< Ezechiele 48 >
1 E questi sono i nomi delle tribù. Partendo dall’estremità settentrionale, lungo la via d’Hethlon per andare a Hamath, fino ad Hatsar-Enon, frontiera di Damasco a settentrione verso Hamath, avranno questo: dal confine orientale al confine occidentale, Dan, una parte.
“Gano ge mannya g’ebika: “Ku nsalo ey’Obukiikakkono, okuva ku nnyanja n’okuyita mu kkubo Agekusulooni okutuuka awayingirirwa mu Kamasi n’okutuuka Kazalenooni ekiri ku nsalo y’e Ddamasiko ku luuyi olw’Obukiikakkono okuliraana Kamasi, okuva ku luuyi olw’ebuvanjuba okutuuka ku luuyi olw’ebugwanjuba, gwe guliba omugabo gwa Ddaani.
2 Sulla frontiera di Dan, dal confine orientale al confine occidentale: Ascer, una parte.
N’okuliraana Ddaani okuva ku luuyi olw’ebuvanjuba okutuuka ku luuyi olw’ebugwanjuba guliba mugabo gwa Aseri.
3 Sulla frontiera di Ascer, dal confine orientale al confine occidentale: Neftali, una parte.
N’okuliraana Aseri okuva ku luuyi olw’ebuvanjuba okutuuka ku luuyi olw’ebugwanjuba guliba mugabo gwa Nafutaali.
4 Sulla frontiera di Neftali, dal confine orientale al confine occidentale: Manasse, una parte.
N’okuliraana Nafutaali okuva ku luuyi olw’ebuvanjuba okutuuka ku luuyi olw’ebugwanjuba guliba mugabo gwa Manase.
5 Sulla frontiera di Manasse, dal confine orientale al confine occidentale: Efraim, una parte.
N’okuliraana Manase okuva ku luuyi olw’ebuvanjuba okutuuka ku luuyi olw’ebugwanjuba guliba mugabo gwa Efulayimu.
6 Sulla frontiera di Efraim, dal confine orientale al confine occidentale: Ruben, una parte.
N’okuliraana Efulayimu okuva ku luuyi olw’ebuvanjuba okutuuka ku luuyi olw’ebugwanjuba guliba mugabo gwa Lewubeeni.
7 Sulla frontiera di Ruben dal confine orientale al confine occidentale: Giuda, una parte.
N’okuliraana Lewubeeni okuva ku luuyi olw’ebuvanjuba okutuuka ku luuyi olw’ebugwanjuba guliba mugabo gwa Yuda.
8 Sulla frontiera di Giuda, dal confine orientale al confine occidentale, sarà la parte che preleverete di venticinquemila cubiti di larghezza, e lunga come una delle altre parti dal confine orientale al confine occidentale; e quivi in mezzo sarà il santuario.
“Okuliraana Yuda okuva ku luuyi olw’ebuvanjuba okutuuka ku luuyi olw’ebugwanjuba gwe guliba omugabo gwe muligaba ng’ekirabo eky’enjawulo. Obugazi guliba mayilo munaana, n’obuwanvu okuva ku luuyi olw’ebuvanjuba okutuuka ku luuyi olw’ebugwanjuba guliba ekipimo kye kimu, ng’ogumu ku migabo gy’ebika. Mu makkati g’ekitundu ekyo we waliba ekifo ky’Awatukuvu.
9 La parte che preleverete per l’Eterno avrà venticinquemila cubiti di lunghezza diecimila di larghezza.
“Omugabo ogw’enjawulo gwe muligabira Mukama guliba obuwanvu mayilo munaana n’obugazi mayilo ssatu.
10 E questa parte santa prelevata apparterrà ai sacerdoti: venticinquemila cubiti di lunghezza al settentrione, diecimila di larghezza all’occidente, diecimila di larghezza all’oriente, e venticinquemila di lunghezza al mezzogiorno; e il santuario dell’Eterno sarà quivi in mezzo.
Omugabo ogwo ogwawuddwako guliba gwa bakabona era guliba mayilo munaana obuwanvu ku luuyi olw’ebuvanjuba, n’obugazi mayilo ssatu ku luuyi olw’Obukiikakkono, n’obugazi mayilo ssatu ku luuyi olw’ebugwanjuba n’obuwanvu mayilo munaana ku luuyi olw’Obukiikaddyo. Mu makkati g’ekitundu ekyo we waliba ekifo ky’Awatukuvu wa Mukama.
11 Essa apparterrà ai sacerdoti consacrati di tra i figliuoli di Tsadok che hanno fatto il mio servizio, e non si sono sviati quando i figliuoli d’Israele si sviarono, come si sviavano i Leviti.
Ekifo ekyo kiriba kya bakabona abaatukuzibwa bazzukulu ba Zadooki, abaamperezanga n’obwesigwa ne batawaba ng’abaana ba Isirayiri bwe baakola, era ng’Abaleevi abalala bwe banvaako.
12 Essa apparterrà loro come parte prelevata dalla parte del paese che sarà stata prelevata: una cosa santissima, verso la frontiera dei Leviti.
Kiriba kirabo kyabwe eky’enjawulo ekiggiddwa ku mugabo ogwawuddwa ku nsi, ekifo ekitukuvu ennyo okuliraana ekitundu ky’Abaleevi.
13 I Leviti avranno, parallelamente alla frontiera de’ sacerdoti, una lunghezza di venticinquemila cubiti e una larghezza di diecimila cubiti: tutta la lunghezza sarà di venticinquemila, e la larghezza di diecimila.
“Okuliraana ekitundu ekya bakabona, Abaleevi balifuna omugabo, obuwanvu mayilo munaana n’obugazi mayilo ssatu. Obuwanvu bwonna buliba mayilo munaana n’obugazi mayilo ssatu.
14 Essi non potranno venderne nulla; questa primizia del paese non potrà essere né scambiata né alienata, perché è cosa consacrata all’Eterno.
Tebateekwa kukitunda newaakubadde okukiwaanyisa; wadde okuggyamu ebibala ebisooka eby’omu nsi kubanga kitukuvu eri Mukama.
15 I cinquemila cubiti che rimarranno di larghezza sui venticinquemila, formeranno un’area non consacrata destinata alla città, per le abitazioni e per il contado; la città sarà in mezzo,
“Ekitundu ekirifikkawo ekiweza obuwanvu mayilo munaana n’obugazi mayilo emu kiriba kifo kya bulijjo eky’ekibuga, okuzimbamu ennyumba. Ekibuga kiriba wakati wakyo,
16 ed eccone le dimensioni: dal lato settentrionale, quattromila cinquecento cubiti; dal lato meridionale, quattromila cinquecento; dal lato orientale, quattromila cinquecento; e dal lato occidentale, quattromila cinquecento.
era ebipimo byakyo biriba ku luuyi olw’Obukiikakkono mayilo emu n’ekitundu ne ku luuyi olw’Obukiikaddyo mayilo emu n’ekitundu, ne ku luuyi olw’ebuvanjuba mayilo emu n’ekitundu, ne ku luuyi olw’ebugwanjuba mayilo emu n’ekitundu.
17 La città avrà un contado di duecentocinquanta cubiti a settentrione, di duecentocinquanta a mezzogiorno; di duecentocinquanta a oriente, e di duecentocinquanta a occidente.
Ekifo ekiri ebbali w’ekibuga kiriba n’ebipimo byakyo; ku luuyi olw’Obukiikakkono mita ebikumi bibiri mu nkaaga, ne ku luuyi olw’Obukiikaddyo mita ebikumi bibiri mu nkaaga, ne ku luuyi olw’ebuvanjuba mita ebikumi bibiri mu nkaaga, ne ku luuyi olw’ebugwanjuba mita ebikumi bibiri mu nkaaga.
18 Il resto della lunghezza, parallelamente alla parte santa, cioè diecimila cubiti a oriente e diecimila a occidente, parallelamente alla parte santa servirà, coi suoi prodotti, al mantenimento dei lavoratori della città.
Ekitundu ekirifikkawo okuliraana omugabo omutukuvu, kiriba obuwanvu mayilo ssatu ku luuyi olw’ebuvanjuba ne mayilo ssatu ku luuyi olw’ebugwanjuba, n’ebibala byamu bye biriba emmere y’abakola mu kibuga.
19 I lavoratori della città, di tutte le tribù d’Israele, ne lavoreranno il suolo.
Abakola mu kibuga baliva mu bika byonna ebya Isirayiri.
20 Tutta la parte prelevata sarà di venticinquemila cubiti di lunghezza per venticinquemila di larghezza; ne preleverete così una parte uguale al quarto della parte santa, come possesso della città.
Ekifo kyonna awamu kiriba kyenkana obuwanvu n’obugazi ze mayilo munaana buli luuyi. Ekyo kye kiriba ekirabo eky’enjawulo eky’omugabo omutukuvu, awamu n’ettaka ly’ekibuga.
21 Il rimanente sarà del principe, da un lato e dall’altro della parte santa prelevata e del possesso della città, difaccia ai venticinquemila cubiti della parte santa sino alla frontiera d’oriente e a occidente difaccia ai venticinquemila cubiti verso la frontiera d’occidente, parallelamente alle parti; questo sarà del principe; e la parte santa e il santuario della casa saranno in mezzo.
“Ekitundu ekirifikkawo ku njuyi zombi ez’omugabo omutukuvu n’ettaka ly’ekibuga biriba bya mulangira. Okugenda mu Buvanjuba ekimu kiriba mayilo munaana ez’omugabo omutukuvu okutuuka ku nsalo ey’Ebuvanjuba, n’ekirala okudda mu Bugwanjuba kiriba mayilo munaana okutuuka ku nsalo ey’Ebugwanjuba. Ebifo ebyo byombi okuliraana emigabo egy’ebika biriba bya mulangira. Omugabo omutukuvu, awamu n’Awatukuvu wa yeekaalu, biriba wakati wakyo.
22 Così, toltone il possesso dei Leviti e il possesso della città situati in mezzo a quello del principe, ciò che si troverà tra la frontiera di Giuda e la frontiera di Beniamino, apparterrà al principe.
Ekitundu ky’Abaleevi n’ettaka ly’ekibuga biriba wakati mu kitundu ky’omulangira. Ekifo ky’omulangira kiriba wakati w’ensalo ya Yuda n’ensalo ya Benyamini.
23 Poi verrà il resto della tribù. Dal confine orientale al confine occidentale: Beniamino, una parte.
“N’ebika ebirala birigabana bwe biti: “Okuva ku luuyi olw’ebuvanjuba okutuuka ku luuyi olw’ebugwanjuba, gwe guliba omugabo gwa Benyamini.
24 Sulla frontiera di Beniamino, dal confine orientale al confine occidentale: Simeone, una parte.
N’okuliraana ensalo ya Benyamini okuva ku luuyi olw’ebuvanjuba okutuuka ku luuyi olw’ebugwanjuba, guliba mugabo gwa Simyoni.
25 Sulla frontiera di Simeone, dal confine orientale al confine occidentale: Issacar, una parte.
N’okuliraana ensalo ya Simyoni okuva ku luuyi olw’ebuvanjuba okutuuka ku luuyi olw’ebugwanjuba, guliba mugabo gwa Isakaali.
26 Sulla frontiera di Issacar, dal confine orientale al confine occidentale: Zabulon, una parte.
N’okuliraana ensalo ya Isakaali okuva ku luuyi olw’ebuvanjuba okutuuka ku luuyi olw’ebugwanjuba, guliba mugabo gwa Zebbulooni.
27 Sulla frontiera di Zabulon, dal confine orientale al confine occidentale: Gad, una parte.
N’okuliraana ensalo ya Zebbulooni okuva ku luuyi olw’ebuvanjuba okutuuka ku luuyi olw’ebugwanjuba, guliba mugabo gwa Gaadi.
28 Sulla frontiera di Gad, dal lato meridionale verso mezzogiorno, la frontiera sarà da Tamar fino alle acque di Meriba di Kades, fino al torrente che va nel mar Grande.
N’okuliraana ensalo ya Gaadi ku luuyi olw’Obukiikaddyo, ensalo eriba kyenkanyi okuva ku Tamali n’etuuka ku mazzi ag’e Meribasukadeesi, n’okutuukira ddala ku Nnyanja Ennene, ye Meditereniyaani.
29 Tale è il paese che vi spartirete a sorte, come eredità delle tribù d’Israele, e tali ne sono le parti, dice il Signore, l’Eterno.
“Obwo bwe butaka bw’oligabanya ng’omugabo mu bika bya Isirayiri, era egyo gye giriba emigabo gyabwe,” bw’ayogera Mukama Katonda.
30 E queste sono le uscite della città. Dal lato settentrionale, quattromila cinquecento cubiti misurati;
“Gino gye giriba emiryango egy’ekibuga egifulumirwamu: “Okuva ku luuyi olw’Obukiikakkono, obuli mayilo emu n’ekitundu obuwanvu,
31 le porte della città porteranno i nomi delle tribù d’Israele, e ci saranno tre porte a settentrione: la Porta di Ruben, l’una; la Porta di Giuda, l’altra; la Porta di Levi, l’altra.
emiryango girituumibwa ng’ebika bya Isirayiri bwe biri. Era emiryango egy’oluuyi olwo giriba esatu, omulyango ogwa Lewubeeni, n’omulyango ogwa Yuda n’omulyango gwa Leevi.
32 Dal lato orientale, quattromila cinquecento cubiti, e tre porte: la Porta di Giuseppe, l’una; la Porta di Beniamino, l’altra; la Porta di Dan, l’altra.
Ne ku luuyi olw’ebuvanjuba obuli mayilo emu n’ekitundu obuwanvu, emiryango giriba esatu: omulyango ogwa Yusufu, n’omulyango ogwa Benyamini, n’omulyango ogwa Ddaani.
33 Dal lato meridionale, quattromila cinquecento cubiti, e tre porte: la Porta di Simeone, l’una; la Porta di Issacar, l’altra; la Porta di Zabulon, l’altra.
Ne ku luuyi olw’Obukiikaddyo obuli mayilo emu n’ekitundu obuwanvu, emiryango giriba esatu: omulyango ogwa Simyoni, n’omulyango ogwa Isakaali, n’omulyango ogwa Zebbulooni.
34 Dal lato occidentale, quattromila cinquecento cubiti, e tre porte: la Porta di Gad, l’una; la Porta d’Ascer, l’altra; la Porta di Neftali, l’altra.
Ne ku luuyi olw’Obugwanjuba obuli mayilo emu n’ekitundu obuwanvu, emiryango giriba esatu: omulyango ogwa Gaadi, n’omulyango ogwa Aseri, n’omulyango ogwa Nafutaali.
35 La circonferenza sarà di diciottomila cubiti. E, da quel giorno, il nome della città sarà: L’Eterno è quivi”.
“Okwetooloola ekibuga waliba mayilo mukaaga obuwanvu. “N’erinnya ly’ekibuga okuva mu kiseera ekyo liriba: ‘Mukama Katonda ali omwo.’”