< Geremia 33 >
1 La parola dell’Eterno fu rivolta per la seconda volta a Geremia in questi termini, mentr’egli era ancora rinchiuso nel cortile della prigione:
Utuu Ermiyaas amma iyyuu oobdii eegumsaa keessatti hidhamee jiruu, dubbiin Waaqayyoo yeroo lammaffaa akkana jedhee gara isaa dhufe:
2 Così parla l’Eterno, che sta per far questo, l’Eterno che lo concepisce per mandarlo ad effetto, colui che ha nome l’Eterno:
“Waaqayyo inni lafa uume, Waaqayyo inni lafa tolchee jabeessee ishee dhaabe, kan maqaan isaa Waaqayyo jedhamu sun akkana jedha;
3 Invocami, e io ti risponderò, e t’annunzierò cose grandi e impenetrabili, che tu non conosci.
‘Ati gara kootti iyyadhu; anis deebii siifin kennaa; waan guddaa fi dhoksaa ati hin beekne sitti nan hima.’
4 Poiché così parla l’Eterno, l’Iddio d’Israele, riguardo alle case di questa città, e riguardo alle case dei re di Giuda che saran diroccate per far fronte ai terrapieni ed alla spada del nemico
Waaqayyo Waaqni Israaʼel waaʼee manneen magaalaa kanaatii fi waaʼee masaraa mootota Yihuudaa kanneen ittiin tuulaa biyyootii fi goraadee of irraa dhowwuuf diigaman sanaa akkana jedhaatii;
5 quando si verrà a combattere contro i Caldei, e a riempire quelle case di cadaveri d’uomini, che io percuoterò nella mia ira e nel mio furore, e per le cui malvagità io nasconderò la mia faccia a questa città:
Baabilononni loluuf ni dhufu; ‘Isaanis magaalaa kana reeffa namoota ani aarii fi dheekkamsa kootiin fixuutiin ni guutu. Ani sababii hammina ishee hundaatii fi magaalaa kana duraa fuula koo dhokfadheeraatii.
6 Ecco, io recherò ad essa medicazione e rimedi, e guarirò i suoi abitanti, e aprirò loro un tesoro di pace e di verità.
“‘Taʼus ani isaan nan fayyisa; nan bayyanachiisas; ani saba koo nan fayyisa; akka isaan nagaa fi tasgabbii guddaan jiraatan nan godha.
7 E farò tornare dalla cattività Giuda e Israele, e li ristabilirò com’erano prima;
Ani Yihuudaa fi Israaʼelin boojuudhaa deebisee akka isaan dur turanitti nan ijaara.
8 e li purificherò di tutta l’iniquità, colla quale hanno peccato contro di me; e perdonerò loro tutte le iniquità colle quali hanno peccato contro di me, e si sono ribellati a me.
Cubbuu isaan natti hojjetan hunda irraa isaan nan qulqulleessa; cubbuu isaan natti finciluun hojjetan hundas nan dhiisaaf.
9 E questa città sarà per me un palese argomento di gioia, di lode e di gloria fra tutte le nazioni della terra, che udranno tutto il bene ch’io sto per far loro, e temeranno e tremeranno a motivo di tutto il bene e di tutta la pace ch’io procurerò a Gerusalemme.
Magaalaan kun fuula saboota lafa irraa warra waan gaarii ani isheef godhe hunda dhagaʼan hundaa duratti maqaa, gammachuu, galataa fi ulfina naa taati; isaan sababii badhaadhummaa fi nagaa ani isheef kennu hundaatiif sodaatanii hollatan.’
10 Così parla l’Eterno: In questo luogo, del quale voi dite: “E’ un deserto, non v’è più uomo né bestia”, nelle città di Giuda, e per le strade di Gerusalemme che son desolate e dove non è più né uomo, né abitante, né bestia,
“Waaqayyo akkana jedha: ‘Isin waaʼee iddoo kanaa, “Biyyattiin kun ontee duwwaa hafteerti; namni yookaan bineensi ishee keessa hin jiru” jettu. Taʼu illee magaalaawwan Yihuudaatii fi daandiiwwan Yerusaalem kanneen duwwaa hafanii namni yookaan bineensi keessa hin jirre sana keessatti amma illee,
11 s’udranno ancora i gridi di gioia, i gridi d’esultanza, la voce dello sposo e la voce della sposa, la voce di quelli che dicono: “Celebrate l’Eterno degli eserciti, poiché l’Eterno è buono, poiché la sua benignità dura in perpetuo”, e che portano offerte di azioni di grazie nella casa dell’Eterno. Poiché io farò tornare i deportati del paese, e lo ristabilirò com’era prima, dice l’Eterno.
sagaleen ililleetii fi gammachuu, sagaleen misirrichaatii fi misirrittii, sagaleen warra mana Waaqayyootti aarsaa dhiʼeessanii kan, “Waaqayyo Waan Hunda Dandaʼu galateeffadhaa; Waaqayyo gaariidhaatii; jaalalli isaas bara baraan ni jiraata” jedhu ni dhagaʼama. Ani boojiʼamtoota biyyattii akkuma isaan duraan turanittin deebisaatii’ jedha Waaqayyo.
12 Così parla l’Eterno degli eserciti: In questo luogo ch’è deserto, dove non v’è più né uomo né bestia, e in tutte le sue città vi saranno ancora delle dimore di pastori, che faranno riposare i loro greggi.
“Waaqayyo Waan Hunda Dandaʼu akkana jedha: ‘Iddoo onaa namni yookaan horiin keessa hin jiraanne kanaa fi magaalaawwan ishee hunda keessa lafti dheedaa kan tiksoonni bushaayee isaanii itti boqochiifatan ammas ni jiraata.
13 Nelle città della contrada montuosa, nelle città della pianura, nelle città del mezzogiorno, nel paese di Beniamino, nei dintorni di Gerusalemme e nelle città di Giuda le pecore passeranno ancora sotto la mano di colui che le conta, dice l’Eterno.
Magaalaawwan biyya gaaraa keessatti, kanneen gaarran dhiʼaatii fi Negeeb keessatti, biyya Beniyaam keessatti, gandoota naannoo Yerusaalemii fi magaalaawwan Yihuudaa keessatti amma illee bushaayeen harka nama isaan toʼatuu jala ni hulluuqu’ jedha Waaqayyo.
14 Ecco, i giorni vengono, dice l’Eterno, che io manderò ad effetto la buona parola che ho pronunziata riguardo alla casa d’Israele e riguardo alla casa di Giuda.
“‘Barri ani’ jedha Waaqayyo ‘waadaa gaarii ani mana Israaʼelii fi mana Yihuudaatiif seene sana itti fiixaan baasu ni dhufa.’
15 In que’ giorni e in quel tempo, io farò germogliare a Davide un germe di giustizia, ed esso farà ragione e giustizia nel paese.
“‘Bara sana keessa, yeroo sanatti ani akka dameen qajeelaan tokko sanyii Daawit keessaa latu nan godha; inni waan qajeelaa fi sirrii taʼe biyyattii keessatti ni hojjeta.
16 In que’ giorni, Giuda sarà salvato, e Gerusalemme abiterà al sicuro, e questo è il nome onde sarà chiamata: “l’Eterno, nostra giustizia”.
Bara sana keessa Yihuudaan ni fayya; Yerusaalemis nagaan jiraatti. Maqaan isheen ittiin waamamtus, Waaqayyo qajeelummaa keenya’ jedhama.
17 Poiché così parla l’Eterno: Non verrà mai meno a Davide chi segga sul trono della casa d’Israele,
Waaqayyo akkana jedhaatii: ‘Daawit gonkumaa nama teessoo mana Israaʼel irra taaʼu hin dhabu;
18 e ai sacerdoti levitici non verrà mai meno nel mio cospetto chi offra olocausti, chi faccia fumare le offerte, e chi faccia tutti i giorni i sacrifizi.
yookaan luboonni warri Lewwota taʼan gonkumaa nama aarsaa gubamu dhiʼeessuuf, kennaa midhaanii gubuu fi qalma dhiʼeessuuf ittuma fufee fuula koo dura dhaabatu hin dhaban.’”
19 E la parola dell’Eterno fu rivolta a Geremia in questi termini:
Dubbiin Waaqayyoo akkana jedhee gara Ermiyaas dhufe:
20 Così parla l’Eterno: Se voi potete annullare il mio patto col giorno e il mio patto con la notte, sì che il giorno e la notte non vengano al tempo loro,
“Waaqayyo akkana jedha; ‘Yoo isin akka halkanii fi guyyaan yeroo isaanii kennametti hin dhufneef kakuu ani halkan wajjin galee fi kakuu ani guyyaa wajjin gale sana cabsuu dandeessan,
21 allora si potrà anche annullare il mio patto con Davide mio servitore, sì ch’egli non abbia più figliuolo che regni sul suo trono, e coi sacerdoti levitici miei ministri.
kakuun ani garbicha koo Daawit wajjin galee fi kakuun ani Lewwota luboota taʼanii fuula koo dura tajaajilan wajjin gale sun cabuu dandaʼa; Daawitis siʼachi sanyii teessoo isaa irra taaʼee bulchu hin qabaatu.
22 Come non si può contare l’esercito del cielo né misurare la rena del mare, così io moltiplicherò la progenie di Davide, mio servitore, e i Leviti che fanno il mio servizio.
Ani sanyii garbicha koo Daawitii fi Lewwota fuula koo dura tajaajilan akkuma urjiiwwan samiitii fi akkuma cirracha qarqara galaanaa kan madaalamuu hin dandeenyee nan baayʼisa.’”
23 La parola dell’Eterno fu rivolta a Geremia in questi termini:
Dubbiin Waaqayyoo akkana jedhee gara Ermiyaas dhufe:
24 Non hai tu posto mente alle parole di questo popolo quando va dicendo: “Le due famiglie che l’Eterno aveva scelte, le ha rigettate?” Così disprezzano il mio popolo, che agli occhi loro non è più una nazione.
“Ati akka uummanni kun, ‘Waaqayyo mootummoota filatee ture lamaan gateera’ jechaa jiru hin qalbeeffannee? Kanaafuu isaan saba koo tuffataniiru; siʼachis akka saba tokkootti isa hin ilaalan.
25 Così parla l’Eterno: Se io non ho stabilito il mio patto col giorno e con la notte, e se non ho fissato le leggi del cielo e della terra,
Waaqayyo akkana jedha: ‘Ani utuu halkanii fi guyyaa wajjin kakuu koo jabeessee dhaabuu baadhee, samii fi lafaafis seera kaaʼuu baadhee,
26 allora rigetterò anche la progenie di Giacobbe e di Davide mio servitore, e non prenderò più dal suo lignaggio i reggitori della progenie d’Abrahamo, d’Isacco e di Giacobbe! poiché io farò tornare i loro esuli, e avrò pietà di loro.
silaa sanyii Yaaqoobii fi sanyii tajaajilaa koo Daawit gatee akka inni sanyii Abrahaam, sanyii Yisihaaqii fi kan Yaaqoob bulchuuf ilmaan isaa keessaa nama tokko hin filadhu ture. Anis boojiʼamtoota isaanii nan deebisa; garaa illee nan laafaaf.’”