< Geremia 2 >

1 La parola dell’Eterno mi fu ancora rivolta, dicendo: Va’, e grida agli orecchi di Gerusalemme:
Le niheo amako ty tsara’ Iehovà, nanao ty hoe:
2 Così dice l’Eterno: Io mi ricordo dell’affezione che avevi per me quand’eri giovane, del tuo amore quand’eri fidanzata, allorché tu mi seguivi nel deserto, in una terra non seminata.
Akia mikoiha an-dravembia’ Ierosalaime ao ty hoe: Hoe t’Iehovà: tiahiko ty hatea’ i hatora’oy, ty fikokoa’o, ihe nienga-vao; i fireketa’o amako an-dratraratray an-tane mboe tsy nitongisañe añe.
3 Israele era consacrato all’Eterno, le primizie della sua rendita; tutti quelli che lo divoravano si rendevan colpevoli, e la calamità piombava su loro, dice l’Eterno.
Niavake am’ Iehovà t’Israele, ty lohavoan-kavokara’e; hanan-kakeo ze mampibotseke ama’e, hankàñe ty hizò iareo, hoe t’Iehovà.
4 Ascoltate la parola dell’Eterno, o casa di Giacobbe, e voi tutte le famiglie della casa d’Israele!
Mijanjiña ty tsara’ Iehovà, ry anjomba’ Iakobe, naho ry hene fifokoan’anjomba’ Israele;
5 Così parla l’Eterno: Quale iniquità hanno trovata i vostri padri in me, che si sono allontanati da me, e sono andati dietro alla vanità, e son diventati essi stessi vanità?
Hoe t’Iehovà: Ino ty tsi-havañonañe nizoe’ o roae’ areoo amako, kanao nihankaña’e, naho nañorike ty tsy jefa’e, vaho nifotsake ho kafoake?
6 Essi non hanno detto: “Dov’è l’Eterno che ci ha tratti fuori dal paese d’Egitto, che ci ha menati per il deserto, per un paese di solitudine e di crepacci, per un paese d’aridità e d’ombra di morte, per un paese per il quale nessuno passò mai e dove non abitò mai nessuno?”
Mbore tsy nanao ty hoe iereo: Aia t’Iehovà nanese antika niakatse an-tane Mitsraime, niranga i fatram-beiy, i tanen-diolio naho koboñey, i tanem-paosa an-talinjon-kavilasiy, tane mb’e lia’e tsy nitsahe ‘ondaty, vaho tsy fimoneña’ ty ana’ ondaty.
7 E io v’ho condotti in un paese ch’è un frutteto, perché ne mangiaste i frutti ed i buoni prodotti; ma voi, quando vi siete entrati, avete contaminato il mio paese e avete fatto della mia eredità un’abominazione.
Nendesako mb’an-tane mamokatse, hikama’ areo ty hasoa’e; fa ie nizilik’ ao te mone tiniva’ areo i tanekoy, vaho vineta’ areo i lovakoy.
8 I sacerdoti non hanno detto: “Dov’è l’Eterno?” i depositari della legge non m’hanno conosciuto, i pastori mi sono stati infedeli, i profeti hanno profetato nel nome di Baal, e sono andati dietro a cose che non giovano a nulla.
Tsy nanao ty hoe o mpisoroñeo: Aia t’Iehovà? Namoea’ o mpamandroñe Hàke iabio iraho, nandilatse ahy o mpiarakeo, nitoky añamy Baale o mpitokio, vaho nañorike raha tsy vara.
9 Perciò io contenderò ancora in giudizio con voi, dice l’Eterno, e contenderò coi figliuoli de’ vostri figliuoli.
Aa le hiatreatreako, hoe t’Iehovà, vaho hatreatrèko o anan’ana’ areoo.
10 Passate dunque nelle isole di Kittim, e guardate! Mandate a Kedar e osservate bene, e guardate se avvenne mai qualcosa di simile!
Mitsahà mb’an-tokonosen’ te-Kitìmeo añe naho mandrendreha naho ampañitrifo mb’e Kedare mb’eo vaho mitsoeha, hera ho oni’ areo te fa teo, o hoe zao:
11 V’ha egli una nazione che abbia cambiato i suoi dèi, quantunque non siano dèi? Ma il mio popolo ha cambiato la sua gloria per ciò che non giova a nulla.
Tane aia ty nañova o ‘ndrahare’eo, ie toe ‘ndrahare tsie avao? fe nasolo’ ondatiko raha tsy manjofake ty enge’ iareo.
12 O cieli, stupite di questo; inorridite e restate attoniti, dice l’Eterno.
Ilatsao ry likerañeo, minevenevèra naho mijehàra, hoe t’Iehovà.
13 Poiché il mio popolo ha commesso due mali: ha abbandonato me, la sorgente d’acqua viva, e s’è scavato delle cisterne, delle cisterne screpolate, che non tengono l’acqua.
Nanao hakeo roe ondatikoo: Nifarie’ iareo iraho, i Rano Veloñe migoangoañey, hihalia’iareo kadaha, kadaha señake tsy mahatan-drano.
14 Israele è egli uno schiavo? è egli uno schiavo nato in casa? Perché dunque è egli diventato una preda?
Ondevo hao t’Israele? Fetrek’oro hao? Aa le ino ty idohirañ’ aze?
15 I leoncelli ruggono contro di lui, e fanno udire la loro voce, e riducono il suo paese in una desolazione; le sue città sono arse, e non vi son più abitanti.
Fa nitroñe ama’e o liona tora’eo, nipoña-peo hampangoakoak’ i tane’ey, kòake iaby o rova’eo, tsy amam-pimoneñe.
16 Perfino gli abitanti di Nof e di Tahpanes ti divorano il cranio.
Hinara’ o ana’ i Nofe naho i Tak’penkeseo ty hevo’o.
17 Tutto questo non ti succede egli perché hai abbandonato l’Eterno, il tuo Dio, mentr’egli ti menava per la buona via?
Tsy zao hao ty tali’ i raha zay, te naforintse’o t’Iehovà Andrianañahare’o, i niaolo azo amy lalañeiy.
18 E ora, che hai tu da fare sulla via che mena in Egitto per andare a bere l’acqua del Nilo? o che hai tu da fare sulla via che mena in Assiria per andare a bere l’acqua del fiume?
Ino mb’arè ty atao’o an-dalam-b’e Mitsraime añe, hitohoke ty ranon-tSikore hao? Ino ka ty hanoe’o an-dalañe mb’e Asore mb’eo, he hitrinike i ranon-tSàkay hao?
19 La tua propria malvagità è quella che ti castiga, e le tue infedeltà sono la tua punizione. Sappi dunque e vedi che mala ed amara cosa è abbandonare l’Eterno, il tuo Dio, e il non aver di me alcun timore, dice il Signore, l’Eterno degli eserciti.
Ty halò-tsere’o avao ty hitrevok’ azo, naho hañendak’ azo ty fidisa-voli’o; mahaoniña arè, vaho mahaisaha te raha raty naho mafaitse ty fitsambolitio’o an’ Andrianañahare’o, naho te tsy ama’o ty fañeveñañe Amako, hoe t’i Talè, Iehovà’ i Màroy.
20 Già da lungo tempo tu hai spezzato il tuo giogo, rotti i tuoi legami e hai detto: “Non voglio più servire!” Ma sopra ogni alto colle e sotto ogni albero verdeggiante ti sei buttata giù come una prostituta.
Fa pinozako haehae ty joka’o, rinafadrafako o vahotseo, le hoe irehe: Tsy ho toroñeko, te mone nandrea’o vaho nanao hakarapiloañe ambone’ ze hene haboañe naho ambane’ ze fonga hatae mandrevake
21 Eppure, io t’avevo piantato come una nobile vigna tutta del miglior ceppo; come dunque mi ti sei mutato in rampolli degenerati di una vigna straniera?
Ie naketsako am-bahem-panjàka, toe am-boa’e soa do’e; inom-barè ty nifotera’o ho hatae tsy jefa’e, ho vahe alik’amako?
22 Quand’anche tu ti lavassi col nitro e usassi molto sapone, la tua iniquità lascerebbe una macchia dinanzi a me, dice il Signore, l’Eterno.
Aa ndra te ihe mikitroñe an-kilìny, vaho milipotse an-tsavony ao, mboe komatrao amako o tahi’oo, hoe t’i Talè, Iehovà.
23 Come puoi tu dire: “Io non mi son contaminata, non sono andata dietro ai Baal?” Guarda i tuoi passi nella valle, riconosci quello che hai fatto, dromedaria leggera e vagabonda!
Aa vaho ino ty atao’o ty hoe: Tsy aman-kila iraho, izaho tsy nihitrike mb’amo Baaleo? Isao ty sata’o am-bavatane ao, mahafohina o anoe’oo; kiloan-drameva malisa irehe, manivalativala o lala’eo;
24 Asina salvatica, avvezza al deserto, che aspira l’aria nell’ardore della sua passione, chi le impedirà di soddisfare la sua brama? Tutti quelli che la cercano non hanno da affaticarsi; la trovano nel suo mese.
tamanam-birike lý zatse am-patrañe ao, mañantson-tioke am-pañirian-tro’e, ia ty mahafikalañe i fitongoña’ey? Tsy ho mokotse ty mipay aze, ho oni’ iareo amy fivola’ey.
25 Guarda che il tuo piede non si scalzi e che la tua gola non s’inaridisca! Ma tu hai detto: “Non c’è rimedio; no, io amo gli stranieri, e andrò dietro a loro!”
Tano o fandia’oo tsy ho afa-kana, ty tretra’o tsy haran-drano; fe hoe irehe: Tsy aman-ko tamaeñe, Aiy! amy te nikoko ambahiny iraho, le tsy mete tsy heañeko.
26 Come il ladro è confuso quand’è còlto sul fatto, così son confusi quelli della casa d’Israele: essi, i loro re, i loro capi, i loro sacerdoti e i loro profeti,
Hambañe ami’ty hasalara’ ty mpikizo, ie tendreke, ty hameñara’ ty anjomba’ Israele: ie naho o mpanjaka’eo, o roandria’eo, o mpisoro’eo, vaho o mpitoki’eo.
27 i quali dicono al legno: “Tu sei mio padre”, e alla pietra: “Tu ci hai dato la vita!” Poich’essi m’han voltato le spalle e non la faccia; ma nel tempo della loro sventura dicono: “Lèvati e salvaci!”
Ie manao ami’ty hatae ty hoe: Raeko irehe, naho ami’ty vato: Ihe ty niterak’ ahy, toe nampiatre-boho amako iereo fa tsy ty laharañe; fe an-tsa maha am-poheke ro hanoa’iareo ty hoe: Miongaha, rombaho zahay.
28 E dove sono i tuoi dèi che ti sei fatti? Si levino, se ti posson salvare nel tempo della tua sventura! Perché, o Giuda, tu hai tanti dèi quante città.
Aia heike o ­‘ndrahare tsinene’o ho azoo? Angao hiongake iereo, naho mete handrombak’ azo an-tsan-kankà’o ao; fa mira ami’ty hamaro’ o rova’oo ty ndrahare’o, ry Iehodà.
29 Perché contendereste meco? Voi tutti mi siete stati infedeli, dice l’Eterno.
Akore t’ie miatreatre ahiko? Ie fonga nanao hakeo amako, hoe t’Iehovà.
30 Invano ho colpito i vostri figliuoli; non ne hanno ricevuto correzione; la vostra spada ha divorato i vostri profeti, come un leone distruttore.
Tsy jefa’e ty nandafàko o ana’ areoo, ie tsy mete avohotse; toe nabotsem-pibara’ areo o mpitoki’areoo, hoe namotsahan-diona.
31 O generazione, considera la parola dell’Eterno! Son io stato un deserto per Israele? o un paese di fitte tenebre? Perché dice il mio popolo: “Noi siamo liberi, non vogliamo tornar più a te?”
Ry tariratseo, inao ty tsara’ Iehovà: Nifatram-bey am’ Israele hao iraho? ndra tane migobon-kaiem-bey? Ino ty atao’ ondatikoo ty hoe: Votsotse zahay; tsy homb’ama’o ka?
32 La fanciulla può essa dimenticare i suoi ornamenti, o la sposa la sua cintura? Eppure, il mio popolo ha dimenticato me, da giorni innumerevoli.
Handikofa’ ty somondrara hao o rava’eo, ndra ty enga-vao o saro’eo? Fe haliño’ ondatikoo andro tsy fotofoto iraho.
33 Come sei brava a trovar la via per correr dietro ai tuoi amori! Perfino alle male femmine hai insegnato i tuoi modi!
Ino ty ihamina’o ty lalam-pipaia’o koko? Toe nanare’o amo sata-rati’oo ka o kalalijakeo.
34 Fino nei lembi della tua veste si trova il sangue di poveri innocenti, che tu non hai còlto in flagrante delitto di scasso;
Mbore oniñe an-jipo’o ao ty liom-piai’ o rarake vañoñeo; tsy nirendre’o t’ie niboroboñake ama’o; ie amy hoe rezay
35 eppure, dopo tutto questo, tu dici: “Io sono innocente; certo, l’ira sua s’è stornata da me”. Ecco, io entrerò in giudizio con te, perché hai detto: “Non ho peccato”.
manao ty hoe: Izaho tsy aman-kakeo; fa mitolik’ amako ty haviñera’e— ingo mikai-jaka amako irehe ami’ty atao’o ty hoe: Tsy aman-tahin-draho.
36 Perché hai tanta premura di mutare il tuo cammino? Anche dall’Egitto riceverai confusione, come già l’hai ricevuta dall’Assiria.
Ie mikanifokanifoke avao ami’ty fiovà’o lalañe; Toe ho salare’ i Mitsraime ka manahake ty hameñara’o amy Asore.
37 Anche di là uscirai con le mani sul capo; perché l’Eterno rigetta quelli ne’ quali tu confidi, e tu non riuscirai nel tuo intento per loro mezzo.
Boak’ atoy ty hiakara’o, taña-mitan-doha; fa napo’ Iehovà o niatoa’oo, vaho tsy hiraorao am’ iereo irehe.

< Geremia 2 >