< Abacuc 3 >

1 Preghiera del profeta Habacuc. Sopra Scighionoth.
ORATIO HABACUC PROPHETÆ PRO IGNORANTIIS.
2 O Eterno, io ho udito il tuo messaggio, e son preso da timore; o Eterno, da’ vita all’opera tua nel corso degli anni! Nel corso degli anni falla conoscere! Nell’ira, ricordati d’aver pietà!
Domine audivi auditionem tuam, et timui. Domine opus tuum in medio annorum vivifica illud: In medio annorum notum facies: cum iratus fueris, misericordiæ recordaberis.
3 Iddio viene da Teman, e il santo viene dal monte di Paran. (Sela) La sua gloria copre i cieli, e la terra è piena della sua lode.
Deus ab Austro veniet, et Sanctus de monte Pharan: Operuit cælos gloria eius: et laudis eius plena est terra.
4 Il suo splendore è pari alla luce; dei raggi partono dalla sua mano; ivi si nasconde la sua potenza.
Splendor eius ut lux erit: cornua in manibus eius: Ibi abscondita est fortitudo eius:
5 Davanti a lui cammina la peste, la febbre ardente segue i suoi passi.
ante faciem eius ibit mors. Et egredietur diabolus ante pedes eius.
6 Egli si ferma, e scuote la terra; guarda, e fa tremar le nazioni; i monti eterni si frantumano, i colli antichi s’abbassano; le sue vie son quelle d’un tempo.
Stetit, et mensus est terram. Aspexit, et dissolvit Gentes: et contriti sunt montes sæculi. Incurvati sunt colles mundi, ab itineribus æterntatis eius.
7 Io vedo nell’afflizione le tende d’Etiopia; i padiglioni del paese di Madian tremano.
Pro iniquitate vidi tentoria Æthiopiæ, turbabuntur pelles terræ Madian.
8 O Eterno, t’adiri tu contro i fiumi? E’ egli contro i fiumi che s’accende l’ira tua, o contro il mare che va il tuo sdegno, che tu avanzi sui tuoi cavalli, sui tuoi carri di vittoria?
Numquid in fluminibus iratus es Domine? aut in fluminibus furor tuus? vel in mari indignatio tua? Qui ascendes super equos tuos: et quadrigæ tuæ salvatio.
9 Il tuo arco è messo a nudo; i dardi lanciati dalla tua parola sono esecrazioni. (Sela) Tu fendi la terra in tanti letti di fiumi.
Suscitans suscitabis arcum tuum: iuramenta tribubus quæ locutus es: Fluvios scindes terræ:
10 I monti ti vedono e tremano; passa una piena d’acque: l’abisso fa udir la sua voce, e leva un alto le mani.
viderunt te, et doluerunt montes: gurges aquarum transiit. Dedit abyssus vocem suam: altitudo manus suas levavit.
11 Il sole e la luna si fermano nella loro dimora; si cammina alla luce delle tue saette, al lampeggiare della tua lancia sfolgorante.
Sol, et luna steterunt in habitaculo suo: in luce sagittarum tuarum, ibunt in splendore fulgurantis hastæ tuæ.
12 Tu percorri la terra nella tua indignazione, tu schiacci le nazioni nella tua ira.
In fremitu conculcabis terram: in furore obstupefacies Gentes.
13 Tu esci per salvare il tuo popolo, per liberare il tuo unto; tu abbatti la sommità della casa dell’empio, e la demolisci da capo a fondo. (Sela)
Egressus es in salutem populi tui: in salutem cum Christo tuo: Percussisti caput de domo impii: denudasti fundamentum eius usque ad collum.
14 Tu trafiggi coi lor propri dardi la testa de’ suoi capi, che vengon come un uragano per disperdermi, mandando gridi di gioia, come se già divorassero il misero nei loro nascondigli.
Maledixisti sceptris eius, capiti bellatorum eius, venientibus ut turbo ad dispergendum me. Exultatio eorum sicut eius, qui devorat pauperem in abscondito.
15 Coi tuoi cavalli tu calpesti il mare, le grandi acque spumeggianti.
Viam fecisti in mari equis tuis, in luto aquarum multarum.
16 Ho udito, e le mie viscere fremono, le mie labbra tremano a quella voce; un tarlo m’entra nelle ossa, e io tremo qui dove sto, a dover aspettare in silenzio il dì della distretta, quando il nemico salirà contro il popolo per assalirlo.
Audivi, et conturbatus est venter meus: a voce contremuerunt labia mea. Ingrediatur putredo in ossibus meis, et subter me scateat. Ut requiescam in die tribulationis: ut ascendam ad populum accinctum nostrum.
17 Poiché il fico non fiorirà, non ci sarà più frutto nelle vigne; il prodotto dell’ulivo fallirà, i campi non daran più cibo, i greggi verranno a mancare negli ovili, e non ci saran più buoi nelle stalle;
Ficus enim non florebit: et non erit germen in vineis. Mentietur opus olivæ: et arva non afferent cibum. Abscindetur de ovili pecus: et non erit armentum in præsepibus.
18 ma io mi rallegrerò nell’Eterno, esulterò nell’Iddio della mia salvezza.
Ego autem in Domino gaudebo: et exultabo in Deo Iesu meo.
19 l’Eterno, il Signore, è la mia forza; egli renderà i miei piedi come quelli delle cerve, e mi farà camminare sui miei alti luoghi. Al Capo de Musici. Per strumenti a corda.
Deus Dominus fortitudo mea: et ponet pedes meos quasi cervorum. Et super excelsa mea deducet me victor in psalmis canentem.

< Abacuc 3 >