< Isaia 41 >

1 Isole, fate silenzio dinanzi a me! Riprendano nuove forze i popoli, s’accostino, e poi parlino! Veniamo assieme in giudizio!
“Ku yi shiru a gabana, ku tsibirai! Bari al’ummai su sabunta ƙarfinsu! Bari su zo gaba su yi magana; bari mu sadu a wurin shari’a.
2 Chi ha suscitato dall’oriente colui che la giustizia chiama sui suoi passi? Egli dà in balìa di lui le nazioni, e lo fa dominare sui re; egli riduce la loro spada in polvere, e il loro arco come pula portata via dal vento.
“Wa ya zuga wannan daga gabas, yana kiransa cikin adalci ga yin hidima? Ya miƙa masa al’ummai ya kuma yi nasara da sarakuna a gabansa. Ya mai da su ƙura da takobinsa, zuwa inda iska ke hurawa ta wurin bugun da ya yi musu.
3 Ei li insegue, e passa in trionfo per una via che i suoi piedi non hanno mai calcato.
Ya fafare su ya kuma yi tafiyarsa lafiya ƙalau, a hanyar da ƙafafunsa ba su taɓa bi ba.
4 Chi ha operato, chi ha fatto questo? Colui che fin dal principio ha chiamato le generazioni alla vita; io, l’Eterno, che sono il primo, e che sarò cogli ultimi sempre lo stesso.
Wane ne ya taɓa yin haka ya kuma sa ya faru, yana kira ga tsararraki daga farko? Ni, Ubangiji ina can tun farkonsu ni kuma ina can har ƙarshe, Ni ne shi.”
5 Le isole lo vedono, e son prese da paura; le estremità della terra tremano. Essi s’avvicinano, arrivano!
Tsibirai sun gan shi suka kuma ji tsoro; iyakokin duniya sun yi rawar jiki. Suka kusato suka kuma zo gaba;
6 S’aiutano a vicenda; ognuno dice al suo fratello: “Coraggio!”
kowa na taimakon wani yana ce wa ɗan’uwansa, “Ka ƙarfafa!”
7 Il fabbro incoraggia l’orafo; il battiloro incoraggia colui che batte l’incudine, e dice della saldatura: “E’ buona!” e fissa l’idolo con de’ chiodi, perché non si smova.
Masassaƙi yakan ƙarfafa maƙerin zinariya, kuma shi mai gyara da guduma ya yi sumul yakan ƙarfafa mai harhaɗawa. Ya ce game da haɗin, “Ya yi kyau.” Yakan buga ƙusoshi su riƙe gunkin don kada yă fāɗi.
8 Ma tu, Israele, mio servo, Giacobbe che io ho scelto, progenie d’Abrahamo, l’amico mio,
“Amma kai, ya Isra’ila, bawana, Yaƙub, wanda na zaɓa, zuriyar Ibrahim abokina,
9 tu che ho preso dalle estremità della terra, che ho chiamato dalle parti più remote d’essa, e a cui ho detto: “Tu sei il mio servo; t’ho scelto e non t’ho reietto”,
na ɗauke ka daga iyakar duniya, daga kusurwoyi masu nesa na kira ka. Na ce, ‘Kai bawana ne’; na zaɓe ka ban kuwa ƙi ka ba.
10 tu, non temere, perché io son teco; non ti smarrire, perché io sono il tuo Dio; io ti fortifico, io ti soccorro, io ti sostengo con la destra della mia giustizia.
Saboda haka kada ka ji tsoro, gama ina tare da kai; kada ka karai, gama ni ne Allahnka. Zan ƙarfafa ka in kuma taimake ka; zan riƙe ka da hannun damana mai adalci.
11 Ecco, tutti quelli che si sono infiammati contro di te saranno svergognati e confusi; i tuoi avversari saranno ridotti a nulla, e periranno.
“Duk wanda ya yi fushi da kai tabbatacce zai sha kunya da ƙasƙanci; waɗanda suka yi hamayya da kai za su zama kamar ba kome ba su kuma hallaka.
12 Tu li cercherai, e non li troverai più quelli che contendevano teco; quelli che ti facevano guerra saranno ridotti come nulla, come cosa che più non è;
Ko ka nemi abokan gābanka, ba za ka same su ba. Waɗanda suke yaƙi da kai za su zama kamar ba kome ba.
13 perché io, l’Eterno, il tuo Dio, son quegli che ti prendo per la mia man destra e ti dico: “Non temere, io t’aiuto!”
Gama ni ne Ubangiji Allahnka, wanda ya riƙe ka da hannun damana ya kuma ce maka, Kada ka ji tsoro; zan taimake ka.
14 Non temere, o Giacobbe che sei come un verme, o residuo d’Israele! Son io che t’aiuto, dice l’Eterno; e il tuo redentore è il Santo d’Israele.
Kada ka ji tsoro, ya Yaƙub marar ƙarfi, ya ƙaramin Isra’ila, gama ni kaina zan taimake ka,” in ji Ubangiji, Mai Fansarka, Mai Tsarkin nan na Isra’ila.
15 Ecco, io faccio di te un erpice nuovo dai denti aguzzi; tu trebbierai i monti e li ridurrai in polvere, e renderai le colline simili alla pula.
“Duba, zan sa ka cikin abin sussuka, saboda kuma mai kaifi mai haƙora da yawa. Za ka yi sussukar duwatsu ka ragargaza su, ka kuma farfashe tuddai su zama kamar yayi.
16 Tu li ventilerai, e il vento li porterà via, e il turbine li disperderà; ma tu giubilerai nell’Eterno, e ti glorierai nel Santo d’Israele.
Za ka tankaɗe su, iska kuma ta kwashe su, guguwa kuma za tă warwatsa su. Amma za ka yi farin ciki a cikin Ubangiji ka kuma ɗaukaka a cikin Mai Tsarkin nan na Isra’ila.
17 I miseri e poveri cercano acqua, e non v’è né; la loro lingua è secca dalla sete; io, l’Eterno, li esaudirò; io l’Iddio d’Israele, non li abbandonerò.
“Matalauta da mabukata suna neman ruwa, amma babu kome; harsunansu sun bushe saboda ƙishi. Amma Ni Ubangiji zan amsa musu; Ni, Allah na Isra’ila, ba zan yashe su ba.
18 Io farò scaturir de’ fiumi sulle nude alture, e delle fonti in mezzo alle valli; farò del deserto uno stagno d’acqua, e della terra arida una terra di sorgenti;
Zan sa koguna su malalo a ƙeƙasassun tuddai, maɓulɓulan ruwa kuma a kwaruruka. Zan mai da hamada tafkunan ruwa, busasshiyar ƙasa kuma ta zama maɓulɓulan ruwa.
19 pianterò nel deserto il cedro, l’acacia, il mirto, l’albero da olio; metterò ne’ luoghi sterili il cipresso, il platano ed il larice tutti assieme,
Zan sa a hamada ta tsiro da al’ul da itacen ƙirya, da itacen ci-zaƙi, da zaitun. Zan sa itace mai girma a ƙasashe masu sanyi ya tsiro a ƙeƙasasshiyar ƙasa, tare da fir da kuma saifires,
20 affinché quelli veggano, sappiano, considerino e capiscano tutti quanti che la mano dell’Eterno ha operato questo, e che il santo d’Israele n’è il creatore.
don mutane su gani su kuma sani, su lura su kuma fahimci, cewa hannun Ubangiji ne ya aikata haka, cewa Mai Tsarkin nan na Isra’ila ya sa abin ya faru.
21 Presentate la vostra causa, dice l’Eterno, esponete le vostre ragioni, dice il Re di Giacobbe.
“Ka gabatar da damuwarka,” in ji Ubangiji. “Ka kawo gardandaminka,” in ji Sarki na Yaƙub.
22 Le espongan essi, e ci dichiarino quel che dovrà avvenire. Le vostre predizioni di prima quali sono? Ditecele, perché possiam porvi mente, e riconoscerne il compimento; ovvero fateci udire le cose avvenire.
“Ka shigar da gumakanka don su faɗa mana abin da zai faru. Faɗa mana abubuwan da suka riga suka faru, domin mu lura da su mu kuma san abin da zai faru a ƙarshe. Ko kuwa ku furta mana abubuwan da za su faru,
23 Annunziateci quel che succederà più tardi, e sapremo che siete degli dèi; si, fate del bene o del male onde noi lo veggiamo, e lo consideriamo assieme.
faɗa mana abin da nan gaba ta ƙunsa, don mu san cewa ku alloli ne. Ku yi wani abu, mai kyau ko mummuna, don mu ji tsoro da fargaba.
24 Ecco, voi siete niente, e l’opera vostra è da nulla: E’ un abominio lo sceglier voi!
Amma ku ba kome ba ne kuma ayyukanku banza da wofi ne; duk wanda ya zaɓe ku abin ƙyama ne.
25 Io l’ho suscitato dal settentrione, ed egli viene; dall’oriente, ed egli invoca il mio nome; egli calpesta i principi come fango, come il vasaio che calca l’argilla.
“Na zuga wani daga arewa, ya kuwa zo, wani daga inda rana ke fitowa wanda yake kira bisa sunana. Yana takawa a kan masu mulki kamar da taɓarya, sai ka ce maginin tukwane yana taka laka.
26 Chi ha annunziato questo fin dal principio perché lo sapessimo? e molto prima perché dicessimo: “E’ vero?” Nessuno l’ha annunziato, nessuno l’ha predetto, e nessuno ha udito i vostri discorsi.
Wa ya faɗi wannan tun daga farko, don mu sani, ko kafin ya faru, don mu ce, ‘Ya faɗi daidai’? Ba wanda ya faɗa wannan, ba wanda ya riga faɗe shi, ba wanda ya ji wata magana daga gare ku.
27 Io pel primo ho detto a Sion: “Guardate, eccoli!” e a Gerusalemme ho inviato un messo di buone novelle.
Ni ne na farkon da ya ce wa Sihiyona, ‘Duba, ga su nan!’ Na ba wa Urushalima saƙon labari mai daɗi.
28 E guardo… e non v’è alcuno, non v’è tra loro alcuno che sappia dare un consiglio, e che, s’io l’interrogo, possa darmi risposta.
Na duba amma ba kowa ba wani a cikinsu da zai ba da shawara, ba wani da zai ba da amsa sa’ad da na tambaye su.
29 Ecco, tutti quanti costoro non sono che vanità; le loro opere sono nulla, e i loro idoli non sono che vento e cose da niente.
Duba, dukansu masu ƙarya ne! Ayyukansu ba su da riba; siffofinsu iska ne kawai da ruɗami.

< Isaia 41 >