< Genesi 29 >

1 Poi Giacobbe si mise in cammino e andò nel paese degli Orientali.
Jekopu'a masetere hume vuno, zage hanati kaziga vahe'mofo mopafi uhanati'ne.
2 E guardò, e vide un pozzo in un campo; ed ecco tre greggi di pecore, giacenti lì presso; poiché a quel pozzo si abbeveravano i greggi; e la pietra sulla bocca del pozzo era grande.
Agra kesga huno trazampi keana, tinkerire tagufa afu kevu masenageno ke'ne, ana tikerireti sipisipiramina tina afi'za nezmize. Hanki ana tinkerimofo agitera ra have runkani rente'naze.
3 Quivi s’adunavano tutti i greggi; i pastori rotolavan la pietra di sulla bocca del pozzo, abbeveravano le pecore, poi rimettevano al posto la pietra sulla bocca del pozzo.
Anante mika sipisipi kva vahe'mo'za utru hute'za, kerimofo agiteti havea atufe ante'ne'za, tina afi'za sipisipi zamia zamite'za, ete ana havea atufe'za ana kerimofo avazare runkani rentetere nehazane.
4 E Giacobbe disse ai pastori: “Fratelli miei, di dove siete?” E quelli risposero: “Siamo di Charan”.
Hagi Jekopu'a zamagrikura amanage hu'ne, Nafuheta tamagra igatire? Hige'za kenona hu'za, Tagra Haranitire.
5 Ed egli disse loro: “Conoscete voi Labano, figliuolo di Nahor?” Ed essi: “Lo conosciamo”.
Hazageno Agra amanage huno zamasmi'ne, Nahori negeho Lebanina ke'nazo? Hige'za zamagra kenona amanage hu'naze, Tagra agrira ke'none.
6 Ed egli disse loro: “Sta egli bene?” E quelli: “Sta bene; ed ecco Rachele, sua figliuola, che viene con le pecore”.
Hazageno Jekopu'a zamagrira amanage huno zamasmi'ne, Lebani'a knare huno mani'nefi? Hige'za zamagra hu'za, Agra knare huno mani'ne. Hanki antu ko, agri'mofa Resoli'a sipisipi zaga'ane ne-e.
7 Ed egli disse: “Ecco, è ancora pieno giorno, e non è tempo di radunare il bestiame; abbeverate le pecore e menatele al pascolo”.
Hazageno Jekopu'a anage huno zamasmine, Keho, zagea anamifi megeno afu'zagarami eritru hukna omane'neanki, sipisipi afuzaga tina nezmita zamavareta vinke'za trazana ome neho, huno nehige'za,
8 E quelli risposero: “Non possiamo, finché tutti i greggi siano radunati; allora si rotola la pietra di sulla bocca del pozzo, e abbeveriamo le pecore”.
zamagra amanage hu'naze, E'inahura osu'nenunkeno mika'a emetru hute'nageta, tinkeriretira have avaza'a eritreta tina afi zamisunke'za negahaze.
9 Mentr’egli parlava ancora con loro, giunse Rachele con le pecore di suo padre; poich’ella era pastora.
Hagi Jekopu'a nanekea zamagrane nehigeno, Resoli'a agra sipisipi kva nehia mofakino, nefa sipisipi zamavareno e'ne.
10 E quando Giacobbe vide Rachele figliuola di Labano, fratello di sua madre, e le pecore di Labano fratello di sua madre, s’avvicinò, rotolò la pietra di sulla bocca del pozzo, e abbeverò il gregge di Labano fratello di sua madre.
Jekopu'a nenogo Lebani mofa Resoli'ma sipisipi'ane ne-egeno, negeno vuno tin keriretira havea ome rekrehe huno, nerera nesaro Lebani sipisipia ti afizmi'ne.
11 E Giacobbe baciò Rachele, alzò la voce, e pianse.
Anante Jekopu'a Resolina antako hunenteno, ranke huno zavi ate'ne.
12 E Giacobbe fe’ sapere a Rachele ch’egli era parente del padre di lei, e ch’era figliuolo di Rebecca. Ed ella corse a dirlo a suo padre.
Jekopu'a Resolina amanage huno asamine, Nafakamofo nesaro Rebeka mofavre mani'noe, higeno Resoli'a agareno vuno nefa ome asmi'ne.
13 E appena Labano ebbe udito le notizie di Giacobbe figliuolo della sua sorella, gli corse incontro, l’abbracciò, lo baciò, e lo menò a casa sua. Giacobbe raccontò a Labano tutte queste cose;
Hanki Lebani'a nesaro mofavre nenogo nenekema nentahino'a, ome ke'naku agareno vuno, ome anukino antako hunenteno avreno noma'afi e'ne. Ana higeno Jekopu'a hakare'a kea asami vaga'rene.
14 e Labano gli disse: “Tu sei proprio mie ossa e mia carne!” Ed egli dimorò con lui durante un mese.
Ana hutegeno Lebani'a amanage huno asami'ne, Kagra nagri kora mani'nane. Higeno Jekopu'a anante mago ika agrane mani'ne.
15 Poi Labano disse a Giacobbe: “Perché sei mio parente dovrai tu servirmi per nulla? Dimmi quale dev’essere il tuo salario”.
Hagi Lebani'a amanage huno Jekopuna asami'ne, Kagra nagri kora mani'nankure hunka amne eri'zana e'origahane. Nama'a kagrira miza hugantegahufi nasamio?
16 Or Labano aveva due figliuole: la maggiore si chiamava Lea, e la minore Rachele.
Lebani'a tare mofatre zanante'ne, kotamofo agi'a Lia'e, osi'mofo agi'a Resoli'e.
17 Lea aveva gli occhi delicati, ma Rachele era avvenente e di bell’aspetto.
Lia avurgamo'a kazakiri'ne, hagi Resoli avurgamo'ene, avufgamo enena knarezantfa hu'ne.
18 E Giacobbe amava Rachele, e disse a Labano: “Io ti servirò sette anni, per Rachele tua figliuola minore”.
Jekopu'a Resolina avesinenteno amanage hu'ne, Nagra 7ni'a kafufi mofaka'a Resolima a'ma erinte'nakura erizanka'a erigantegahue.
19 E Labano rispose: “E’ meglio ch’io la dia a te che ad un altr’uomo; sta’ con me”.
Higeno Lebani'a amanage hu'ne, Ru vahe ami'zankura kagri'ma kamisuana knare hu'neanki nagrane manio.
20 E Giacobbe servì sette anni per Rachele; e gli parvero pochi giorni, per l’amore che le portava.
Jekopu'a 7ni'a zagegfufi Resolima a'ma erikura eri'zana eri'neankino, ana knamo'a agritera osi knasente'ne. Na'ankure agrama Resolima avesinte'negu anara hu'ne.
21 E Giacobbe disse a Labano: “Dammi la mia moglie, poiché il mio tempo è compiuto, ed io andrò da lei”.
Hagi henka ana knamo'a vagaregeno Jekopu'a amanage huno Lebanikura hu'ne, Knama nami'nana knamo'a hago vagareanki, a'ni'a namige'na ara eri'neno.
22 Allora Labano radunò tutta la gente del luogo, e fece un convito.
Higeno Lebani'a ana kumate vahera miko zamare tru huno, aravema hu ne'za kre'ne.
23 Ma, la sera, prese Lea, sua figliuola, e la menò da Giacobbe, il quale entrò da lei.
Ana kenegera Lebani'a Lia avreno Jekopu ome amigeno anteno mase'ne.
24 E Labano dette la sua serva Zilpa per serva a Lea, sua figliuola.
Lebani'a eri'za erinentea a' Zilpa avreno mofa'a Lia katoza huminogu eme ami'ne.
25 L’indomani mattina, ecco che era Lea. E Giacobbe disse a Labano: “Che m’hai fatto? Non è egli per Rachele ch’io t’ho servito? Perché dunque m’hai ingannato?”
Hanki Jekopu'a maseno kotigeno nanterama keana Lia mani'negeno keteno, agra amanage Lebanikura hu'ne, Resolinte eri'zana eri kantenoanki, kagra na'a amazana hunantane? Nahigenka renavatga hane?
26 E Labano rispose: “Non è usanza da noi di dare la minore prima della maggiore. Finisci la settimana di questa;
Anage hianagi Lebani'a ana kenona amanage hu'ne, Tagri kumapina nagna'amo nuna'amofo agatereno ve' eri'zana omane'ne.
27 e ti daremo anche l’altra, per il servizio che presterai da me altri sette anni”.
Mago sonta manitegeta, tagra mago'mofona kamisnunkenka ara erigahananki, ete mago'ene 7ni'a zagegafu eri'zana eri nantegahane.
28 Giacobbe fece così, e finì la settimana di quello sposalizio; poi Labano gli dette in moglie Rachele sua figliuola.
Higeno Jekopu'a mago sonta Lia'ene mani vagare'tegeno, Lebani'a mofa'a Resolina avreno Jekopuna amigeno nenaro'za hu'ne.
29 E Labano dette la sua serva Bilha per serva a Rachele, sua figliuola.
Lebani'a, katozama'a e'neri a' Bilhana avreno Resoli katoza eri aminogu ami'ne.
30 E Giacobbe entrò pure da Rachele, ed anche amò Rachele più di Lea, e servì da Labano altri sette anni.
Hanki Jekopu'a Resolina anteno mase'ne, agra Liama avesi nenteama'a agatereno Resolina tusiza huno avesintene. Agra ana nehuno Lebanina erizana 7ni'a zagegafufi erinte'ne.
31 L’Eterno, vedendo che Lea era odiata, la rese feconda; ma Rachele era sterile.
Hanki Ra Anumzamo'ma keana Jekopu'a Liana avesi ontegeno, Anumzamo'a rimpa eri vasne'ne, ana hianagi Resoli'a narvo a' mani'ne.
32 E Lea concepì e partorì un figliuolo, al quale pose nome Ruben; perché disse: “L’Eterno ha veduto la mia afflizione; e ora il mio marito mi amerà”.
Lia'a amu'ene huno ne' kasenteno agi'a Rubeni'e huno nenteno anage hu'ne, Na'ankure Ra Anumzamo natazani'a nazeri knare hiankino, nenave'a avesi nantegahie.
33 Poi concepì di nuovo e partorì un figliuolo, e disse: “L’Eterno ha udito ch’io ero odiata, e però m’ha dato anche questo figliuolo”. E lo chiamò Simeone.
Anante Lia'a mago'ene amu'ene huno ne' kasenteno amanage hu'ne, nenave'a avesi onantegeno Ra Anumzamo antahi namino mago'ene ama mofavrea nenamie, nehuno Simioni'e huno agia antemi'ne.
34 E concepì di nuovo e partorì un figliuolo, e disse: “Questa volta, il mio marito sarà ben unito a me, poiché gli ho partorito tre figliuoli”. Per questo fu chiamato Levi.
Anante Lia'a amu'ene huno ne' kasenteno amanage hu'ne, Menina ama knarera, nenave'a tvaonire manigahie. Na'ankure nagra tagufa ne'mofavre kase amue. Ana hu'negu agi'a Levi'e huno antemi'ne.
35 E concepì di nuovo e partorì un figliuolo, e disse: “Questa volta celebrerò l’Eterno”. Perciò gli pose nome Giuda. E cessò d’aver figliuoli.
Anante Lia'a mago'ene amu'ene huno, ne'mofavre kasenteno amanage hu'ne, Menina nagra Ra Anumzamofo agi'a erisga hue. Ana hu'negu agi'a Juda'e hu'ne. Ana huteno ana a'mo'a mago'ene mofavrea onte'ne.

< Genesi 29 >