< Isaia 5 >

1 Io vo’ cantare per il mio benamato il cantico dell’amico mio circa la sua vigna. Il mio benamato aveva una vigna sopra una fertile collina.
Kite mwen chante koulye a pou byeneme mwen an, selon chan rezen Li. Byeneme m nan te gen yon chan rezen sou yon kolin byen fètil.
2 La dissodò, ne tolse via le pietre, vi piantò delle viti di scelta, vi fabbricò in mezzo una torre, e vi scavò uno strettoio. Ei s’aspettava ch’essa gli facesse dell’uva, e gli ha fatto invece delle lambrusche.
Li te fouye toupatou li, retire wòch li yo, e te plante li avèk pye rezen pi chwazi a. Li te bati yon fò nan mitan l, e te fouye yon basen diven ladann. Alò, li te sipoze pou l ta pwodwi bon rezen yo, men li te pwodwi sèlman sa ki pa bon.
3 Or dunque, o abitanti di Gerusalemme e voi uomini di Giuda, giudicate fra me e la mia vigna!
Konsa, O abitan Jérusalem yo ak mesye Juda yo, jije antre Mwen menm ak chan rezen Mwen an.
4 Che più si sarebbe potuto fare alla mia vigna di quello che io ho fatto per essa? Perché, mentr’io m’aspettavo che facesse dell’uva, ha essa fatto delle lambrusche?
Kisa anplis ki gen pou fèt pou chan rezen Mwen an ke M pa t fè deja? Poukisa lè M te atann a bon rezen yo, li te vin pwodwi sa ki pa bon yo?
5 Ebbene, ora io vi farò conoscere quel che sto per fare alla mia vigna: ne torrò via la siepe e vi pascoleranno le bestie; ne abbatterò il muro di cinta e sarà calpestata.
Pou sa a, kite Mwen di nou koulye a sa M ap fè ak chan rezen sa a: Mwen va retire kloti li e li va brile; Mwen va kraze miray li e li va vin foule nèt.
6 Ne farò un deserto; non sarà più né potata né zappata, vi cresceranno i rovi e le spine; e darò ordine alle nuvole che su lei non lascino cader pioggia.
Mwen va gaye gate l nèt. Li p ap koupe ni sèkle ak wou, men pikan ak zepin va vin leve nan li. Anplis, Mwen va pase lòd sou nwaj yo pou lapli pa tonbe ladann.
7 Or la vigna dell’Eterno degli eserciti è la casa d’Israele, e gli uomini di Giuda son la piantagione ch’era la sua delizia; ei s’era aspettato rettitudine, ed ecco spargimento di sangue; giustizia, ed ecco grida d’angoscia!
Paske chan rezen SENYÈ dèzame yo se lakay Israël, e pèp Juda a se plant ki ba Li plezi a. Konsa, Li t ap chache jistis; men olye sa Li te jwenn san vèse; pou ladwati, men olye sa, moun k ap rele “Amwey”.
8 Guai a quelli che aggiungon casa a casa, che uniscon campo a campo, finché non rimanga più spazio, e voi restiate soli ad abitare in mezzo al paese!
Malè a sila ki ogmante kay sou kay ak chan a sou lòt chan, jiskaske pa gen plas, pou ou oblije rete sèl nan mitan peyi a!
9 Questo m’ha detto all’orecchio l’Eterno degli eserciti: In verità queste case numerose saranno desolate, queste case grandi e belle saran private d’abitanti;
Nan zòrèy mwen SENYÈ dèzame yo te sèmante: “Anverite, anpil kay va vin vid; menm sa ki bèl yo, san moun pou rete ladann.
10 dieci iugeri di vigna non daranno che un bato, e un omer di seme non darà che un efa.
Paske kat ekta teren p ap donnen plis ke yon bat (22 lit) diven e yon omè (220 lit) p ap bay plis ke yon efa (22 lit) sereyal.”
11 Guai a quelli che la mattina s’alzano di buon’ora per correr dietro alle bevande alcooliche, e fan tardi la sera, finché il vino l’infiammi!
Malè a sila ki leve granmaten yo pou yo ka kouri dèyè bwason fò, sila ki rete kanpe tan lannwit pou diven an ka anflame yo.
12 La cetra, il saltèro, il tamburello, il flauto ed il vino, ecco i loro conviti! ma non pongon mente a quel che fa l’Eterno, e non considerano l’opera delle sue mani.
Gwo fèt pa yo akonpanye ak jwe gita ak ap, tanbouren, flit ak diven; men yo pa okipe zèv SENYÈ yo, ni yo pa konsidere zèv men Li yo.
13 Perciò il mio popolo sen va in cattività per mancanza di conoscimento, la sua nobiltà muore di fame, e le sue folle sono inaridite dalla sete.
Pou sa, pèp Mwen an antre an egzil akoz mank konesans yo; epi mesye ki gen onè yo rete grangou e foul moun yo rete sèch ak swaf.
14 Perciò il soggiorno de’ morti s’è aperto bramoso, ed ha spalancata fuor di modo la gola; e laggiù scende lo splendore di Sion, la sua folla, il suo chiasso, e colui che in mezzo ad essa festeggia. (Sheol h7585)
Pou sa, Sejou mò yo vin fè gòj li pi gwo e louvri bouch li jiskaske li pa ka kontwole; epi bèlte a Jérusalem, tout pèp li a, ak gwo kri kè kontan yo, vin desann ladann. (Sheol h7585)
15 E l’uomo del volgo è umiliato, i grandi sono abbassati, e abbassati son gli sguardi alteri;
Pou sa, tout moun yo va imilye e limanite va abese; anplis, zye a ògeye a va vin febli nèt.
16 ma l’Eterno degli eserciti è esaltato mediante il giudizio e l’Iddio santo è santificato per la sua giustizia.
Men SENYÈ dèzame yo va leve wo nan jijman e Bondye sen an va montre sentete Li nan ladwati.
17 Gli agnelli pastureranno come nei loro pascoli, e gli stranieri divoreranno i campi deserti dei ricchi!
Konsa, jèn mouton yo va manje alèz konsi se nan chan patiraj e etranje yo va manje pami ansyen mazi a moun rich yo.
18 Guai a quelli che tiran l’iniquità con le corde del vizio, e il peccato con le corde d’un occhio,
Malè a sila ki rale inikite ak kòd manti, e ki fè peche tankou se kòd kabwèt;
19 e dicono: “Faccia presto, affretti l’opera sua, che noi la veggiamo! Venga e si eseguisca il disegno del Santo d’Israele, che noi lo conosciamo!”
Ka p di: “Kite Li fè vit, kite Li prese fè travay Li pou nou ka wè; kite volonte a Sila Ki Sen an Israël la vin rapwoche pou fè sa rive pou nou ka konnen!”
20 Guai a quelli che chiaman bene il male, e male il bene, che mutan le tenebre in luce e la luce in tenebre, che mutan l’amaro in dolce e il dolce in amaro!
Malè a sila ki rele mal la bon, ak bon nan mal; sila ki prezante tenèb la tankou limyè a, ak limyè a kon tenèb la; sila ki prezante sa ki anmè a kon dous, e sa ki dous kon anmè.
21 Guai a quelli che si reputano savi e si credono intelligenti!
Malè a sila ki saj nan pwòp zye yo e ki sipoze ke yo byen koken yo!
22 Guai a quelli che son prodi nel bevere il vino, e valorosi nel mescolar le bevande alcooliche;
Malè a sila ki vanyan nan bwè gwòg la e gen gwo kouraj nan mele bwason fò a,
23 che assolvono il malvagio per un regalo, e privano il giusto del suo diritto!
sila ki jistifye mechan yo pou kòb glise anba tab e ki rachte dwa a sila ki gen rezon yo!
24 Perciò, come una lingua di fuoco divora la stoppia e come la fiamma consuma l’erba secca, così la loro radice sarà come marciume, e il loro fiore sarà portato via come polvere, perché hanno rigettata la legge dell’Eterno degli eserciti, e hanno sprezzata la parola del Santo d’Israele.
Akoz sa, tankou lang dife a manje pay sèch yo e konsonmen zèb sèch nan flanm nan, konsa rasin yo va vin tankou pouriti, e flè yo va vannen ale tankou pousyè; paske yo fin rejte lalwa SENYÈ dèzame yo, e te rayi pawòl a Sila Ki Sen An Israël la.
25 Per questo avvampa l’ira dell’Eterno contro il suo popolo; ed egli stende contr’esso la sua mano, e lo colpisce; tremano i monti, e i cadaveri son come spazzatura in mezzo alle vie; e, con tutto ciò, l’ira sua non si calma, e la sua mano rimase distesa.
Akoz sa, kòlè SENYÈ a te brile kont pèp Li a, Li te lonje men l kont yo e te frape yo tonbe anba. Mòn yo te tranble e kadav yo te kouche tankou fatra nan mitan lari a. Menm ak tout sa a, kòlè Li a poko fin pase, men men L toujou lonje.
26 Egli alza un vessillo per le nazioni lontane; fischia ad un popolo, ch’è all’estremità della terra; ed eccolo che arriva, pronto, leggero.
Konsa, Li va leve yon drapo a yon nasyon byen lwen e Li va soufle pou li soti nan dènye pwent latè; epi gade byen, li va vini byen vit ak gwo vitès.
27 In esso nessuno è stanco o vacilla, nessuno sonnecchia o dorme; a nessuno si scoglie la cintura de’ fianchi o si rompe il legaccio dei calzari.
Nan nasyon sila a, nanpwen moun ki ni fatige, ni tonbe; nanpwen moun k ap kabicha oswa k ap dòmi; ni sentiwon nan senti li pa lage, menm bretèl sandal li pa janm kase.
28 Le sue frecce sono acute, tutti i suoi archi son tesi; gli zoccoli de’ suoi cavalli paiono pietre, le ruote de’ suoi carri, un turbine.
Flèch li yo file e tout banza li yo fin koube; pye cheval li yo parèt kon pyè silèks, e wou cha li yo tankou toubiyon.
29 Il suo ruggito è come quello d’un leone; rugge come i leoncelli; rugge, afferra la preda, la porta via al sicuro, senza che alcuno gliela strappi.
Kri gwonde li tankou yon lyon e vwa li tankou jèn lyon; li fè gwo bri pandan l ap sezi viktim li an e pote l ale kote nanpwen moun pou delivre li.
30 In quel giorno, ei muggirà contro Giuda, come mugge il mare; e a guardare il paese, ecco tenebre, angoscia, e la luce che s’oscura nel suo cielo.
Epi li va gwonde sou li nan jou sa a tankou gwo bri lanmè. Si yon moun anwò dlo ta gade vè latè; men gade, tout fènwa ak gwo twoub. Menm limyè fènwa akoz nwaj li yo.

< Isaia 5 >