
Elteke, Gibeton, Baalat,
45 Iehud, Bene-Berak, Gath-Rimmon,
Yehud, Bene Berak, Gat Rimon,
46 Me-Iarkon e Rakkon col territorio dirimpetto a Iafo.
Me Yakɔn kple Rakɔn kple anyigba si te ɖe Yopa ŋu.
47 Or il territorio de’ figliuoli di Dan s’estese più lungi, poiché i figliuoli di Dan salirono a combattere contro Lescem; la presero e la misero a fil di spada; ne presero possesso, vi si stabilirono, e la chiamaron Lescem Dan, dal nome di Dan loro padre.
(Dan ƒe viwo mete ŋu xɔ anyigba la bɔbɔe o, eya ta wowɔ aʋa kple Lesen du la, eye woxɔe. Wonɔ afi ma, eye wotsɔ wo tɔgbui Dan ƒe ŋkɔ na teƒea).
48 Tale fu l’eredità della tribù de’ figliuoli di Dan, secondo le loro famiglie: queste città e i loro villaggi.
Du siawo kple wo ŋu kɔƒe siwo ƒo xlã wo nye domenyinu si Dan ƒe viwo xɔ.
49 Or quando i figliuoli d’Israele ebbero finito di distribuirsi l’eredità del paese secondo i suoi confini, dettero a Giosuè, figliuolo di Nun, una eredità in mezzo a loro.
Ale woma anyigba la ɖe toawo dome, eye wode liƒo wo ŋu. Israel dukɔ la tsɔ anyigba la ƒe akpa tɔxɛ aɖe na Nun ƒe vi Yosua,
50 Secondo l’ordine dell’Eterno, gli diedero la città ch’egli chiese: Timnath-Serah, nella contrada montuosa di Efraim. Egli costruì la città e vi stabilì la sua dimora.
elabena Yehowa gblɔ be Yosua ate ŋu atia du sia du si adze eŋu. Etia Timnat Sera le Efraim ƒe tonyigba dzi, gbugbɔe tu, eye wònɔ afi ma.
51 Tali sono le eredità che il sacerdote Eleazar, Giosuè figliuolo di Nun e i capi famiglia delle tribù de’ figliuoli d’Israele distribuirono a sorte a Sciloh, davanti all’Eterno, all’ingresso della tenda di convegno. Così compirono la spartizione del paese.
Nunɔla Eleazar, Yosua kple Israel ƒe towo ƒe kplɔlawo kpɔ akɔdada la dzi hena anyigba la mama ɖe toawo dome. Woda akɔ sia le Yehowa ŋkume le Agbadɔ la ƒe mɔnu le Silo.