< Isaia 36 >

1 Or avvenne, il quattordicesimo anno del re Ezechia, che Sennacherib, re d’Assiria, salì contro tutte le città fortificate di Giuda, e le prese.
Alò, nan katòzyèm ane a Wa Ézéchias la, Sanchérib, wa Assyrie a, te monte kont tout vil ranfòse Juda yo e te sezi yo.
2 E il re d’Assiria mandò Rabshake da Lakis a Gerusalemme al re Ezechia con un grande esercito; e Rabshake si fermò presso l’acquedotto dello stagno superiore, sulla strada del campo gualchieraio.
Konsa, wa Assyrie a te voye Rabschaké sòti Lakis nan Jérusalem vè wa Ézéchias avèk yon gwo lame. Li te kanpe kote kanal la sou gran chemen a ki rele Chan Foule a.
3 Allora Eliakim, figliuolo di Hilkia, prefetto del palazzo, Scebna, il segretario, e Joah, figliuolo d’Asaf, l’archivista, si recarono da lui.
Epi Éliakim, fis a Hilkija a, ki te chèf sou kay wa a, Schebna, grefye a ak Joach, fis a Asaph la, grefye achiv la, te sòti vin kote l.
4 E Rabshake disse loro: “Dite a Ezechia: Così parla il gran re, il re d’Assiria: Che fiducia è cotesta che tu hai?
Rabschaké te di yo: “Pale koulye a a Ézéchias; ‘Se konsa gran wa a, wa Assyrie a pale: “Ki konfyans sa ou genyen an?
5 Io te lo dico; non sono che le parole delle labbra; per la guerra ci vuol prudenza e forza; ora, in chi hai tu riposta la tua fiducia per ribellarti a me?
Mwen di ou ke Konsèy nou ak fòs pou fè lagè nou pa plis pase pawòl vid. Alò, de kilès nou va depann lè nou fè rebelyon kont mwen an?
6 Ecco, tu confidi nell’Egitto, in quel sostegno di canna rotta, ch’entra nella mano e la fora a chi vi s’appoggia; tal è Faraone, re d’Egitto, per tutti quelli che confidano in lui.
Gade byen, ou depann de baton a wozo kraze sila a. Égypte menm. Men si yon nonm apiye kote li, baton li an ap antre nan men l e frennen l nèt. Se konsa Farawon, wa Égypte la ye pou tout sila ki depann de li yo.
7 E se mi dici: Noi confidiamo nell’Eterno, nel nostro Dio, non è egli quello stesso di cui Ezechia ha soppresso gli alti luoghi e gli altari, dicendo a Giuda e a Gerusalemme: Vi prostrerete dinanzi a questo altare qui?
Men si ou di m: ‘Nou mete konfyans nan SENYÈ a, Bondye nou an’, èske se pa wo plas ak lotèl a Li menm yo ke Ézéchias te retire e te di Juda ak Jérusalem: ‘Ou va adore isit la devan lotèl sila a’?
8 Or dunque fa’ una scommessa col mio signore, il re d’Assiria: io ti darò duemila cavalli, se tu puoi fornire tanti cavalieri da montarli.
Alò, pou rezon sa a, vin fè yon antant ak mèt mwen an, wa Assyrie a, e mwen va bannou de-mil cheval, si nou ka jwenn chevalye kont pou mete sou yo.
9 E come potresti tu far voltar le spalle a un solo capitano fra i minimi servi del mio signore? Ma tu confidi nell’Egitto per avere de’ carri e dei cavalieri.
Kijan, alò, nou ka refize menm youn nan pi piti ofisye a mèt mwen yo pou depann de Égypte pou cha ak chevalye?
10 E d’altronde è egli forse senza il voler dell’Eterno ch’io son salito contro questo paese per distruggerlo? E’ stato l’Eterno che m’ha detto: Sali contro questo paese e distruggilo!”
Èske konsa, mwen te monte san pèmisyon SENYÈ a, kont peyi sa a pou detwi l? SENYÈ a te di mwen: “Ale monte kont peyi sa a pou detwi l.”’”
11 Allora Eliakim, Scebna e Joah dissero a Rabshake: “Deh! parla ai tuoi servi in lingua aramaica, poiché noi la intendiamo; e non in lingua giudaica, in guisa che il popolo ch’è sulle mura l’oda”.
Epi Éliakim, Schebna ak Joach te di a Rabschaké: “Alò, pale ak sèvitè ou yo an Arameyen, paske nou konprann li. Pa pale ak nou an Jideyen nan zòrèy a moun ki sou miray yo.”
12 Ma Rabshake rispose: “Il mio signore m’ha egli forse mandato a dire queste parole al tuo signore e a te? Non m’ha egli mandato a dirle a questi uomini che stanno sulle mura, e che presto saran ridotti a mangiare i loro escrementi e a bere la loro orina con voi?”
Men Rabschaké te di: “Èske mèt mwen an te voye m sèlman a mèt nou ak nou menm pou pale pawòl sa yo, e pa a moun sila yo ki chita sou miray la, ki va oblije manje pwòp poupou yo e bwè dlo pipi yo ansanm avèk nou?”
13 Poi Rabshake si levò in piedi e gridò con forte voce in lingua giudaica: “Ascoltate le parole del gran re, del re d’Assiria!
Konsa Rabschaké te kanpe e te kriye ak yon gwo vwa an Jideyen. Li te di: “Tande pawòl a gran wa a, wa Assyrie a.
14 Così parla il re: Ezechia non v’inganni, perch’egli non vi potrà liberare;
Konsa pale wa a: ‘Pa kite Ézéchias pase nou nan tenten, paske li p ap ka delivre nou!
15 né vi faccia Ezechia riporre la vostra fiducia nell’Eterno, dicendo: L’Eterno ci libererà di certo; questa città non sarà data nelle mani del re d’Assiria.
Ni pa kite Ézéchias fè nou mete konfyans nan SENYÈ a, oswa di nou: “Anverite SENYÈ a va delivre nou, vil sa a p ap bay nan men a wa Assyrie a.”’
16 Non date retta ad Ezechia, perché così dice il re d’Assiria: Fate la pace con me, arrendetevi, e ciascun di voi mangerà della sua vite e del suo fico, e berrà dell’acqua della sua cisterna,
Pa koute Ézéchias, paske konsa pale wa Assyrie a: ‘Fè lapè ak mwen, vin jwenn mwen, chak moun va manje nan pwòp chan rezen pa li, chak moun nan pwòp pye fig pa li, e chak moun va bwè dlo nan pwòp sitèn pa li,
17 finch’io venga a menarvi in un paese simile al vostro: paese di grano e di vino, paese di pane e di vigne.
jiskaske m vin mennen nou ale nan yon peyi tankou peyi pa nou an, yon peyi ak anpil sereyal ak diven nèf, yon peyi ak pen ak chan rezen.
18 Guardate ch’Ezechia non vi seduca, dicendo: L’Eterno ci libererà. Ha qualcuno degli dèi delle nazioni potuto liberare il suo paese dalle mani del re d’Assiria?
Veye pou Ézéchias pa egare nou e di nou: “SENYÈ a va delivre nou”. Èske youn nan dye a nasyon yo te delivre tè li a anba men a wa Assyrie la?
19 Dove sono gli dèi di Hamath e d’Arpad? Dove sono gli dèi di Sefarvaim? Hanno essi forse liberata Samaria dalle mie mani?
Kote dye a Hamath ak Arpad yo? Kote dye a Sepharvaïm yo? Epi kilè yo te delivre Samarie nan men m?”
20 Fra tutti gli dèi di quei paesi, quali son quelli che abbian liberato il loro paese dalle mie mani? E l’Eterno avrebbe a liberare Gerusalemme dalle mie mani?”
Se kilès pami tout dye peyi sila yo ki te delivre peyi pa yo nan men m, pou SENYÈ a ta delivre Jérusalem nan soti men m?’”
21 E quelli si tacquero e non risposero verbo, perché il re aveva dato quest’ordine: “Non gli rispondete”.
Men yo te pe la e pa t di l yon mo, paske lòd a wa a se te: “Pa reponn li”.
22 Ed Eliakim, figliuolo di Hilkia, prefetto del palazzo, Scebna, il segretario, e Joah, figliuolo d’Asaf, l’archivista, vennero ad Ezechia con le vesti stracciate, e gli riferirono le parole di Rabshake.
Epi Éliakim, fis a Hilkija a, ki te chèf sou kay la, Schebna, sekretè a ak Joach, fis a Asaph, achivist la, te rive kote Ézéchias ak rad yo chire, e te di li pawòl a Rabschaké yo.

< Isaia 36 >