< Giobbe 29 >
1 Giobbe riprese il suo discorso e disse:
Tinoi’Iobe i lañona’ey, ami’ty hoe:
2 “Oh foss’io come ne’ mesi d’una volta, come ne’ giorni in cui Dio mi proteggeva,
Ee t’ie nanahake o volañeo, naho o andro narovan’ Añahare ahikoo;
3 quando la sua lampada mi risplendeva sul capo, e alla sua luce io camminavo nelle tenebre!
ie niiloilo ambone’ lohako eo ty failo’e, naho i hazavà’ey ty nirangako añ’ieñe ao;
4 Oh fossi com’ero a’ giorni della mia maturità, quando Iddio vegliava amico sulla mia tenda,
ie tañ’andro naha añoñ’ay ahy, vaho tambone’ kibohoko eo ty firañetan’ Añahare;
5 quando l’Onnipotente stava ancora meco, e avevo i miei figliuoli d’intorno;
ie mbe tamako t’i El-Sadai, naho niarikoboñ’ ahy o keleiakoo;
6 quando mi lavavo i piedi nel latte e dalla roccia mi fluivano ruscelli d’olio!
ie nisasan-kendron-dronono o liakoo, vaho nadoandoa’ o vatoo amako ty menake!
7 Allorché uscivo per andare alla porta della città e mi facevo preparare il seggio sulla piazza,
Ie niakatse mb’an-dalambein-drova mb’eo iraho, ie rinambeko antameañe eo i fitobohakoy.
8 i giovani, al vedermi, si ritiravano, i vecchi s’alzavano e rimanevano in piedi;
Nisitak’ ahiko o ajalahio te zoeñe, songa niongake ty bey vaho nijohañe;
9 i maggiorenti cessavan di parlare e si mettevan la mano sulla bocca;
Nitroatse ami’ty fivesoveso’e o roandriañeo vaho nitàm-palie.
10 la voce dei capi diventava muta, la lingua s’attaccava al loro palato.
Nianjiñe ty fiarañanaña’ o roandriañeo, le nipitek’ an-dañilañy o famele’eo.
11 L’orecchio che mi udiva, mi diceva beato; l’occhio che mi vedeva mi rendea testimonianza,
Ie jinanjin-dravembia, le natao’e haha iraho, ie niisam-pihaino, le nitalily ahy;
12 perché salvavo il misero che gridava aiuto, e l’orfano che non aveva chi lo soccorresse.
amy te rinombako ty rarake nikai-drombake, i bode-rae tsy amam-pañimbay.
13 Scendea su me la benedizione di chi stava per perire, e facevo esultare il cuor della vedova.
Nivotrak’ amako ty tata’ i nipetrokey, vaho nampisaboeko an-kaehake ty arofo’ o vantotseo.
14 La giustizia era il mio vestimento ed io il suo; la probità era come il mio mantello e il mio turbante.
Niombeako ty havantañañe, le nisalora’e; nanahake ty sabaka reke-tsarimbo ty havañonako.
15 Ero l’occhio del cieco, il piede dello zoppo;
Ni-fihaino ami’ty fey iraho, naho fandia amo kepekeo.
16 ero il padre de’ poveri, e studiavo a fondo la causa dello sconosciuto.
Ni-rae’ o poie’eo, vaho nitsikaraheko ty nipaia’ i alik’amakoy.
17 Spezzavo la ganascia all’iniquo, e gli facevo lasciar la preda che avea fra i denti.
Pinekako ty famotsi’ o tsereheñeo naho tinavako amo nife’eo i nitsindrohe’ey.
18 E dicevo: “Morrò nel mio nido, e moltiplicherò i miei giorni come la rena;
Le hoe ty fitsakoreako, t’ie hikenkañe añ’akibako ao, naho hampimiràko amo faseñeo ty androko;
19 le mie radici si stenderanno verso l’acque, la rugiada passerà la notte sui miei rami;
mitsiriaria mb’an-drano o vahakoo vaho mialeñe amo tsampakoo ty zono.
20 la mia gloria sempre si rinnoverà, e l’arco rinverdirà nella mia mano”.
Vao amako nainai’e ty engeko, vaoeñe an-tañako ao ty faleko.
21 Gli astanti m’ascoltavano pieni d’aspettazione, si tacevan per udire il mio parere.
Nijanjiñe naho nandiñe ahy ondatio, nianjiñe t’ie namereako.
22 Quand’avevo parlato, non replicavano; la mia parola scendeva su loro come una rugiada.
Ie nilañon-draho, tsy nisaontsy iereo, nitsopatsopak’ am’iereo o entakoo.
23 E m’aspettavan come s’aspetta la pioggia; aprivan larga la bocca come a un acquazzone di primavera.
Hoe orañe ty nandiñisa’ iareo ahiko; ie nipaña-palie hoe aman’ oram-panjaka.
24 Io sorridevo loro quand’erano sfiduciati; e non potevano oscurar la luce del mio volto.
Nisomilahako t’ie tsy niantoke; le tsy nazè’ iereo ty filoeloean-tareheko.
25 Quando andavo da loro, mi sedevo come capo, ed ero come un re fra le sue schiere, come un consolatore in mezzo agli afflitti.
Jinoboko ty lala hombà’ iareo vaho nitoboke hoe talè, nimoneñe hoe mpanjaka ami’ty borizà’e, manahake ty mpañohòm-pandala.