< Geremia 20 >
1 Or Pashur, figliuolo d’Immer, sacerdote e capo-soprintendente della casa dell’Eterno, udì Geremia che profetizzava queste cose.
Mgbe Pashua nwa Imea, bụ onye nchụaja, ma burukwa onyeisi na-elekọta ụlọnsọ ukwu Onyenwe anyị, nụrụ amụma ndị a Jeremaya na-ebu,
2 E Pashur percosse il profeta Geremia, e lo mise nei ceppi nella prigione ch’era nella porta superiore di Beniamino, nella casa dell’Eterno.
o nyere iwu ka e tie Jeremaya, bụ onye amụma ihe, kee ya agbụ, tinye ya nʼọnụ ụzọ ama Dị Elu nke Benjamin, nke dị ụlọnsọ ukwu Onyenwe anyị.
3 E il giorno seguente, Pashur fe’ uscire Geremia di carcere. E Geremia gli disse: “L’Eterno non ti chiama più Pashur, ma Magor-Missabib.
Nʼechi ya, mgbe Pashua tọpụrụ ya site nʼagbụ ahụ, Jeremaya sịrị ya, “Onyenwe anyị akpọghị gị Pashua, kama aha gị bụ Mago-Misabib, nke pụtara, Nwoke ihe egwu gbara gburugburu.
4 Poiché così parla l’Eterno: Io ti renderò un oggetto di terrore a te stesso e a tutti i tuoi amici; essi cadranno per la spada dei loro nemici, e i tuoi occhi lo vedranno; e darò tutto Giuda in mano del re di Babilonia, che li menerà in cattività in Babilonia, e li colpirà con la spada.
Nʼihi na nke a ka Onyenwe anyị na-ekwu, ‘Aga m eme ka ị ghọọrọ onwe gị, ghọọkwara ndị enyi gị niile ihe egwu. Anya gị abụọ ka ị ga-eji hụ ha mgbe mma agha ndị iro ha ga-egbuda ha. Aga m ararakwa ala Juda niile nyefee ha nʼaka eze Babilọn, onye ga-egbuda ha. Aga m ararakwa ala Juda niile nyefee ha nʼaka eze Babilọn, onye ga-eburu ndị niile bi nʼime ya gaa Babilọn. Ọ ga-egbu ndị fọdụrụ.
5 E darò tutte le ricchezze di questa città e tutto il suo guadagno e tutte le sue cose preziose, darò tutti i tesori dei re di Giuda in mano dei loro nemici che ne faranno lor preda, li piglieranno, e li porteranno via a Babilonia.
Aga m enyefe ndị iro ha akụ niile dị nʼobodo, na ihe niile ha rụpụtara, na ihe niile dị oke ọnụahịa, na ngwongwo na akụ niile nke ndị eze Juda. Ha ga-eburu ya dịka ihe a kwatara nʼagha laa Babilọn.
6 E tu, Pashur, e tutti quelli che abitano in casa tua, andrete in cattività; tu andrai a Babilonia, e quivi morrai, e quivi sarai sepolto, tu, con tutti i tuoi amici, ai quali hai profetizzato menzogne”.
Ma gị onwe gị bụ Pashua, na ndị niile bi nʼụlọ gị, ka a ga-adọta nʼagha buru gaa Babilọn. Nʼebe ahụ ka ị ga-anwụ. Ebe ahụ kwa ka a ga-eli gị, gị na ndị enyi gị ndị a niile ị na-eburu amụma ụgha.’”
7 Tu m’hai persuaso, o Eterno, e io mi son lasciato persuadere, tu m’hai fatto forza, e m’hai vinto; io son diventato ogni giorno un oggetto di scherno, ognuno si fa beffe di me.
Onyenwe anyị, ị ghọọla m aghụghọ, meekwa m ka m ghọọ onye a ghọgburu nʼaghụghọ. I jidesiela m aka ike, mee ka uche gị mezuo m nʼahụ. Lee na mmadụ niile na-akparị m ụbọchị niile. Onye ọbụla jikwa m na-eme ihe ọchị.
8 Poiché ogni volta ch’io parlo, grido, grido: “Violenza e saccheggio!” Sì, la parola dell’Eterno è per me un obbrobrio, uno scherno d’ogni giorno.
Nʼihi na mgbe ọbụla m meghere ọnụ kwuo okwu, aghaghị m iti mkpu. Aga m akpọ mkpu banyere ihe ike na ịla nʼiyi. Nʼihi na okwu Onyenwe anyị ewetarala m mkparị na ịkwa emo ụbọchị niile.
9 E s’io dico: “Io non lo mentoverò più, non parlerò più nel suo nome”, v’è nel mio cuore come un fuoco ardente, chiuso nelle mie ossa; e mi sforzo di contenerlo, ma non posso.
Ọ bụrụkwa na m ekwuo nʼobi m sị, “Agaghị m ekwute ihe ọbụla metụtara okwu ya maọbụ aha ya ọzọ.” Ọ dịghị ekwe m. Nʼihi na okwu ya na-enwu m ọkụ nʼobi. Ọ dịkwa ka ọkụ na-enwu enwu emechibidoro ụzọ nʼime ọkpụkpụ m. Ike agwụla m ịnagide okpomọkụ nke okwu ya. Nʼezie, apụghịkwa m ịnagide ya.
10 Poiché odo le diffamazioni di molti, lo spavento mi vien da ogni lato: “Denunziatelo, e noi lo denunzieremo”. Tutti quelli coi quali vivevo in pace spiano s’io inciampo, e dicono: “Forse si lascerà sedurre, e noi prevarremo contro di lui, e ci vendicheremo di lui”.
Ana m anụ ọtụtụ akụkọ nzuzo, “Oke egwu nʼakụkụ niile! Jụụnụ ya! Ka anyị jụụnụ ya!” Ndị enyi m niile nọ na-eche mgbe m ga-azọhie ụkwụ daa, na-asị, “Ma eleghị anya ọ ga-abụ onye eduhiere, mgbe ahụ, anyị ga-emegide ya, bọọrọ onwe anyị ọbọ nʼahụ ya.”
11 Ma l’Eterno è meco, come un potente eroe; perciò i miei persecutori inciamperanno e non prevarranno; saranno coperti di confusione, perché non sono riusciti; l’onta loro sarà eterna, non sarà dimenticata.
Ma Onyenwe anyị nọnyeere m dịka dike nʼagha; nʼihi ya, ndị na-esogbu m ga-asọ ngọngọ, ha agaghị emerikwa m. Ihe ha zubere agaghị emezuru ha, nʼihi ya, ihere ga-eme ha nke ukwuu; a gaghị echezọkwa ọnọdụ ihere ha ruo ebighị ebi.
12 Ma, o Eterno degli eserciti, che provi il giusto, che vedi le reni e il cuore, io vedrò, sì, la vendetta che prenderai di loro, poiché a te io affido la mia causa!
Ma gị, Onyenwe anyị, Onye pụrụ ime ihe niile, gị, onye na-enyocha onye ezi omume, onye anya ya na-eru nʼihe dị mmadụ nʼobi na nʼime echiche uche ya, biko, kwere ka m dị ndụ hụ mgbe ị ga-abọrọ onwe gị ọbọ megide ha, nʼihi na ọ bụ nʼaka gị ka m tinyere ihe niile gbasara m.
13 Cantate all’Eterno, lodate l’Eterno, poich’egli libera l’anima dell’infelice dalla mano dei malfattori!
Bụkuonụ Onyenwe anyị abụ! Nyenụ Onyenwe anyị otuto! Nʼihi na ọ na-anapụta ndụ ndị mkpa na-akpa, site nʼaka ndị ajọ omume.
14 Maledetto sia il giorno ch’io nacqui! Il giorno che mia madre mi partorì non sia benedetto!
Ihe a bụrụ ọnụ ka ụbọchị ahụ a mụrụ m bụ. Ka ụbọchị nne m mụrụ m ghara inwe ngọzị.
15 Maledetto sia l’uomo che portò a mio padre la notizia: “T’è nato un maschio”, e lo colmò di gioia!
Onye a na-abụ ọnụ ka nwoke ahụ bụ nke wetara nna m akụkọ ọmụmụ m, nke mere ka ọ ṅụrịa ọṅụ, na-asị ya, “A mụọlara gị nwa, ọ bụ nwa nwoke!”
16 Sia quell’uomo come le città che l’Eterno ha distrutte senza pentirsene! Oda egli delle grida il mattino, e clamori di guerra sul mezzodì;
Ka e meekwa nwoke ahụ ihe Onyenwe anyị mere obodo ndị ahụ o bibiri na-enweghị ọmịiko. Ka nwoke ahụ nọgidekwa na-anụ iti mkpu akwa nʼụtụtụ, na akwa ibu agha nʼehihie.
17 poich’egli non m’ha fatto morire fin dal seno materno. Così mia madre sarebbe stata la mia tomba, e la sua gravidanza, senza fine.
Nʼihi na ọ hapụrụ igbu m mgbe m nọ nʼafọ nne m, hapụ ime ka afọ nne m bụrụ ili m, ka afọ ya bụrụkwa ihe buru ibu ruo mgbe ebighị ebi.
18 Perché son io uscito dal seno materno per vedere tormento e dolore, e per finire i miei giorni nella vergogna?
Nʼihi gịnị ka m ji site nʼafọ nne m pụta ịhụ ọnọdụ ọjọọ ndị a, na ịnọgide nʼobi mwute, na ịnọ ọnọdụ ihere ogologo ụbọchị niile nke ndụ m?