< Giobbe 38 >

1 Allora l’Eterno rispose a Giobbe dal seno della tempesta, e disse:
respondens autem Dominus Iob de turbine dixit
2 “Chi è costui che oscura i miei disegni con parole prive di senno?
quis est iste involvens sententias sermonibus inperitis
3 Orsù, cingiti i lombi come un prode; io ti farò delle domande e tu insegnami!
accinge sicut vir lumbos tuos interrogabo te et responde mihi
4 Dov’eri tu quand’io fondavo la terra? Dillo, se hai tanta intelligenza.
ubi eras quando ponebam fundamenta terrae indica mihi si habes intellegentiam
5 Chi ne fissò le dimensioni? giacché tu il sai! chi tirò sovr’essa la corda da misurare?
quis posuit mensuras eius si nosti vel quis tetendit super eam lineam
6 Su che furon poggiate le sue fondamenta, o chi ne pose la pietra angolare
super quo bases illius solidatae sunt aut quis dimisit lapidem angularem eius
7 quando le stelle del mattino cantavan tutte assieme e tutti i figli di Dio davan in gridi di giubilo?
cum me laudarent simul astra matutina et iubilarent omnes filii Dei
8 Chi chiuse con porte il mare balzante fuor dal seno materno,
quis conclusit ostiis mare quando erumpebat quasi de vulva procedens
9 quando gli detti le nubi per vestimento e per fasce l’oscurità,
cum ponerem nubem vestimentum eius et caligine illud quasi pannis infantiae obvolverem
10 quando gli tracciai de’ confini, gli misi sbarre e porte,
circumdedi illud terminis meis et posui vectem et ostia
11 e dissi: “Fin qui tu verrai, e non oltre; qui si fermerà l’orgoglio de’ tuoi flutti?”
et dixi usque huc venies et non procedes amplius et hic confringes tumentes fluctus tuos
12 Hai tu mai, in vita tua, comandato al mattino? o insegnato il suo luogo all’aurora,
numquid post ortum tuum praecepisti diluculo et ostendisti aurorae locum suum
13 perch’ella afferri i lembi della terra, e ne scuota via i malvagi?
et tenuisti concutiens extrema terrae et excussisti impios ex ea
14 La terra si trasfigura come creta sotto il sigillo, e appar come vestita d’un ricco manto;
restituetur ut lutum signaculum et stabit sicut vestimentum
15 i malfattori sono privati della luce loro, e il braccio, alzato già, è spezzato.
auferetur ab impiis lux sua et brachium excelsum confringetur
16 Sei tu penetrato fino alle sorgenti del mare? hai tu passeggiato in fondo all’abisso?
numquid ingressus es profunda maris et in novissimis abyssis deambulasti
17 Le porte della morte ti son esse state scoperte? Hai tu veduto le porte dell’ombra di morte?
numquid apertae tibi sunt portae mortis et ostia tenebrosa vidisti
18 Hai tu abbracciato collo sguardo l’ampiezza della terra? Parla, se la conosci tutta!
numquid considerasti latitudines terrae indica mihi si nosti omnia
19 Dov’è la via che guida al soggiorno della luce? E la tenebra dov’è la sua dimora?
in qua via habitet lux et tenebrarum quis locus sit
20 Le puoi tu menare verso i loro domini, e sai tu bene i sentieri per ricondurle a casa?
ut ducas unumquodque ad terminos suos et intellegas semitas domus eius
21 Lo sai di sicuro! ché tu eri, allora, già nato, e il numero de’ tuoi giorni è grande!…
sciebas tunc quod nasciturus esses et numerum dierum tuorum noveras
22 Sei tu entrato ne’ depositi della neve? Li hai visti i depositi della grandine
numquid ingressus es thesauros nivis aut thesauros grandinis aspexisti
23 ch’io tengo in serbo per i tempi della distretta, pel giorno della battaglia e della guerra?
quae praeparavi in tempus hostis in diem pugnae et belli
24 Per quali vie si diffonde la luce e si sparge il vento orientale sulla terra?
per quam viam spargitur lux dividitur aestus super terram
25 Chi ha aperto i canali all’acquazzone e segnato la via al lampo dei tuoni,
quis dedit vehementissimo imbri cursum et viam sonantis tonitrui
26 perché la pioggia cada sulla terra inabitata, sul deserto ove non sta alcun uomo,
ut plueret super terram absque homine in deserto ubi nullus mortalium commoratur
27 e disseti le solitudini desolate, sì che vi germogli e cresca l’erba?
ut impleret inviam et desolatam et produceret herbas virentes
28 Ha forse la pioggia un padre? o chi genera le gocce della rugiada?
quis est pluviae pater vel quis genuit stillas roris
29 Dal seno di chi esce il ghiaccio, e la brina del cielo chi la dà alla luce?
de cuius utero egressa est glacies et gelu de caelo quis genuit
30 Le acque, divenute come pietra, si nascondono, e la superficie dell’abisso si congela.
in similitudinem lapidis aquae durantur et superficies abyssi constringitur
31 Sei tu che stringi i legami delle Pleiadi, o potresti tu scioglier le catene d’Orione?
numquid coniungere valebis micantes stellas Pliadis aut gyrum Arcturi poteris dissipare
32 Sei tu che, al suo tempo, fai apparire le costellazioni e guidi la grand’Orsa insieme a’ suoi piccini?
numquid producis luciferum in tempore suo et vesperum super filios terrae consurgere facis
33 Conosci tu le leggi del cielo? e regoli tu il dominio di esso sulla terra?
numquid nosti ordinem caeli et pones rationem eius in terra
34 Puoi tu levar la voce fino alle nubi, e far che abbondanza di pioggia ti ricopra?
numquid elevabis in nebula vocem tuam et impetus aquarum operiet te
35 I fulmini parton forse al tuo comando? Ti dicono essi: “Eccoci qua”?
numquid mittes fulgura et ibunt et revertentia dicent tibi adsumus
36 Chi ha messo negli strati delle nubi sapienza, o chi ha dato intelletto alla meteora?
quis posuit in visceribus hominis sapientiam vel quis dedit gallo intellegentiam
37 Chi conta con sapienza le nubi? e gli otri del cielo chi li versa
quis enarravit caelorum rationem et concentum caeli quis dormire faciet
38 allorché la polvere stemperata diventa come una massa in fusione e le zolle de’ campi si saldan fra loro?
quando fundebatur pulvis in terram et glebae conpingebantur
39 Sei tu che cacci la preda per la leonessa, che sazi la fame de’ leoncelli
numquid capies leaenae praedam et animam catulorum eius implebis
40 quando si appiattano nelle tane e si mettono in agguato nella macchia?
quando cubant in antris et in specubus insidiantur
41 Chi provvede il pasto al corvo quando i suoi piccini gridano a Dio e vanno errando senza cibo?
quis praeparat corvo escam suam quando pulli eius ad Deum clamant vagantes eo quod non habeant cibos

< Giobbe 38 >