< Geremia 46 >
1 Parola dell’Eterno che fu rivolta a Geremia riguardo alle nazioni.
Hina Gode da fifi asi gala ilia hou nama olelei.
2 Riguardo all’Egitto. Circa l’esercito di Faraone Neco, re d’Egitto, che era presso al fiume Eufrate a Carkemish, e che Nebucadnetsar, re di Babilonia, sconfisse il quarto anno di Joiakim, figliuolo di Giosia, re di Giuda.
E da hidadea Idibidi fi ilia hou olelei. E da Idibidi hina bagade Nigou ea dadi gagui wa: i amo ilia hou olelei. Ba: bilone hina bagade Nebiuga: denese da Yuda hina bagade Yihoiagimi ea ouligisu ode biyaduga, e da Gagimisi moilai bai bagade Iufala: idisi Hano gadenene amoga hina bagade Nigou ea dadi gagui wa: i amoga hasalasi. Hina Gode da amane sia: i,
3 Preparate lo scudo e la targa, e avvicinatevi per la battaglia.
“Idibidi dadi gagui ouligisu dunu da amane wele sia: sa, ‘Dilia da: igene ga: su momagele, gegemusa: mogodigili masa.
4 Attaccate i cavalli, e voi, cavalieri, montate, e presentatevi con gli elmi in capo; forbite le lance, indossate le corazze!
Dilia hosi liligi momagele, ili da: iya fila heda: ma! Dadalema! Ouli habuga figisima! Dilia goge agei debema! Dilia da: igene ga: su liligi gasisalima!’
5 Perché li veggo io sbigottiti, vòlti in rotta? I loro prodi sono sconfitti, si dànno alla fuga senza volgersi indietro; d’ogn’intorno è terrore, dice l’Eterno.
“Be Na da adi ba: sala: ?” Hina Gode da amane sia: sa. “Ilia da beda: iba: le sinidigisa. Ilia ha lai da ili fanana. Ilia da bagadewane beda: iba: le, mae beba: le hobeasa.
6 Il veloce non fugga, il prode non scampi! Al settentrione, presso il fiume Eufrate vacillano e cadono.
Be hedolodafa hehenasu dunu da baligili hobeamu hame dawa: Dadi gagui dunu da hobeale masunu hamedei ba: sa. Gagoe (north) sogega, Iufala: idisi Hano gadenene, ilia da emo udagaguli dafasa.
7 Chi è colui che sale come il Nilo, e le cui acque s’agitano come quelle de’ fiumi?
Fi amo da Naile Hano defele heda: le ea bega: nabale aduga: le daha, amo fi da nowala: ?
8 E’ l’Egitto, che sale come il Nilo, e le cui acque s’agitano come quelle de’ fiumi. Egli dice: “Io salirò, ricoprirò la terra, distruggerò le città e i loro abitanti”.
Amo fi da Idibidi. E da Naile Hano defele heda: le, ea bega: nabane aduga: le daha. Idibidi da amane sia: i, ‘Na da heda: le, osobo bagade dedebomu. Na da moilai amola amo ganodini esalebe dunu amo wadela: lesimu.
9 All’assalto! cavalli; al galoppo! carri; si facciano avanti i prodi, quei d’Etiopia e di Put che portan lo scudo e que’ di Lud che maneggiano e tendono l’arco.
Hosi masa: ne sia: ma! Sa: liode masa: ne sia: ma! Dadi gagui dunu gadili asunasima! Ilia da Suda: ne amola Libia soge, ilia da: i ga: su gaguiwane maha. Amola dadia gegesu bagade dawa: su dunu Lidia sogega misi, amo asunasimu.’”
10 Questo giorno, per il Signore, per l’Eterno degli eserciti, è giorno di vendetta, in cui si vendica de’ suoi nemici. La spada divorerà, si sazierà, s’inebrierà del loro sangue; poiché il Signore, l’Eterno degli eserciti, immola le vittime nel paese del settentrione, presso il fiume Eufrate.
Wali eso da Ouligisudafa Hina Gode Bagadedafa Ea Eso. Wali eso E da dabemu. Wali eso E da Ea ha lai ilima se imunu. Fedege agoane, Ea gobihei da sadima: ne, Ea ha lai na dagomu. Amola sadima: ne, ilia maga: me manu. Wali eso, gagoe (north) soge Iufala: idisi Hano gadenene, Hina Gode Bagadedafa da gobele salasu hamomu.
11 Sali a Galaad, prendi del balsamo, o vergine, figliuola d’Egitto! Invano moltiplichi i rimedi; non v’è medicatura che valga per te.
Idibidi dunu! Manoma hogomusa: , Gilia: de sogega masa! Dilia manoma da udigili hamedei agoane ba: i dagoi. Dilia da uhimu da hamedei.
12 Le nazioni odono la tua ignominia, e la terra è piena del tuo grido; poiché il prode vacilla appoggiandosi al prode, ambedue cadono assieme.
Fifi asi gala huluane da dilia gogosiasu ba: i, amo nabi dagoi. Dadi gagui afae afae da ea sama amoma emo udagaguli, ela gilisili osoboga dafasa.
13 Parola che l’Eterno rivolse al profeta Geremia sulla venuta di Nebucadnetsar, re di Babilonia, per colpire il paese d’Egitto.
Ba: bilone hina bagade Nebiuga: denese da Idibidi doagala: musa: manoba, Hina Gode da nama amane sia: i,
14 Annunziatelo in Egitto, banditelo a Migdol, banditelo a Nof e a Tahpanes! Dite: “Lèvati, preparati, poiché la spada divora tutto ciò che ti circonda”.
“Idibidi moilai bai bagade (Migidole, Memefisi amola Daha: banisi) amo ganodini ha: giwane amane olelema, ‘Dilila: gaga: ma: ne, momagema! Dilia huluane gegesu ganodini wadela: lesi dagoi ba: mu.
15 Perché i tuoi prodi son essi atterrati? Non posson resistere perché l’Eterno li abbatte.
Dilia gasa bagadedafa dadi gagui dunu da abuliba: le dafabela: ? Bai Hina Gode da ili fane legei dagoi.
16 Egli ne fa vacillar molti; essi cadono l’un sopra l’altro, e dicono: “Andiamo, torniamo al nostro popolo e al nostro paese natìo, sottraendoci alla spada micidiale”.
Dilia dadi gagui dunu da emo udagaguli dafai dagoi. Ilia enoma enoma amane sia: daha, ‘Hedolo! Ninia ha lai amoga medole legesu mae ba: ma: ne, ninia fi dunu diasuga ahoa: di.’
17 Là essi gridano: “Faraone, re d’Egitto, non è che un vano rumore, ha lasciato passare il tempo fissato”.
Idibidi hina bagade ema amo gaheabolo dio asulima, ‘Sia: Bagade Hidasu Dunu, E da Hasalasisu Giadofai.’
18 Com’è vero ch’io vivo, dice il Re che ha nome l’Eterno degli eserciti, il nemico verrà come un Tabor fra le montagne, come un Carmel che s’avanza sul mare.
Na, Hina Gode Bagadedafa, da Hina Bagade! Na da Gode Esala! Da: ibo Goumi da goumi huluane baligisa. Amola Gamele Goumi da hano wayabo bagade amoga bagade heda: i dagoi ba: sa. Amo defele, dilima doagala: su dunu ea gasa da dilia gasa bagadewane baligimu.
19 O figliuola che abiti l’Egitto, fa’ il tuo bagaglio per la cattività! poiché Nof diventerà una desolazione sarà devastata, nessuno v’abiterà più.
Dilia Idibidi fi dunu! Udigili hawa: hamomusa: masa: ne momagema! Memefisi moilai bai bagade da wadela: i hafoga: i soge amo ganodini dunu esalebe hame ba: mu, agoai ba: mu galebe.
20 L’Egitto è una giovenca bellissima, ma viene un tafano, viene dal settentrione.
Idibidi da bulamagau aseme noga: idafa agoane ba: sa. Be gagoe (north) amoga gasonasu awinimi ema doagala: musa: manebe ba: sa.
21 Anche i mercenari che sono in mezzo all’Egitto son come vitelli da ingrasso; anch’essi volgono il dorso, fuggon tutti assieme, non resistono; poiché piomba su loro il giorno della loro calamità, il tempo della loro visitazione.
Idibidi muni hawa: hamosu dadi gagui dunu amola da bulamagau mano fonobahadi defele, gasa hame ba: sa. Ilia da bu gegemusa: hame lelu. Ilia da sinidigili, hobea: i. Ilia wadela: mu eso da doaga: i dagoi.
22 La sua voce giunge come quella d’un serpente; poiché s’avanzano con un esercito, marcian contro a lui con scuri, come tanti tagliaboschi.
23 Essi abbattono la sua foresta, dice l’Eterno, benché sia impenetrabile, perché quelli son più numerosi delle locuste, non si posson contare.
Ha lai dadi gagui wa: i da manebe ba: loba, Idibidi da sania agoane soiya afia: i. Ilia ha lai da dunu amo da goaheiga ifa aba amola iwila bagade wadela: su, amo defele ilima doagala: sa. Ha lai dadi gagui da idimu hame gala. Ilia idi da danuba: wa: i ilia idi baligisa.
24 La figliuola dell’Egitto è coperta d’onta, è data in mano del popolo del settentrione.
Idibidi dunu da gogosiasu ba: sa. Gagoe (north) fi dunu da ilima hasalasi dagoi. Na, Hina Gode, da sia: i dagoi.”
25 L’Eterno degli eserciti, l’Iddio d’Israele, dice: Ecco, io punirò Amon di No, Faraone, l’Egitto, i suoi dèi, i suoi re, Faraone e quelli che confidano in lui;
26 li darò in mano di quei che cercano la loro vita, in mano di Nebucadnetsar, re di Babilonia, e in mano de’ suoi servitori; ma, dopo questo, l’Egitto sarà abitato come ai giorni di prima, dice l’Eterno.
Hina Gode Bagadedafa, Isala: ili fi ilia Gode, da amane sia: sa, “Na da Dibisi moilai bai bagade ea ogogosu ‘gode’ A: imone amola Idibidi fi huluane (ilia ‘gode’ amola hina bagade) ilima se bagade imunu. Na da Idibidi hina bagade amola dunu huluane ema fa: no bobogesa, amo lale, dunu amo da ili medole legemusa: hanai ilima imunu. Na da ili amo Ba: bilone hina bagade Nebiuga: denese amola ea dadi gagui wa: i ilima imunu. Be hobea, dunu da musa: Idibidi soge ganodini esalu, amo defele, dunu da bu amo ganodini esalumu. Na, Hina Gode, da sia: i dagoi.”
27 Tu dunque non temere, o Giacobbe mio servitore, non ti sgomentare, o Israele! poiché, ecco, io ti salverò dal lontano paese, salverò la tua progenie dalla terra della sua cattività; Giacobbe ritornerà, sarà in riposo, sarà tranquillo, e nessuno più lo spaventerà.
Hina Gode da amane sia: i, “Na fi dunu! Mae beda: ma! Dilia da soge sedaga amo ganodini udigili hawa: hamonana. Be amoga Na da dili gaga: le, fadegamu. Dilia da dilia sogedafa amoga buhagili, olofole esalumu. Amasea, dilia da gaga: iwane, mae beda: iwane, amo ganodini esalumu.
28 Tu non temere, o Giacobbe, mio servitore, dice l’Eterno; poiché io son teco, io annienterò tutte le nazioni fra le quali t’ho disperso, ma non annienterò te; però ti castigherò con giusta misura, e non ti lascerò del tutto impunito.
Na da dilima misini, dili gaga: mu. Na da fifi asi gala amoga Na da dili afagogoi dagoi, amo huluane wadela: lesimu. Be Na da dili hame wadela: lesimu. Na da dilima se imunu. Be amo se iasea, moloidafa se fawane imunu. Na, Hina Gode, Na da sia: i dagoi.”