< Giobbe 14 >

1 L’uomo, nato di donna, vive pochi giorni, e sazio d’affanni.
“Munhu akazvarwa nomukadzi ane mazuva mashoma azere nokutambudzika.
2 Spunta come un fiore, poi è reciso; fugge come un’ombra, e non dura.
Anobuda seruva agosvava; anotiza somumvuri, haagari.
3 E sopra un essere così, tu tieni gli occhi aperti! e mi fai comparir teco in giudizio!
Ko, munotarisisa munhu akadai here? Ko, muchamuuyisa kuzotongwa pamberi penyu here?
4 Chi può trarre una cosa pura da una impura? Nessuno.
Ndianiko angabudisa chinhu chakachena kubva pane chine tsvina? Hakuna!
5 Giacché i suoi giorni son fissati, e il numero de’ suoi mesi dipende da te, e tu gli hai posto un termine ch’egli non può varcare,
Mazuva omunhu akatarwa; makatema kuwanda kwemwedzi yake, mukamutarira miganhu yaasingagoni kudarika.
6 storna da lui lo sguardo, sì ch’egli abbia un po’ di requie, e possa godere come un operaio la fine della sua giornata.
Naizvozvo regai kumutarisa uye mumusiye ari oga, kusvikira apedza nguva yake somunhu anoshanda.
7 Per l’albero, almeno c’è speranza; se è tagliato, rigermoglia e continua a metter rampolli.
“Asi kumuti kune tariro: Kana ukatemwa, unobukirazve, uye mabukira awo matsva haasvavi.
8 Quando la sua radice è invecchiata sotto terra, e il suo tronco muore nel suolo,
Midzi yawo ingava yakwegura hayo muvhu uye hunde yawo ichifa muvhu,
9 a sentir l’acqua, rinverdisce e mette rami come una pianta nuova.
asi uchabukira pakunhuhwira kwemvura ugomera somuti uchangotanga kumera.
10 Ma l’uomo muore e perde ogni forza; il mortale spira e… dov’è egli?
Asi munhu anofa agoradzikwa pasi; anofema kokupedzisira uye haazovapozve.
11 Le acque del lago se ne vanno, il fiume vien meno e si prosciuga;
Sokupera kunoita mvura mugungwa, kana kupwa nokuoma kworwizi,
12 così l’uomo giace, e non risorge più; finché non vi sian più cieli, ei non si risveglierà né sarà più destato dal suo sonno.
saizvozvo munhu anovata pasi asingazomuki; kusvikira matenga asisiko, vanhu havazomukizve kana kumutswa pakuvata kwavo.
13 Oh, volessi tu nascondermi nel soggiorno de’ morti, tenermi occulto finché l’ira tua sia passata, fissarmi un termine, e poi ricordarti di me!… (Sheol h7585)
“Haiwa, dai mandiviga henyu muguva chete, uye mandiviga kusvikira kutsamwa kwenyu kwapfuura! Dai chete manditarira nguva, uye ipapo mugondirangarira! (Sheol h7585)
14 Se l’uomo, dopo morto, potesse ritornare in vita, aspetterei tutti i giorni della mia fazione, finché giungesse l’ora del mio cambio;
Kana munhu akafa, angazoraramazve here? Mazuva ose okushanda kwangu kwakaoma, ndicharindira kusvikira kuvandudzwa kwangu kwasvika.
15 tu mi chiameresti e io risponderei, tu brameresti rivedere l’opera delle tue mani.
Muchadana uye ini ndichakupindurai; muchashuva chisikwa chamakaita namaoko enyu.
16 Ma ora tu conti i miei passi, tu osservi i miei peccati;
Zvirokwazvo muchaverenga nhambwe dzangu ipapo, asi musingarondi chivi changu.
17 le mie trasgressioni sono sigillate in un sacco, e alle mie iniquità, altre ne aggiungi.
Kudarika kwangu kuchasungirwa musaga; muchafukidzira chivi changu.
18 La montagna frana e scompare, la rupe e divelta dal suo luogo,
“Asi sokupfupfunyuka kunoita gomo rigoondomoka, uye sokubviswa kwedombo panzvimbo yaro,
19 le acque rodono la pietra, le loro inondazioni trascinan via la terra: così tu distruggi la speranza dell’uomo.
semvura inochera mabwe, uye sokuyerera kwemvura zhinji inokukura ivhu, saizvozvo munoparadza tariro yomunhu.
20 Tu lo sopraffai una volta per sempre, ed egli se ne va; gli muti il sembiante, e lo mandi via.
Munomukunda kamwe chete zvachose, uye akasazovapo; munoshandura chiso chake mobva mamudzinga.
21 Se i suoi figliuoli salgono in onore, egli lo ignora; se vengono in dispregio, ei non lo vede;
Kana vanakomana vake vachikudzwa, iye haazvizivi; kana vakadzikisirwa pasi, iye haazvioni.
22 questo solo sente: che il suo corpo soffre, che l’anima sua è in lutto”.
Anongonzwa kurwadza kwomuviri wake chete, agozvichema iye pachake bedzi.”

< Giobbe 14 >