< Isaia 5 >

1 Io vo’ cantare per il mio benamato il cantico dell’amico mio circa la sua vigna. Il mio benamato aveva una vigna sopra una fertile collina.
Nabima! Na da gesami hea: mu. Na da na dogolegei dunu amola ea waini sagai amo hou olelemusa: gesami hea: mu. Na dogolegei da waini sagai amo nasegagi agologa bugi dialu.
2 La dissodò, ne tolse via le pietre, vi piantò delle viti di scelta, vi fabbricò in mezzo una torre, e vi scavò uno strettoio. Ei s’aspettava ch’essa gli facesse dell’uva, e gli ha fatto invece delle lambrusche.
E da osobo dogone, igi huluane lale fasi. E da waini efe ida: iwane bugi. E da amo sosodo aligimusa: , diasu gado gagagula heda: i. E da waini fage dugimusa: , uli dogoi. E da waini fage yoma: ne ouesalu. Be waini fage huluanedafa da gamogai fawane ba: i.
3 Or dunque, o abitanti di Gerusalemme e voi uomini di Giuda, giudicate fra me e la mia vigna!
Defea! Dilia Yelusaleme amo ganodini esala dunu amola Yuda soge dunu! Na da Na waini sagai amoma fofada: muba: le, dilia fofada: su dunu agoane hamoma.
4 Che più si sarebbe potuto fare alla mia vigna di quello che io ho fatto per essa? Perché, mentr’io m’aspettavo che facesse dell’uva, ha essa fatto delle lambrusche?
Na da Na waini sagai baligiliwane noga: le ouligi. Na da waini fage noga: iwane hogoi helele, abuliba: le wadela: i gamogai waini fage fawane ba: bela: ?
5 Ebbene, ora io vi farò conoscere quel che sto per fare alla mia vigna: ne torrò via la siepe e vi pascoleranno le bestie; ne abbatterò il muro di cinta e sarà calpestata.
Amaiba: le, Na da Na waini sagai amoma agoane hamomu. Na da gagoi Na waini sagai amo sisiga: sa amo sigua ohe fi da udigili manusa: amola osa: gisimusa: , amo mugulumu.
6 Ne farò un deserto; non sarà più né potata né zappata, vi cresceranno i rovi e le spine; e darò ordine alle nuvole che su lei non lascino cader pioggia.
Na da gisi hame nomu. E da gagalobo heda: i dagoi ba: mu. Na da waini efe hame dadamumu amola osobo hame dogomu. Be aya: gaga: nomei amola gagalobo da osobo dedebomu da defea. Mu mobi da amo osoboga gibu mae ima: ne, Na da sia: mu.”
7 Or la vigna dell’Eterno degli eserciti è la casa d’Israele, e gli uomini di Giuda son la piantagione ch’era la sua delizia; ei s’era aspettato rettitudine, ed ecco spargimento di sangue; giustizia, ed ecco grida d’angoscia!
Isala: ili da Hina Gode Bagadedafa amo Ea waini sagai. Yuda fi dunu amo da waini efe Ea sagai gala. E da Yuda dunu da hou ida: iwane hamoma: ne dawa: i. Be ilia da fane legesu hou fawane hamosu. E da ilia moloidafa hou fawane hamoma: ne dawa: i. Be ilia da moloi hou hame hamobeba: le, eno dunu da se bagade nababeba: le, digini wele sia: su.
8 Guai a quelli che aggiungon casa a casa, che uniscon campo a campo, finché non rimanga più spazio, e voi restiate soli ad abitare in mezzo al paese!
Dilia da diasu eno diasu eno amola soge eno soge eno bidi labeba: le, eno dunu da dilia soge ganodini fimu da hamedei ba: sa. Amola dilisu da Yuda soge ganodini esalebe ba: mu. Gode da dilima se bagade imunu.
9 Questo m’ha detto all’orecchio l’Eterno degli eserciti: In verità queste case numerose saranno desolate, queste case grandi e belle saran private d’abitanti;
Na da Hina Gode Bagadedafa amo Ea sia: nabi dagoi, amane, “Amo diasu noga: idafa amola bagadedafa da mugululi, wadela: lesi dagoi ba: mu.
10 dieci iugeri di vigna non daranno che un bato, e un omer di seme non darà che un efa.
Waini efe da soge ea defei da 10 hegade, amoga sagai dialebe da waini hano defei 8 lida fawane hamomu. Gagoma hawa: (oso) 180 lida amo bugi da faisia, gagoma ha: i manu defei 18 lida fawane ba: mu.”
11 Guai a quelli che la mattina s’alzano di buon’ora per correr dietro alle bevande alcooliche, e fan tardi la sera, finché il vino l’infiammi!
Dilia da bogoma: ne se bagade nabimu. Dilia da hahabedafa adini manusa: wa: legadosa, amola dilia feloale hamoma: ne, daeya mae fisili adini naha.
12 La cetra, il saltèro, il tamburello, il flauto ed il vino, ecco i loro conviti! ma non pongon mente a quel che fa l’Eterno, e non considerano l’opera delle sue mani.
Dilia lolo nasu amoga dilia da sani baidama amola ‘da: bolini’ (baidama) amola ‘faludi’ (fulabosu) dusa. Amola adini (waini hano) bagade naha. Be Hina Gode Ea hamonana dilia da hamedafa dawa:
13 Perciò il mio popolo sen va in cattività per mancanza di conoscimento, la sua nobiltà muore di fame, e le sue folle sono inaridite dalla sete.
Amaiba: le, dilia da enoga afugili, mugululi asi dagoi ba: mu. Dilia ouligisu dunu da ha: beba: le, bogomu, amola dunudafa da hano hanaiba: le bogomu.
14 Perciò il soggiorno de’ morti s’è aperto bramoso, ed ha spalancata fuor di modo la gola; e laggiù scende lo splendore di Sion, la sua folla, il suo chiasso, e colui che in mezzo ad essa festeggia. (Sheol h7585)
Fedege agoane, bogoi sogebi da dili manusa: , ha: i bagade gala. E da ea lafi bagadewane daga: sa. E da Yelusaleme ouligisu dunu amola sia: bagade dunudafa huluane gilisili da: gisa. (Sheol h7585)
15 E l’uomo del volgo è umiliato, i grandi sono abbassati, e abbassati son gli sguardi alteri;
Dunu huluane da gogosiasu bagade ba: mu, amola gasa fi dunu huluane da bu hou fofonoboi dagoi ba: mu.
16 ma l’Eterno degli eserciti è esaltato mediante il giudizio e l’Iddio santo è santificato per la sua giustizia.
Be Hina Gode Bagadedafa da hou moloidafa fawane hamonanebeba: le, E da amoga Ea gasa bagade hou olelesa. E da Ea fi dunuma fofada: su noga: i hamonanebeba: le, Ea hadigi hou olelesa.
17 Gli agnelli pastureranno come nei loro pascoli, e gli stranieri divoreranno i campi deserti dei ricchi!
Yelusaleme mugului amo ganodini, sibi mano da gisi manu. Amola, goudi mano da gisi manu.
18 Guai a quelli che tiran l’iniquità con le corde del vizio, e il peccato con le corde d’un occhio,
Dilia da bogoma: ne, se iasu bagade ba: mu. Dilia da dilia wadela: i hou amoma afafamu hamedei agoane ba: sa.
19 e dicono: “Faccia presto, affretti l’opera sua, che noi la veggiamo! Venga e si eseguisca il disegno del Santo d’Israele, che noi lo conosciamo!”
Dilia da amane sia: sa, “Hina Gode da hedolowane nini ba: ma: ne Ea sia: i liligi hamomu da defea. Isala: ili dunu ilia Hadigi Gode Ea ilegei hou hamomu da defea. Ninia da Ea dawa: i liligi ba: mu hanai gala.”
20 Guai a quelli che chiaman bene il male, e male il bene, che mutan le tenebre in luce e la luce in tenebre, che mutan l’amaro in dolce e il dolce in amaro!
Dilia da se bagade nabimu. Dilia da giadofale, wadela: i hou da hou noga: iwane, amola hou ida: iwane da wadela: i hou, dilia giadofale sia: sa. Dilia da gasi sinidigili, hadigi hamosa amola hadigi dedebole, bu gasi hamosa. Dilia da gamogai liligi sinidigili, hedai hamosa amola hedai liligi bu gamogai agoane hamosa.
21 Guai a quelli che si reputano savi e si credono intelligenti!
Dilia da bogoma: ne se nabimu. Dilia da gasa fili, dilisu da bagade dawa: su dunu agoane dawa:
22 Guai a quelli che son prodi nel bevere il vino, e valorosi nel mescolar le bevande alcooliche;
Be dilia da bogoma: ne, se iasu ba: mu. Dilia baligili dawa: su hou da adini nasu fawane. Dilia da waini amola adini hahawane amola nimi bagadewane gilisili bibiagosa.
23 che assolvono il malvagio per un regalo, e privano il giusto del suo diritto!
Be eno dunu da dilima hano suligisu iabeba: le, dilia da wadela: i bagade hamosu dunu ilia halegale masa: ne, se iasu diasu logo doasisa. Amola moloidafa dunu ilima ogogole fofada: sa.
24 Perciò, come una lingua di fuoco divora la stoppia e come la fiamma consuma l’erba secca, così la loro radice sarà come marciume, e il loro fiore sarà portato via come polvere, perché hanno rigettata la legge dell’Eterno degli eserciti, e hanno sprezzata la parola del Santo d’Israele.
Amaiba: le, gisi amola bioi gisi da sesenesa, amola laluga nesa, amo defele dilia difi da dasamu amola dilia falegai da bione, foga gaguli asi dagoi ba: mu. Bai dilia da Hina Gode Bagadedafa, Isala: ili dunu fi ilia Hadigi Gode, amo Ea olelesu ninima, dilia da higale hame nabi.
25 Per questo avvampa l’ira dell’Eterno contro il suo popolo; ed egli stende contr’esso la sua mano, e lo colpisce; tremano i monti, e i cadaveri son come spazzatura in mezzo alle vie; e, con tutto ciò, l’ira sua non si calma, e la sua mano rimase distesa.
Hina Gode da Ea fi dunuma ougi gala. E da ilima se ima: ne, Ea lobo ilua: i dagoi. Goumi huluane da ugugumu, amola dunu da bogole, ilia da: i hodo da isu agoane udigili moilai bai bagade logo ganodini dialebe ba: mu. Be amoha Hina Gode Ea ougi da gia: iwane dialebe ba: mu. E da eno se ima: ne, Ea lobo da bu ilua: i dagoi ba: mu.
26 Egli alza un vessillo per le nazioni lontane; fischia ad un popolo, ch’è all’estremità della terra; ed eccolo che arriva, pronto, leggero.
Hina Gode da fifi asi gala sedagawane esala ilima dawa: ma: ne hahamosu hamosa. Ilia da osobo bagade bega: amoga misa: ne Hina Gode da hosa. Amola ilia da hedolodafa manebe ba: sa.
27 In esso nessuno è stanco o vacilla, nessuno sonnecchia o dorme; a nessuno si scoglie la cintura de’ fianchi o si rompe il legaccio dei calzari.
Ilia da helebe hame ba: sa. Dunu afadafa da hame dafasa. Ilia da hamedafa diaha. Ilia bulu da hame hoholigisa: Ilia emo salasu la: gisu afae da hame fi.
28 Le sue frecce sono acute, tutti i suoi archi son tesi; gli zoccoli de’ suoi cavalli paiono pietre, le ruote de’ suoi carri, un turbine.
Ilia dadi da agei dagoi amola ilia oulali da gegemusa: momagei. Ilia hosi emo da igi agoane ga: nasi bagade. Amola ilia sa: liode wagebi emo da foga ononosu defele ahoa.
29 Il suo ruggito è come quello d’un leone; rugge come i leoncelli; rugge, afferra la preda, la porta via al sicuro, senza che alcuno gliela strappi.
Ilia dadi gagui dunu da laione wa: me amo ilia da ohe medole legele, enoga samogesa: besa: le wamolegemusa: gaguli ahoana, gesenesa, amo defele ilia da wele sia: sa.
30 In quel giorno, ei muggirà contro Giuda, come mugge il mare; e a guardare il paese, ecco tenebre, angoscia, e la luce che s’oscura nel suo cielo.
Amo eso doaga: sea, ilia da Isala: ili wadela: musa: , hano wayabo ea gafului fugala: sa defele, bagade wele sia: mu. Isala: ili soge ba: ma! Gasi amola se nabasu fawane gala. Hadigi da gasi amoga dedeboi dagoi.

< Isaia 5 >