< Genesi 21 >
1 L’Eterno visitò Sara come avea detto; e l’Eterno fece a Sara come aveva annunziato.
Yawe atalisaki bolamu na Ye epai ya Sara ndenge kaka alobaki mpe akokisaki elaka oyo apesaki ye.
2 E Sara concepì e partorì un figliuolo ad Abrahamo, quand’egli era vecchio, al tempo che Dio gli avea fissato.
Sara azwaki zemi mpe abotelaki Abrayami mwana na kimobange na ye kaka na tango oyo Nzambe alakaki ye.
3 E Abrahamo pose nome Isacco al figliuolo che gli era nato, che Sara gli avea partorito.
Abrayami apesaki na mwana oyo Sara abotelaki ye kombo « Izaki. »
4 E Abrahamo circoncise il suo figliuolo Isacco all’età di otto giorni, come Dio gli avea comandato.
Abrayami akatisaki Izaki ngenga tango akokisaki mikolo mwambe ya mbotama, ndenge Nzambe atindaki ye.
5 Or Abrahamo aveva cento anni, quando gli nacque il suo figliuolo Isacco.
Abrayami azalaki na mibu nkama moko ya mbotama tango mwana na ye, Izaki, abotamaki.
6 E Sara disse: “Iddio m’ha dato di che ridere; chiunque l’udrà riderà con me”.
Sara alobaki: « Nzambe apesi ngai libaku ya koseka; mpe moto nyonso oyo akoyoka sango oyo akoseka elongo na ngai. »
7 E aggiunse: “Chi avrebbe mai detto ad Abrahamo che Sara allatterebbe figliuoli? poiché io gli ho partorito un figliuolo nella sua vecchiaia”.
Abakisaki: « Nani akokaki koloba na Abrayami ete Sara akomelisa bana mabele? Pamba te naboteli ye mwana na kimobange na ye. »
8 Il bambino dunque crebbe e fu divezzato; e nei giorno che Isacco fu divezzato, Abrahamo fece un gran convito.
Mwana akolaki mpe Sara akataki kopesa ye mabele. Mokolo bakataki kopesa Izaki mabele, Abrayami asalisaki feti monene.
9 E Sara vide che il figliuolo partorito ad Abrahamo da Agar, l’egiziana, rideva;
Kasi tango Sara amonaki ete Isimaeli, mwana oyo Agari, moto ya Ejipito, abotelaki Abrayami, azali koseka;
10 allora ella disse ad Abrahamo: “Caccia via questa serva e il suo figliuolo; perché il figliuolo di questa serva non ha da essere erede col mio figliuolo, con Isacco”.
ayebisaki Abrayami: « Bengana mwasi mowumbu oyo elongo na mwana na ye ya mobali, pamba te mwana ya mwasi mowumbu oyo, akoki te kokabola libula elongo na Izaki, mwana na ngai ya mobali. »
11 E la cosa dispiacque fortemente ad Abrahamo, a motivo del suo figliuolo.
Tango Abrayami ayokaki bongo, esalaki ye pasi makasi na motema mpo na mwana na ye.
12 Ma Dio disse ad Abrahamo: “Questo non ti dispiaccia, a motivo del fanciullo della tua serva; acconsenti a tutto quello che Sara ti dirà; poiché da Isacco uscirà la progenie che porterà il tuo nome.
Kasi Nzambe ayebisaki Abrayami: « Tika koyoka pasi na motema mpo na mwana na yo ya mobali mpe mwasi mowumbu na yo. Yoka nyonso oyo Sara azali koyebisa yo, pamba te ezali na nzela ya Izaki nde okozwa bakitani.
13 Ma anche del figliuolo di questa serva io farò una nazione, perché e tua progenie”.
Nakokomisa mpe mwana mobali ya mwasi mowumbu na yo ekolo, pamba te ye mpe azali makila na yo. »
14 Abrahamo dunque si levò la mattina di buon’ora, prese del pane e un otre d’acqua, e lo diede ad Agar, mettendoglielo sulle spalle; le diede anche il fanciullo, e la mandò via. Ed essa partì e andò errando per il deserto di Beer-Sceba.
Na tongo makasi ya mokolo oyo elandaki, Abrayami azwaki lipa mpe mbeki ya mayi; apesaki yango na Agari. Atiaki yango likolo ya lipeka na ye, apesaki ye mwana mpe abenganaki ye. Agari akendeki mpe atambolaki bipai na bipai na esobe ya Beri-Sheba.
15 E quando l’acqua dell’otre venne meno, essa lasciò cadere il fanciullo sotto un arboscello.
Tango mayi oyo ezalaki na mbeki esilaki, Agari asundolaki mwana na se ya nzete moko ya moke.
16 E se ne andò, e si pose a sedere dirimpetto, a distanza d’un tiro d’arco; perché diceva: “Ch’io non vegga morire il fanciullo!” E sedendo così dirimpetto, alzò la voce e pianse.
Akendeki kovanda na monkama ya bametele, pamba te alobaki: « Nalingi te komona kufa ya mwana na ngai. » Lokola avandaki mosika ya mwana, atombolaki mongongo mpe alelaki.
17 E Dio udì la voce del ragazzo; e l’angelo dì Dio chiamò Agar dal cielo, e le disse: “Che hai, Agar? non temere, poiché Iddio ha udito la voce del fanciullo là dov’è.
Nzambe ayokaki mongongo ya mwana, mpe Anjelu na Nzambe abengaki Agari wuta na likolo. Ayebisaki ye: « Agari, likambo nini? Kobanga te, pamba te Nzambe ayoki mongongo ya mwana wuta na esika oyo otikaki ye.
18 Lèvati, prendi il ragazzo e tienlo per la mano; perché io farò di lui una grande nazione”.
Telema, tombola mwana mpe zwa ye na loboko na yo, pamba te nakokomisa ye ekolo monene. »
19 E Dio le aperse gli occhi, ed ella vide un pozzo d’acqua: e andò, empì d’acqua l’otre, e diè da bere al ragazzo.
Nzambe afungolaki ye miso, mpe amonaki libulu ya mayi. Akendeki kotondisa mbeki mpe amelisaki mwana.
20 E Dio fu con lui; ed egli crebbe, abitò nel deserto, e fu tirator d’arco;
Nzambe azalaki elongo na mwana. Akolaki, avandaki kati na esobe mpe akomaki mobomi nyama na tolotolo.
21 dimorò nel deserto di Paran, e sua madre gli prese per moglie una donna del paese d’Egitto.
Wana azalaki kovanda kati na esobe ya Parani, mama na ye azwelaki ye mwasi ya mokili ya Ejipito.
22 Or avvenne in quel tempo che Abimelec, accompagnato da Picol, capo del suo esercito, parlò ad Abrahamo, dicendo: “Iddio è teco in tutto quello che fai;
Kaka na tango yango, Abimeleki mpe Pikoli, mokonzi ya mampinga na ye, bakendeki kokutana na Abrayami; mpe Abimeleki alobaki na Abrayami: — Nzambe azali kolongisa yo na makambo nyonso oyo ozali kosala.
23 or dunque giurami qui, nel nome di Dio, che tu non ingannerai né me, né i miei figliuoli, né i miei nipoti; ma che userai verso di me e verso il paese dove hai dimorato come forestiero, la stessa benevolenza che io ho usata verso di te”.
Bongo sik’oyo, lapa ndayi awa na Kombo ya Nzambe ete okokosa ngai te, bana na ngai te, mpe bakoko na ngai te; kasi okosalela ngai bolamu elongo na mboka oyo epai wapi ozali kovanda lokola mopaya, ndenge ngai nasaleli yo.
24 E Abrahamo rispose: “Lo giuro”.
Abrayami azongisaki: — Nalapi ndayi!
25 E Abrahamo fece delle rimostranze ad Abimelec per cagione di un pozzo d’acqua, di cui i servi di Abimelec s’erano impadroniti per forza.
Bongo Abrayami alobelaki Abimeleki na tina na libulu ya mayi oyo basali ya Abimeleki babotolaki na makasi.
26 E Abimelec disse: “Io non so chi abbia fatto questo; tu stesso non me l’hai fatto sapere, e io non ne ho sentito parlare che oggi”.
Abimeleki azongisaki: — Nayebi te nani asalaki bongo. Oyebisaki ngai likambo moko te na tina na yango, mpe nayoki yango kaka lelo.
27 E Abrahamo prese pecore e buoi e li diede ad Abimelec; e i due fecero alleanza.
Abrayami azwaki bameme, bantaba, bangombe, mpe apesaki yango na Abimeleki; bongo bango mibale basalaki boyokani.
28 Poi Abrahamo mise da parte sette agnelle del gregge.
Abrayami atiaki pembeni bana meme sambo oyo azwaki kati na etonga.
29 E Abimelec disse ad Abrahamo: “Che voglion dire queste sette agnelle che tu hai messe da parte?”
Abimeleki atunaki Abrayami: — Bana meme sambo oyo otie pembeni elakisi nini?
30 Abrahamo rispose: “Tu accetterai dalla mia mano queste sette agnelle, affinché questo mi serva di testimonianza che io ho scavato questo pozzo”.
Azongisaki: — Ndima bana meme sambo oyo ewuti na maboko na ngai lokola litatoli ete ngai nde natimolaki libulu yango.
31 Perciò egli chiamò quel luogo Beer-Sceba, perché ambedue vi avean fatto giuramento.
Yango wana babengaki esika yango Beri-Sheba, pamba te na esika yango nde bango mibale balapaki ndayi.
32 Così fecero alleanza a Beer-Sceba. Poi Abimelec, con Picol, capo del suo esercito, si levò, e se ne tornarono nel paese dei Filistei.
Sima na bango kosala boyokani kuna na Beri-Sheba, Abimeleki mpe Pikoli, mokonzi ya mampinga na ye, bazongaki na mokili ya Filisitia.
33 E Abrahamo piantò un tamarindo a Beer-Sceba, e invocò quivi il nome dell’Eterno, l’Iddio della eternità.
Abrayami alonaki nzete ya tamarisi na Beri-Sheba mpe abelelaki Yawe, Nzambe ya bileko na bileko.
34 E Abrahamo dimorò come forestiero molto tempo nel paese de’ Filistei.
Abrayami avandaki lisusu tango molayi na mokili ya Filisitia.