< Genesi 30 >

1 Rachele, vedendo che non dava figliuoli a Giacobbe, portò invidia alla sua sorella, e disse a Giacobbe: “Dammi de’ figliuoli; altrimenti, muoio”.
Forsothe Rachel seiy, that sche was vnfruytful, and hadde enuye to the sister, and seide to hir hosebonde, Yyue thou fre children to me, ellis Y schal die.
2 E Giacobbe s’accese d’ira contro Rachele, e disse: “Tengo io il luogo di Dio che t’ha negato d’esser feconda?”
To whom Jacob was wrooth, and answerde, Wher Y am for God, which haue priued thee fro the fruyt of thi wombe?
3 Ed ella rispose: “Ecco la mia serva Bilha; entra da lei; essa partorirà sulle mie ginocchia, e, per mezzo di lei, avrò anch’io de’ figliuoli”.
And sche seide, Y haue `a seruauntesse Bala, entre thou to hir that she childe on my knees, and that Y haue sones of hir.
4 Ed ella gli diede la sua serva Bilha per moglie, e Giacobbe entrò da lei.
And sche yaf to hym Bala in to matrimony;
5 E Bilha concepì e partorì un figliuolo a Giacobbe.
and whanne the hosebonde hadde entrid to hir, sche conseyuede, and childide a sone.
6 E Rachele disse: “Iddio m’ha reso giustizia, ha anche ascoltato la mia voce, e m’ha dato un figliuolo”. Perciò gli pose nome Dan.
And Rachel seide, the Lord demede to me, and herde my preier, and yaf a sone to me; and therfor sche clepide his name Dan.
7 E Bilha, serva di Rachele, concepì ancora e partorì a Giacobbe un secondo figliuolo.
And eft Bala conseyuede, and childide anothir sone,
8 E Rachele disse: “Io ho sostenuto con mia sorella lotte di Dio, e ho vinto”. Perciò gli pose nome Neftali.
for whom Rachel seide, The Lord hath maad me lijk to my sistir, and Y wexide strong; and sche clepide hym Neptalym.
9 Lea, vedendo che avea cessato d’aver figliuoli, prese la sua serva Zilpa e la diede a Giacobbe per moglie.
Lya feelide that sche ceesside to bere child, and sche yaf Selfa, hir handmayde, to the hosebonde.
10 E Zilpa, serva di Lea, partorì un figliuolo a Giacobbe.
And whanne Selfa aftir conseyuyng childide a sone, Lya seide, Blessidly;
11 E Lea disse: “Che fortuna!” E gli pose nome Gad.
and therfor sche clepide his name Gad.
12 Poi Zilpa, serva di Lea, partorì a Giacobbe un secondo figliuolo.
Also Selfa childide anothir sone,
13 E Lea disse: “Me felice! ché le fanciulle mi chiameranno beata. Perciò gli pose nome Ascer.
and Lia seide, This is for my blis, for alle wymmen schulen seie me blessid; therfor sche clepide hym Aser.
14 Or Ruben uscì, al tempo della mietitura del grano, e trovò delle mandragole per i campi, e le portò a Lea sua madre. Allora Rachele disse a Lea: “Deh, dammi delle mandragole del tuo figliuolo!”
Forsothe Ruben yede out in to the feeld in the tyme of wheete heruest, and foond mandragis, whiche he brouyte to Lya, his modir. And Rachel seide, Yyue thou to me a part of the mandragis of thi sone.
15 Ed ella le rispose: “Ti par egli poco l’avermi tolto il marito, che mi vuoi togliere anche le mandragole del mio figliuolo?” E Rachele disse: “Ebbene, si giaccia egli teco questa notte, in compenso delle mandragole del tuo figliuolo”.
Lya answeride, Whether it semeth litil to thee, that thou hast rauyschid the hosebonde fro me, no but thou take also the mandragis of my sone? Rachel seide, The hosebonde sleepe with thee in this nyyt for the mandragis of thi sone.
16 E come Giacobbe, in sulla sera, se ne tornava dai campi, Lea uscì a incontrarlo, e gli disse: “Devi entrare da me; poiché io t’ho accaparrato con le mandragole del mio figliuolo”. Ed egli si giacque con lei quella notte.
And whanne Jacob cam ayen fro the feeld at euentid, Lya yede out in to his comyng, and seide, Thou shalt entre to me, for Y haue hired thee with hire for the mandragis of my sone. He slepte with hir in that nyyt;
17 E Dio esaudì Lea, la quale concepì e partorì a Giacobbe un quinto figliuolo.
and God herde hir preiers, and sche conseyuede, and childide the fyuethe sone;
18 Ed ella disse: “Iddio m’ha dato la mia mercede, perché diedi la mia serva a mio marito”. E gli pose nome Issacar.
and seide, God yaf meede to me, for Y yaf myn handmayde to myn hosebond; and sche clepide his name Isacar.
19 E Lea concepì ancora, e partorì a Giacobbe un sesto figliuolo.
Eft Lia conseyuede, and childide the sixte sone,
20 E Lea disse: “Iddio m’ha dotata di buona dote; questa volta il mio marito abiterò con me, poiché gli ho partorito sei figliuoli”. E gli pose nome Zabulon.
and seide, The Lord hath maad me riche with a good dower, also in this tyme myn hosebonde schal be with me, for Y childide sixe sones to hym; and therfore sche clepide his name Sabulon.
21 Poi partorì una figliuola, e le pose nome Dina.
Aftir whom sche childide a douyter, Dyna bi name.
22 Iddio si ricordò anche di Rachele; Iddio l’esaudì, e la rese feconda;
Also the Lord hadde mynde on Rachel, and herde hir, and openyde hir wombe.
23 ed ella concepì e partorì un figliuolo, e disse: “Iddio ha tolto il mio obbrobrio”.
And sche conseyuede, and childide a sone, and seide, God hath take a wey my schenschipe; and sche clepid his name Joseph,
24 E gli pose nome Giuseppe, dicendo: “L’Eterno m’aggiunga un altro figliuolo”.
and seide, The Lord yyue to me another sone.
25 Or dopo che Rachele ebbe partorito Giuseppe, Giacobbe disse a Labano: “Dammi licenza, ch’io me ne vada a casa mia, nel mio paese.
Sotheli whanne Joseph was borun, Jacob seide to his wyues fadir, Delyuere thou me, that Y turne ayen in to my cuntrey and to my lond.
26 Dammi le mie mogli, per le quali t’ho servito, e i miei figliuoli; e lasciami andare; poiché tu ben conosci il servizio che t’ho prestato”.
Yyue thou to me my wyues and fre children for whiche Y seruede thee, that Y go; forsothe thou knowist the seruyce bi which Y seruede thee.
27 E Labano gli disse: “Se ho trovato grazia dinanzi a te, rimanti; giacché credo indovinare che l’Eterno mi ha benedetto per amor tuo”.
Laban seide to hym, Fynde Y grace in thi siyt, Y haue lerned bi experience that God blesside me for thee;
28 Poi disse: “Fissami il tuo salario, e te lo darò”.
ordeyne thou the meede which Y schal yyue to thee.
29 Giacobbe gli rispose: “Tu sai in qual modo io t’ho servito, e quel che sia diventato il tuo bestiame nelle mie mani.
And he answeride, Thou woost hou Y seruede thee, and hou greet thi possessioun was in myn hondis;
30 Poiché quel che avevi prima ch’io venissi, era poco; ma ora s’è accresciuto oltremodo, e l’Eterno t’ha benedetto dovunque io ho messo il piede. Ora, quando lavorerò io anche per la casa mia?”
thou haddist litil bifore that Y cam to thee, and now thou art maad riche, and the Lord blesside thee at myn entryng; therfor it is iust that Y purueye sum tyme also to myn hows.
31 Labano gli disse: “Che ti darò io?” E Giacobbe rispose: “Non mi dar nulla; se acconsenti a quel che sto per dirti, io pascerò di nuovo i tuoi greggi e n’avrò cura.
And Laban seide, What schal Y yyue to thee? And Jacob seide, Y wole no thing but if thou doist that that Y axe, eft Y schal fede and kepe thi scheep.
32 Passerò quest’oggi fra mezzo a tutti i tuoi greggi, mettendo da parte, di fra le pecore, ogni agnello macchiato e vaiolato, e ogni agnello nero; e di fra le capre, le vaiolate e le macchiate. E quello sarà il mio salario.
Cumpasse thou alle thi flockis, and departe thou alle diuerse scheep and of spottid flees, and what euer thing schal be dun, and spottid, and dyuerse, as wel in scheep as in geet, it schal be my mede.
33 Così, da ora innanzi, il mio diritto risponderà per me nel tuo cospetto, quando verrai ad accertare il mio salario: tutto ciò che non sarà macchiato o vaiolato fra le capre, e nero fra gli agnelli, sarà rubato, se si troverà presso di me”.
And my riytfulnesse schal answere to me to morewe, whanne the tyme of couenaunt schal come bifor thee; and alle that ben not dyuerse and spottid and dunne, as well in sheep as in geet, schulen repreue me of thefte.
34 E Labano disse: “Ebbene, sia come tu dici!”
And Laban seide, Y haue acceptable that that thou axist.
35 E quello stesso giorno mise da parte i becchi striati e vaiolati e tutte le capre macchiate e vaiolate, tutto quello che avea del bianco e tutto quel ch’era nero fra gli agnelli, e li affidò ai suoi figliuoli.
And he departide in that dai the geet, and scheep, geet buckis, and rammes, dyuerse and spottid. Sothely he bitook al the flok of o coloure, that is, of white and of blak flees in the hond of hise sones;
36 E Labano frappose la distanza di tre giornate di cammino fra se e Giacobbe; e Giacobbe pascolava il rimanente de’ greggi di Labano.
and he settide the space of weie of thre daies bitwixe hise sones and the hosebonde of hise douytris, that fedde othere flockis` of hym.
37 E Giacobbe prese delle verghe verdi di pioppo, di mandorlo e di platano; vi fece delle scortecciature bianche, mettendo allo scoperto il bianco delle verghe.
Therfor Jacob took greene yerdis of popeleris, and of almoundis, and of planes, and in parti dide awei the rynde of tho, and whanne the ryndis weren `drawun a wei, whitnesse apperide in these that weren maad bare; sothely tho that weren hoole dwelliden grene, and bi this maner the coloure was maad dyuerse.
38 Poi collocò le verghe che avea scortecciate, in vista delle pecore, ne’ rigagnoli, negli abbeveratoi dove le pecore venivano a bere; ed entravano in caldo quando venivano a bere.
And Jacob puttide tho yerdis in the trowis, where the watir was held out, that whanne the flockis schulden come to drynke, thei schulden haue the yerdis bifor the iyen, and schulden conseyue in the siyt of the yerdis.
39 Le pecore dunque entravano in caldo avendo davanti quelle verghe, e figliavano agnelli striati, macchiati e vaiolati.
And it was doon that in thilke heete of riding the sheep schulde biholde the yerdis, and that thei schulden brynge forth spotti beestis, and dyuerse, and bispreynt with dyuerse colour.
40 Poi Giacobbe metteva da parte questi agnelli, e faceva volger gli occhi delle pecore verso tutto quello ch’era striato e tutto quel ch’era nero nel gregge di Labano. Egli si formò così dei greggi a parte, che non unì ai greggi di Labano.
And Jacob departide the floc, and puttide the yerdis in the trowis bifor the iyen of the rammys. Sotheli alle the white and blake weren Labans; sotheli the othere weren Jacobis; for the flockis weren departid bytwixe hem silf.
41 Or avveniva che, tutte le volte che le pecore vigorose del gregge entravano in caldo, Giacobbe metteva le verghe ne’ rigagnoli, in vista delle pecore, perché le pecore entrassero in caldo vicino alle verghe;
Therfor whanne the scheep weren ridun in the firste tyme, Jacob puttide the yerdis in the `trouyis of watir bifor the iyen of rammys and of scheep, that thei schulden conseyue in the siyt of tho yerdis.
42 ma quando le pecore erano deboli, non ve le metteva; così gli agnelli deboli erano di Labano, e i vigorosi di Giacobbe.
Forsothe whanne the late medlyng and the laste conseyuyng weren, Jacob puttide not tho yerdis; and tho that weren late, weren maad Labans, and tho that weren of the firste tyme weren Jacobis.
43 E quest’uomo diventò ricco oltremodo, ed ebbe greggi numerosi, serve, servi, cammelli e asini.
And he was maad ful riche, and hadde many flockis, handmaydis, and seruauntis, camels, and assis.

< Genesi 30 >