< Isaia 47 >
1 Scendi, e siedi sulla polvere, o vergine figliuola di Babilonia! Siediti in terra, senza trono, o figliuola de’ Caldei! poiché non ti si chiamerà più la delicata, la voluttuosa.
In Nyar Babulon Mangili bed piny e buru; bed piny e lowo kionge loch in nyar jo-Babulon. Ok nochak oluongi ni nyako ma dende yom kendo ma jaber.
2 Metti mano alle macine, e macina farina; lèvati il velo, alzati lo strascico, scopriti la gamba, e passa i fiumi!
Kawuru nyiponge mondo ureg-go mogo; goluru leso ma uumogo wengeu. Ngʼwanuru lepu mondo ungʼadgo aore.
3 Si scopra la tua nudità, si vegga la tua onta; io farò vendetta, e non risparmierò anima viva.
Dugu biro neno kendo wichkuot maru nonenre e lela. Abiro chulo kuor; kendo onge ngʼama notony.
4 Il nostro redentore ha nome l’Eterno degli eserciti, il Santo d’Israele.
Jareswa, Jehova Nyasaye Maratego e nyinge, en e Jal Maler mar Israel.
5 Siediti in silenzio e va’ nelle tenebre, o figliuola de’ Caldei, poiché non sarai più chiamata la signora dei regni.
Bed mokuyo kendo ilingʼ thi, in nyar Babulon; nimar ok nochak oluong ni ruoth madhako mar pinje.
6 Io mi corrucciai contro il mio popolo, profanai la mia eredità e li diedi in mano tua; tu non avesti per essi alcuna pietà; facesti gravar duramente il tuo giogo sul vecchio,
Kane iya owangʼ gi joga to ne ajwangʼogi mi aweyogi ka gima ok gin ogandana awuon; ne achiwogi e lweti, kendo ne ok ikechogi. To bende ne iketo tingʼ mapek nyaka ne joma oti.
7 e dicesti: “Io sarò signora in perpetuo; talché non prendesti a cuore e non ricordasti la fine di tutto questo.
Ne iwacho niya, Abiro dhi nyime kaka ruoth madhako nyaka chiengʼ! To ne ok iparo gigi maber bende ne ok igo machiemo kuom gik manyalo timore.
8 Or dunque ascolta questo, o voluttuosa, che te ne stai assisa in sicurtà, e dici in cuor tuo: “Io, e nessun altro che io! Io non rimarrò mai vedova, e non saprò che sia l’esser orbata dai figliuoli”;
“Koro lingʼ thi, in ngʼat moowre marach makawore ni nigi ngima mamalo, kendo iwacho e chunyi iwuon ni, ‘An ema antie kendo onge moro ma dirom koda, ok nachal gi dhako ma chwore otho kata nyithinda ok notho.’
9 ma queste due cose t’avverranno in un attimo, in uno stesso giorno: privazione di figliuoli e vedovanza; ti piomberanno addosso tutte assieme, nonostante la moltitudine de’ tuoi sortilegi e la grande abbondanza de’ tuoi incantesimi.
Gik moko ariyogi nochopni, e sa machwok kende e odiechiengʼ achiel: nyithindi notho kendo inibed dhako ma chwore otho. Masichegi duto nochopni, kendo timbe ajuoke gi ris miritorigo ok nokonyi.
10 Tu ti fidavi della tua malizia, tu dicevi: “Nessuno mi vede, la tua saviezza e la tua scienza t’hanno sedotta, e tu dicevi in cuor tuo:
Isegeno kuom timbeni mamono kendo isewacho e chunyi ni, ‘Onge ngʼama nena.’ Ngʼeyoni gi riekoni osewuondi kiwacho e chunyi ni, ‘An kenda ema antie, onge machielo.’
11 “Io e nessun altro che io”. Ma un mala verrà sopra a te, che non saprai come scongiurare; una calamità ti piomberà addosso, che non potrai allontanar con alcuna espiazione; e ti cadrà repentinamente addosso una ruina, che non avrai preveduta.
Masira biro maki, mi ok ningʼe kaka digole kuomi. Adier kwongʼ nogore kuomi ma ok initieki gi misango, ee chandruok maduongʼ ma ok inyal neno sani biro choponi.
12 Stattene or là co’ tuoi incantesimi e con la moltitudine de’ tuoi sortilegi, ne’ quali ti sei affaticata fin dalla tua giovinezza! forse potrai trarne profitto, forse riuscirai ad incutere terrore.
“Med dhiyo nyime gi timbegi mag jwok kod timbegi mangʼeny mag ajuoke, misebedo kitimo nyaka ia e nyathi; mondo waneane ka digikonyi kata dibwog ji.
13 Tu sei stanca di tutte le tue consultazioni; si levino dunque quelli che misurano il cielo, che osservano le stelle, che fanno pronostici ad ogni novilunio, e ti salvino dalle cose che ti piomberanno addosso!
Rieko duto mosengʼadni osemana tieki! Koro we jokorgigo obi, jogo makoro wach dwe ka dwe karango sulwe, weyane giresi e gik mabiro timoreni.
14 Ecco, essi sono come stoppia, il fuoco li consuma; non salveranno la loro vita dalla violenza della fiamma; non ne rimarrà brace a cui scaldarsi, né fuoco dinanzi al quale sedersi.
Adiera gichalo mana tiangʼ, mach biro wangʼogi duto. Ok ginyal resore kata gin giwegi e teko mar mach. Kaonge makaa kata mach minyalo hoyo.
15 Tale sarà la sorte di quelli intorno a cui ti sei affaticata. Quelli che han trafficato teco fin dalla giovinezza andranno errando ognuno dal suo lato, e non vi saranno alcuno che ti salvi.
Mago duto e gik magi nyalo timoni kuom gik ma isechandorine ka itiyo matek nyaka aa tin-ni. Moro ka moro nokwangʼ, kochiko yore owuon kendo onge ngʼama noresi.”